PICCOLE MAGAZINE SETTEMBRE

Page 1


SALUTE & BENESSERE

MISS EARTH INTERNATIONAL
Alla ricerca della nuova sovrana
Il Rischio della bellezza
FASHION STYLE
Scopri le proposte della Moda Autunno 2025

Scopri delle novità per il 2026

Scopri delle novità per il 2026 PIC MAG PODCAST- PIC MAG SHOW

Bellezza con proposito

Concorrente del Miss Earth International 2025

Concorrente del Miss Earth International 2025

Concorrente del Miss Earth International 2025

Concorrente del Miss Earth International 2025

Concorrente del Miss Earth International 2025

NOTE DELLA REDAZIONE

CariLettori, I cambiamenti ci muovono ogni giorno e con essi ci spingono ad essere sempre più connessi con voi. Ogni passo è sempre indirizzato a portarvi novità positive e costruttive dalla nostra comunitàLGBTQIA+ Negliultimigiorni,lasituazionenelmondo è segnata da numerose notizie su fatti deplorevoli che minacciano l'integrità della comunità sexodiversa in Italia e nel mondo. Piccoele Magazine non nasconde questi eventi, ma rafforza e dà molto più valore ai fatti positivi che esaltano la nostra comunità Ed è proprio per questo che, con la stessa forza, visibilizziamo ogni aspetto positivo per bilanciare la narrazionedeimezzidicomunicazione.

Nel mezzo delle difficoltà, il potere della visibilità e del riconoscimentodellenostrestorie,battaglieesuccessidiventa una luce di speranza. Sebbene sia vero che continuiamo ad affrontare delle sfide, è innegabile che abbiamo raggiunto traguardi significativi che meritano di essere celebrati e condivisi. Dall'attivismo instancabile alle piccole vittorie quotidiane che compongono la nostra esistenza, ogni passo avantirafforzal'identitàeilfuturodellanostracomunità.

Per questo motivo, in questo numero di Piccoele Magazine, vogliamodarevoceachi,daiproprispazi,continuaalottareper una maggiore accettazione, uguaglianza e rispetto. Vogliamo parlare di moda, arte, cultura e attivismo, e di come ognuno di questi aspetti sia diventato uno strumento per visibilizzare le nostre realtà, per dirci a noi stessi e al mondo: siamo qui e continuiamoadandareavanti.

Vi invitiamo a esplorare queste pagine, piene di storie ispiratrici e riflessioni che, siamo certi, contribuiranno a quel cambiamento di cui tanto abbiamo bisogno. Non dimentichiamo che, nel mondo della diversità, siamo forti quando siamo uniti, e proprio questa unità ci porta a trasformarelanostrarealtà

Grazie per essere con noi in ogni passo di questo viaggio, perché Piccoele Magazine è anche il vostro spazio, uno spazio diresistenza,visibilitàe,naturalmente,diamore Contuttol'affettoelaforzadisempre, IlteamdiPiccoeleMagazine

Via Alcide De Gasperi, 16, Cento, 44042, FE, Italia www ilpiccolemagazine it info@piccolemagazine it / info@piccolemagazine tv @IlPiccoleMagazine

Nello scorso 2024, Miss Trans Italia Sudamerica è stato il concorso più celebrato di tutta l’Italia, arrivando per prima volta alla TV, marcando un record storico senza precedenti con il rating nazionale. Per questo, il 2025 è stato un anno di progettazione, di analisi approfondito delle esperienze vissute col fine di regalare al pubblico italiano e internazionale un’evento di alto livello degno di ragazze coraggiose che si sfidano a se stesse per raggiungere non un titolo di bellezza, ma un sogno che da piccole volevano compiere.

Vi invitiamo a leggere e scoprire le novità che questo 2026 Miss Trans Italia Sudamerica International sta preparando per voi... Sarai tu la prossima sovrana?

Miss Trans Italia Sudamerica International: Un Nuovo Inizio per la Bellezza, la Libertà e l'Inclusione

La bellezza della diversità, la lotta contro gli stereotipi e l’abbattimento degli stigma che ancora circondano le donne trans: questi sono i valori che da anni caratterizzano il Miss Trans Italia Sudamerica International, il concorso di bellezza transgender che quest'anno promette di essere più inclusivo, innovativo e potente che mai Con un'importante novità in programma, la trasmissione in diretta nazionale su Canale Italia 71, il concorso porterà il suo messaggio di speranza e inclusione direttamente nelle case italiane, diventando così l'unico evento di questo tipo a raggiungere una visibilità nazionale

Un Concorso che Sfida le Convenzioni

Miss Trans Italia Sudamerica International non è solo un concorso di bellezza, ma un progetto che celebra la libertà individuale e la consapevolezza di sé In un contesto in cui la rappresentazione delle donne trans in TV e nei media è spesso limitata a stereotipi dannosi, il concorso offre una piattaforma in cui le concorrenti non solo possono esprimere la loro bellezza, ma anche raccontare la loro storia, le sfide che affrontano quotidianamente e i sogni che vogliono realizzare Nel 2025, l'edizione si arricchisce di un programma dedicato interamente a incentivare le potenzialità delle concorrenti, mettendo in evidenza non solo la loro bellezza esteriore, ma anche i loro talenti, sogni e aspirazioni. Ogni concorrente avrà l'opportunità di esprimersi al meglio, mostrandosi per chi è veramente, senza pregiudizi e senza paura di essere giudicata.

La Diretta su Canale Italia 71: Un Passo Importante nellaVisibilità.

Per la prima volta, il concorso andrà in onda in diretta nazionale su Canale Italia 71, portando la bellezza e la forza delle donne trans direttamente nel salotto di ogni casa italiana. Questa trasmissione non solo garantirà una visibilità senza precedenti, ma avrà anche il potere di cambiare la narrativa e sensibilizzare il pubblico riguardo la realtà delle persone trans. Un messaggio potente, che combatte le discriminazioni e promuove la libertà di espressione e di scelta per ogni individuo, indipendentemente dalla sua identità di genere.

