Il Romanista del 21 agosto 2025

Page 1


No! Nemmeno il tempo di godersi l’annuncio del suo arrivo, che Bailey si ferma subito dopo il primo allenamento a Trigoria. Si teme una seria lesione muscolare, gli esami strumentali oggi chiariranno per quanto tempo il giamaicano starà ai box. Torna presto, Leon!

DA NON CREDERE FALSA PARTENZA

Andrea Di Carlo

Sul più bello, al termine del primo allenamento svolto a Trigoria, pochissime ore dopo l’ufficialità del suo trasferimento, la storia di Bailey in giallorosso è iniziata con una clamorosa falsa partenza... Pag 2-3

SUL PIÙ BAILEY

SANCHO PRIMA SCELTA

BAILEY KO! GASP TEME LUNGO STOP

Dal campo Il giamaicano si ferma subito: guaio muscolare

Oggi gli esami, probabile lesione: salta l’esordio all’Olimpico

Andrea Di Carlo andrea.dicarlo@ilromanista.eu

Sul più bello, al termine del primo allenamento svolto con i nuovi compagni a Trigoria, pochissime ore dopo la diffusione l’ufficialità del suo trasferimento alla Roma (maglia numero 31), la storia di Leon Bailey in giallorosso è iniziata con una clamorosa falsa partenza. Il sorriso prima della seduta in gruppo, sotto lo sguardo incuriosito di Gasperini, poi la smorfia di dolore per il fastidio muscolare avvertito sul finale della mattinata: per il giamaicano si teme la presenza di una seria lesione muscolare che solo gli esami di questa mattina potranno delineare. L’esordio con il Bologna è già saltato ma è a serio rischio la sua presenza con Pisa e Torino, ma non solo.

AL TERMINE DEL PRIMO GIORNO DI LAVORO

L’EX VILLA HA SENTITO UN FASTIDIO ALLA COSCIA

L’infortunio

Gian Piero Gasperini aveva una voglia matta di vederlo all’opera, tanto da far posticipare qualsiasi realizzazione dei contenuti social e della prima intervista da calciatore giallorosso (piccola anomalia nel solito iter, infatti, con il giamaicano annunciato “soltanto” con le foto di rito). Subito in campo al mattino, dopo visite mediche e ufficialità. Parte atletica e tattica insieme ai compagni, poi, al termine dell’allenamento, Bailey è passato ad un lavoro specifico, seguito da vicino dallo staff del tecnico giallorosso. Lì, dopo aver calciato, l’ex Aston Villa ha subito sentito un fastidio. Pronto l’intervento dei sanitari, borsa del ghiaccio sul flessore ma dolore che si è fatto crescente nei minuti seguenti. Questa mattina, al Campus BioMedico di Trigoria, meno di 48 ore dopo il superamento dei test

Qui accanto, Leon Bailey durante la prima seduta di lavoro a Trigoria; a pagina 3, in alto il giamaicano alla firma del contratto; in basso, il tecnico giallorosso Gian Piero Gasperini GETTY IMAGES

DOLORE E SUBITO GHIACCIO, IL RISCHIO È DI NON AVERLO IN ROSA PER PIÙ DI UN MESE

d’idoneità, Bailey tornerà per sottoporsi agli esami strumentali che andranno a individuare la gravità della lesione muscolare.

Dalle prime valutazioni, c’è il serio rischio che, oltre all’esordio casalingo di sabato sera contro il Bologna, l’esterno possa saltare anche le sfide con Pisa e Torino.

La speranza è che gli esami possano ridimensionare la prima diagnosi (più di un mese fermo) e consegnare così il giocatore subito dopo la sosta.

Agosto nero

Se la settimana di Ferragosto viene spesso indicata come l’arco temporale dove la maggioranza degli italiani è felice e spensierata in vacanza, non si può dire abbia lo stesso effetto dalle parti di Trigoria.

Il 19 agosto 2000 Emerson si ruppe legamento crociato anteriore sinistro durante un allenamento a Trigoria, a pochi giorni dalla presentazione ufficiale della squadra (poi scudettata) in

TRIGORIA

programma all’Olimpico contro l’Aek Atene. Il 21 agosto 2022 un altro centrocampista, l’olandese Gini Wijnaldum, rimediò in un contrasto fortuito di gioco la frattura della tibia destra. E ora, per fortuna di minor gravità, il calendario giallorosso potrà annotare la data del 20 agosto come il giorno dell’ufficialità e del primo stop della sua carriera in giallorosso di Leon Bailey. L’inserimento di Lassissi (7 agosto 2001) lo abbiamo evitato.

