il domani

Page 1

STADIO CAGLIARI, 3 ARRESTI

CONFEDERATION, SI PARTE

TRE arresti nell’ambito dell’inchiesta sullo stadio Is Arenas di Quartu Sant'Elena realizzato dal Cagliari. In cella due dirigenti del Comune di Quartu, ai domiciliari il capo della ditta Andreoni che ha realizzato i lavori esterni. Le accuse: falso e tentato peculato.

E' IN BRASILE la delegazione azzurra che sabato 1 dicembre alle 11,20 ora locale (le 14.20 italiane) prenderà parte presso il centro congressi Anhembi di San Paolo al sorteggio della Confederations Cup in programma dal 15 al 30 giugno 2013.

Venerdì 30 novembre 2012

EDIZIONE CALABRIA - EURO 0,40 > ANNO XV - N. 300 SEDE: T&P Editori SRL - Tel. 0961.023922 - Loc. Serramonda - 88044 Marcellinara (CZ)

L’anticipo di serie A Nuova visita di Berlusconi a Milanello Allegri dovrebbe schierare Acerbi Mexes sarà regolarmente in campo

Milan già in campo per la risalita Rossoneri a Catania col tridente El Shaarawy, Robinho e Boateng CARNAGO (Varese) – Allenamento di rifinitura per il Milan, alla vigilia del match di campionato contro il Catania. Pochi dubbi peril tecnico rossonero, che deve scegliere chi affiancare a Mexes, regolarmente convocato dopo il problema al tendine del ginocchio. Con Yepes squalificato, i due a giocarsi una maglia saranno Acerbi e Zapata: l’italiano sembra nettamente in vantaggio. A centrocampo recuperato Ambrosini, convocato ma solo per la panchina: Allegri è intenzionato a confermare quasi in blocco la formazione che ha vinto contro la Juve, con Montolivo, De Jong e Nocerino. In attacco, certa la presenza di El Shaarawy con Robinho e Boateng. Montolivo sarà probabilmente ancora capitano, visto la mancata convocazione di Abbiati, che non ha risolto il problema alla schiena: in porta ci sarà Amelia. Presente per il terzo ritiro consecutivo Silvio Berlusconi, arrivato ad allenamento concluso e trattenutosi con i giocatori a pranzo. La squadra è partita nel pomeriggio alla volta di Catania, e rientrerà a Milanello sabato mattina. Il presidente rossonero ha lasciato il centro sportivo poco dopo la partenza della squadra. «Con il presidente Berlusconi abbiamo parlato della squadra, delle gare che ci sono state, di quelle che ci aspettano, la sua presenza è sempre importante e fondamentale qui a Milanello», ha dichiarato Massimiliano Allegri. «Il 4-3-3? Gli piace molto, anche se è un 4-3... e poi vediamo. Penso che stiamo giocando nè più nèmeno come abbiamogiocato negli ultimi due anni», ha detto Allegri. Per il tecnico del Milan quella di Catania è «una partita fondamentale per la classifica». «Sarà più difficile e complicata di quella di domenica scorsa (con la Juve, ndr) – ha detto – bisogna avere rispetto di tutti, temere l’avversario ma giocare con attenzione e cattiveria calcistica. Il peggio alle spalle? Non so, ma quello che è successo bisogna guardarlo per evitare ri ricadere su errori». Allegri parla anche di Pato, che rischia di diventare un caso, anche se l’incontro tra il suo procuratore e Galliani pare abbia messo un pò di tranquillità «Pato bisogna aspettarlo con pazienza, è un giocatore che non va perso». Probabile formazione (4-3-3): Amelia; De Sciglio, Mexes, Acerbi, Constant; Montolivo, De Jong, Nocerino; Robinho, Boateng, El Shaarawy.

Il tecnico avverte «Più dura che contro la Juve»

INTER Moratti: «Nessun ricatto a Sneijder» ROMA. – «Da parte della società c'è un atteggiamento di piena apertura con il calciatore, non c'è alcun tipo di ricatto». Con queste parole il presidente del club nerazzurro, Massimo Moratti, affronta il caso Sneijder a margine della presentazione di Inter Campus alle Nazioni Unite a New York. «Se è valido un contratto, è certamente valido chiedere a una persona se si può in qualche modo migliorarlo - ha proseguito il numero 1 dell’Inter . Ciò non toglie che in questo momento il calciatore non giochi per ragioni tecniche. Certamente nessuno ha voglia di buttare via un valore come il suo. La posizione della società è di tranquillità, noi non abbiamo costretto nessuno a fare niente, il suo contratto è validissimo, nessuno di noi forza qualcuno, Sneijder è libero. Se tornerà in campo nelle prossime settimane questo dipenderà solo dall’allenatore». Il tecnico del Milan, Massimiliano Allegri. In alto, l’arrivo di Berlusconi (accolto da Galliani) a Milanello

LA JUVE VERSO IL DERBY

CALCIOSCOMMESSE

Vucinic e Vidal in dubbio E Lucio chiede di andare via

Gegic parla: «In Italia non c’eravamo solo noi»

VINOVO (Torino) – La Juventus ha fatto le prove anti-Torino in uno Juventus Center di Vinovo come al solito chiuso alla stampa. L’allenamento del mattino, iniziato poco dopo le 11,30, è stato incentrato quasi esclusivamente sulla tattica: il tecnico Antonio Conte ha fatto provare la circolazione di palla, i movimenti difensivi e poi quelli offensivi. Quello contro il Toro sarà il primo derby allo Juventus Stadium e i bianconeri vogliono arrivarci con la formazione migliore, senza però tralasciare la questione Champions League. Proprio in vista della gara di mercoledì contro lo Shakhtar Donetsk, l’allenatore juventino potrebbe decidere di tenere a riposo Vidal, reduce da

un sovraccarico muscolare. Il cileno serve al massimo della condizione in coppa visto che in Ucraina mancherà lo squalificato Marchisio. Dunque, la posizione del cileno potrebbe essere rilevata da uno tra Pogba e Giaccherini, con il francese al momento leggermente favorito. Intanto, sembra in partenza Lucio. «Sperodi lasciarela Juventus, non gioco e non sono felice, andare al Wolfsburg sarebbe l’ideale per me», ha dichiarato il 34enne difensore che il club bianconero ha ingaggiato a parametro zero dall’Inter. Per lui solo tre presenze e tanta panchina e una grande nostalgia del calcio tedescodopo le esperienze con Leverkusen e Bayern.

CREMONA –E’considerato l’ufficiale pagatore del gruppo degli Zingari: Almir Gegic, serbo, ex giocatore del Chiasso ha solo cominciato a vuotare il sacco davanti al gip di Cremona, Guido Salvini, che nel giugno del 2011 dispose il suo arresto per l’inchiesta cremonese sul calcioscommesse. Gegic si è sottratto alla giustizia fino a lunedì scorso, quando, stanco di 18 mesi di latitanza, ha deciso di costituirsi e raccontare quel che sa. E continuerà a farlo. Lo zingaro, ex centrocampista della squadra svizzera, ha premesso: «Non c’eravamo solo noi». Nel senso che c’erano altrecordate che inItalia comperavanole partite. Il suo legale, Roberto Brunelli, lo definisce “collaborativo” e spiega che si è solo cominciato a ricostruire le partite, “anche diserieA”, chesono contestateaGegic. «Nonci siamo inventati nulla, in Italia si comprano partite da 20 anni», ha rimarcato. Non è entrato nel dettaglio delle dichiarazioni del pentito dell’inchiesta, Carlo Gervasoni (Gegic lo farà oggi), ma ha tenuto a precisare di non aver mai minacciato nessuno, come invece raccontato dallo stesso Gervasoni.

Serie B: sono sei i diffidati

Prima divisione: in ritiro

Seconda divisione

Crotone senza Mazzotta Migliore c’è

Cosentino a Pomezia dal suo Catanzaro

Vigor Lamezia preoccupa la difesa

a pagina 3

a pagina 4

a pagina 5


2

Venerdì 30 novembre 2012

CALCIO

Serie B. Gli amaranto si preparano per il derby col Crotone: da valutare le condizioni di Freddi

Reggina sulle ali dell’entusiasmo La vittoria col Chievo consegna una squadra motivata, decisa a risalire la china di RINO TEBALA

CALCIO ESTERO

REGGIO CALABRIA - La Reggina è felice. Tra campionato e Coppa, mai la squadra di Dionigi, aveva gioito tanto ed i motivi sono molteplici: ha vinto, innanzitutto, qualificandosi per la fase successiva di Coppa Italia, ricevendo in premio il Milan. Ha vinto con pieno merito, praticando anche un bel calcio con le seconde linee, altrettanto giovani, all’indomani delle polemiche scaturite dalla sconfitta contro il Sassuolo. Ha momentaneamente messo a tacere le polemiche, potendosi preparare meglio per il derby col Crotone. Dionigi, inoltre, legittima la sua panchina messa in discussione dall’atteggiamento del secondo tempo di Modena e torna a sorridere perché le sue convinzioni sono spesso dimostrabili, in particolar modo quando la squadra, in campo, rispetta in pieno le sue consegne, non si distrae e non si dimostra ingenua e spregiudicata, al limite della follia. Ce n’è per tutti i gusti, Dionigi non si sbilancia neanche vincendo, è sempre cauto e realista, cerca prove convincenti ogni settimana. Si fregia anche dell’unica vittoria a Verona, contro il Chievo della squadra amaranto, e raro caso in questa stagione, la Reggina non subisce gol in trasferta per giunta, sul campo di una quotata compagine di serie A. I numeri ci sono tutti per riprendere alla grande, ma le insidie del campo e del campionato, sono sempre grandi e non finiscono mai. Il tecnico, pertanto, non si esalta e continua a lavorare in umiltà: «Siamo stati premiati è una grande soddisfazione per tutti, in particolare per i giovani che sono scesi in campo. Abbiamo giocato un ottimo calcio contro una squadra di livello alto, ma noi ce la siamo giocata a viso aperto e dobbiamo rimanere sempre con i piedi ben saldi in terra. Il campionato ha una valenza diversa, ma la vittoria ci da morale in vista di una gara non facile come quella contro il Crotone». Sono arrivate tante conferme dalla gara di mercoledì scorso, prima di tutto le buone qualità difensive e di colpitore di testa di Lucioni che ha centrato l’incrocio a Modena con un ottimo stacco, perfezionando la mira a Verona. Dionigi che deve migliorare anche il rendimento della difesa, può ripartire da questo giocatore che sta ritrovando la condizione e la pericolosità negli inserimenti offensivi, di-

In scena il derby di Madrid Il Lione ospita il Montpellier

FONDATORE E DIRETTORE Guido Talarico DIRETTORE RESPONSABILE Francesco Arcidiaco EDITRICE: T&P Editori SRL Tel. 0961.023922

Loc. Serramonda 88044 Marcellinara (CZ) DISTRIBUZIONE Media Services S.a.S.

di EDOARDO COZZA

Il tecnico amaranto Davide Dionigi

mostrando un buon fiuto del gol. NOTIZIARIO. La Reggina ha ripreso di buona lena gli allenamenti, in vista del derby. Per Dionigi, potrebbe essere, il banco di prova decisivo in questa fase delicata della stagione, anche perché si tratta di una partita di campionato, per giunta importante, e ad andare in campo, per i tre punti veri, sarà la formazione titolare. Il tecnico non potrà disporre ancora di Ely che deve scontare la seconda delle due giornate di squalifica e dovrà valutare le condizioni dei giocatori reduci da infortunio come Freddi, uscito anzitempo a Verona e Campagnacci ancora non al top della condizione. Torna disponibile, invece, Bergamelli. Massimiliano Irrati di Pistoia, intanto, è stato designato a dirigere il Derby di

Calabria, Reggina-Crotone, in programma lunedì, al “Granillo”, alle 20,45. Assistenti del direttore di gara sono Mauro Bernardoni Omar Gava. Quarto ufficiale, Massimiliano Velotto di Grosseto.Originario di Firenze, Massimiliano Irrati, trentatré anni, appartiene alla sezione di Pistoia ed ha fatto il proprio esordio in B nell'agosto 2011. Sono 25 le gare dirette tra i cadetti, con 12 vittorie interne, 8 pareggi e 5 vittorie in trasferta. Ha concesso 11 rigori e decretato 10 espulsioni. Reggina e Crotone non hanno mai vinto col fischietto toscano. Nei due precedenti, il Crotone ha rimediato un pareggio e una sconfitta. Nell’unica gara con Irrati, la Reggina ha perso in questa stagione a Verona, contro l’Hellas alla terza giornata. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Tecnici: Del Bosque, Guardiola e Mourinho

Un Pallone d’oro per tre Messi, Ronaldo e Iniesta Si confermano i finalisti per il trofeo ROMA - Tocca ancora ai soliti noti. Due dei tre finalisti per il Pallone d’Oro 2012 sono gli stessi dello scorso anno: Lionel Messi e Cristiano Ronaldo (ennesima sfida BarcellonaReal Madrid). Il nome nuovo è quello di Andres Iniesta, al posto di Xavi (da un barcellonista ad un altro). Per gli allenatori candidati al premio – che sarà assegnato il 7 gennaio a Zurigo da una giuria di capitani, giornalisti e tecnici – la cerimonia di San Paolo (Brasile) ha svelato i nomi di Vicente

Il Domani dello Sport - già il Domani, Testata reg. - trib. Cz n. 64 del 15/7/1997, R.O.C. Numero 5606. La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui alla Legge 7 agosto 1990 n. 250 e seguenti modifiche.