Un Concorso Senza Preconcetti: Libertà e Consapevolezza

L'obiettivo principale del concorso è quello di abbattere ogni barriera di discriminazione, per dare a ogni persona il diritto di scegliere la propria strada nella vita Miss Trans Italia Sudamerica International non è un concorso che cerca di dividere o creare rivalità; al contrario, il suo scopo è quello di promuovere l'inclusione, la solidarietà e il rispetto Ogni partecipante è una regina, non solo per il titolo che può conquistare, ma per il coraggio di essere sé stessa in un mondo che a volte non è pronto ad accogliere le diversità. In quest'edizione, il concorso si concentra anche su un nuovo tema che accompagnerà ogni ragazza nel suo percorso di crescita, insegnando loro non solo come diventare una regina sul palco, ma anche come portare con sé un progetto divita Il titolo di Miss Trans Italia Sudamerica International sarà un trampolino di lancio per la carriera e la realizzazione personale di ogni concorrente, ma anche una responsabilità Le vincitrici non saranno solo simboli di bellezza, ma rappresentanti di una causa più grande: quella dellavisibilità e dei diritti delle persone trans.

Un Palco Internazionale: Concorrenti e Artisti daTutto il Mondo

Quest'edizione del concorso sarà anche un incontro culturale, con ragazze provenienti da ogni parte del mondo che porteranno sul palco le loro tradizioni, esperienze e storie. Il concorso si trasformerà in un evento globale, in cui la bellezza non ha confini e la diversità è celebrata Insieme a loro, artisti di alto calibro, provenienti dal mondo della musica, del cinema e della cultura, contribuiranno con la loro presenza a rendere questo evento ancora più speciale

La giuria, composta da esperti di settore, sarà imparziale e professionale, con l’obiettivo di premiare non solo l’aspetto fisico, ma soprattutto l'autenticità, la determinazione e la forza delle partecipanti. Ogni giudice avrà il compito di valutare la crescita delle concorrenti, supportandole e guidandole verso il loro obiettivo finale: diventare ambasciatrici della causa trans in un mondo che ha ancora molto da imparare.

Ospiti Nazionali e Internazionali: Celebrazione e Solidarietà

Per un evento che si rispetti, non possono mancare gli ospiti d'onore Celebri personalità del panorama nazionale e internazionale saranno presenti durante la trasmissione per fare gala con la loro partecipazione e per portare il loro messaggio di supporto alla causa trans La loro presenza arricchirà l’evento, facendo sì che il concorso non sia solo una competizione, ma un momento di unione, celebrazione e crescita collettiva

Un Viaggio Verso la Libertà e la Realizzazione Personale

Il MissTrans Italia Sudamerica International non è solo una vetrina di bellezza, ma un viaggio di empowerment, autoscoperta e inclusione. In questa nuova edizione, con la trasmissione in diretta nazionale, il concorso offre alle donne trans una piattaforma unica per mostrare al mondo le loro potenzialità e il loro valore. È una sfida agli stereotipi, un atto di visibilità e un'opportunità per dimostrare che la bellezza non ha confini, che le storie delle persone trans merito di essere raccontate e che, in ogni percorso, c'è sempre una via di uscita verso una vita autentica e felice.

La nuova edizione sarà un'opportunità straordinaria pervedere brillare le stelle del futuro, per celebrare la libertà e l'autodeterminazione, e per ricordare a tutti che ogni persona ha il diritto di essere ciò che desidera. Con il Miss Trans Italia Sudamerica International, le ragazze non sono solo partecipanti: sono regine, ambasciatrici della libertà e della speranza.

PIC MAG - Il Mondo delle Concorrenti di Miss Trans Italia e dei Professionisti del Settore Moda e Bellezza (2024-2025) Il PIC MAG è un podcast di grande rilevanza nel panorama della moda e della bellezza, che si concentra in particolare sul concorso Miss Trans Italia Sudamerica Il podcast condotto da Daniel Jerez, ha avuto un impatto crescente anche sia nel 2024 che nel 2025, celebrando la bellezza delle donne trans attraverso una serie di interviste con protagoniste del concorso e con esperti del settore, tra cui stilisti, parrucchieri, gioiellieri e altri artisti che contribuiscono a valorizzare l'immagine delle donne trans Il programma si distingue per il suo approccio inclusivo e innovativo, mettendo in risalto le storie personali e professionali delle concorrenti, mentre esplora l'evoluzione della moda e della bellezza in relazione alla comunità trans. Il PIC MAG non si limita al podcast, ma si espande anche sulla TV italiana con il programma PIC MAG SHOW, trasmesso su Canale Italia (Canale 71), che porta in televisione le stesse interviste e approfondimenti, ampliando così il suo pubblico e la sua influenza Nel 2024 e nel 2025, il programma è diventato un punto di riferimento sempre più centrale per il mondo della moda e della bellezza trans, celebrando la diversità e promuovendo una visione inclusiva della bellezza Inoltre, l'influenza del PIC MAG si prevede in forte crescita, grazie alla partnership con brand di alta moda e la collaborazione con artisti emergenti che operano nel campo della moda e del design, rendendo il podcast e il programma televisivo un'importante vetrina per talenti e professionisti del settore.

"MISS EARTH INTERNATIONAL 2025"

Miss Earth International 2025: Bellezza, Inclusione e Impegno per il Pianeta

Il 12 ottobre 2025 la città di Manizales, in Colombia, si vestirà a festa per accogliere una nuova edizione del Miss Earth International, uno dei concorsi di bellezza più significativi e rivoluzionari del panorama LGBTQIA+ Più di una competizione estetica, questo evento rappresenta un vero movimento globale che unisce la comunità trans e transformista nel nome della sostenibilità ambientale e del cambiamento sociale

Un Concorso per la Terra e per la Vita

A differenza di altri concorsi tradizionali, Miss Earth International si distingue per il suo scopo: difendere l’ambiente e promuovere una coscienza ecologica globale, dando voce a donne trans e artiste transformiste provenienti da ogni parte del mondo. Le partecipanti, infatti, non competono solo per una corona, ma per la possibilità di diventare ambasciatrici dell’ambiente, portando avanti progetti concreti per la salvaguardia della natura nei loro paesi d’origine

Ogni concorrente, nel corso della competizione, presenta un progetto ambientale personale, volto a sensibilizzare su tematiche come il cambiamento climatico, la riforestazione, il riciclo, la protezione delle risorse idriche o la tutela della biodiversità. Si tratta di un evento dove bellezza e contenuto vanno di pari passo, dimostrando come l’impegno sociale possa – e debba – essere integrato nel mondo dell’intrattenimento e della cultura LGBTQIA+.