LE DESIGNAZIONI

NELLA PASSATA

STAGIONE L’ESTERNO HA SALTATO 12 PARTITE PER ALCUNI PROBLEMI FISICI

GLI ARBITRI

Al Bernardini l’incontro con Doveri Nella giornata di ieri è andato in scena a Trigoria un incontro tra la Roma e la CAN (Commissione Arbitri Nazionale), rappresentata dall’arbitro Doveri. Nel corso del meeting sono state analizzate le novità regolamentari con il supporto di alcuni video prodotti dal settore tecnico Davide Fidanza davide.fidanza@ilromanista.eu

Col Bologna ipotesi Mati e Dybala dal primo

Trigoria Ballottaggio Dovbyk-Ferguson Con Celik squalificato, chance Ghilardi

NUn passato poco incoraggiante Dodici partite saltate per infortunio nella passata stagione, tra Aston Villa e Giamaica, spesso problemi ai flessori che anche negli anni precedenti lo hanno spesso obbligato a qualche stop di troppo, come nel dicembre del 2021 quando s’infortunò nella sfida contro il Manchester City: restò fuori per circa 70 giorni. Gasperini spera che il giamaicano possa presto far vedere in campo tutto il suo valore. ■

Arbitri, Zufferli per gli esordi casalinghi

A Lissone c’è Mazzoleni... per sempre

Gabriele Fasan gabriele.fasan@ilromanista.eu

Verso la prima giornata della Serie A 2025-26 sono state rese note le designazioni arbitrali. A dirigere la partita tra Roma e Bologna, in programma sabato 23 agosto alle 20.45 allo Stadio Olimpico, sarà Luca Zufferli. Il fischietto della sezione di Udine torna ad arbitrare la Roma per la quarta volta in carriera. I tre precedenti sono stati tutti nella scorsa stagione: Roma-Empoli 1-2, debutto casalingo stagionale anche allora, finito con non poche polemiche per la mancata assegnazione di un rigore a Shomurodov nel finale di gara, Roma-Genoa 3-1 e Venezia-Roma 0-1 (vinta grazie a un rigore di Dybala). Cinque invece i precedenti con il Bologna, due vittorie e tre sconfitte. L’arbitro sarà aiutato dagli assistenti Mondin e Miniutti; il IV Uomo sarà Marchetti, con Mazzoleni al Var e Fabbri Avar.

Una certezza al Var E proprio dai monitor arriva quella che, numeri alla mano,

L’arbitro Mazzoleni di

è una certezza: a supervisionare in tv la gara della Roma sarà Paolo Silvio Mazzoleni. L’arbitro di Bergamo ha un feeling partico-

IL FISCHIETTO DI UDINE

COME L’ANNO SCORSO PER ROMA-EMPOLI. AI MONITOR

IL BERGAMASCO CHE CON I GIALLOROSSI FA RECORD

lare con la squadra giallorossa, visto che è il club di Serie A che ha incrociato di più. Mazzoleni detiene poi un curioso personale, per così dire “geografico”: le romane sono le due squadre di Serie A maggiormente dirette sia in campo (33 volte la Lazio e 31 la Roma) che ai monitor da quando esiste il Var: 49 volte la Roma (le ultime 8 volte consecutive all’Olimpico, per un totale di 31 volte inclusi due Lazio-Roma) e 47 volte la Lazio (appaiata l’Inter). Oltre a svariati derby, tra cui l’ultimo vinto dalla Roma nel gennaio scorso, era seduto nella sala Var di Lissone negli ultimi big match della scorsa stagione: nella vittoria dei giallorossi contro il Milan per 3-1 che valse l’accesso alle coppe europee per la squadra di Ranieri, e nella vittoria casalinga contro la Fiorentina.

