CHEESECAKE ALLA RICOTTA INGREDIENTI PER 8-12 PERSONE Teglia da 20-22 cm 1 kg di ricotta Floridia, scolata 250 g di mascarpone 1,5 cucchiaini di pasta di vaniglia 200 g di cioccolato fondente 80% tritato 200 g di frutta secca sminuzzata 90 g di zucchero a velo 300 g di biscotti allo zenzero 130 g di burro sciolto ¼ tazza di pistacchi tostati e tritati ¼ tazza di miele PREPARAZIONE Inserite la carta da forno sul fondo della teglia. Frullate i biscotti allo zenzero, trasferiteli in una ciotola e versatevi il burro, mescolando con un cucchiaio. Prendete la teglia e schiacciate la base biscottata della cheesecake sul fondo, cercando di livellarla il più possibile. Non appena avrete ricoperto l’intera superficie ponete la base a rassodare in frigorifero mentre vi occupate del ripieno. In un robot da cucina, posizionate la ricotta e azionate fino a ottenere una crema morbida. Aggiungete la vaniglia, il mascarpone, lo zucchero a velo setacciato e frullate il tutto per circa 2-3 minuti; deve risultare liscia e setosa. Assicuratevi di pulire i bordi della
ciotola per evitare grumi. Trasferite il composto di formaggio in una ciolola larga e unite il cioccolato e la frutta secca e amalgamate il tutto delicatamente. Il prossimo passo è riempire la torta con il composto sulla base dei biscotti. Livellate leggermente la superficie e ponete nel freezer per 1-1,5 ore per dare il tempo alla
torta di indurire e quindi renderla facile da tagliare. Quando siete pronti per servirla, rimuovete la cheesecake dalla teglia, assicurandovi di rimuovere la carta forno. Distribuite sulla torta i pistacchi tritati e spargete il miele. Tagliate e servite ai vostri ospiti, familiari e amici.
INSALATA DI BURRATA
RICETTE SPONSORIZZATE da
FLORIDIA CHEESE
INGREDIENTI PER 2 PERSONE 125 g di burrata Floridia 500 g di pomodori vari 100 g di crescione 30 g di noci Pepe nero Olio extravergine d’oliva 30 g di mandorle affettate 100 g di cime d’asparagi PREPARAZIONE Iniziate facendo saltare in padella le cime di asparagi con poco olio e una grattata di pepe nero e lasciate intiepidire. In una padella a parte, tostate leggermente le mandorle affettate. Prendete quindi i pomodorini, tagliateli a metà e poneteli in una ciotola capiente. Aggiungete le noci tritate grossolanamente, le mandorle tostate e qualche fogliolina di crescione. Condite con olio, sale e pepe a piacere e mescolate finché tutti gli ingredienti non siano ben ricoperti di condimento. Disponete l’insalata di pomodorini su un piatto, unite le punte di asparagi e adagiatevi sopra la burrata. Condite ancora con dell’olio a crudo e pepe a piacere.