Manizales 2025: il CuoreVerde della Colombia

La scelta di Manizales come sede dell’edizione 2025 non è casuale. Situata nella regione del caffè colombiano e circondata da paesaggi naturali spettacolari, la città è un simbolo di equilibrio tra progresso urbano e tutela ambientale In questo contesto, il concorso si arricchisce di significato, diventando anche un'occasione per promuovere il turismo sostenibile e la culturaverde.

La serata finale, prevista per il 12 ottobre, sarà un vero e proprio spettacolo multiculturale che riunirà concorrenti, giurati, ospiti internazionali e rappresentanti di organizzazioni ambientaliste e diritti umani Con musica, performance artistiche e sfilate ispirate agli elementi della natura, l’evento promette di essere un trionfo di colori, emozioni e messaggi forti.

Una Sovrana peril Futuro del Pianeta

La vincitrice del Miss Earth International 2025 non sarà soltanto la più elegante o affascinante: sarà una leader, una portavoce globale dell’ambiente, una donna trans o transformista impegnata a guidare una missione di consapevolezza e cambiamento

Il suo ruolo sarà quello di portare avanti il progetto con cui ha partecipato, collaborando con ONG, enti locali e comunità per trasformare le idee in azioni concrete.

Il titolo di Miss Earth non è un punto d’arrivo, ma l’inizio di un percorso di responsabilità, che prevede viaggi, conferenze, attività educative e iniziative comunitarie

È un modo per dimostrare che la comunità trans non è solo parte della società, ma anche motore di trasformazione e di cura per il mondo che ci ospita.

Bellezza con uno Scopo

Miss Earth International 2025 non sarà solo una serata di glamour, ma un’esperienza che unisce le forze della bellezza, della visibilità e dell’ecologia Ogni partecipante sarà un seme piantato nella terra della speranza, e la nuova Miss Earth sarà il volto di un futuro più verde, più giusto, più umano

A Colombia si eleggerà non solo una regina, ma una vera ambasciatrice del cambiamento, pronta a portare ovunque il messaggio che prendersi cura del pianeta è anche un atto d’amoreverso sé stessi everso gli altri Il Piccole Magazine è lieto di partecipare e collaborare ancora una volta con questo meraviglioso concorso che non solo supporta la diversità ma anche l’importanza della cura del pianeta in cui tutti abbiamo uno spazio pervivere.

Annais Di Lionel, Miss Earth International 2024

“Fare i cambiamenti con l’Amore”

A pochi mesi dal momento in cui dovrà cedere la corona, Annais Di Lionel, vincitrice del Miss Earth International 2024, ha condiviso un messaggio di motivazione e impegno rivolto alle candidate che parteciperanno alla prossima edizione del concorso, che si terrà il 12 ottobre 2025.

Con l’eleganza e la sensibilità che la contraddistinguono, Annais ha ricordato che il vero valore di Miss Earth Internartional non risiede unicamente nella bellezza esteriore, ma nella capacità di trasmettere un messaggio con impatto positivo sulla società e sull’ambiente “L’aspetto più importante è fare le cose con amore. Solo così ogni progetto sociale prende vita e può ispirare gli altri. Spero che la mia successora sia una donna impegnata in tutti i programmi sociali e capace di essere un esempio nella protezione del pianeta”, ha dichiarato l’attuale regina internazionale in un’intervista per Il Piccole Magazine

Durante il suo regno, Annais Di Lionel è stata riconosciuta per il suo lavoro in campagne di sensibilizzazione ambientale e in iniziative sociali volte a unire le comunità attraverso l’educazione ecologica e l’azione collettiva. Il suo lascito sarà ricordato come un invito all’empatia, all’unione e al rispettoverso la natura

Il Miss Earth International 2025 riunirà candidate provenienti da diversi Paesi, ognuna con progetti pensati per rispondere alle grandi sfide ambientali. In questo contesto, le parole di Annais risuonano come una guida e una fonte di ispirazione per le future ambasciatrici dellaTerra.

Con il suo carisma e la sua convinzione, Annais Di Lionel si congeda dal suo regno lasciando un insegnamento chiaro: la vera bellezza sboccia quando si coltivano l’amore, l’impegno sociale e la responsabilitàverso il pianeta.

MARIA CAMILA MANJARRES

Miss Earth International Colombia

Categoria Transformista

Miss Earth International 2025 con un progetto sociale a sostegno dei riciclatori. Con la ferma convinzione che la bellezza debba sempre essere accompagnata da uno scopo e da un impegno sociale, María Camila Manjarrés si prepara a rappresentare la Colombia nella categoria Transformista al Miss Earth International 2025, un concorso che esalta non solo il talento e l’arte della trasformazione, ma anche le iniziative che generano un impatto positivo sull’ambiente e sulla società

Oltre alla sua presenza scenica, María Camila porta avanti un progetto sociale volto a dignificare e sostenere il lavoro dei riciclatori in Colombia, in particolare di coloro che operano all’interno delle case di accoglienza Il suo obiettivo è offrire aiuto e visibilità, creare consapevolezza cittadina e motivare la popolazione a riconoscere e valorizzare il ruolo fondamentale che essi svolgono nella catena della sostenibilità.

Attraverso campagne di sensibilizzazione e un uso attivo dei social network, la rappresentante colombiana mira a ispirare più persone ad aiutare e rispettare coloro che ogni giorno raccolgono e selezionano i rifiuti, diventando così attori chiave per la conservazione dell’ambiente.

“Non raccolgono solo spazzatura: grazie al loro lavoro il pianeta respira un po’ meglio È arrivato il momento di dare loro il posto che meritano nella nostra società”, ha dichiarato María Camila in questa intervista esclusiva per Il Piccole Magazine.

Il Miss Earth International 2025, che si terrà il prossimo 12 ottobre 2025, riunirà candidate provenienti da diversi Paesi che, oltre a mostrare talento e carisma, dovranno presentare progetti ambientali in grado di offrire soluzioni concrete alle sfide globali della sostenibilità.

Con la sua passione, la sua leadership e il suo impegno sociale, María Camila Manjarrés spera di conquistare i cuori sul palcoscenico internazionale, portando con sé un messaggio chiaro: la vera bellezza risiede anche nel riconoscere e sostenere coloro che, con uno sforzo silenzioso, si prendono cura del nostro pianeta.

