Il Periodico News - marzo 2015

Page 18

GODIASCO SALICE T.

il Periodico

18

MARZO 2015

TANTI GLI EVENTI ANCHE PER LA LOCALITA' TERMALE DI SALICE

Le associazioni unite per un ricco programma di iniziative per Godiasco di Alessandro

Disperati

Nei giorni scorsi, presso la sala delle adunanze del Comune, le associazioni operanti a Godiasco e a Salice Terme si sono riunite per stilare un primo calendario di manifestazioni per il 2015. Coordinatrice dell’incontro l’Assessore Luciana Olivieri alla quale chiediamo quali sono i principali appuntamenti dell’anno. "La riunione è servita per prendere visione delle iniziative programmate dalle varie associazioni e soprattutto per evitare inutili e dannose sovrapposizioni di date ed eventi. Direi che da quanto ci è stato comunicato è un calendario ricco, in fase di ulteriore implementazione. Ringrazio quindi tutte le associazioni di Godiasco e Salice per aver risposto al nostro invito ed assicuro a loro la massima collaborazione dell’Amministrazione comunale". E’ possibile avere qualche anticipazione? "La Pro Loco di Godiasco Salice Terme, oltre alla festa di Carnevale che ha organizzato a Salice Terme il primo marzo scorso, ha in programma una “Festa celtica” a Salice il 27 giugno, il 12 giugno una cena a Palazzo Pedemonti, il 10 agosto una cena a Gomo, il 31 ottobre la festa di Halloween, l’8 dicembre, sempre a Godiasco, il mercatino “Volti di Natale” . Questo, naturalmente a grandi linee, tra qualche settimana credo si potranno conoscere in modo molto più dettaglianto anche altre iniziative". Oltre agli eventi della Pro Loco? "La neonata e ricostituita Associazione Operatori Turistici di Salice Terme organizza la “Giornata del verde pulito” il 22 marzo, il 24 maggio sarà la volta di “Pompieropoli” nel parco delle Terme, mentre da 3 giugno al 26 agosto, tutti i mercoledì sera torna il mercatino nel viale delle terme ma con un’altra veste. Anche in questo caso, credo, ci saranno

L'assessore Luciana Olivieri

ulteriori aggiunte di eventi". Altre iniziative? "L’Unitre organizza la tradizionale rassegna dei Cori che si svolgerà dal 15 maggio al 15 giugno presso l’Auditorium Diviani. La scuola di musica il 30 maggio, presso il teatro Cagnoni, il 30 maggio organizzerà il tradizionale saggio di fine anno. A

queste dobbiamo aggiungere gli eventi più tradizionali: l’11 novembre, la fiera di San Martino, coordinata dal Comune, la Festa Patronale di Godiasco a Pentecoste. Vi è poi una grossa novità per Salice, insieme all’amico e tenore Giorgio Trucco, che si occuperà della direzione artistica, da luglio a settembre organizzeremo il “Salice Musica Festival”. Tre gli appuntamenti per ora in programma: il 4 luglio un concerto all’Auditorium Diviani, il 4 Agosto un altro concerto davanti alla Chiesina, anche per riprendere una bella tradizione, e l’8 settembre, in occasione della festa di Salice un concerto evento, presso la Buca, nel parco delle Terme, del famoso baritono pavese Ambrogio Maestri". Si parla anche di una nuova edizione del Rally delle 4 Regioni. "E’ vero. Il Presidente dell’Aci Pavia, Marino Scabini, ci ha comunicato che il 5 e 6 giugno farà base a Salice il “Rally 4 Regioni Storico” che torna ad essere organizzato dall’Aci. In questi giorni sono in corso contatti per definire i particolari del graditissimo e attesissimo evento. Domenica 7 giugno, in mattinata, sempre a Salice, vi sarà poi il passaggio di centinaia di partecipanti alla maratona ciclistica “Gran Fondo Vigneti d'Oltrepò Marathon". Dal punto di vista culturale, ci sono eventi in programma? "Nelle scorse settimane è stata nominata la nuova Commissione di Biblioteca che, ovviamente, dovrà stilare un proprio calendario. Credo che a breve sarà reso noto. La commissione è composta da 12 membri che sono: Il Sindaco, Gabriele Barbieri, Stefania Bertonazzi, Pierenzo Domenichetti, Giuseppe Lorini, Enrica Marenghi, Antonella Meisina, Elena Mula, Giulia Muzio, Marco Rochini, tutti in rappresentanza della maggioranza, per la minoranza: Stefania Martinelli, Giovanna Murgia, Angela Piedicorcia. A presiedere la Commissione è stato chiamato il prof. Pierenzo Domenichetti che ringrazio per la disponibilità".

PARLA IL PRESIDENTE PAOLA MAGGI

"Pronti a marciare su Milano per la riapertura del ponte" Operatori turistici di Salice Terme sul piede di guerra. E ponti a marciare verso il Pirellone per chiedere alla Regione Lombardia di sistemare al più presto il ponte che collega la località termale con la provinciale del Penice, la principale via di collegamento tra Salice e il resto dell’Oltrepò pavese. La notizia giunta qualche giorno fa dalla Provincia di Pavia ha lasciato a bocca aperta salicesi ed operatori turistici. Attraverso un comunicato stampa la Provincia infatti informava quanto segue: “Nonostante l’ordine del giorno di Regione Lombardia che impegnava la giunta a destinare risorse necessarie per il ponte sullo Staffora a Salice Terme (Consiglio Regionale del 25/12/14 ), oggi (20 febbraio, ndr) il Pirellone ha comunicato che al momento non vi è disponibilità finanziaria per la struttura. Questo malgrado nell’ultima cabina di regia dedicata al ponte si sembrava ad un passo dalla definizione della questione”. Paola Maggi Benedini, presidente degli operatori turistici di Salice Terme non usa mezzi termini e sottolinea: “La notizia appresa ieri sulla non riapertura del ponte ha messo tutti noi operatori in uno stato di allarme. Come ho già avuto modo di dire noi operatori siamo tutti d’accordo nell’intraprendere un atto di forza verso la Regione Lombardia che ci ha messo da parte. Un po’ per colpa della crisi che ci attanaglia, questa notizia ha messo in ginocchio un intero paese che ha vissuto e vive sul turismo e sul passaggio domenicale. Vorremmo inoltre coinvolgere tutti i cittadini in questa iniziativa come abbiamo fatto per la raccolta delle firme”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Periodico News - marzo 2015 by IlPeriodicoOltrepò - Issuu