In assoluto il bilancio con la Roma è di 25 vittorie, 12 pareggi e 12 sconfitte, tra cui due tristi ricordi per i romanisti, gli unici in Coppa Italia: il ko per 7-1 con la Fiorentina nel 2019 e l’1-2 con la Cremonese del 2023 ■

on è certamente l’inizio dei sogni quello che Bailey ha vissuto nel giorno del suo primo allenamento a Trigoria. Il problema fisico accusato dal calciatore giamaicano lo terrà lontano dal campo per un po’ e sicuramente non sarà a disposizione di Gian Piero Gasperini per Roma-Bologna di sabato sera. Il tecnico in questa settimana sta preparando la partita fra i campi e le mura di Trigoria con il resto della squadra, per mettere in campo la miglior squadra possibile nell’esordio stagionale. Ci fosse stato Bailey, in attacco avrebbe potuto giocare come trequartista di sinistra, ruolo ad oggi ancora scoperto. In seguito al suo stop tuttavia Gasp potrebbe adottare due soluzioni: la prima è quella già vista in campo contro il Neom sabato scorso, ovvero sia allargare sulla sinistra Mati Soulé e schierare sulla destra l’ormai recuperato Paulo Dybala. In alternativa, c’è sempre la soluzione Stephan El Shaarawy che in tal senso rappresenta l’usato garantito, lasciando Dybala e Soulé a giocarsi la staffetta sulla destra. Un altro dubbio in attacco riguarda sicuramente il ruolo del centravanti. Dovbyk e Ferguson si contendono un posto al centro del reparto romanista con l’irlandese che potrebbe anche essere leggermente avanti rispetto all’U-

craino, se non altro per lo stato di forma fisica ed atletica che ha mostrato di avere nel corso del lavoro estivo. Artem ha accusato qualche problemino e negli ultimi test amichevoli è sembrato essere più indietro fisicamente rispetto al nuovo acquisto giallorosso. A centrocampo Angeliño è il titolare designato visto e considerato che lì la Roma è ancora in cerca di una valida alternativa. Anche in quella posizione, alle spalle dell’esterno spagnolo, può essere considerato un utilizzo di El Shaarawy che negli anni ha imparato a ricoprirlo grazie a una diligenza ed intelligenza tattica importante. La coppia di mediani potrebbe essere composta da Manu Koné e da El-Aynaoui ma anche qui, Cristante potrebbe essere la garanzia da schierare almeno all’inizio per Gian Piero Gasperini. In difesa con Celik squalificato Ghilardi ha l’occasione di partire dal primo minuto nel terzetto difensivo insieme a Mancini e Ndicka. Tra gli indisponibili, oltre a Celik e per l’appunto a Bailey, continuano ad esserci Pellegrini e Salah-Eddine, che stanno ancora svolgendo gli allenamenti individuali ■

A CENTROCAMPO BRYAN METTE PRESSIONE A EL-AYNAOUI E KONÉ PER UN POSTO DAL PRIMO MINUTO ALL’ESORDIO

Dybala e Soulé in campo insieme nell’amichevole con il Neom GETTY IMAGES
Bergamo CREDIT