NICOLE ROBLES

Miss Earth International Repubblica Dominicana

Categoria Trans

“Siembra por la Vida”

Con la freschezza dei Caraibi e un profondo impegno verso la natura, Nicole Robles si prepara a rappresentare la Repubblica Dominicana al Miss Earth International 2025, il concorso internazionale che unisce bellezza, arte e coscienza ambientale

La candidata dominicana partecipa alla competizione con un progetto sociale carico di simbolismo e di amore per le proprie radici: “Semina per la vita”, un’iniziativa dedicata alla pulizia e al recupero dei fiumi, luoghi che evocano ricordi della sua infanzia e che, oltre a essere fonti vitali di acqua, rappresentano parte del patrimonio naturale e culturale del Paese L’obiettivo di Nicole è duplice: recuperare i fiumi come spazi di vita e di convivenza e, allo stesso tempo, promuovere il turismo sostenibile attraverso attività di preservazione, visite guidate e campagne educative che incoraggino i cittadini a prendersi cura di questi ecosistemi

“I fiumi sono memoria, sono vita e anche futuro Da bambina ho trascorso momenti felici sulle loro rive, e oggi sento la responsabilità di restituire qualcosa di tutto ciò che mi hanno dato Se proteggiamo i nostri fiumi, proteggiamo l’identità e la bellezza della nostra terra”, ha dichiarato Nicole durante la presentazione ufficiale del suo progetto

“Semina per la vita” promuove giornate di pulizia comunitaria, riforestazione nelle aree fluviali, nonché campagne di sensibilizzazione sui social network per invitare più persone a visitare e prendersi cura di questi spazi naturali.

Il Miss Earth International 2025, che si terrà il prossimo 12 ottobre 2025, riunirà rappresentanti di diversi paesi, ciascuna con progetti ambientali volti a proporre soluzioni alle sfide globali. Con la sua passione, il suo carisma e il suo impegno per l’ambiente, Nicole Robles spera di ispirare non solo la giuria, ma anche il pubblico internazionale, trasmettendo il messaggio che i fiumi sono vita e proteggerli significa seminare speranza per le generazioni future

ORIANA HIDITA

Miss Earth International -Colombia

Categoria Trans

“L’acqua è vita e senza di essa non siamo nulla”

Con una visione chiara e un impegno profondo per il pianeta, Oriana Hidita, rappresentante della Colombia al Miss Earth International 2025, si prepara a portare in alto il nome del suo Paese nel concorso di bellezza più importante della regione dedicato alle tematiche ambientali.

Oltre all’arte e alla bellezza, Oriana porta con sé un progetto sociale che ha costruito con passione: “Raíces Vivas”, un’iniziativa focalizzata sulla sensibilizzazione riguardo alla tutela dell’ambiente, con particolare attenzione alla protezione delle risorse idriche Il suo motto, “L’acqua è vita e senza di essa non siamo nulla”, riflette l’essenza della sua proposta: promuovere l’educazione ambientale nelle comunità, incoraggiare l’uso responsabile dell’acqua e rafforzare la connessione delle persone con la natura come base per lo sviluppo sostenibile

“Il mio scopo è ricordare che ogni goccia conta e che dobbiamo agire oggi per garantire un futuro dignitoso alle prossime generazioni”, ha dichiarato Oriana durante questa intervista esclusiva per Il Piccole Magazine Raíces Vivas ha già avuto un impatto in diverse comunità in Colombia attraverso attività di sensibilizzazione e di educazione ambientale

Con questo progetto, Oriana vuole dimostrare che la bellezza non risiede solo nell’aspetto fisico, ma anche nella capacità di ispirare cambiamenti positivi

Il Miss Earth International 2025 si terrà il prossimo 12 ottobre 2025 con la partecipazione di candidate provenienti da diversi Paesi che, oltre alla loro presenza scenica, dovranno presentare progetti ambientali concreti peraffrontare le sfide globali. Con il suo carisma, il suo impegno e il suo amore per la natura, Oriana Hidita spera di conquistare non solo la giuria, ma anche il pubblico internazionale, portando con sé il messaggio che la Colombia è terra divita, acqua e speranza

PAULA NAOMI CASTELLANOS

Miss Earth International - Venezuela

Categoria Transformista

“Saturno, un tappo per amore”

Con il cuore rivolto alla solidarietà e alla sostenibilità, Paula Naomi Castellanos si prepara a rappresentare il Venezuela al Miss Earth International 2025, un concorso che unisce bellezza, impegno ambientale e responsabilità sociale

La candidata venezuelana arriva alla competizione internazionale con un progetto innovativo e profondamente umano: “Saturno, un tappo per amore”, un’iniziativa che trasforma i piccoli gesti in grandi azioni. Il programma consiste nel raccogliere tappi di plastica che vengono scambiati con piatti di cibo, i quali possono essere acquistati come forma di collaborazione solidale.

Il progetto mira non solo a promuovere la cultura del riciclo, ma anche a fornire un aiuto diretto a chi ne ha più bisogno Ogni tappo raccolto diventa cibo, speranza e un promemoria del fatto che l’unione tra comunità e coscienza ambientale può generare cambiamenti significativi

Il suo motto, “Se il mondo finisse domani, oggi pianterei un albero”, riflette la visione di Paula Naomi: agire oggi con responsabilità e amore, per lasciare tracce positive sul pianeta e nella vita degli altri.

“Credo nel potere dei piccoli gesti. Un tappo può sembrare insignificante, ma unito a molti altri si trasforma in cibo e in vita La mia missione è ispirare le persone a capire che tutti possiamo essere agenti del cambiamento”, ha dichiarato la candidata in un’intervista esclusiva

Il Miss Earth International 2025, che si terrà il prossimo 12 ottobre 2025, riunirà candidate provenienti da diversi Paesi, ognuna con un progetto sociale e ambientale volto ad affrontare le grandi sfide globali.

Con la sua sensibilità sociale, il suo carisma e il suo impegno per il pianeta, Paula Naomi Castellanos spera di conquistare i cuori sulla scena internazionale, portando con sé il messaggio che la vera bellezza risiede nel seminare speranza e nel prendersi cura della Terra

LA MODA, 100% ATTITUDINE

Moda d’Autunno: Oltre la Marca, Dentro lo Stile.