STAMPA: Finedit srl Castrolibero (CS) - Via M. Preti

In abbinamento obbligatorio con Il Quotidiano della Calabria

Pubblicità: Publifast srl Sede: via Rossini, 2 - 87040 Castrolibero (Cs) Tel. 0984-4550300 - Fax 0984-851041

UFFICI: Reggio Calabria 89100 Via Cavour, 30 - Tel. 0965.23386 - fax 0965.23386 Catanzaro 88100 Piazza Serravalle, 9 - Tel. fax 0961.701540 Vibo Valentia 89900 corso Vittorio Emanuele III, 58 - Tel. fax 0963.43006

gnato stasera a Dusseldorf, e Schalke 04, che ospita il Borussia M’gladbach. In Inghilterra si disputa la giornata COSENZA - E’ tempo di derby in Liga: la 14^ giornata del campionato spagnolo numero 15 della Premier League: la camette in scena la stracittadina di Madrid polista Manchester United farà visita al tra Real ed Atletico. I “Colchoneros” vi ar- Reading, i cugini ed inseguitori del City rivano da secondi in classifica ma Mouri- saranno impegnati in casa con l’Everton nho ed i suoi, scivolati a -11 dal Barcello- di Fellaini. Benitez è inviso ai na, non possono tifosi del Chelsea ed permettersi alcun i due pareggi a reti passo falso. bianche non hanno I catalani, in attecontribuito ad alisa di vedere la sfida mentare l’entusiatra le due insegutrismo: la sfida in casa ci, ospiteranno del West Ham è fonl’Atlhetic Bilbao. damentale per cerCapitolo quarto pocare di convincere sto: Malaga impe(in positivo, ovviagnato in casa del mente) i tifosi dei Getafe; Betis ospite “Blues”. Inoltre, ocdel Deportivo La Cochi puntati sul Wba runa. Da seguire, che vuole manteneanche, al sfida tra i re la quarta posizio“bomber” italiani ne: per farlo dovrà Longo e Floro Flosuperare l’ostacolo res nella gara tra Stoke City. Espanyol (che ha Infine, la Ligue 1 esonerato Pochettiche si appresta a dino, affidandosi ad sputare la sua 15^ Aguirre) e Granagiornata: il Lione da. (che ha distrutto il Il turno infrasetMarsiglia nel recutimanale di Bundepero) è in testa da sliga ha incoronato Il tecnico del Real Madrid, Josè Mourinho solo e vuole restarci il Bayern Monaco campione d’inverno. Nel 15° turno, in ma dovrà fare i conti con i campioni programma nel weekend, i bavaresi ospi- uscenti del Montpellier. Il Paris Saint Germain è impegnato in tano, però, il Borussia Dortmund, bestia nera degli ultimi anni e vincitore degli ul- trasferta in casa del Nizza, mentre l’OM timi due campionati. Attualmente in se- vuole risalire la china in quel di Brest. Sficonda posizione, il Bayer Leverkusen at- da in terra di Corsica per il Saint-Etienne, tende in casa il Norimberga, sperando di atteso dall’anticipo di stasera contro poter rosicchiare qualche punto alla ca- l’Ajaccio; il Bordeaux, invece, punta a restare aggrappato al gruppo di testa: c’è polista. Per la zona Champions League da se- l’ostacolo Sochaux. gnalare le gare di E. Francoforte, impe© RIPRODUZIONE RISERVATA

del Bosque (selezionatore della Spagna campione del Mondo e d’Europa), Pep Guardiola (ex Barcellona, vincitore nell’anno in corso della Coppa del Re) e Josè Mourinho (dominatore della Liga con il Real Madrid). Anche in questa categoria, quindi, Spagna uber alles. Ignorato Roberto Di Matteo, nonostante il successo in Champions contro tutti i pronostici,con unChelsea adetta di molti inferiore a diversi e più titolati pretendenti. Il Pallone d’Oro femminile se lo contenderanno la brasiliana Marta e le americane Aby Wambach ed Alex Morgan. Nella top11 della Fifa compaiono quattro italiani, uno per reparto: Buffon, Chiellini, Pirloe Balotelli. Messi (vincitore delle ultime tre edizioni), CR7 e Iniesta sono senz'altro nell’Olimpo del calcio mondiale e nessuno per loro parlerebbe di rottamazione. Ma ai giornalisti brasiliani non è andata giù l’assenza di Neymar, fuoriclasse della Selecao e del Santos. Una perplessità di fronte alla quale Sepp Blatter, presidente della Fifa – organizzatrice del premio con France Football – ha candidamente ammesso: «Per chi non gioca in Europa è difficile raggiungere la finale».

BRASILE Ufficializzato Scolari: «Abbiamo l’obbligo di vincere il Mondiale» RIO DE JANEIRO–E' ufficiale: l’oriundo veneto Luiz Felipe Scolari, vincitore del quinto titolo brasiliano nei mondiali in Giappone-Corea del 2002, è il nuovo ct della “Selecao” che disputerà in casa la coppa del mondo 2014. Lo ha annunciato ieri la federcalcio brasiliana. «Abbiamo l’obbligo di vincere questo titolo», ha esclamato “Felipao”. «Non siamo favoriti ora ma pretendiamo di diventarlo via via che il nostro lavoro verrà eseguito – ha detto Scolari – Se stiamo organizzando un mondiale e deteniamo cinque titoli, non possiamo che pensare di vincere».

SERIE A 15ª GIORNATA - 02/12 - ORE 15

CLASSIFICA

Bologna - Atalanta Giannoccaro di Lecce Catania - Milan (30/11, ore 20.45) Orsato di Schio Fiorentina - Sampdoria (ore 20.45) Valeri di Roma Genoa - Chievo Tagliavento di Terni Inter - Palermo Bergonzi di Genova Juventus - Torino (1/12, ore 20.45) Rocchi di Firenze Lazio - Parma Guida di Torre Annunziata Napoli - Pescara (ore 12.30) Peruzzo di Schio Siena - Roma Mazzoleni di Bergamo Udinese - Cagliari Tommasi di Bassano del G.

Juventus Napoli Inter Fiorentina Lazio Roma Parma Catania Milan Atalanta (-2)

32 30 28 28 26 23 20 19 18 18

Udinese Cagliari Sampdoria (-1) Torino (-1) Palermo Genoa Chievo Siena (-6) Bologna Pescara

16 16 16 15 14 12 12 11 11 11

38 35 32 25 24 23 23 22 21 21 20

Ternana Bari (-7) Crotone (-2) Vicenza Ascoli (-1) Cesena Reggina (-3) V. Lanciano Pro Vercelli Novara (-4) Grosseto (-6)

18 18 17 17 17 15 14 13 11 10 8

SERIE B 17ª GIORNATA - 01/12, ORE 15

CLASSIFICA

Bari - Sassuolo Baracani di Firenze Brescia - Verona Giancola di Vasto Empoli - Spezia Mariani di Aprilia Juve Stabia - Cittadella Nasca di Bari Livorno - Grosseto Di Bello di Brindisi Modena - Novara Cervellera di Taranto Padova - Ascoli Abbattista di Molfetta Pro Vercelli - Vicenza (ore 18) Pinzani di Empoli Reggina - Crotone (3/12, ore 20.45) Irrati di Pistoia Varese - Ternana La Penna di Roma V. Lanciano - Cesena Candussio di Cervignano

Sassuolo Livorno Verona* Padova (-2) Juve Stabia Varese (-1) Brescia Modena (-2) Cittadella* Empoli (-1) Spezia

*Una gara in meno


3

CALCIO

Venerdì 30 novembre 2012

Serie B. Lunedì il delicato derby con la Reggina. Tra i rossoblu ben sei sono diffidati

Crotone, l’influenza ferma Mazzotta L’esterno di difesa non si è allenato. Migliore torna tra i disponibili di VINCENZO MONTALCINI

Eccellenza. Per l’incontro con il Catona

CROTONE – Prove di derby per il Crotone di Drago che ieri è tornato ad allenarsi sul terreno di gioco dell’Ezio Scida. Unica assente Antonio Mazzotta, vittima di un attacco influenzale mentre Migliore potrebbe essere già disponibile per la gara di lunedì sera. Una partita che, in realtà, fino ad ora non sembra molto sentita dai tifosi rossoblù. Nel mondo del web i commenti sul match del Granillo scarseggiano mentre per la città la gente, visto il periodo di magra dal punto di vista economico, preferisce discutere di altri argomenti anche in posti da sempre riconosciuti come ritrovi per i supporters più accaniti. In ogni caso lunedì sera a Reggio Calabria dovrebbe arrivare un nutrito gruppo di tifosi rossoblù che in questi giorni stanno organizzando la trasferta. Nell’allenamento pomeridiano di ieri sotto gli occhi di Massimo Drago i rossoblù hanno lavorato con gli attrezzi in palestra per poi passare al lavoro tattico sul campo e concludere con la classica partitella. L’allenatore crotonese vuole tornare a far punti dopo la sconfitta di sabato scorso ed ben conscio che vincere a Reggio gli farebbe guadagnare di diritto un posto nella storia del calcio crotonese.