LA STAGIONE 2025/26

23/08 20.45 Roma - Bologna

30/08

14/09

21 /09

25/09

28/09

02/10

05/10

| 25/01 - Roma - Milan

| 29/01 - 8ª League Phase

Pisa - Roma

Roma - Torino

Lazio - Roma

ª League Phase*

Roma - Verona

Fiorentina - Roma

| 01/02 - Udinese - Roma

| 04/02 - Quarti Andata*

| 08/02 - Roma - Cagliari

| 11/02 - Quarti Ritorno*

| 15/02 - Napoli - Roma

| 19/02 - Playoff Andata

| 22/02 - Roma - Cremonese

| 26/02 - Playoff Ritorno

| 01/03 - Roma - Juventus

26/10

Sassuolo - Roma

Parma

06/11

4ª League Phase

Cremonese - Roma | 09/11 - Roma - Udinese

23/11

27/11

30/11

03/12

07/12

11/12

14/12

17/12

21/12

5ª League Phase

Roma - Napoli

Ottavi di finale*

Cagliari - Roma

6ª League Phase

Roma - Como

Ottavi di finale*

Juventus - Roma

| 06/01 - Lecce - Roma | 03/01 - Atalanta - Roma | 28/12 - Roma - Genoa

| 04/03 - Semifinali Andata*

| 08/03 - Genoa - Roma

| 12/03 - Ottavi Andata

| 15/03 - Como - Roma

| 19/03 - Ottavi Ritotno

| 22/03 - Roma - Lecce

| 04/04 - Inter - Roma

| 09/04 - Quarti Andata

| 12/04 - Roma - Pisa

| 16/04 - Quarti Ritorno

| 19/04 - Roma - Atalanta

| 22/04 - Semifinali Ritorno*

| 26/04 - Bologna - Roma

| 30/04 - Semifinale Andata

| 03/05 - Roma - Fiorentina

| 07/05 - Semifinale Ritorno

| 10/05 - Parma - Roma

| 13/05 - Finale

| 17/05 - Roma - Lazio

| 18/01

Torino - Roma | 11/01 - Roma - Sassuolo

| 22/01 - 7ª League Phase

www.ilromanista.eu www.radioromanista.it

| 20/05 - Finale

| 24/05 - Verona - Roma

Scarica l’app Romanista:

SANCHO RIMANE LA PRIMA SCELTA

Il punto Accordo totale tra i club che rimangono in attesa

Iacopo Mirabella iacopo.mirabella@ilromanista.eu

Tic tac, il tempo scorre e le lancette dell’orologio continuano a girare. La sessione estiva di calciomercato sta per volgere al termine e la Roma ha ancora bisogno di qualche colpo per consegnare a Gian Piero Gasperini la rosa definitiva per la prossima stagione. Il tecnico continua a lavorare sui campi di Trigoria per preparare al meglio l’esordio stagionale contro il Bologna - appuntamento all’Olimpico sabato alle 20.45 - e nel mentre attende un segnale da parte di Massara sugli obiettivi di mercato. Il ds continua a lavorare su più tavoli delle trattative e mira a rinforzare ogni reparto, soprattutto quello offensivo. Dopo l’arrivo di Leon Bailey (infortunio muscolare al primo allenamento nella Capitale) ora rimane ancora da riempire un altro tassello e tutte le strade portano a Jadon Sancho. L’inglese continua ad essere il primo obiettivo dei giallorossi, anche su espressa richiesta proprio di Gasperini ma la pista rimane complicata a causa della volontà del calciatore, ancora non pienamente convinto del progetto giallorosso. Roma e Manchester

United hanno trovato da tempo l’accordo: operazione sulla base di 19 milioni di parte fissa più 5 di bonus al raggiungimento di determinati obiettivi. Anche con gli agenti dello stesso giocatore sono stati limati gli ultimi dettagli e ora tutte le parti sperano nella fumata bianca finale, anche gli stessi procuratori hanno abbassato le loro richieste per le commissioni. Tutte le carte sono al posto giusto sul tavolo rimane sono il passo più grande: il benestare del giocatore al trasferimento nella Capitale. Il Besiktas rimane alla porta e i turchi sono pronti a mettere sul piatto una cifra importante per l’ingaggio del giocatore che però attende qualche altra offerta importante per provare a giocare la Champions League nella prossima stagione. Il tempo scorre e la Roma prova a correre ai ripari cercando qualche alternativa, ma Sancho rimane la prima scelta per il reparto offensivo, nelle prossime ore è attesa una decisione da parte del giocatore... le parti rimangono in attesa.

Se solo poche ore fa il futuro di Artem Dovbyk sembrava incerto, ora l’ucraino si prepara a rimanere nella Capitale per giocarsi le sue carte con Gasperini. Napoli e Milan lo avevano inserito nella lista dei possibili colpi ma gli obiettivi degli azzurri e dei rossoneri sono cambiati. Il Villarreal rimane alla finestra ma serve un’offerta importante per strappare Dovbyk ai giallorossi.

A centrocampo Massara tiene gli occhi puntati anche sui possibili rinforzi da portare al centrocampo.

Matteo Pessina rimane uno dei primi indiziati, il calciatore appena saputo dell’interesse della Roma ha immediatamente aperto le porte al trasferimento. Il giocatore è molto apprezzato da Gasperini e nelle ultime ore di questa sessione di mercato potrebbe arrivare la fumata bianca. Anche altri club hanno sondato il terreno per il centrocampista, ma attualmente Pessina ha messo tutti in stand-by per aspettare i giallorossi.