C’è chi pensa che la moda sia una questione di etichette, di loghi ben visibili e passerelle irraggiungibili Ma chi vive la moda nel profondo, sa che lo stile autentico non si compra: si indossa con attitudine. E ora che l’autunno inizia a tingere le città con tonalità calde e avvolgenti, è il momento perfetto per parlare di moda vera, quella che si respira nella quotidianità, che vibra nelle scelte libere, lontane dagli stereotipi.

Nel mondo delle grandi maison, le passerelle iniziano a tingersi dei colori dell’autunno: il bordeaux, l’ocra, il verde bosco, il terracotta e tutte quelle sfumature che richiamano la terra, la transizione e il cambiamento Ma la vera domanda non è “cosa indosseranno a Parigi o Milano”, bensì: come possiamo farli nostri, senza perderci in un’immagine che non ci appartiene?

È qui che entra in scena una visione diversa, una proposta audace e libera che rompe le regole dell’apparenza per abbracciare la naturalezza: quella che propone Piccole Magazine, che invita a riscoprire la moda non come una gabbia di formalità, ma come un linguaggio personale, un riflesso del proprio essere.

Moda come Attitudine, Non Come Uniforme

La vera eleganza non sta nel prezzo del vestito, ma in come lo porti. Un jeans usato, una giacca oversize, una sciarpa annodata con nonchalance: ogni capo può raccontare una storia se viene indossato con sicurezza e consapevolezza. La moda è un dialogo silenzioso tra chi siamo e chi vogliamo diventare

In questo autunno 2025, lo stile non è fatto di regole, ma di libertà. Non importa se indossi un abito sartoriale o una maglia vintage: conta il modo in cui lo vivi, il coraggio con cui lo esibisci, e l’intenzione dietro la tua scelta. E la moda che promuove Piccole Magazine non giudica, non impone, non etichetta: esalta Esalta la tua forma, il tuo spirito, la tua unicità

I Colori dell’Anima, I Colori dell’Autunno

La natura è maestra di stile, e l’autunno è la sua passerella Le foglie cadono con grazia, i tramonti si tingono d’ambra, e l’aria si fa più intima. È la stagione della riflessione, del ritorno a sé, ma anche della rinascita dello stile. Perché è in questi mesi che il guardaroba si reinventa con capi stratificati, tessuti caldi, contrasti armoniosi.

Dalle passerelle internazionali arrivano segnali forti: cappotti ampi in lana bouclé, maglioni destrutturati, giochi di texture e accostamenti inediti. Ma l’autentica tendenza è una sola: sentirsi liberi di essere sé stessi E Piccole Magazine lo sa bene.

Moda Fuori Dagli Schemi

In un mondo che spesso premia l’apparenza, Piccole Magazine si distingue per la sua proposta autentica e inclusiva Una proposta che incoraggia ognuno a vivere la moda con naturalezza, a non seguire dogmi ma desideri, a non vestirsi per apparire, ma per raccontare

La Moda Sei Tu

In questo autunno di transizione, la sfida è chiara: spogliati delle aspettative e rivestiti di libertà Gioca con i colori che ti fanno vibrare, accarezza tessuti che raccontano chi sei, e scegli capi che parlano la tua lingua.

Piccole Magazine ti invita a farlo senza paura, fuori dagli stereotipi, con l’attitudine di chi sa che il vero stile nasce dall’anima. Non è questione di marca, ma di presenza Non è moda per tutti, è moda per ognuno

E tu, sei pronto a riscrivere il tuo guardaroba con la tua voce?

Moda UomoAutunno Glamour2025.

La moda maschile si fa dichiarazione d’intenti: glamour, audace e regale I look, costruiti su tessuti preziosi e riflessi dorati, celebrano una nuova mascolinità libera dagli schemi. I pantaloni a gamba larga, in broccato e paillettes, si uniscono a top gioiello ricamati con pietre, creando un effetto scultoreo e teatrale.

Per l'autunno 2025, va proposto uno stile uomo che rompe le regole del minimalismo e abbraccia l’estro con classe: oro, luce, eleganza, look “free” e identità senza compromessi.

Un invito a indossare la stagione con coraggio e libertà, dove ogni capo diventa espressione artistica del sé.

Moda Uomo Autunno 2025. Stile Senza Etichette.

In un mondo dove la moda maschile è spesso racchiusa in canoni rigidi, l’autunno è la stagione idonea per una proposta libera, autentica e fuori dagli schemi per l’uomo di oggi: vestire l’autunno non con marchi, ma con attitudine.

Anche per i ragazzi amanti della mode, la stagione si colora di toni caldi e decisi – ruggine, verde bosco, grigio fumo e bordeaux – perfetti per abiti destrutturati, cappotti ampi, maglioni morbidi e accessori che parlano di identità, non di status

La moda uomo secondo Piccole Magazine è un invito a sperimentare, a sentirsi comodi nel proprio stile, senza formalismi o imposizioni. Il vero fascino sta nei dettagli che ti somigliano: una sciarpa indossata con disinvoltura, una giacca vintage dal taglio fluido, un pantalone che rompe gli schemi classici.

Questa proposta autunnale non è una collezione, è un manifesto di libertà: per l’uomo che sceglie di essere se stesso, con stile, senza chiedere permesso.

Perché la moda non è questione di marca È come ti porti nel mondo

Piccole Magazine – Moda con anima. Anche per l’uomo.

IL RISCHIO DELLA BELLEZZA

Chirurgie estetiche e iniezioni di silicone: tra desiderio di bellezza e rischi perla salute

Negli ultimi decenni, il settore della chirurgia estetica ha visto un’impennata di richieste, con un numero crescente di persone che ricorrono a interventi per migliorare il proprio aspetto fisico. In parallelo, sono aumentate anche le tecniche non invasive come le iniezioni di silicone, che promettono di modificare in modo temporaneo o permanente certe caratteristiche del corpo, in particolare nella zona dei fianchi, seno e glutei. Tuttavia, dietro a queste soluzioni, si nascondono anche numerosi rischi, sia per la salute che per la sicurezza dei pazienti

La chirurgia estetica: una scelta sempre più comune La chirurgia estetica non è più una pratica riservata a un’élite, ma è diventata una realtà accessibile a molte persone. Secondo le statistiche, negli ultimi anni il numero di interventi chirurgici estetici è aumentato in maniera significativa, spinto anche dai cambiamenti culturali che vedono la bellezza fisica come un valore fondamentale nella società. Interventi come la rinoplastica (modifica del naso), la liposuzione (eliminazione di grasso corporeo in eccesso), la mastoplastica additiva (aumento del seno) e la blefaroplastica (chirurgia delle palpebre) sono tra i più richiesti