Isola, si spera per Ferraro Intanto si blocca Berlingeri L’esterno offensivo colpito da fabbre di ANTONIO FRANCO

Il difensore Antonio Mazzotta, mentre contrasta il giocatore del Livorno Siligardi

La vittoria manca da troppo tempo anche se c’è da dire che per diversi anni Crotone e Reggina non si sono mai incontrati in campionato. In ogni caso mai la squadra dei Vrenna, a questi livelli, è stata così “crotonese” visto che lo staff, ad accezione di Peppe Galluzzo che comunque lavora da tempo nella società rossoblù, è composto interamente da gente nata e cresciuta a Crotone, così come i due calciatori Galardo e Torromino e il tecnico Drago. Un motivo e uno stimolo in più per fa bene quindi, anche se di sicuro sarà una partita tutt’altro che facile. Dopo lo stop della scorsa settimana

si stanno valutando le condizioni di Migliore; il terzino esordì con la maglia rossoblù proprio a Reggio Calabria in una partita terribile per lui ma che il Crotone riuscì comunque a chiudere sullo 0-0. Era una squadra del tutto diversa da questa, anche se gran parte del gruppo è rimasto. Sarà una gara particolare anche per l’allenatore della Reggina Davide Dionigi; forse in pochi lo ricorderanno ma nel 2007 arrivò proprio a Crotone dove collezionò 11 presenze in campionato senza tuttavia lasciare il segno nella classifica marcatori, anche se il popolo rossoblù lo ricorda

positivamente per la generosità che ha sempre messo in campo. La partita di lunedì sera sarà arbitrata dal signor Massimiliano Irrati della sezione di Pistoia, assistenti Bernardoni e Gava con Velotto quarto uomo. Sono solo due i precedenti del fischietto toscano con il Crotone nei quali i rossoblù hanno raccolto solo 1 punto. Infine, dopo la gara di sabato, sono sei i calciatori di Drago entrati in diffida: Vinetot, Torromino, Galardo, Correia, Eramo e Maiello che al prossimo giallo saranno squalificati per un turno.

cante 93’ Angelo Catania, nella quale i giallorossi semISOLA CAPO RIZZUTO – brano essere in vantaggio Continua per l’Isola Capo addirittura sul più quotato Rizzuto la marcia di avvici- Venezia. Il giovane attaccante, originamento alla nario prosfida contro prio di Isola il Catona, il Capo Rizzutecnico Calito, cresciuto giuri spera di calcisticarecuperare il mente nel centrale diBrescia, pofensivo Fertrebbe far riraro, che antorno a casa cora una volnei prossimi ta si allena in giorni ed espalestra. Insere già a ditanto si blocsposizione ca anche Bernella tralingeri, sferta di San l’esterno ofLucido. fensivo che Intanto sta vivendo buone notiuno straordizie arrivano nario mo- Il difensore Ferraro dalla squamento di forma, è stato colpito da febbre e dra juniores di Oliverio, i tenuto precauzionalmente giovani giallorossi battono a riposo, sperando possa ri- nella sfida di vertice i pari età del Torretta con un secco prendersi al meglio. Per quanto concerne il 3-0 e allungano in classica mercato, il direttore sporti- consolidando il primo posto vo Arena continua a muo- in solitaria. Crugliano, Coversi a caccia soprattutto di sentino ed Emanuele Meruna punta, in dirittura d’ar- curio i marcatori. rivo la trattativa con l’attac©RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Promozione A. Vittoria a tavolino con il Praia Prima categoria. Domenica la Cariatese Seconda categoria. È in testa al torneo

Roggiano, Dattilo condanna Il Sant’Anna si riprende La Polisportiva Cutro il comportamento dei tifosi il primato in classifica è un rullo compressore Nel derby contro il Real San Marco Dopo il successo contro il Mesoraca A un anno dalla fondazione è imbattuta di ALBERTO VOLPE

danna fortemente il comportamento scorretto ed aberranROGGIANO GRAVINA (Cs) – te tenuto da un gruppo di soTre punti a tavolino per il Rog- stenitori roggianesi ai danni giano. Significativo il verdet- di un guardalinee nel derby di to del giudice sportivo, che ha sabato scorso con il San Mardato la vittoria al Roggiano, co», non esitando a «redarguicome antipato dal nostro re duramente chi ha tenuto un atteggiamento giornale nei giorni volgare e scurrile nei scorsi, nella partita confronti della terna Roggiano-Praia del arbitrale». 4 novembre, partita Comportamenti, che, sul campo era dice sempre Dattilo, terminata 0-0. che «non rientrando Già nel corso nella cultura e mendell’incontro del si talità sportiva, nocesprimevano forti ciono allo spirito di perplessità circa la sacrificio dei diriregolarità dell’utigenti, e mettono in lizzo di Reale, squacattiva luce il vero lificato nella precedente partita di cam- Il dg Antonio Dattilo calcio a Roggiano nei confronti di avpionato, nella formazione schierata dal tecnico versari e organi federali». Da praiese contro lo schieramen- qui la più totale dissociazione, to mandato in campo da Mari. le scuse e l’impegno ad isolare Con altrettanta “correttez- quel genere di manifestazioza e determinazione” il diret- ne, prevenendo il ripetersi di tore generale Dattilo, a nome quegli atti. della società Roggiano, «con©RIPRODUZIONE RISERVATA

SANT’ANNA (Kr) – Dopo la vittoria nel recupero di mercoledì scorso in casa del Mesoraca e quella nell’undicesimo turno di campionato tra le mura amiche contro il Mirto, il Sant’Anna di Maiolo si consolida al primo posto in solitaria. Sei gli incontri in cui l’undici gialloverde non perde, l’ultima e l’unica sconfitta è quel 4-2 in casa del Roccabernarda, quest’ultimi che sono proprio dietro al Sant’Anna in classifica a pari merito con la Cariatese, a ben quattro lunghezze dagli isolitani. Cariatese che però deve recuperare una partita sulla gara abbastanza agevole, contro il fanalino di coda Krosia. Domenica invece ci sarà proprio il big match tra Cariatese e Sant’Anna in terra cosentina, uno scontro che vale quasi una stagione. I gialloverdi di Maiolo dovranno ancora fare a meno di uno degli uomini cardine di

PRIMA DIVISIONE GIRONE B 12ª GIORNATA - 02/12, ORE 14.30 Avellino - Latina Benevento - Frosinone Carrarese - Catanzaro Gubbio - Nocerina* Paganese - Andria Prato - Barletta Sorrento - Perugia Viareggio - Pisa

Saia di Palermo Aureliano di Bologna Morreale di Roma Benassi di Bologna Mangialardi di Pistoia Cifelli di Campobasso Pezzuto di Lecce De Giudici di Latina *(30/11, ore 20.30)

questa squadra, Pasquale Rocca che vanta un centinaio di presenza tra i professionisti, ma che a causa di due infortuni consecutivi, ancora non ha inciso sulla stagione del Sant’Anna. Altro infortunato di lungo corso è il classe 95’ Campo, difensore centrale alla terza stagione al Sant’Anna, sempre titolare nelle ultime due e adocchiato in estate anche dalla Vigor Lamezia, poi purtroppo l’operazione al ginocchio ha bloccato ogni trattativa, resta comunque un calciatore di grande prospettiva. Maiolo che potrà comunque contare sul cannoniere del campionato Calabretta, arrivato già a 12 gol, e su giocatori importanti quali Liperoti, Felletti, Garofalo, Leone e Rodio, oltre che a lui stesso, che come al solito sarà al centro della difesa nelle vesti di allenatore giocatore. a. f. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

CUTRO – Nel campionato di Promozioneil Cutrofaticaancora ad esprimersi al meglio, una stagione di alti e bassi che ancora non ha fatto capire ai tifosi la reale forza di questa squadra, che comunque ha tutti i mezzi per conquistare un posto nei play off. Per un Cutro ancora a caccia di un identità ce ne è un altro, nato solo un anno fa circa, è alla sua seconda stagione della storia ègià stabattendouna serieincredibile di record. La Polisportiva Cutro, capitanata dall’ex Cutro Raffaele Tambaro continua a macinare punti su punti. Lo scorso anno, allenata da Gerace ha concluso il campionato di Terza categoria con ben 58 punti, 11lunghezze sull’Atletico Botricello arrivato secondo, frutto di 17 vittorie, 7 pareggi e nessuna sconfitta. 64 le reti realizzate, di cui 23 messe a segno da bomber Enzo Frijo e solo 17 quelle subite. Tra gli altri protagonisti di

quella impresa spiccano anche i nomi di Perziano, Achic, Pugliese, Olivo, Milone e Montesano. Quest’anno, in seconda categoria, la musica non è cambiata. In panchina è rimasto ancora Gerace, e il capitano è sempre il roccioso Tambaro ma la rosa è stata notevolmente rinforzata. Arrivi importanti e di altra categoria come il forte portiere Scaccianoce, l’anno scorso al Rocca Calcio in Promozione, sempre dal Rocca sono arrivati gli attaccanti Zoffreo e Palermo. Poi ancora il forte centrocampista Adamo, l’attaccante esterno Anellino e le conferme importanti dei vari Frijo, Acich, Milone, Pugliese e Perziano. Attualmente la Polisportiva risulta ancora imbattuta a più di anno dalla sua fondazione, ora è in testa nel campionato di Seconda con 16 punti. L’obiettivo è raggiungere il campionato di Promozione. a. f. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

SECONDA DIVISIONE GIRONE B CLASSIFICA Pisa Frosinone (-1) Latina (-1) Avellino Gubbio Paganese Nocerina Viareggio

22 20 20 19 17 18 17 16

Prato Benevento Perugia (-1) Andria (-1) Catanzaro Barletta Sorrento Carrarese

14ª GIORNATA - 02/12, ORE 14.30

CLASSIFICA

6

Aversa Normanna - Pontedera Caso di Verona Chieti - Borgo a Buggiano Casaluci di Lecce Fondi - Foligno Paolini di Ascoli Piceno Gavorrano - L’Aquila Colarossi di Roma 2 Martina F. - Arzanese Magnani di Frosinone Melfi - Aprilia Merlino di Udine Poggibonsi - Salernitana* Bindoni di Venezia Teramo - Campobasso Pagliardini di Arezzo Vigor Lamezia - Hinterreggio Losito di Pesaro

5

*(01/12, ore 14.30)

Pontedera Aprilia Salernitana Martina Franca L’Aquila Poggibonsi Chieti (-1) Gavorrano Teramo

15 14 14 13 11 6

27 27 25 25 23 21 19 19 18

Melfi Foligno Arzanese Aversa Normanna Vigor Lamezia Borgo a Buggiano Fondi Hinterreggio Campobasso (-2)

16 14 13 13 13 11 9 9 8


4

Venerdì 30 novembre 2012

CALCIO

Prima divisione. Su Russotto: «Mattatore in mezzo al campo». A Carrara senza Quadri e Pisseri

Catanzaro, Cosentino vola a Pomezia Il presidente raggiunge la squadra. «I ritiri? Fanno bene al gruppo» di FRANCESCO IULIANO CATANZARO – Prosegue il lavoro di preparazione della squadra giallorossa in vista della delicata trasferta di domenica prossima contro la Carrarese. Nel terzo giorno del ritiro di Pomezia, il tecnico Cozza ha lavorato con la squadra sia al mattino che al pomeriggio. La prima parte della seduta è stata dedicata alla tattica con simulazioni di azioni offensive e difensive e con la ricostruzione di situazioni di gioco con palle inattive. Nel pomeriggio, invece, il gruppo ha giocato partitelle a ranghi misti. Per oggi, invece, ancora una seduta al mattino considerato che nel pomeriggio la squadra partirà alla volta di Carrara. Nella serata al gruppo si è aggiunto anche il presidente Cosentino. «Nonostante la mia assenza - ha detto Cosentino raggiunto telefonicamente prima dell’imbarco all’aeroporto di Lamezia Terme - sono sempre stato in contatto con i ragazzi e con il mister. Da quello che ho percepito posso dire che l’armonia è quella giusta. Ritengo che questi ritiri alla vigilia di partite importanti, facciano bene al morale della squadra. E’ successo alla vigilia della partita con il Perugia e mi auguro che accada anche questa volta. Questo è un momento importante del campionato. Sino alla fine del girone di andata abbiamo quattro partite che sono alla portata di questa squadra. Contro la Carrarese, il Sorrento e il Gubbio ce la giocheremo alla pari. L’unica partita da considerare in maniera diversa potrebbe essere quella contro l’Avellino. Ma se giocheremo da Catanzaro credo che potremo fare la nostra bella figura. Credo, comunque, che questo non sia il momento di fare previsioni così alla lunga. E’ il caso, invece, di vivere alla giornata pensando di volta in volta a quello che sarà il prossimo impegno. Per ora davanti c’è la Carrarese. Da lunedì prossimo, invece, penseremo al Sorrento ». Le ultime due vittorie del Catanzaro, hanno dato una scossa sia all’ambiente che alla classifica. Due risultati che sono figli di un diverso assetto tattico rispetto al passato, pensato dal tecnico guardando agli elementi a sua disposizione. «E’ vero, Ciccio (Cozza, ndr) ha cambiato modulo rispetto a quello iniziale. Questo nuovo assetto sta dando buoni risultati e non credo che nelle prossime uscite si possa e si debba cambiare». Gli ultimi risultati ottenuti contro Perugia e Prato sembrano aver allontanato definitivamente il brutto momento della squadra giallorossa. Quattro sconfitte consecutive che avevano minato la fiducia della squadra nei propri mezzi. «Il campionato

BREVI Eccellenza, l’8/12 Guardavalle-Gioiese CATANZARO – Per questo fine settimana non è previsto l’anticipo tv di Eccellenza, che tornerà sabato 8 dicembre con Guardavalle-Nuova Gioiese (ore 14,30 su Infospazio).