Anche in uscita qualcosa si muove. Alessandro Romano è finito nel mirino del Torino da diverse settimane ma nelle ultime ore il Cagliari ha mosso passi concreti superando momentaneamente i granata. La Roma attende le offerte sul proprio tavolo. ■

UN TEST E UFFICIALE ZORTEA

Casteldebole I rossoblù si preparano al debutto: manita a un club di Eccellenza

Leonardo Frenquelli leonardo.frenquelli@ilromanista.eu

Il Bologna di Italiano vuole cominciare al meglio il suo campionato. I rossoblù che lo scorso novembre hanno addirittura vinto all’Olimpico per 3-2 nell’ultima gara della gestione romanista targata Juric, hanno cambiato tanto sul mercato ma stanno continuando a rimpolpare la propria rosa per affintare un’annata che li vedrà coinvolti anche in Europa League in virtù della vittoria dell’ultima Coppa Italia. Ieri è stato comunicato ufficialmente l’arrivo di Zortea a titolo definitivo dal Cagliari, mentre vanno avanti le trattative per portare in Italia l’attaccante inglese del Marsiglia Rowe: l’accordo col giocatore che piaceva anche alla Roma c’è già da qualche giorno, mentre i due club stanno ragionando un virtù di un affare a titolo definitivo per una cifra intorno ai 18 milioni più bonus. Difficilmente sarà a disposizione di Italiano per la sfida dell’Olimpico, mentre con ogni probabilità, se nei suoi primi allenamenti con il nuovo club riuscirà a dare segnali positivi, Zortea potrà persino partire da

titolare nella difesa a quattro. Lì dietro non ci saranno Miranda (squalificato) e Holm (infortunato, con la linea che verrà completata da Vitik (o De Silvestri), Lukumi e Lykogiannis davanti alla porta difesa da Skorupski. Pobega e Freuler dovrebbero comporre la coppia di mediano, ma a disposizione c’è anche il recuperato Ferguson; Orsolini, Odgaard e Cambiaghi saranno i trequartisti e Immobile il centravanti titolare di riferimento. Nel precampionato il Bologna ha avuto degli alti e bassi nelle varie amichevoli con due sconfitte e cinque vittorie, l’ultima delle quali proprio nel pomeriggio di ieri a Casteldebole. I rossoblù hanno superato la squadra di Eccellenza “Medicina Fossatone”: il tabellino recita 5-0 per il prossimo avversario della Roma, con due reti di Immobile, poi Orsolini, Freuler e Miranda ■

LA SQUADRA DI ITALIANO SABATO POTRÀ CONTARE SULL’ESTERNO EX CAGLIARI. PER IL COLPO ROWE PRONTI CIRCA 18 MILIONI

Jadon Sancho, attaccante inglese classe 2000’ di proprietà del Manchester United GETTY IMAGES
Il tecnico del Bologna Vincenzo Italiano GETTY IMAGES
Alessandro Romano in allenamento GETTY

CALCIOMERCATO LA FIERA DEI SOGNI

LE

TRATTATIVE

Krstovic va alla

Sergio Carloni sergio.carloni@ilromanista.eu

Alla fine, il colpo-Krstovic lo fa l’Atalanta. Un’estate passata in bilico, tra la permanenza al Lecce e l’addio apparentemente imminente.

In parte. Poi il blitz: senza Rodrigo Muniz, Juric ha chiesto il centravanti montenegrino ed è stato accontentato. Un affare da 25 milioni di euro, più il 10% sulla futura rivendita, ufficializzato nella serata di ieri. Mentre, invece, Godfrey si apprestava a lasciare Milano per volare in Inghilterra. Lì giocherà la prossima stagione, in prestito, con la maglia dello Sheffield United. Anche Palestra pare sulla via

ROMA

ALLENATORE: GASPERINI

Dea, il Napoli cerca Hojlund. Per il Milan c’è

Boniface

L’EX LECCE A BERGAMO PER 25 MILIONI. AZZURRI ATTIVI PER I PRESTITI DEL DANESE E DI ELMAS

ARRIVI

El Aynaoui (c, Lens), Ferguson (a, Brighton), Zelezny (p, svincolato), Wesley (d, Flamengo), Ghilardi (d, Verona), Vasquez (p, svincolato), Bailey (a, Aston Villa)

CESSIONI

Abraham (a, Besiktas), Le Fée (c, Sunderland), Dahl (d, Benfica), Zalewski (c, Inter), Paredes (c, Boca Juniors), Shomurodov (a, Basaksehir), Graziani (c, Pescara), Pagano (c, Bari), Abdulhamid (d, Lens)

TRATTATIVE

Ziolkowski (d, Legia Varsavia), Sancho (a, Man United)