Le iniezioni di silicone: una soluzione popolare ma rischiosa

Oltre agli interventi chirurgici, le iniezioni di silicone sono diventate una delle procedure non invasive più comuni per modificare il corpo senza ricorrere a operazioni più complesse. Queste iniezioni vengono spesso utilizzate peraumentare ilvolume dei glutei o del seno, ma anche per correggere piccole imperfezioni della pelle, come le rughe o le cicatrici. L’idea alla base di queste iniezioni è che il silicone, una sostanza sintetica, possa offrire un risultato duraturo e dall’aspetto naturale

Tuttavia, le iniezioni di silicone possono comportare una serie di rischi che non devono essere sottovalutati La difficoltà principale sta nella natura della sostanza stessa: il silicone, se non iniettato correttamente o se di bassa qualità, può provocare gravi reazioni avverse, come infezioni, ascessi, deformazioni del corpo e, nei casi più gravi, embolie polmonari. L'infiltrazione di silicone può anche causare noduli duri e visibili sotto la pelle, compromettendo l'aspetto desiderato.

Il pericolo silenzioso: perché il silicone industriale è ancora una minaccia per la salute delle donne trans ?

Uno studio condotto su 576 donne trans rivela dati allarmanti: il 49% ha già utilizzato silicone industriale e il 43% ha riportato problemi di salute Questa pratica pericolosa persiste nella comunità trans brasiliana: l'uso del silicone industriale per le modifiche del corpo. Uno studio trasversale condotto , con dati raccolti tra il 2014 e il 2015, ha rivelato cifre preoccupanti: tra 576 donne trans e travestiti intervistate, il 49% aveva già utilizzato silicone industriale sul proprio corpo. L'indagine ha anche evidenziato che l'età media perla prima applicazione è di 22 anni e circa il 43% dei partecipanti ha riferito di aver sviluppato problemi di salute derivanti dall'uso.

Una realtà preoccupante

Nonostante i progressi della medicina e le politiche pubbliche rivolte alla popolazione LGBTQIAPN+, stime allarmanti indicano che circa la metà delle donne trans ha fatto ricorso a questa pratica rischiosa ad un certo punto della propriavita.

Dietro le statistiche: storievere

Cosa spinge una persona a rischiare la propria vita con una sostanza industriale?

La risposta sta in una complessa rete di fattori sociali, economici e psicologici. La difficoltà di accedere a servizi sanitari specializzati, combinata con la pressione sociale peradattarsi agli standard estetici e alla vulnerabilità socioeconomica, crea uno scenario favorevole per le "bombadeiras" - persone senza formazione medica che in forma illecita applicano silicone industriale e altre sostanze nocive per la salute umana

Cos'è il silicone industriale?

Il silicone industriale è una sostanza grezza dall'aspetto oleoso, sviluppata esclusivamente per scopi industriali Si tratta di un composito a base di silicone con cariche minerali e additivi, noto anche come silicone tecnico composito. Questo materiale viene utilizzato principalmente per:

-Pulizia di parti di aerei e auto

-Sigillatura delvetro

-Impermeabilizzazione di piastrelle

-Lubrificazione delle apparecchiature

Le sue caratteristiche includono un'elevata resistenza termica, flessibilità e durata, proprietà che lo rendono eccellente per l'uso industriale, ma estremamente pericoloso quando introdotto nel corpo umano.

C

onseguenze che possono essere irreversibili

I rischi associati all'uso del silicone industriale sono ampi e potenzialmente fatali La sostanza può causare una serie di complicazioni:

A breve termine: Dolore intenso, Edema grave, Gravi reazioni allergiche, Infezioni localizzate, Deformitàvisibili.

A lunga scadenza: Embolia polmonare, Necrosi tissutale, Infezioni sistemiche, Deformità permanenti, Compromissione degli organivitali In casi estremi, la morte.

Uno sguardo al futuro

La soluzione a questo problema passa attraverso diversi fronti: Educazione e consapevolezza:

-Campagne di informazione sui rischi

-Diffusione di alternative sicure

-Demistificazione del processo transessualizzante

Politiche pubbliche:

-Ampliare l'accesso ai servizi sanitari

-Riduzione delle file di attesa perle procedure

-Formazione dei professionisti della salute

Supporto sociale:

-Rafforzamento delle reti di sostegno

-Combattere la transfobia

-Inclusione sociale ed economica

L'eliminazione dell'uso del silicone industriale è una sfida che richiede sforzi congiunti da parte della società, delle autorità pubbliche e degli operatori sanitari. Finché ci saranno barriere all'accesso all'assistenza sanitaria e il pregiudizio persisterà, le persone trans continueranno ad essere vulnerabili a questa pratica pericolosa.

Il messaggio è chiaro

Ci sono percorsi sicuri per la transizione di genere e nessuna persona dovrebbe dover rischiare la vita in procedure pericolose. Rafforzare le politiche di salute pubblica per la popolazione trans e aumentare la consapevolezza sui rischi del silicone industriale sono passi fondamentali per cambiare questa realtà.

Il tuo corpo è prezioso. Il silicone industriale non è bellezza, è pericolo. Proteggi la tua salute, scegli lavita. L’amore perte stessa inizia dalla cura del tuo corpo.

#StopSiliconeIndustriale #TransSicure #BellezzaÉSalute

Attivismo Transgender: Tre Strade, Un’unica Lotta per la Dignità e i Diritti

In un'Italia dove i diritti delle persone transgender sono ancora spesso ignorati, mal gestiti o semplicemente negati, l’attivismo è più che mai un atto di sopravvivenza.

Non è un lusso, non è una scelta secondaria, ma una necessità E oggi, l’attivismo trans si esprime su tre fronti fondamentali: quello personale, quello collettivo attraverso le associazioni, e quello digitale, sui social network.

Attivismo Personale: Ogni Esistenza È un Atto Politico

Per una donna trans, vivere apertamente e con dignità è già una forma di resistenza. Camminare per strada senza nascondersi, affermare la propria identità in famiglia, sul lavoro, negli spazi pubblici e sanitari, è un atto quotidiano di coraggio vista l’ondata di crimini a causa dell’identità di genere

L’attivismo personale nasce dal bisogno di non subire più, di dire: “Io esisto, merito rispetto, merito cura”.

