Il Periodico News -NOVEMBRE 2019 N°148

Page 1

Anno 13 - N° 148

Il Duca Denari si starà rigirando nella tomba

NOVEMBRE 2019

20.000 copie in Oltrepò Pavese

pagina 5

CASTEGGIO

Poste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento postale - 70% - LO/PV

«Via Marconi terra di nessuno: un delirio notturno e serale» Cattivi odori che provengono dal Rile, mancanza di parcheggi, maleducazione dei clienti del bar, automobilisti che sfrecciano... pagina 37

TORRAZZA COSTE «Consorzio? O si punta sulla qualità, oppure si chiude» Dal 2 settembre il Consorzio di Tutela dei Vini dell’Oltrepò Pavese ha un nuovo direttore: è Carlo Veronese, 50 anni, e non è esattamente... pagine 16 e 17

GODIASCO SALICE TERME Varni Agnetti, gelo tra Riva e Fondazione

Nel comune di Godiasco Salice Terme, ci sono “cose” che funzionano bene, “cose” che funzionano più o meno bene, altre che funzionano più o meno male... pagine 20 e 21

VARZI «Conta che il salame sia buono, non dove si allevano i maiali» Il bando Agriseed pubblicato dalla Comunità montana rilancia il dibattito intorno al futuro del Salame di Varzi Dop. L’Ente... pagina 25

PONTE NIZZA «Autovelox, deterrente contro la maleducazione» Sicurezza stradale e recupero dell’ex stazione della Voghera-Varzi in vista del completamento della Greenway sono le priorità nell’agenda... pagina 24

COLLI VERDI Vino e zootecnica, il Bio al Castello Dal Verme Torre degli Alberi è una frazione del nuovo comune di Colli Verdi, nato il 1 gennaio 2019 dalla fusione dei comuni di Ruino, Canevino e Valverde... pagina 65

pagina 11

«Patto con Forza Italia, Asm regalata alla Lega»

il Periodico

Prezzi delle uve in caduta libera: ecco perchè

Il prezzo delle uve è un tema scottante ricorrente in Oltrepò Pavese. è un dato di fatto che negli ultimi 40 anni il potere di acquisto di un quintale di uva sia crollato drasticamente, causando uno stallo nello sviluppo del territorio. Lo si può notare da un semplice calcolo pratico. Prendiamo come riferimento un cingolato di piccole dimensioni: un Fiat 355C nuovo negli anni ‘70 costava tra 2.500.000 e i 3.500.000 di Lire. Oggi lo si acquista usato ad un prezzo oscillante tra i 3.500 e i 5.000 euro in base alle condizioni. Tramutando il valore in uva, partendo da un massimo di 5.000.000 di lire e dividendolo per un prezzo medio al quintale di 35.000 lire del 1977, bastavano 140 quintali di Pinot Nero per poter acquistare...

news

pagine 50 e 51

«Io assessore? «Noi Sinti, cittadini vogheresi dimenticati» Non faccio il tappa buchi» pagine 6 e 7

Rivoluzione in vista per la raccolta rifiuti a Rivanazzano Terme. Dal gennaio del 2020 entrerà in vigore il nuovo sistema di raccolta porta a porta per l’indifferenziato, che prevede l’eliminazione dei discussi cassonetti che tante polemiche hanno portato nelle scorse settimane. «Sappiamo che la possibilità di non differenziare offerta dalla presenza dei cassonetti grigi aperti è una delle cause dei bassi risultati ottenuti finora» spiega... pagina 19

Editore


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.