Palmese-Reggiom. si gioca a Rosarno CATANZARO – La sfida tra Palmese e Reggiomediterranea in programma domenica in Promozione B si disputerà a Rosarno.

Coppa Italia, il 5/12 Sersale-Rende

Il presidente del Catanzaro Giuseppe Cosentino

è ancora lungo. Guardandoci indietro penso che sia stato meglio sbagliare all’inizio. Così facendo abbiamo avuto il tempo per migliorarci e apportare i correttivi giusti. Guai se tutto questo fosse capitato alla fine del campionato». E domenica, a Carrara, non ci sarà Quadri e non ci sarà neanche Pisseri. «Sono due assenze importanti, è vero, ma ritengo che chi scenderà in campo al loro posto, darà il massimo». Nulla da fare per Masini

che èrimasto aCatanzaro per curare una botta alla spalla sinistra rimediata sul finire della gara contro il Prato. «Masini non ha ancora recuperato - ha aggiunto Cosentino -. Meglio così perché con questa sosta ha la possibilità di recuperare la condizione per la prossima contro il Sorrento». Cosentino, poi, non si è risparmiato parlando di Russotto. «E’ l’arma in più di questo Catanzaro. Un vero mattatore in mezzo al campo».

CATANZARO – La semifinale di ritorno tra Sersale e Rende, rinviata mercoledì per la nebbia, sarà recuperata mercoledì 5 dicembre alle 14,30.

Prima Categoria le date dei recuperi CATANZARO – Queste le date dei recuperi di Prima Categoria: Antonimina-Real Acciarelcampese il 12/12; San Fili-Olympic Acri il 13/12; Krosia-Scandale il 19/12.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Prima categoria. Saluto consensuale

Prima categoria

Garieri convinto Londino lascia Scandale «Il Real Pianopoli Ora si cerca un tecnico crescerà ancora» Contro il Krosia si recupera il 19/12 di PAOLO CEFALÀ

di ROSARIO RIZZUTO

PIANOPOLI (Cz) – Ripresa degli allenamenti in casa Real Pianopoli, dopo il pari rocambolesco contro il Marina di Nicotera. Nonostante il 3-3 stia un po’ stretto ai ragazzi di Messina, sembra trapelare un cauto ottimismo in vista dei prossimi incontri, come testimonia capitan Garieri. «La vittoria nel derby di due domeniche fa, è stata la svolta della stagione. Quel risultato, ci ha dato una carica importante che abbiamo dimostrato di saper mettere in campo anche contro il Marina». Dopo aver inquadrato il momento attraversato dalla squadra lametina, l’analisi del capitano si sposta inevitabilmente sull’aspetto tecnico dell’ultima partita: «Ci è mancata solo un po’di concentrazione nei momenti cruciali dell’incontro. Come detto, infatti, abbiamo disputato tutto sommato una discreta prestazione, trovando con facilità la via della rete». Anche a livello personale, Garieri può sorridere. Nelle ultime due gare, la punta giallorossa è andata a segno per ben tre volte palesando, inoltre, un’ottima condizione fisica. «Mi fa piacere aver trovato una certa continuità realizzativa, ma la mia priorità è di raggiungere l’obiettivo salvezza».

SCANDALE (Kr) –La gara di domenica scorsa a Mirto, controil Krosia,halasciatouno strascicoimportante: le incomprensioni erano all’ordine del giorno tra l’allenatore Antonio Londino ed alcuni giocatori. Più di un calciatore di Scandale si è, nel tempo, allontanato dalla squadra, e così vista anche la deficitaria situazione di classifica (soli 7 punti frutto di una vittoria e 4 pareggi), il presidente Marazzita ha deciso di dare uno scossone alla situazione e di comune accordo con il tecnico Londino hanno deciso di interrompere qui la collaborazione. Londino rimarrà l’allenatore che ha portato lo Scandale (sebbene con il ripescaggio) in Prima categoria ma era arrivata l’ora di cambiare rotta. La dirigenza scandalese sta vagliando nuovi allenatori ma non sappiamo se il nuovo mister sarà già in panchina per la gara di domenica prossima contro il forte Cariati. Sulla sospensione della gara contro il Krosia, il presidente dell’Us Scandale Domenico Marazzita era stato categorico: «Siamo andati a protestare per il pareggio irregolare del Krosia e l’arbitro si è accasciato a terra senza che nessuno lo toccasse». Ieri nel primo pomeriggio il comunicato ufficiale dela Giudice Sportivo Territoriale ha dato ragione alla formazione scandalese, adducendo la sospensione ad un malessere del direttore di gara e pertanto, ha deciso la ripetizione della partita che verrà recuperata mercoledì 19 dicembre alle 14.30. Un sollievo per la squadra biancoazzurra che vede fatta giustizia ed allontanato lospettrodel 3-0atavolinoemagari piùnefasteconsegeunze. Si rigioca e che vinca la squadra migliore.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

©RIPRODUZIONE RISERVATA

SERIE D GIRONE I

Giovanni Lavrendi

Seconda divisione. Venuto sul 3-5-2

Lavrendi: «Hinterreggio usciamo dai play out» «Servono punti, a iniziare dal derby» di GIUSEPPE CILIONE REGGIO CALABRIA – Giovanni Lavrendi è un giocatore importante nell’ambito di qualsiasi organico di Seconda divisione a maggior ragione in una squadra come l’Hinterreggio che annaspa nei bassifondi della classifica e che ha palesato difficoltà in mezzo al campo in questo primo terzo di torneo. E’tornato in campo dal primo minuto in una gara ufficiale dopo sette mesi, proprio domenica scorsa contro il Poggibonsi, e l’undici reggino ha sfatato il tabù Granillo. Un caso? Forse ma non ne siamo tanto convinti. «E’ stata solo una coincidenza - afferma il centrocampista biancoazzurro - e la riprova sta nel fatto che il gol vittoria è arrivato dopo la mia uscita dal campo. Come sto? La condizione non è ottima, è scontato dopo tanto tempo fermo però il primo riscontro riguardava il fatto che non avessi dei fastidi legati alla pubalgia durante la mia permanenza in campo e così è stato. Dopo mezzora non ero più lucido come avrei voluto ma dopo sette mesi è normale. Mi auguro da qui a gennaio che la mia condizioni migliori il più possibile e che io riesca a dare un contributo importante alla squadra». L’ex Trento si sofferma sul momento dell’Hinterreggio. «Il prossimo mese, - aggiunge Lavrendi - e in particolare le quattro gare che ci aspettano prima della sosta saranno molto im-

portanti per tirarci fuori da questa situazione e magari uscire dalla zona play out. Dovremo cercare di fare più punti possibile. E’ vero, siamo una matricola e molti di noi non hanno esperienza in questa categoria, però, piano piano ci stiamo abituando. Sapevamo che era un campionato difficile e sicuramente non ci aspettavamo di essere in testa, però, neppure di trovarci in questa situazione di classifica». I biancoazzurri sono pronti al derby contro la Vigor. «E’ l’unico derby della nostra stagione – sottolinea il mediano – e quindi gli stimoli non mancheranno ma, al contempo, pur essendo una gara importante, non è certo una sfida da ultima spiaggia. Proprio per questo la stiamo preparando con lo stesso scrupolo con cui prepariamo le altre partite ma anche con la stessa serenità. La Vigor è un’ottima squadra e non dimentichiamo quello che ha fatto lo scorso anno con un organico molto vicino a quello attuale. Sono convinto che non merita la classifica che occupa e proprio per questo sarà dura per noi». NOTIZIARIO. Paura passata per Febbraio dopo la pallonata rimediata in allenamento che gli aveva creato qualche problema ad un occhio. Borghetto continua a svolgere lavoro differenziato mentre Gioia è ancora fermo per la frattura al piede. Ieri Venuto ha provato il 3-5-2. © RIPRODUZIONE RISERVATA

ECCELLENZA

14ª GIORNATA – 02/12, ORE 14.30

CLASSIFICA

Acr Messina – Savoia Comprensorio Normanno – Ribera Gelbison – Acireale Licata – Cosenza Montalto – Città di Messina Palazzolo – Agropoli Pro Cavese – Ragusa Sambiase – Nissa (01/12, ore 14,30) Vibonese – Noto

Acr Messina Cosenza Gelbison Montalto Savoia Ribera Città di Messina C. Normanno Ragusa

29 28 27 22 22 21 20 20 19

Agropoli Vibonese Licata Pro Cavese Sambiase Palazzolo Acireale Nissa (-1) Noto (-3)

17 17 16 13 12 11 8 7 5

13ª GIORNATA – 02/12, ORE 14,30

CLASSIFICA

Acri – San Lucido Bocale – Guardavalle Castrovillari – Paolana Isola Capo Rizzuto – Catona Nuova Gioiese – Brancaleone Sersale – Rende Siderno – Silana Soverato – Roccella

Nuova Gioiese Rende Guardavalle Acri Roccella Isola C. Rizzuto Paolana Soverato

29 26 26 23 18 17 17 16

Catona Bocale Sersale Silana Castrovillari San Lucido Siderno Brancaleone

16 16 15 12 10 8 6 6


5

CALCIO

Venerdì 30 novembre 2012

Seconda divisione. Nel test di ieri Costantino ha provato diverse alternative in tutti i reparti

Vigor Lamezia, la difesa preoccupa Oltre agli squalificati Saccà e Marchetti, anche Castaldo non ci sarà di PASQUALINO RETTURA

Serie D. Sifonetti e Crescibene lavorano a parte

LAMEZIA TERME (Cz) Senza De Luca, Saccà e Marchetti, tutti squalificati e con Castaldo in forte dubbio (ma anche Ferrara, che ieri non si è allenato) quasi obbligate la scelte del tecnico Massimo Costantino in vista del derby di domenica prossima al “D’Ippolito” contro l’Hinterreggio che ha battuto già i biancoverdi ad agosto in coppa Italia. La squadra dell’ex Lavrendi avrà pure le sue assenze, ma di certo a Lamezia sarà una partita che offre molti spunti interessanti, soprattutto se si guarda la classifica di entrambe. La fame di punti quindi non manca sia per la squadra allenata da Costantino che per il team guidato dall’ex tecnico del Milazzo, Venuto, che proprio contro la Vigor sia in D che in Seconda divisione ha ingaggiato duelli molto tirati quando era sulla panchina dei mamertini. Un tecnico quindi che conosce molto bene la Vigor, viceversa Costantino. Che ieri pomeriggio sul sintetico del “Rocco Riga” di Sant’Eufemia Lamezia ha provato diverse possibili soluzioni in vista del match contro i reggini. Le novità hanno riguardato tutti i reparti. Al centro della difesa Monopoli ha affiancato Gattari mentre a sinistra della linea difensiva, Cascione,