Non sono solo i cortei o i dibattiti a fare la differenza. Anche il semplice gesto di correggere un pronome, di chiedere assistenza medica rispettosa, o di denunciare un’ingiustizia, è una forma di attivismo che cambia le cose alla radice. Perché educa, provoca, scuote le coscienze.

Attivismo Associativo: La Forza della Comunità Organizzata

Le associazioni transgender e LGBTQIA+ in Italia sono da anni pilastri fondamentali nella difesa dei diritti, ma spesso lavorano con risorse limitate, pochi mezzi e in contesti ostili Eppure, sono loro che portano avanti battaglie concrete: per l’accesso ai servizi sanitari, per l'assistenza legale e psicologica, per l'inclusione lavorativa, per l'accesso facilitato alla terapia ormonale, spesso ancora bloccata da burocrazia, ignoranza o transfobia istituzionale.

Queste realtà, pur con mille ostacoli, sono spesso l’unico punto di riferimento per moltissime persone trans che si ritrovano sole, escluse e invisibili Ma non basta Serve più coordinamento, più presenza sul territorio, meno politica di facciata e più azioni reali. Le associazioni devono tornare ad ascoltare la base, non solo a rappresentarla

Attivismo Digitale: La Voce che Non Può Essere Zittita

Sui social network, l’attivismo ha trovato una nuova casa. Instagram, TikTok, X, Facebook: sono diventati i principali spazi di visibilità, denuncia, educazione e connessione globale Influencer, attivistə digitali, creators e semplici utenti trans stanno riscrivendo la narrazione, abbattendo stereotipi e mostrando al mondo realtà spesso ignorate dai media tradizionali

Il potere dei social è immenso: crea comunità, fa rete, permette di denunciare abusi in tempo reale, e di alzare la voce anche quando il mondo intorno tace Ma è anche un’arma a doppio taglio, che può diventare tossica, dispersiva e superficiale. Per questo è fondamentale usare i social con consapevolezza, come estensione di un attivismo reale e non solo virtuale

L’Unione Fa la Forza: Ma Serve il Coraggio di Esporsi

Le sfide in Italia sono ancora troppe:

L’accesso equo alla sanità per le donne trans è un diritto negato in molte regioni.

I percorsi per la terapia ormonale e l’assistenza psicologica sono lenti, carenti o inesistenti.

L’inclusione nel mondo del lavoro è una chimera perchi non corrisponde al modello cisnormativo.

“Serve un attivismo unito, potente, concreto. Non bastano i comunicati stampa, non bastano gli slogan, non bastano hashtag ne post su i social.

Serve collaborazione tra attivismo personale, associativo e digitale.

Serve un fronte comune, con azioni coordinate, strategiche e soprattutto, durature.”

VISIONE

ASSOCIAZIONE IL PICCOLE MAGAZINE LGBTQ APS

Piccole Magazine A PS è basata su una visione sempre futurista e progressista permettendo di essere all’altezza delle necessità di difesa, promozione, e rivendicazione dei diritti della comunità LGBTQIA+ in Italia, così come la comunità migrante e residente all’estero, utilizzando dei meccanismi di empowerment che permettano di abbattere le barriere e stigmi che circondano la comunità LGBTQIA+.

MISSIONE

La nostra missione primordiale è creare una coalizione tra comunità civica organizzata, imprese ed enti pubblici e privati che permetta di utilizzare il potere della comunicazione, dell’educazione e della consapevolezza sui diritti per vivere una vita dignitosa, libera dalle discriminazioni, violenza, stigma e tabù, con lo scopo di garantire equità, uguaglianza e parità dei diritti alle persone che sono parte della Community LGBTQIA+ nella la società.

Vi intiviamo a chiedere la vostra Tessera Associat@ contattando al numero di telefono: 3206729848

supporto integrale alla comunità LGBTQIA+ in Italia e anche all’estero in modo da creare delle ottime condizioni di vita dignitosa e trovare delle pari opportunità.

Cita con las Estrellas: Un'Occasione Settimanale di Connessione con la Community. Ogni settimana, Mila offre un’opportunità di connessione e riflessione attraverso il suo programma pubblico “Cita con las Estrellas”. Cita con las Estrellas è più di una semplice consulenza: è uno spazio di ascolto, di crescita e di confronto, che permette a ciascun partecipante di riconoscere e comprendere meglio le proprie potenzialità e limitazioni Potete connettervi tramitewhatsApp

Numerologa, Creatrice di Mistika. Rinascere Attraverso la Numerologia e le Emozioni

In un mondo in cui la ricerca di risposte e di benessere personale è sempre più centrale, ci sono figure che si distinguono per la loro capacità di trasformare la sofferenza in una risorsa di crescita e di cura.

Mila Flores, numerologa e creatrice del brand Mistika, è una di queste. Con una straordinaria esperienza di vita alle spalle, Mila ha scelto di usare le sue conoscenze per guidare gli altri verso la guarigione e la consapevolezza, partendo proprio dalla sua storia personale di lotta e rinascita.

Il suo percorso di consapevolezza l'ha spinta a specializzarsi nel lavoro con l'albero transgenerazionale e nella numerologia, strumenti che le permettono di aiutare gli altri a individuare e sbloccare i propri schemi limitanti.

Mistika: Promuove la Guarigione e la Crescita Personale

Mistika, una missione: accompagnare le persone verso la loro rinascita emotiva e spirituale. Grazie alla numerologia, unita alla conoscenza delle emozioni e delle dinamiche familiari transgenerazionali, Mila aiuta le persone a comprendere i loro schemi di vita, le loro sfide e, soprattutto, come superarli per vivere una vita più piena e libera Un punto di riferimento perchi cerca di capire i propri blocchi interiori e risolvere le questioni che si ripetono nel proprio cammino

La Community

La Comunità WhatsApp e/o Telegram sono spazi sicuri dedicati alla costruzione di una rete educativa con persone e culture diverse. In questa community troverai consigli, video, riflessioni e parole che ti aiuteranno a svegliarti e a uscire dal torpore in cui sei rimasta per troppo tempo. Oltre a questo, troverai il modo di scoprire i tuoi talenti per utilizzarli sempre al tuo favore. Non importa l’età, il paese o la lingua, nella Community RE-TRANS-FORMA-T non ci sono distinzioni, non c’è discriminazione né pregiudizi, c’è solo libertà e la voglia di elevare la tua autostima e il tuo potere interiore

Sei pronta? Unisciti!!!

