NEWSLETTER 4 | dicembre 2021 - gennaio 2022
SEMPRE AL CORRENTE Aggiornamento per i genitori della Scuola secondaria 2° grado
IN QUESTO NUMERO 1.
In cammino… con stile
2.
Visita al Museo della Seta
3.
Incontro con Zanetto
4.
Potenziamento della logica e metodo di studio
“Se incontri un viandante non chiedergli da dove viene: doman-
5.
Mostra: “Simmetria, giochi di specchi”
da dove sta andando” (Papa Giovanni XXIII)
6.
Progetto L3 – Tedesco : Berufsvisionäre
7.
Olimpiadi di fisica
8.
Incontro con Davide Cerullo
9.
Mostra fotografica: “I luoghi dell’anima” 5^ LES
Secondo grado sono stati scanditi dal tema del cammino. Un
10.
Service learning al LES
percorso di luce, speranza e fraternità che ci ha condotto attra-
11.
Orme di luce
12.
Orientamento in uscita
In cammino... con stile!
Noi dove stiamo andando? Qual è la nostra direzione? La conosciamo e abbiamo già chiaro l’obiettivo da raggiungere oppure siamo alla ricerca di una meta? I Buongiorno di dicembre e gennaio della Scuola Secondaria di
verso il periodo dell’Avvento per culminare nell’evento “Orme
EVENTI IMMINENTI
di luce” grazie al quale la comunità dell’IMA ha sfilato per le strade della città. Il medesimo tema è stato sviluppato e ampliato nel mese di gennaio, in cui la Scuola è ripartita dopo la pausa natalizia, ha
1.
24 gennaio: classi del triennio - perfomanca comico scientifica “Innovativi cioè vivi”
2.
27 gennaio: classi 2^ Progetto affettività
3.
27 gennaio: Giornata della Memoria e uscita del 1° numero “EdicolIMA”
4.
31 gennaio: S. Messa in onore di S. Giovanni Bosco
5.
3 febbraio: classi 3^ Progetto dipendenze
6.
16 febbraio: 1^ e 2^ AFM visita aziendale a Arlenico S.p.A:
7.
21 febbraio: olimpiadi di Fisica
preparato lo zaino e si è rimessa “In cammino...con stile”. Quale stile? Quello salesiano, perché il primo mese dell’anno si conclude con la festa di Don Bosco a ricordo della sua scomparsa, avvenuta il 31 gennaio 1888. Cosa abbiamo messo nello zaino per prepararci alla celebrazione eucaristica? Gli insegnamenti che San Giovanni Bosco ci ha lasciato attraverso il suo esempio. Ogni settimana, infatti, è stata dedicata ad un momento significativo della vita del Santo: il sogno, il saltimbanco, l’attenzione ai giovani attraverso l’istituzione dell’oratorio di Valdocco e del contratto di lavoro e la visita alle carceri. I Buongiorno del martedì sono stati preparati dagli studenti dell’istituto che hanno riletto questi episodi-chiave della vita di Don Bosco, “padre, maestro ed amico” che ha ancora molto da insegnarci e raccontarci.