Montalto, dubbi per la gara contro il Città di Messina Catalano è out. Piemontese è disponibile di FRANCESCO CALVELLI

Castaldo difficilmente sarà in campo contro l’Hinterreggio

nel primo tempo, è stato preferito a Crialese. In mezzo al campo davanti la retroguardia Giuffrida e Giacinti (l’escluso nel primo tempo è stato Cerchia che non sta attraversando un buon momento) il rientrante Mangiapane sulla trequarti con Petrilli e Di Maira (novità) esterni alti. Terminale offensivo del 4-2-3-1 (ma Costantino ha in mente anche il 4-3-3) è stato schierato Rana vista la squalifica di De Luca (nel primo tempo Rana ha realizzato due reti e una firmata da Mangiapane). Nella ripresa del test contro la Berretti di Antonio Gatto, il tecnico Costantino ha poi

dato spazio a tutto il resto del gruppo. Non arrivano però buone notizie da Castaldo per cui se non dovesse recuperare saranno 4 gli under 20 in campo. Certamente non è il massimo della vita per Costantino fare a meno contemporaneamente di 3 difensori centrali e non (Castaldo, Marchetti e Saccà) così come di un attaccante come De Luca che lavora molto per la squadra. Quattro assenti (cinque considerando Ferrara) sono veramente tanti e per giunta solo 3 nel reparto difensivo. Ad ogni modo Costantino sta lavorando per presentare la migliore Vigor

Lamezia in una partita da vincere. Oggi e domani quindi il tecnico vigorino avrà le risposte per chiudere il cerchio sull’undici che inizialmente sceglierà per affrontare l’Hinterreggio. Un match in cui i biancoverdi avrebbero voluto avere accanto il sostegno della gradinata est che ormai sta sistematicamente disertando lo stadio. Un aspetto non di poco conto che sicuramente non giova alla squadra che, proprio in questo delicato momento, avrebbe bisogno più che mai del calore e dell’incoraggiamento del tifo organizzato e non solo. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Serie D. Con il Noto per allungare l’imbattibilità. Festa per il magazziniere Romano Lytvin

Vibonese, finalmente un po’ di serenità di ANTONINO SCHINELLA VIBO VALENTIA – Tutti nuovamente a lavoro. Dopo la cena dell’altro ieri, attraverso la quale la società presieduta da Pippo Caffo ha inteso far veicolare il proprio stato d’animo per la vittoria sul campo dell’Acireale. Domenica, però, al Luigi Razza arriverà il Noto, che si presenterà al cospetto della Vibonese con le credenziali dell’ultima della classe. La società adesso vuole un’altra vittoria, per portare a quattro i risultati utili consecutivi. Ieri, intanto, Tonino Soda ha provato schemi, movimenti e altre situazioni, pur non svelando intenzioni sull’undici che manderà in campo domenica. Scelte a centrocampo, dove nonostante le pesanti assenze, si pensi a Saturno e Campo, ora Soda ha un Da Dalt in più.

A proposito della cena di mercoledì sera, la società, attraverso un comunicato ufficiale, ha inteso dar conto della serata. Una serata spensierata ed in allegria, per rafforzare il legame fra i calciatori e la società ed anche per festeggiare una persona speciale. La Vibonese al gran completo si è riunita al Ducale di Monte Poro dove fra prelibatezze locali, racconti, risate e allegria si sono trascorsi bei momenti in assoluta spensieratezza. A voler organizzare questo ritrovo collettivo è stato il presidente Caffo. Domenica scorsa la squadra gli aveva dedicato la vittoria di Acireale, anche perché staff tecnico e calciatori sapevano quanto il presidente ci tenesse a far bella figura in territorio etneo alla luce delle sue origini. E per ricambiare vittoria e dedica, Pippo

Caffo ha portato la squadra a cena. Assieme a lui c’erano il dirigente Danilo Beccaria ed il vice presidente Francesco Patania. A seguire lo staff tecnico con Antonio Soda, Massimiliano Corrado, Ennio Ceravolo, Piero Martelli, il segretario generale Saverio Mancini, il massaggiatore Carlo Sposato ed il collaboratore Antonio Cortese. Non poteva poi mancare l’ormai mitico magazziniere tuttofare Romano Lytvin, che tra l’altro ha ricevuto una gradita sorpresa dato che proprio oggi festeggia il suo compleanno. Per lui torta e dedica e tanti abbracci e applausi per una persona davvero speciale, già nel cuore dei calciatori rossoblù, visto che sa farsi amare con la sua dinamicità e operatività. © RIPRODUZIONE RISERVATA

lustri c’è da registrare che anche Sifonetti ha fatto solo COSENZA – Il girovagare giri di campo, per lui semche accompagnail Montalto brerebbe esserci un riacutizda inizio stagione in cerca di zarsi del problema che lo ha un campo dove poter dispu- tenuto fuori a lungo. Ha eftare il test in famiglia del gio- fettuato, invece, tutta la parvedì, questa volta si è ferma- titella Piemontese, nonoto al Pietro Mancini dopo che stante il vistoso cerotto sotto nelle scorse settimane i bian- il labbro e le continue voci di cazzurri avevano trovato mercato sul suo conto. Viste le indicazioni che ha ospitalità, oltre che nell’ormai consueta struttura offerto il test disputato ieri, dell’Azzurra, da Casole Bru- quindi, domenica contro il zio, a Paola prima delle gare Città di Messina sul campo interne per testare il campo del Tarsitano di Paola, il tecin erbetta sintetica (pare che nico biancazzurro sembreieri nonsi sia potutofare per rebbe intenzionato a schierare la un pregressquadra so impegno con l’ormai già assunto collaudato dalla Paola4-4-2 di na), fino al partenza, i ritorno a cacui intersa a Taverpreti, dona di giovevrebbero dì scorso essere Raper prepamunno tra rarsi alla i pali; gli trasferta di under Ribera dove Tommaseo si è giocato e Crispino su un camsulle fasce po in terra e la rocciobattuta. sa coppia di La squadra ha effet- L’attaccante Francesco Piemontese centrali composta tuato la solita partitella in famiglia con da Okoroji e Ginobili (enil tecnico Giugno che ha divi- trambi hanno avuto qualche so la truppa in due formazio- problema nei giorni scorsi ni da 11 giocatori a testa, ma sembrano pienamente schierando da un lato la dife- recuperati); centrocampo in sa titolare e dall’altro esterni linea con Occhiuzzi a destra, di centrocampo e attaccanti Salandria come terzo under che domenica dovrebbero a sinistra, in cabina di regia partire dal primo minuto. Paonessa insieme a uno tra Capitolo a parte meritano i Pistininzi e Seck Modou a centrali di centrocampo per- completare il quartetto deché Catalano non si è allena- gli under; Iannelli di punta, to, Crescibene ha fatto solo affiancato da Zangaro. Insomma, qualche dubbio giri di campo (per entrambi, al di là dei problemi fisici, ancora c’è e bisognerà aspetl’addio sembra ormai a un tare l’allenamento odierno o passo) e allora Giugno ha molto più probabilmente la fatto giocare in una squadra seduta di rifinitura di domaPaonessa, che al momento ni per saperne qualcosa in pare l’unico sicuro del posto, più.A menodicomunicaziocon Cosentini, che come no- ni ufficiali in merito, questa to non è ancora un tesserato volta non ci sarà l’ausilio deldel Montalto ma viste le re- le dichiarazioni di Giugno o centi apparizioni negli alle- Spinelli (il tecnico era tornanamenti sembra vicino a di- to a parlare solo nel pre parventare presto biancazzur- tita di Ribera), causa silenzio ro; nell’altra squadra i due stampa iniziato dopo la gara under Seck Modou e Pisti- di domenica scorsa. ninzi. Tra gli altri assenti il©RIPRODUZIONE RISERVATA


6

Venerdì 30 novembre 2012

CALCIO

Serie D. Amichevole a Paola in vista del Licata. Mercato: Manco e Tiscione piste praticabili

Cosenza, prove di 4-3-3 sul sintetico Rossoblù a segno con De Cicco e Le Piane, in ballottaggio per domenica di FRANCESCO PALERMO COSENZA –Infortuni, squalifiche e un mercato da affrontare in prima linea. Il mese di dicembre sarà decisivo per il Cosenza che deve prima pensare alla prossima trasferta. Il Licata viene dalla sconfitta maturata contro il Messina, ma ha dato segnali di risveglio. Il terreno di gioco dei siciliani inoltre, in sintetico, preoccupa Gagliardi. Tutti in viaggio verso Paola, quindi, dove nel pomeriggio di ieri, i rossoblù hanno affrontato la squadra di Andreoli sul manto artificiale. L’obiettivo del tecnico era quello di verificare la tenuta dei calciatori in rosa e capire quali under mandare in campo. L’infortunio di Liotti, di fatto, costringerà lo staff rossoblù a rivedere l’undici che ha battuto la Cavese, cambiando anche il dispositivo tattico che potrebbe esser improntato sulla difesa a quattro e il tridente offensivo. Al “Tarsitano”, Gagliardi ha dovuto fare a meno di Guadalupi, Parisi e Franzese che hanno svolto lavoro differenziato al San Vito. Il capitano non ha problemi e farà parte della spedizione in Sicilia, mentre per il fantasista di Brindisi bisognerà attendere la giornata di domani. A Paola sono scesi in campo Straface fra i pali, con Fiore, Sicignano, Parenti e Varriale a comporre la difesa. In mediana Benincasa è stato affiancato da Salvino e Pesce mentre Mosciaro e Marano hanno agito in attacco nel tridente, con Le Piane sulla corsia di sinistra. Dopo pochi minuti il tecnico rossoblù ha dirottato Pesce sulla linea degli attaccanti, sostituendo Le Piane per De Cicco. E’ proprio questo il primo ballottaggio in vista del match con il Licata. Il modulo dovrebbe essere il 4-3-3, ma bisognerà capire a quale under nato nel 1994, il tecnico darà fiducia. Se dovesse giocare De Cicco, uno fra Salvino e Piromallo andrebbe in panchina con Pesce sulla linea degli attaccanti. Con Le Piane in campo, il centrocampista campano andrebbe a rinforzare la cerniera di centrocampo al fianco di Benincasa. Altro nodo da sciogliere è quello relativo al centrale di difesa. Sicignano e Parenti infatti si contendono una maglia. Il test con la Paolana ha comunque dato buone indicazioni. La compagine di Andreoli, nella quale militano gli ex Perrelli, Fabio e Orlando, ha provato a mettere in difficoltà i silani. Duri ma corretti anche gli scontri in campo. A farne le spese sono stati Adriano Fiore, vittima di una botta al ginocchio che non preoccupa e Fabio Salvino, uscito malconcio ma arruolabile. Il test si è chiuso per 2-0 grazie alle marcature dei giovanissimi De Cicco e Le Piane. Ottime anche le prove di Reda, classe 1995, che si è mosso bene con-

Serie D. Approvato il progetto: sarà presto in erba sintetica

ACR MESSINA

Il Sambiase riavrà il “Renda”

Rescissione con Leon ma arriva Savanarola

di GIANLUCA GAMBARDELLA

Gigi Le Piane

vincendo il tecnico Gagliardi, e di Keba Gassama. Intanto, la società dovrà muoversi sul mercato e si registrano voci in arrivo da Caserta e Messina. I campani stanno dando l’addio a Manco e fonti vicine al club parlano di un forte interesse del Cosenza. Il dg dei peloritani, La Rosa, ha invece già messo le mani su Liborio Bongiovanni, esterno offensivo ex Siracusa che si allena con i giallorossi e ha le stesse caratteristiche di Tiscione. Il siciliani vogliono cautelarsi per evitare l’addio dell’ex calciatore del Cosenza che sembra esser pronto a tornare in riva al Crati.