BOLOGNA

ALLENATORE: ITALIANO (4-2-3-1)

CAGLIARI

dell’addio: con Zortea al Bologna, potrebbe finire al Cagliari. Proprio per rimpiazzare l’esterno passato da un rossoblù all’altro. Ma la Dea non è il solo club a muoversi per donare rinforzi all’attacco. A Napoli, nelle ultime ore, ha rimbombato parecchio il nome di Eljif Elmas: il macedone, già in azzurro dal 2019 al 2024, tornerebbe volentieri in Campania e il club di De Laurentiis sta cercando di impostare la trattativa sulla base di un prestito oneroso (1,5 milioni di euro) con diritto di riscatto. Meno contento il Lipsia, detentore del cartellino del centrocampista, che vorrebbe la cessione a titolo definitivo. Come punta, il prescelto è Ra-

ALLENATORE: PISACANE (3-5-2)

ARRIVI

Vitik (d, Sparta Praga), Immobile (a, parametro zero), Bernardeschi (a, svincolato), Pobega (c, Milan)

CESSIONI

Beukema (d, Napoli), Amey (d, Pianese), Raimondo (a, Frosinone), Ndoye (Nottingham Forest), Gillier (p, Montreal), El Azzouzi (c, Auxerre)

TRATTATIVE

Nicolussi Caviglia (c, Venezia), Bøving (a, Sturm Graz), Zanoli (d, Napoli), Zortea (d, Cagliari), Rowe (a, Marsiglia)

CREMONESE

ALLENATORE: NICOLA (4-3-1-2)

ARRIVI

Borrelli (a, svincolato), Folorunsho (c, Napoli), Kilicsoy (a, Besiktas), S. Esposito (a, Inter)

CESSIONI

Sherri (p, Frosinone), Makoumbou (c, Samsunspor), Hatzidiakos (d, Copenhagen), Scuffet (p, Pisa), Marin (c, AEK Atene)

TRATTATIVE

Ambrosino (a, Napoli), Monterisi (d, Frosinone) Fadera (a, Como), Salah-Eddine (d, Roma), Palestra (d, Atalanta)

FIORENTINA

ALLENATORE: PIOLI (4-3-3)

smus Hojlund dello United, sempre a titolo temporaneo. Ora la strada è in discesa. Poi ci sono il Milan e la Fiorentina. Perché proprio i rossoneri hanno contattato il Bayer Leverkusen per Boniface e la trattativa sta prendendo forma. Un altro prestito, stavolta da 30 milioni totali (diritto di acquisto incluso). Dall’altra parte, la Viola cerca con insistenza Piccoli del Cagliari: un affare, questo, a titolo definitivo, per un totale di 25 milioni. Contestualmente, si avvicina l’addio di Beltran, richiesto dal CSKA Mosca. Anche la Juve pensa a cedere: c’è l’accordo col Nottingham per il trasferimento (a 28 milioni) di Douglas Luiz. ■

ARRIVI

ARRIVI

Floriani Mussolini, (d, Lazio), Nava (p, Milan), Grassi (c, Empoli), Pezzella (d, Empoli), Audero (p, Como), Zerbin (c, Napoli), Baschirotto (d, Lecce), Terracciano e Bondo (d e c, Milan)

CESSIONI

Faletti (c, Mantova), Zunno (a, Crotone), Jungdal (p, Westerlo), Lochoshvili (d, Norimberga)

TRATTATIVE

Segre (c, Palermo), Sanabria (a, Torino)

Viti (d, Nizza), Fazzini (c, Empoli), Dzeko (a, svincolato) , Kospo (d, Barcellona), Lezzerini (p, svincolato), Sohm (c, Parma)

CESSIONI

Terracciano (p, Milan), Kayode (d, Brentford), Moreno (d, Levante), Di Stefano e Rubino (a e c, Carrarese), Lucchesi (d, Monza), Sottil (a, Lecce)

TRATTATIVE

Klinsmann (p, Cesena), Piccoli (a, Cagliari)

ALLENATORE: JURIC (3-4-1-2)

ARRIVI Sulemana (a, Southampton), Ahanor (d, Genoa), Sportiello (p, Milan), Plaia (d, Roma), Zalewski (c, Inter), Krstovic (a, Lecce)

CESSIONI Musso e Ruggeri (p e d, Atletico Madrid), Retegui (a, Al-Qadsiah), Toloi (d, svincolato), Rui Patricio (p, svincolato), Adopo e Piccoli (c e a, Cagliari)