Raccontaci i Luoghi Più Suggestivi!

L’Italia è un paese ricco di storia, cultura e paesaggi mozzafiato, e vogliamo condividerli con i nostri lettori! In ogni angolo del nostro bel paese, c'è un luogo unico che merita di essere scoperto: che sia un locale notturno dove la musica e l'energia si fondono, un B&B accogliente nascosto tra le colline, o un agriturismo immerso nella natura incontaminata

Piccole Magazine è alla ricerca di luoghi speciali, da nord a sud, che raccontano la bellezza dell'Italia attraverso esperienze autentiche

Ti invitiamo a farci conoscere i posti che più ti hanno emozionato, quelli dove hai trascorso momenti indimenticabili o che semplicemente ritieni siano dei veri e propri gioielli nascosti

Se hai un angolo del cuore che merita di essere raccontato, invia la tua proposta e potresti vederla pubblicata nella nostra rivista! Insieme, possiamo creare una mappa speciale di luoghi che celebrano la bellezza e l’autenticità del nostro paese.

Condividi la tua esperienza e lasciaci scoprire l’Italia che ami!

SEI UN FOTOGRAFO? SEI UN FOTOGRAFO?

Unisciti a Piccole Magazine! Piccole Magazine è sempre alla ricerca di nuovi talenti e collaborazioni che possano arricchire il nostro mondo creativo e visivo Se sei un fotografo appassionato, con una visione unica e il desiderio di far conoscere la tua professionalità, ti invitiamo a collaborare con noi!

Che tu sia esperto nel catturare momenti emozionanti, scene di moda, eventi speciali o ritratti artistici, la tua arte ha spazio nei nostri eventi. Piccole Magazine è il luogo perfetto per esporre il tuo lavoro, per portare la tua visione visiva a un pubblico sempre più ampio e appassionato.

Se vuoi far parte della nostra rete di talenti e portare la tua fotografia nei nostri prossimi eventi, scrivici! Vogliamo mettere in luce il talento di chi, come te, è in grado di catturare emozioni e creare immagini che parlano al cuore

Unisciti a noi e rendi ogni scatto un’opera d’arte che racconta una storia!

Unisciti a Piccole Magazine!

Se sei artista, performer o ballerin@ del mondo LGBTQ e desideri far conoscere il tuo talento, Piccole Magazine è il palcoscenico perfetto per te! Unisciti a noi per celebrare la bellezza e la creatività senza confini, attraverso interviste, performance e storie di ispirazione. Condividi il tuo percorso con un pubblico entusiasta e impegnato, pronto a scoprire nuove voci e visioni artistiche Non perdere l'occasione di essere parte di questo spazio inclusivo e innovativo!

Unisciti a Piccole Magazine!

Se sei un designer di gioielli e desideri dare visibilità al tuo marchio, Piccole Magazine è la piattaforma ideale per te! Unisciti alla nostra community e mostra le tue creazioni a un pubblico appassionato e attento alla bellezza e all'innovazione Grazie alla nostra grandissima vetrina, avrai l'opportunità di far conoscere il tuo lavoro e raggiungere nuovi clienti, facendo brillare il tuo brand nel mondo della moda e del lusso Non perdere questa occasione di visibilità esclusiva!

SEI UN FASHION DESIGNER?

Unisciti a Piccole Magazine!

Se sei un fashion designer e desideri ampliare la visibilità del tuo marchio, Piccole Magazine ti offre la possibilità di farti conoscere da un pubblico esclusivo e appassionato di stile e tendenze. Con il nostro supporto, il tuo lavoro può arrivare a nuovi orizzonti, collegandoti con altri professionisti e appassionati del mondo della moda. Non lasciarti sfuggire l'opportunità di far brillare il tuo brand!

SEI UN PARRUCHIERE?

Unisciti a Piccole Magazine!

Se sei un parrucchiere e desideri far crescere il tuo marchio e mostrare al mondo le tue capacità, Piccole Magazine ti offre l'opportunità di farti conoscere da un pubblico ampio e appassionato di bellezza. Metti in mostra il tuo talento e le tue creazioni, ottenendo visibilità e connessioni nel mondo dell'hairstyling. Non perdere l'occasione di far brillare il tuo salone con Piccole Magazine!

Unisciti a Piccole Magazine!

Se sei un make-up artist e desideri far emergere il tuo talento, Piccole Magazine è il palcoscenico perfetto per te! Offriamo un'opportunità unica per dare visibilità al tuo lavoro, mostrando la tua creatività e competenza a un pubblico selezionato e pregiato Unisciti a noi e fai brillare il tuo marchio, conquistando nuovi spazi nel mondo della bellezza!

Via Alcide De Gasperi, 20, Cento, FE

Lunedì-Venerdì, dalle ore 9:00 alle 19:30

Sabato, dalle ore 10:00 alle 18:00

Telefono: 366 1192141

www.itrasgressivi.it

della Repubblica, 43, Cesenatico, FC Self Service 27/24 www itrasgressivi it

Viale

OPINIONI DEI LETTORI

Hai Qualcosa da Dire? Questo Spazio È per Te!

Piccole Magazine apre le sue pagine a te, che hai una voce, un pensiero, un'esperienza o un sogno da condividere. In questo spazio speciale della nostra rivista, vogliamo ascoltare le tue parole, leggere le tue opinioni, i tuoi racconti, le tue riflessioni personali o sociali.

Parlaci di ciò che ti tocca il cuore, scrivi su temi che ti stanno a cuore: identità, diritti, amore, cambiamento, inclusione, esperienze di vita, o semplicemente pensieri positivi per ispirare gli altri.

Non importa se sei scrittore o no, qui conta la verità della tua voce.

Sii parte attiva della nostra comunità.

Scrivi per essere letto, per essere ascoltato, per fare la differenza.

�� Invia il tuo testo a info@piccolemagazine.it e unisciti a chi crede che le parole possano ancora cambiare il mondo

Questo spazio è tuo. Prenditelo.

CASTING APERTO

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.