LAMEZIA TERME (Cz) –Se domani il Sambiase scenderà in campo nell’anticipo contro la Nissa, uno scontro diretto che Morelli e compagni cercheranno di far proprio per tentare di rialzarsi in classifica e tenere a debita distanza un’avversaria per la corsa salvezza, giungono notizie positive per quanto riguarda la situazione del “Gianni Renda”. La giunta comunale guidata da Gianni Speranza, infatti, il 23 novembre (ma la delibera veniva pubblicata solo giovedì) ha approvato il progetto esecutivo (il preliminare era stato approvato il 27 luglio) per la realizzazione del manto erboso in sintetico della struttura di via Savutano che, a lavori conclusi, diverebbe così una struttura di gioco e di allenamento da poter sfruttare meglio e per più tempo ogni giorno. L’iter negli uffici tecnici comunali era partito già da

Il presidente Scicchitano

diverso tempo, giacchè nell’elenco annuale 2012 delle opere pubbliche era inserito l’intervento “lavori di realizzazione manto in erba sintetica nel campo sportivo “Gianni Renda” per l’importo complessivo di 600.000 euro, cifra cui si farà fronte con mutuo da contrarre con la Cassa Depositi e Prestiti o con altro istituto di credito, e che sarà coperto per metà dalla Regione (la quale il 3 ottobre approvava, all’interno

del proprio programma di opere pubbliche, la concessione di un contributo annuale per 15 anni di 20.000 euro). La società del presidente Scicchitano dovrà adesso vigiliare sull’iter che porterà prima alla gara d’appalto per i lavori, e dopo sulla loro esecuzione (che logica vorrebbe partisse dalla fine del campionato, così da non creare “conflitti” tra gli allenamenti e il cambio di terreno di gioco), auspicando per un “ritorno a casa”, anche parziale, per i colori giallorossi. Per quanto riguarda, invece, la gara di domani pomeriggio, oltre allo squalificato Guerreri, rimane indisponibile il solo Casciaro, impegnato con lavoro di corsa a bordo campo anche nella seduta di ieri mattina al “Rocco Riga”. Le condizioni fisiche dell’ex attaccante del Castrovillari rimangono sotto osservazione, anche in ottica del mercato ormai prossimo alla riapertura. © RIPRODUZIONE RISERVATA

MESSINA – A fine luglio, quando firmò il contratto che lo legava all’Acr Messina, Julio Cesar Leon disse: «La mia è una scelta di cuore». Evidentemente, il rapporto non è realmente mai decollato tra l’attaccante honduregno e i giallorossi, visto che nei giorni scorsi quel contratto è stato rescisso. Secondo i dirigenti del Messina, Leon non si sarebbe calato nella mentalità della Serie D. Meglio andare ognuno per la sua strada, dunque. I peloritani, però, non sono stati a guardare e aspettano l’apertura del mercato, lunedì prossimo, per ufficializzare Giuseppe Savanarola, attaccante del Comprensorio Normanno.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Eccellenza. Buon momento

Il San Lucido in netta ripresa Sette punti in tre gare di SETTIMIO ALO’

Seconda categoria. Obiettivo promozione

S. Agata D’Esaro senza freni e Ciraudo pensa in grande di VALERIO PALOMBINO

SAN LUCIDO (Cs) – Dopo il pari di Soverato e le due vittorie con Siderno e Sersale, il San Lucido di Carnevale torna a respirare un’aria migliore, almeno per il momento in vista delle ultime tre gare che concluderanno il girone di andata: Acri, Isola e Bocale nell’ordine. Gli ultimi arrivi non hanno garantito quella sterzata che ci aspettava e addirittura Vallone siede in panca o in tribuna. La tanto attesa punta non si è vista ecco quindi che i punti ed i gol li hanno portati a casa i soliti noti. De Luca, risolti i alcune difficoltà, segna e sembra il bomber che tutti conoscono e da cui attendevano il risveglio, De Rose lavora per la squadra e svolge compiti anche non suoi al sevizio dei compagni. Quindi pare che la squadra si stia ritrovando sotto la solita guida meticolosadiCarnevale oggettodicritiche,a volte immeritamente, non tenendo presente le cavalcate trionfanti delle ultime due stagioni. Un vero e proprio urlo del riscatto come qualcuno ha definito questo scatto d’orgoglio inquesteultimetre giornate. Per salvarsi bisognerà soffrire e forse la squadra avrebbe bisogno di altri puntelli e di livello ma alla luce degli ultimi risultati, la compagine rossoblù ha dimostrato di essere viva e tenace. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

La crisi economica attanaglia tutti, se l’anno prossimo saranno ultimati i lavori al SANT’AGATA D’ESARO(Cs) –Nella scor- comunale di Sant’Agata, si farà sicura l’atsa giornata di campionato l’Asd Sant’Aga- tività giovanile cercando di creare una ta d’Esaro ha conquistato il primato in so- sorta di cantera. La dirigenza si è rafforzalitaria in classifica. La società ha appena ta con l’ingresso di nuovi soci: Gianfranco due anni di vita, nella stagione 2011-12 è Lucchino,Massimo Gallo, Michelino Arcuri, Carmine Sirimarco, Carstata una delle squadre più timineReda eilsindaco delpaetolate di tutta la Calabria vinse Luca Branda. Quest’estate cendo il campionato con 13 si è svolta la seconda edizione punti di vantaggio sul Lattadel premio Citta di S.Agata rico, vincendo la Coppa discid’Esaro, l’ambito premio queplina ed infine la coppa Prost’anno è andato ad Antonio vinciale. La squadra non diLopez giornalista ed a Silvio spone di un impianto sportivo Longobucco giocatore con un nel proprioComune e,in ogni passato nelle file della Juvengara, in casa è costretta a ditus vincendo tre campionati e sputarla a Malvito. disputando una finale di CopUn pubblico appassionato pa Campioni. Nell’estate 2011 segue la squadra anche lontail premio è andato ad Emanueno dalle mura amiche dimole Giacoia e ad Antonio Rocca strando cultura sportiva e allenatore under 15 e 16 della grande attaccamento ai coloNazionale di Calcio. Una sori sociali. L’organico è lo stes- Il presidente Ciraudo cietà che vuole crescere e che so della scorsa stagione con l’innesto di cinque giocatori di categorie vuole crearsi nel tempo un piccolo spazio superiori: Rumbolo e D’Amico dal Rog- nel panorama calcistico calabrese. Sicuramente un grande merito vanno giano, Donato l’anno scorsoin forza al Cat Tortora, Arcidiacono dal Malvito e Griso- dati all’accoppiata Vaccaro-Ciraudo. Il lia dal Fagnano. Ma la cosa che più sor- presidente vuole portare il Sant’Agata in prende è che su una rosa di 26 persone 20 Prima categoria cercando di ripetere l’imsono del luogo, lì èil segreto del successo e presa dell’Orsomarso nella passata stadel seguito che ha la squadra poiché, solo gione. così si può fare calcio nelle piccole società. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

PROMOZIONE A

Seconda categoria

Brutium Cosenza tre nuovi arrivi Presi Scarpino Pucci e Preite COSENZA – Dopo un avvio di torneo ben al di sotto delle aspettative, il Brutium Cosenza corre ai ripari. Tre i rinforzi già ufficializzati dalla società creata dagli Ultrà della Curva Nord di Cosenza, e almeno altri tre quelli in arrivo, tra cui un attaccante di peso. Dopo l’accordo chiuso con il presidente Stefano Canonaco e con il direttore generale Cristian Catanzaro, i De Vincenti tre nuovi arrivi sono già a disposizione del tecnico De Vincenti. Si tratta del portiere Corrado Pucci, classe 1985, il difensore (con trascorsi in Eccellenza) Pietro Scarpino, classe 1977, e dell’esperto centrocampista Guerino Preite, classe 1976. La squadra, intanto, ha intensificato le sedute di allenamento per cercare di ritrovare lo smalto perduto.

PROMOZIONE B

13ª GIORNATA - 02/12, ORE 14,30

CLASSIFICA

Audace Rossanese - Garibaldina Fuscaldo - Arsenal Trebisacce Presila - Corigliano Promosport - Real San Marco Rocca Calcio - Amantea Roggiano - Cutro Scalea - Cremissa Torretta - Praia*

Corigliano Scalea A. Rossanese A. Trebisacce Promosport Garibaldina R. San Marco Cutro Amantea

*01/12 - ore 14,30

29 27 26 23 19 19 19 15 14

Praia

13

Roggiano

13

Presila*

12

Fuscaldo

10

Rocca C.*

9

Cremissa

9

Torretta

7

*una gara in meno

13ª GIORNATA - 02/12, ORE 14,30

CLASSIFICA

Bianco - Real Catanzaro* Gimigliano - Gallicese Marina di Gioiosa - Montepaone Palmese - Reggiomediterranea Polistena - Sporting Davoli San Calogero - Gioiosa Jonica Taurianovese - Bovalinese Virtus Villese - Rizziconi

Gallicese Taurianovese Reggiomedit. Palmese Gioiosa Jonica Bianco Marina Gioiosa Rizziconi Sp. Davoli

*01/12 - ore 14,30

28 26 25 23 20 19 18 16 15

Gimigliano*

14

San Calogero

13

Bovalinese

13

Montepaone*

12

V. Villese

10

Polistena

10

Real Catanzaro

3

*una gara in meno


7

VARIE

Venerdì 30 novembre 2012

Volley A1 maschile. Domani il Verona (diretta tv), poi il Perugia. Le difficoltà delle avversarie

Tonno Callipo, calendario amico A tre turni dalla fine del girone d’andata è bagarre per terzo e quarto posto di FRANCESCO IANNELLO

FORMULA UNO

VIBO VALENTIA – Per la Tonno Callipo Vibo Valentia domani è già campionato. I giallorossi saranno protagonisti dell’anticipo del sabato in diretta televisiva su Rai Sport 2 ore 17,30. Occorre riscattare subito il ko in quel di Latina e Coscione e compagni si sono allenati in palestra e sul campo con l’obiettivo di ritornare a macinare gioco e, soprattutto, punti tra le mura amiche. A Vibo arriverà un avversario che in passato alla Tonno Callipo ha regalato gioie e dolori. Si tratta della Marmi Lanza Verona squadra con cui già dai tempi della A2 i giallorossi hanno avuto modo di giocare diverse volte, condividendo promozioni, retrocessioni, lotte per l’accesso ai play-off, partite di Coppa Italia. Insomma il menu è completo per assistere ad un match sicuramente divertente. Mancano tre giornate al termine del girone d’andata. La squadra di Blengini fino ad una settimana fa era terza in classifica in coabitazione con l’Itas Diatec Trentino. Ora, dopo il ko in terra pontina, si ritrova al sesto. La classifica è però molto corta. Se togliamo le prime due, Macerata (la capolista) e Trento (tallona ad un punto a quota 20 i marchigiani dopo aver battuto nel recupero di mercoledì Modena), dal terzo posto al sesto ci sono quattro squadre racchiuse in appena due punti. A tre giornate dal termine del girone d’andata si inizia a pensare alla Coppa Italia. Le quattro squadre che sono inframmezzate da appena due lunghezze sono Latina e

Dopo la lettera della Ferrari si sgonfia il caso Vettel Per la Fia sorpasso regolare Il palleggiatore del Tonno Manuel Coscione