TRATTATIVE Arokodare (a, Genk),

COMO

(a, Fulham)

ARRIVI

ALLENATORE: FABREGAS (4-2-3-1)

Baturina (a, Dinamo Zagabria), Jesus Rodriguez (a, Betis Siviglia), Addai (a, Az Alkmaar), Kuhn (a, Celtic), Perrone (c, Manchester City), Jacobo Ramon (d, Real Madrid) Menke (p, Internacional Porto Alegre), Morata (a, Milan)

CESSIONI Rispoli (c, Catanzaro), Curto (d, Empoli), Audero (p, Cremonese)

TRATTATIVE Rongier (c, Marsiglia), Tenas (p, Psg)

GENOA ATALANTA

ALLENATORE: VIEIRA (4-4-2)

ARRIVI Stanciu (c, Damac), Gronbaek (c, Rennes), Kumer Celik (d, NS Mura), Valentin Carboni (a, Inter), Colombo (a, Milan)

Ostigaard (d, Rennes)

CESSIONI

Badelj (c, svincolato), Ahanor (d, Atalanta), Aramu e Yalcin (c e a, risoluzione), De Winter (d, Milan)

TRATTATIVE Karlsson (a, Bologna), Obrador (d, Real Madrid), Onana (c, Besiktas), Facundo Gonzalez (d, Juventus)

La stretta di mano tra Luca Percassi e Nikola Krstovic dopo la firma ATALANTA BC

ARRIVI

CESSIONI

ALLENATORE: CHIVU (3-5-2)

JUVENTUS

ALLENATORE: TUDOR (3-4-2-1)

Sucic (c, Dinamo Zagabria), Luis Henrique (c, Marsiglia), Zalewski (c, Roma), Bonny (a, Parma)

Correa (a, Botafogo), Arnautovic (a, svincolato), F. Carboni (d, Empoli), V. Carboni (a, Genoa), A. Stankovic (c, Club Brugge), Buchanan (d, Villarreal), Di Maggio (c, Padova), S. Esposito (a, Cagliari), Zalewski (c, Atalanta)

TRATTATIVE

Ederson (c, Atalanta), Lookman (a, Atalanta)

LECCE INTER

ALLENATORE: DI FRANCESCO (4-2-3-1)

ARRIVI

David (a, svincolato), Joao Mario (d, Porto)

CESSIONI

Mbangula (a, Werder Brema), Alberto Costa (d, Porto), Weah (d, Marsiglia)

TRATTATIVE

Ederson (c, Atalanta), Balerdi (d, Marsiglia), Sancho (a, Manchester United), Andrè (c, Wolwerhampton), Andrè (c, Wolwerhampton), O’Riley (c, Brighton)

ARRIVI

Camarda (a, Milan), Perez (d, Curicò Unido), Kouassi (d, Stade Lavallois), Sottil (a, Fiorentina)

CESSIONI

Baschirotto (d, Cremonese), Bleve (p, Carrarese), Rodriguez (a, Lech Poznan), McJannet (c, Ternana), Burnete (a, Juve Stabia), Krstovic (a, Atalanta)

TRATTATIVE Stulic (a, Charleroi), Geubbels (a, San Gallo), Carlos (a, Basilea), Ndaba (d, Kilmarnock)

PARMA MILAN

ALLENATORE: CUESTA (4-3-3)

ALLENATORE: ALLEGRI (4-3-3)

ARRIVI

Ricci (c, Torino), Modric (c, svincolato), Terracciano (p, Fiorentina), Estupinan (d, Brighton), Jashari (c, Club Brugge), De Winter (d, Genoa), Athekame (d, Young Boys)

CESSIONI

Reijnders (c, Manchester City), Theo Hernandez (d, AlHilal), Camarda (a, Lecce), Pobega (c, Bologna), Morata (a, Como), Emerson Royal (d, Flamengo), Thiaw (d, Newcastle)

TRATTATIVE

Hojlund (a, Man, United), Boniface (a, Bayer Leverkusen)

PISA

ALLENATORE: GILARDINO (3-5-2)

ARRIVI

Pellegrino (a, Velez), Sorensen (c, Mydtjylland), Frigan (a, Westerlo), Ndiaye (d, Troyes)