Piacenza (16 punti), Cuneo (15 punti) e Vibo (14). C’è in palio non solo la qualificazione alle Final-Eight, cosa peraltro quasi scontata anche per queste quattro squadre, ma anche il miglior posizionamento in griglia. Come è noto, le prime quattro in classifica al termine del girone d’andata potranno ospitare il proprio quarto in casa e senza dubbio ciò rappresenta un piccolo vantaggio. Tutto è ancora aperto. Guardando il calendario di queste quattro squadre si noterà che buone possibilità di arrivare almeno quarta le ha anche la Tonno Callipo. Coscione e compagni infatti ora hanno la ghiotta possibilità di racimolare più punti

possibili davanti al proprio pubblico. I ragazzi di Blengini ospiteranno infatti domani Verona e domenica nove dicembre Perugia. Trattasi di due gare che la Callipo può far sue se gioca ai suoi livelli. Con eventuali sei punti in saccoccia i vibonesi farebbero un gran balzo per poi vedere la classifica e andare nel fortino del Fontescodella in quel di Macerata all’ultima. Discorso diverso per le altre. Latina ha un calendario ostico: due gare in trasferta non semplici (Castellana e Modena) e lo scontro diretto in casa con Piacenza. Gli emiliani dal canto loro avranno due trasferte consecutive da far venire i brivi-

Volley A2 maschile. I tifosi si organizzano

Corigliano, tutti a Matera La felicità di Diaz e Paris di MATTEO MONTE CORIGLIANO – Tifo rossonero in fermento. In vista della partitadi domenicaprossima contro il Matera, il gruppo dei tifosi organizzati “i mille del Brillia” ha già raggiunto un buon numero di partecipanti alla trasferta in terra lucana. La carovana rossonera sarà composta molto probabilmente da ben due pullman, quindi certamente più di cento i tifosiimpegnati a sostenere la squadra fuori casa. Capitolo squadra. I giocatori lavorano duramente, con il tecnico Giovanni Torchio impegnato a tenere alta la tensione all’interno del gruppo. Negli ultimi giorni ci sono state sessioni molto tirate, l’obbiettivo dichiarato di squadra e società è naturalmente quello di continuare a prevalere sugli avversari di turno. Vincere porterebbe ancora più entusiasmo e consapevolezza nei propri mezzi, e si potrebbe guardare al futuro con un ritrovato ottimismo. Due atleti di casa Corigliano Volley analizzano il momento partendo proprio dall’ultima vittoriosa sfida. «Contro Molfetta abbiamo fatto una grande gara - ha commentato Matteo Paris, palleggiatore della Caffè Aiello -. Arrivavamo da un periodo per niente facile ed eravamo attesi ad una prova di maturità.

Paris e Padura Diaz insieme a Santucci, Smith e Sperandio

C’era bisogno d’essere concreti e di dare una scossa, alla fine il campo ci ha detto bene e abbiamo portato a casa tre punti importanti. Cos’è cambiato rispetto a una settimana fa? Nulla di preciso. Ci siamo sologuardati negliocchi eabbiamo capito che dovevamo fare di tutto per cambiare rotta. In settimana ci siamo allenati con costanza e con l’unico obiettivo di battere Molfetta. Abbiamo fatto poi una grande gara, corale e di sacrificio, lottando su ogni pallone. Il risultato ci ha premiati». Sulla stessa lunghezza d’onda anche l’opposto italocubano Williams Padura

Diaz: «Contro i pugliesi domenica scorsa, di fronte al nostro pubblico, abbiamo mostrato grande attaccamento alla maglia e uno spirito di gruppo davvero eccezionale. Abbiamo lottato su ogni pallone come se fosse l’ultimo, prova ne sia la grande difesa quasi da “portiere”di Smerilli nell’ultimo punto del match, chiuso poi da Van Garderen. Questo gruppo ha grandi potenzialità, a mio giudizio - ha concluso Padura Diaz - considerato che è formato da atleti validi in ogni reparto che si fanno trovare sempre pronti e danno il proprio contributo». ©RIPRODUZIONE RISERVATA

di, prima Trento e poi Latina per l’appunto e chiuderanno in casa con Verona che potrebbe essere ancora in lotta per il settimo e/o l’ottavo posto. Anche Cuneo non ha un calendario del tutto semplice. Domenica affronta San Giustino in casa e molto probabilmente farà sua l’intera posta in palio, poi ancora a Cuneo affronterà Macerata e chiuderà sull’ostico campo del Perugia, squadra che potrebbe essere ancora in lotta per gli ultimi posti utili. Insomma, sarà una battaglia a nervi tesi, ma se la Tonno Callipo sfrutterà a pieno il doppio impegno casalingo avrà molte chances di chiudere tra le prime quattro. © RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA – Il caso del discusso tosi tricampione del mondo sorpasso di Sebastian Vettel domenica scorsa a Interlaalla Toro Rosso di Vergne gos, «è legittima». Una prinel Gp del Brasile, in regime ma presa di posizione a cui di bandiere gialle, sembra sono seguite le esplicite digià chiuso. A mettere una chiarazioni sull’argomento pietra sopra alla vicenda, del delegato tecnico e diretper la quale la Ferrari ha tore di gara dei Gp Charlie chiesto un chiarimento (la Whiting che smonta le accuscuderia di Maranello ha in- se contro il campione tedeviatouna letteraallafedera- sco: «La manovraè regolare zione automobilista inter- e Vettel non ha commesso nazionale dalla quale atten- nessuna infrazione». Un epilogo a cui si è giunti de una risposta ufficiale), è dopo un lungo stato prima tam-tam sul quanto trapelaWeb di comto dalla Fia e poi menti e analisi quanto afferdel video che mato dal patron mostrava la del Circus, BerRed Bull di Vetnie Ecclestone, tel effettuare il secondo cui sorpasso alla «non succederà Toro Rosso di nulla. Sebastian Vergne, menVettel è il camtre sul cruscotpione del mondo to del campione 2012. Io non sotedesco lamno il responsabi- Alonso e Vettel peggiava la le del regolamento, che è nelle mani del- spia gialla e a bordo pista la Fia, ma tutto quello che erano accesi i panelli lamposso dire è che la direzione peggianti sempre sul gialdi gara era informata di tut- lo. Tra i vari post su twitter to in ogni fase del Gran pre- che parlavano della vicenda anche quello enigmatico del mio». In base alle indiscrezioni pilota della Ferrari Fernanarrivate in mattinata dalla do Alonso: «non faccio miFia grazie una fonte interna racoli, faccio delle leggi giuinterpellata da “Auto- ste i miei miracoli». Episosport.com” non c’è «nessun dio, che se dimostrato e nacaso» e la manovra effettua- turalmente punito dalla ta al quarto giro del pilota te- Fia, sarebbe potuto costare desco della Red Bull, laurea- a Vettel il titolo.


8

VenerdĂŹ 30 novembre 2012


VenerdĂŹ 30 novembre 2012

9


IL TURNO PRECEDENTE (16ª PARTITE GIORNATA) Novara - Livorno Cesena - Spezia Ascoli - Vicenza Cittadella - Verona Crotone - Padova Grosseto - Brescia Juve Stabia - Empoli Sassuolo - Reggina Ternana - Vir. Lanciano Varese - Pro Vercelli Bari - Modena

0-1 1-1 0-0 Sos. 0-1 2-2 1-2 3-1 2-2 2-0 2-0

IL TURNO SUCCESSIVO (17ª GIORNATA) Bari - Sassuolo 01-12 Brescia - Verona “ “ Empoli - Spezia “ “ Juve Stabia - Cittadella “ “ Livorno - Grosseto “ “ Modena - Novara “ “ Padova - Ascoli “ “ Varese - Ternana “ “ Vir. Lanciano - Cesena “ “ Pro Vercelli - Vicenza “ “ Reggina - Crotone 03-12

Sassuolo, che rischio a Bari: «X» Max Venzi elicato derby per il Livorno con il Grosseto che comunque dovrebbe avere la meglio: «1». Vittoria che potrebbe consentire agli amaranto di avvicinarsi alla vetta, visto che il Sassuolo farà visita al Bari dove può uscire l’«X». Il Verona non può permettersi passi falsi a Brescia e anche qui il segno più probabile appare il pareggio. Fresco del 4° posto solitario, il Padova va all’assalto dell’Ascoli. La missione dei biancorossi non dovrebbe fallire: «1». Il Modena trova sulla sua strada un Novara decisamente allo sbando, reduce da un altro cambio in panchina, che non dovrebbe bastare per invertire il pronostico più logico: l’«1». Da «Under» la gara tra Reggina, reduce dal clamoroso 0-1 con il Chievo Verona che gli ha permesso di passare il turno in Coppa Italia, e Crotone. Infine, l’«1X» dà le necessarie garanzie in Varese-Ternana.

D

Il pronostico di TS Livorno - Grossetto 1 Modena - Novara 1 Padova - Ascola 1 Reggina - Crotone Under Varese - Ternana 1X

Le possibili sorprese Bari - Sassuolo Brescia - Verona

11

GIOCHI & SCOMMESSE

Venerdì 30 novembre 2012

X X

ITALIA 2ª DIV. GIR. A Sull’onda di 12 «Over» di fila, la Pro Patria parte favorita per Bellaria dove porta il «2» e dove può prendere la fuga solitaria in vetta alla classifica. Il Savona infatti deve respingere il tentativo di sorpasso del lanciatissimo Bassano («1»), mentre il Castiglione rischia a Rimini ITALIA 2ª DIV. GIR. B Le difficili trasferte che attendono Aprilia e Pontedera possono favorire il Martina Franca che ospita un’Arzanese alle prese con i soliti problemi.

ITALIA

Serie Bwin

Classifica

PT G

SASSUOLO LIVORNO VERONA PADOVA (-2) JUVE STABIA BRESCIA VARESE (-1) MODENA (-2) CITTADELLA EMPOLI (-1) SPEZIA BARI (-7) TERNANA CROTONE (-2) VICENZA ASCOLI (-1) CESENA REGGINA (-3) VIR. LANCIANO PRO VERCELLI NOVARA (-4) GROSSETO (-6)

38 35 32 25 24 23 23 22 21 21 20 18 18 17 17 17 15 14 13 11 10 8

4-2 3-2 2-1 2-3 3-2 2-1 . . .

2-4 0-0 = 1-0 2-1 1-1 = 0-2 . . .

VIR. LANCIANO VERONA LIVORNO VICENZA JUVE STABIA BARI TERNANA CESENA CROTONE SPEZIA

RETI F S

ITALIA

7 5 5 4 4 4 3 3 4 3 4 5 2 4 3 4 3 3 0 3 2 2

1 1 3 4 1 3 4 4 2 2 1 1 3 2 2 1 3 3 5 0 3 5

20

CITTADELLA PRO VERCELLI CROTONE GROSSETO JUVE STABIA CESENA EMPOLI BARI VIR. LANCIANO

15 15 11 14 10 9 12 9 10 11 11 12 7 13 11 11 10 9 6 9 10 11

3 14 3 8 10 3 8 4 7 15 12 7 9 10 11 11 14 8 13 13 10 10

SASSUOLO REGGINA MODENA VIR. LANCIANO SPEZIA EMPOLI CITTADELLA TERNANA CESENA

V

FUORI N P

5 6 4 3 3 1 3 3 2 3 1 2 2 1 0 1 0 1 2 0 1 0

15

2 1 1 3 3 3 3 3 5 3 3 3 3 5 2 5 4 5 4 6 5 5

RETI F S 14 16 15 7 14 13 8 12 10 16 8 11 7 4 5 7 3 6 6 5 8 8

5 7 8 8 12 16 13 12 14 16 8 9 8 8 7 12 11 12 10 14 12 14

REGOLAMENTO

BARI

Le prime 2 in A. Dalla 3ª alla 6ª ai play-off, a meno che tra la 3ª e la 4ª non ci siano almeno 10 punti di distacco. Le ultime 3 retrocedono direttamente. La 18ª e la 19ª al play-out, a meno che non abbiano almeno 5 punti di distacco tra di loro. A parità di punti valgono gli scontri diretti.

PADOVA EMPOLI LIVORNO REGGINA VIR. LANCIANO MODENA SASSUOLO SPEZIA NOVARA

24 CITTADELLA SPEZIA BRESCIA NOVARA VICENZA PADOVA VERONA JUVE STABIA VARESE REGGINA

0-2 2-0 1-2 1-4 1-1 = 0-0 = . . .