CESSIONI

Mihaila (a, Rizerspor), Bonny (a, Inter), Sohm (c, Fiorentina), Man (a, Psv), Leoni (d, Liverpool)

TRATTATIVE

Reyna (a, Borussia Dortmund), Vogliacco (d, Genoa), Troilo (d, Belgrano)

TORINO

ALLENATORE: BARONI (4-2-3-1)

ARRIVI

Vural (c, Frosinone), Lusuardi (c, Frosinone), Maucci (c, svincolato), Akinsanmiro (c, Inter), Scuffet (p, Cagliari), Denoon (d, Zurigo), Aebischer (c, Bologna), Cuadrado (d, svincolato), Nzola (a, Fiorentina)

CESSIONI

Mlakar (a, Amiens), Livieri (p, Pro Vercelli)

TRATTATIVE

Troilo (d, Belgrano), Katseris (c, Lorient), Cutrone (a, Como), Bonfanti (d, Atalanta), Joronen (p, svincolato)

UDINESE

ALLENATORE: RUNJAIC (3-5-2)

ARRIVI

Anjorin (c, Empoli), Ismajli (d, svincolato), Pedersen (d, Feyenoord), Ngonge (a, Napoli), Israel (p, Sporting), Zakaria Aboukhlal (a, Tolosa), Simeone (a, Napoli)

CESSIONI

Ricci (c, Milan), Dellavalle (d, Modena), Silva (a, Padova), Walukiewicz (d, Sassuolo), Milinkovic-Savic (p, Napoli)

TRATTATIVE Oristanio (c, Venezia), Volpato (a, Sassuolo), Salah-Eddine e Romano (d e c, Roma), Nicolussi Caviglia (c, Venezia)

ARRIVI

Atta (c, Metz), Kjerrumgaard (a, Odense), Camara (c, Montpellier), Piotrowski (c, Ludogorets), Goglichidze (d, Empoli), Bertola (d, svincolato)

CESSIONI

Semedo (a, Watford), Lucca (a, Napoli), Ebosse (d, Verona), Perez (d, Atletico Madrid), Esteves (d, Alverca), Buta (d, Eibar), Thauvin (a, Lens)

TRATTATIVE

Gaspar (d, Lecce), Cheddira (a, Napoli)

ARRIVICESSIONI

ALLENATORE: SARRI (4-3-3)

Floriani Mussolini (d, Cremonese), Tchaouna (a, Burnley), Casale (d, Bologna)

TRATTATIVE -

NAPOLI

ARRIVI

ALLENATORE: CONTE (4-3-3)

De Bruyne (c, svincolato), Marianucci (d, Empoli), Beukema (d, Bologna), Lucca (a, Udinese), Lang (a, Psv), Milinkovic-Savic (p, Torino), Gutiérrez (d, Girona)

CESSIONI Folorunsho (c, Cagliari), Ngonge (a, Torino), Simeone (a, Torino), Raspadori (a, Atletico Madrid)

TRATTATIVE Juanlu (d, Siviglia), Miretti (c, Juventus), Kubo (a, Real Sociedad), Elmas (c, Lipsia)

SASSUOLO LAZIO

ALLENATORE: GROSSO (4-3-3)

ARRIVI

Walukiewicz (d, Torino), Fadera (c, Como), Konè (c, Marsiglia), Idzes (d, Venezia), Candè (d, Venezia), Muric (p, Ipswich Town), Muharemovic (d, Juventus)

CESSIONI

Obiang (c, svincolato), Ceide (a, Rosenbonrg), Kumi (c, Avellino), D’Andrea (a, Avellino), Antiste (a, Rapid Vienna)

TRATTATIVE Sebulonsen (d, Brondby), Insigne (a, svincolato), Adli (c, Milan), Engelhardt (c, Como), Matic (c, svincolato)

VERONA

ALLENATORE: ZANETTI (3-5-2)

ARRIVI

Giovane (a, svincolato), Ebosse (d, Udinese), Kastanos (c, Salernitana), Niasse (c, Young Boys), Sarr (a, Lione), Bernede (c, Losanna), Valentini (d, FIorentina), Yellu Santiago (c, svincolato), Unai Nunez (d, Celta Vigo)

CESSIONI Coppola (d, Brighton), Henry (a, Standard Liegi), Praszelik (c, Cracovia), Tavsan (a, Reggiana),

TRATTATIVE

(d, Roma)

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.