REGGINA NOVARA GROSSETO LIVORNO MODENA VICENZA PADOVA VERONA BRESCIA

1-1 = 0-0 = 1-1 = 0-3 3-1 1-0 . . .

17

11 VICENZA

PRO VERCELLI BRESCIA SPEZIA EMPOLI MODENA CROTONE VARESE VICENZA GROSSETO VERONA

21

3-0 1-1 = 1-0 2-2 = 1-3 Sos. . . . .

17

25 ASCOLI

BARI MODENA CESENA VARESE CITTADELLA CROTONE ASCOLI NOVARA SASSUOLO

0-1 3-2 1-1 = 1-3 1-1 = 1-1 = . . .

1 1 2 2 2 5 2 2 1 2 4 3 3 2 6 2 3 2 2 2 2 3

0-1 1-0 0-1 2-1 3-2 1-2 . . .

PADOVA

1-1 = 0-2 0-1 0-2 1-2 0-1 . . .

LIVORNO GROSSETO PADOVA BRESCIA VERONA SPEZIA VIR. LANCIANO EMPOLI JUVE STABIA

0 2 0 0 3 0 1 1 1 3 3 2 3 2 3 3 3 2 3 5 3 1

RETI F S

JUVE STABIA

0-3 0-1 2-1 1-1 = 2-3 1-1 = . . .

10

VARESE ASCOLI CITTADELLA SASSUOLO VICENZA LIVORNO MODENA PADOVA BARI

13 CESENA

0-2 1-1 = 1-0 1-2 0-3 2-2 = . . .

IN CASA V N P

2 2 29 8 2 3 31 21 5 1 26 11 6 3 21 16 3 6 24 22 8 3 22 19 6 4 20 21 6 4 21 16 3 6 20 21 4 6 27 31 5 6 19 20 4 5 23 16 6 6 14 17 4 7 17 18 8 5 16 18 3 8 18 23 6 7 13 25 5 7 15 20 7 7 12 23 2 11 14 27 5 8 18 22 8 6 19 24

22 NOVARA

MODENA EMPOLI PADOVA JUVE STABIA PRO VERCELLI ASCOLI BARI NOVARA SASSUOLO CROTONE

16 12 16 11 15 9 16 7 16 7 16 5 16 6 16 6 15 6 16 6 16 5 16 7 16 4 16 5 16 3 16 5 16 3 16 4 16 2 16 3 16 3 16 2

21 SPEZIA

EMPOLI MODENA BARI PRO VERCELLI CROTONE GROSSETO JUVE STABIA SPEZIA CESENA VICENZA

PARTITE V N P

1-1 = 1-0 1-2 1-2 0-2 0-2 . . .

CROTONE VARESE VIR. LANCIANO CITTADELLA NOVARA ASCOLI PRO VERCELLI LIVORNO EMPOLI

FUORI N P

RETI F S

0-0 = 1-1 = 0-1 2-2 = 2-1 0-0 = . . .

BRESCIA PRO VERCELLI CITTADELLA TERNANA CESENA SASSUOLO GROSSETO VERONA REGGINA ASCOLI

LIVORNO CESENA VIR. LANCIANO BARI ASCOLI VARESE NOVARA GROSSETO VICENZA TERNANA

VARESE NOVARA VICENZA REGGINA PADOVA LIVORNO PRO VERCELLI TERNANA CITTADELLA GROSSETO

REGGINA ASCOLI JUVE STABIA VARESE BARI TERNANA SASSUOLO CROTONE BRESCIA CITTADELLA

18 SASSUOLO 1-1 = 2-3 1-2 0-1 3-0 2-0 . . .

JUVE STABIA TERNANA VERONA NOVARA BRESCIA REGGINA BARI MODENA PADOVA

23 VERONA 1-1 = 1-1 = 1-0 3-1 1-1 = 2-2 = . . .

VIR. LANCIANO CROTONE SASSUOLO TERNANA CESENA CITTADELLA BRESCIA ASCOLI PRO VERCELLI

38

1-0 3-1 0-1 2-0 1-1 = 3-1 . . .

32

2-0 3-3 = 1-0 2-0 1-1 = Sos. . . . .

8

35 GROSSETO

1-0 1-1 = 2-1 4-1 2-0 1-0 . . .

TERNANA CESENA ASCOLI SPEZIA EMPOLI BRESCIA LIVORNO PRO VERCELLI VARESE

1-1 2-3 2-1 1-1 2-3 2-2

GROSSETO SASSUOLO BRESCIA VERONA REGGINA VIR. LANCIANO VARESE JUVE STABIA LIVORNO

= =

VICENZA VERONA SPEZIA EMPOLI PRO VERCELLI PADOVA REGGINA VIR. LANCIANO MODENA

. .

18 1-1 = 1-3 0-1 0-2 1-1 = 2-2 = . . .

17

14 CROTONE

2-0 0-1 1-1 = 1-0 1-1 = 1-3 . . .

.

23 TERNANA 1-1 = 1-1 = 1-1 = 3-0 0-2 2-0 . . .

=

0-0 = 3-3 = 1-2 3-2 2-0 0-1 . . .

2ª Div. gir. A

Classifica

PT G

PRO PATRIA SAVONA CASTIGLIONE BASSANO ALESSANDRIA RENATE FORLI’ MANTOVA UNIONE VENEZIA MONZA (-4) BELLARIA IGEA SANTARCANGELO GIACOMENSE RIMINI FANO (-1) VALLEE D’AOSTE (-1) MILAZZO CASALE (-5)

26 26 26 24 21 20 19 19 18 16 15 15 11 10 10 10 7 5

13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13

ITALIA

PARTITE V N P 8 8 7 7 6 6 5 5 4 5 3 3 2 1 2 2 0 1

2 2 5 3 3 2 4 4 6 5 6 6 5 7 5 5 7 7

3 3 1 3 4 5 4 4 3 3 4 4 6 5 6 6 6 5

RETI F S 33 24 16 19 21 20 20 19 19 19 16 10 14 12 18 16 11 14

20 12 5 12 10 21 13 22 17 12 18 15 18 19 28 26 31 22

IN CASA V N P 5 5 4 4 3 3 2 2 1 3 2 2 2 1 1 1 0 0

0 1 3 1 2 1 3 3 4 2 3 4 0 3 2 2 3 5

2 1 0 1 2 2 2 1 1 1 1 1 5 2 4 4 3 1

RETI F S 19 15 11 10 11 7 9 10 9 9 8 7 8 5 9 7 5 6

V

11 7 2 5 6 8 7 10 9 5 6 9 11 6 18 16 13 7

3 3 3 3 3 3 3 3 3 2 1 1 0 0 1 1 0 1

RETI F S

V

15 5 6 5 17 8 12 7 12 8 10 3 6 5 13 10 5 5 5 4 9 9 2 2 8 5 8 8 14 12 9 12 5 9 6 6

3 5 2 1 4 1 3 3 2 1 1 1 1 0 0 1 1 0

2 1 2 2 1 1 1 1 2 3 3 2 5 4 3 3 4 2

1 2 1 2 2 3 2 3 2 2 3 3 1 3 2 2 3 4

14 9 5 9 10 13 11 9 10 10 8 3 6 7 9 9 6 8

9 5 3 7 4 13 6 12 8 7 12 6 7 13 10 10 18 15

REGOLAMENTO Promosse direttamente le prime 2 classificate. Dalla 3ª alla 6ª ammesse ai play-off per il 3° posto promozione. Retrocedono direttamente le ultime 3. La 14ª e la 15ª al play-out per stabilire la quarta retrocessa. In caso di arrivo a pari punti vale lo scontro diretto.

IL TURNO PRECEDENTE

IL TURNO SUCCESSIVO

(13ª GIORNATA) Alessandria -PARTITE Rimini Bassano - Casale Bellaria Igea - Mantova Castiglione - Monza Forli’ - Unione Venezia Giacomense - Vallee d’Aoste Milazzo - Santarcangelo Pro Patria - Renate Savona - Fano

(14ª GIORNATA) Bassano - Savona 02-12 Bellaria Igea - Pro Patria “ “ Casale - Forli’ “ “ Mantova - Milazzo “ “ Monza - Santarcangelo “ “ Renate - Giacomense “ “ Rimini - Castiglione “ “ Unione Venezia - Alessandria “ “ Vallee d’Aoste - Fano “ “

2-1 3-1 0-1 0-0 1-2 1-3 1-2 4-1 2-3

Il pronostico di TS Bassano - Savona Under Bellaria Igea - Pro Patria 2

Renate - Giacomense U. Venezia - Alessandria

1 2

Le possibili sorprese Casale - Forlì

1

Rimini - Castiglione

X

2ª Div. gir. B

Classifica

PT G

APRILIA PONTEDERA SALERNITANA MARTINA FRANCA L’AQUILA POGGIBONSI GAVORRANO CHIETI (-1) TERAMO MELFI FOLIGNO VIGOR LAMEZIA ARZANESE AVERSA N. BORGO A BUGGIA. FONDI HINTERREGGIO CAMPOBASSO (-2)

27 27 25 25 23 21 19 19 18 16 14 13 13 13 11 9 9 8

13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13

PARTITE V N P 8 8 7 7 6 6 4 6 5 3 3 2 3 3 2 2 2 2

3 3 4 4 5 3 7 2 3 7 5 7 4 4 5 3 3 4

2 2 2 2 2 4 2 5 5 3 5 4 6 6 6 8 8 7

RETI F S 23 17 25 17 25 16 18 17 11 10 15 7 14 16 20 17 9 8

11 10 16 13 18 13 13 13 14 10 19 8 21 26 23 22 16 19

IN CASA V N P 5 3 5 6 2 5 1 3 3 2 2 1 2 3 2 1 1 2

1 2 1 0 4 1 4 0 1 4 2 4 3 1 3 2 2 3

1 2 1 1 1 0 1 3 2 1 2 1 1 2 2 4 3 2

FUORI N P 2 1 3 4 1 2 3 2 2 3 3 3 1 3 2 1 1 1

RETI F S

1 8 6 0 11 5 1 8 8 1 5 6 1 13 10 4 6 10 1 12 8 2 4 3 3 6 9 2 5 6 3 6 10 3 5 6 5 6 16 4 8 18 4 6 11 4 8 10 5 4 7 5 2 13

REGOLAMENTO Promosse direttamente le prime 2 classificate. Dalla 3ª alla 6ª ammesse ai play-off per il 3° posto promozione. Retrocedono direttamente le ultime 3. La 14ª e la 15ª al play-out per stabilire la 4/a retrocesse. In caso di arrivo a pari punti vale lo scontro diretto.

IL TURNO PRECEDENTE

IL TURNO SUCCESSIVO

(13ª GIORNATA) Borgo a Buggia. - Gavorrano PARTITE Aprilia - Martina Franca Arzanese - Teramo Campobasso - Foligno Hinterreggio - Poggibonsi L’Aquila - Aversa N. Pontedera - Melfi Salernitana - Fondi Vigor Lamezia - Chieti

(14ª GIORNATA) Poggibonsi - Salernitana 01-12 Aversa N. - Pontedera 02-12 Chieti - Borgo a Buggiano “ “ Fondi - Foligno “ “ Gavorrano - L’Aquila “ “ Martina Franca - Arzanese “ “ Melfi - Aprilia “ “ Teramo - Campobasso “ “ Vigor Lamezia - Hinterreggio “ “

1-1 1-1 0-0 2-0 2-1 4-1 1-2 3-2 0-0

Il pronostico di TS Teramo - Campobasso 1 Vigor Lamezia - Hinterreggio 1X

Martina Franca - Arzanese Chieti - Borgo a Buggiano

1

Le possibili sorprese Melfi - Aprilia

1

Poggibonsi - Salernitana

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.