il domani

Page 17

Il Domani dà spazio alle Tue libere opinioni su politica, economia, società, sport. Scrivi a: opinioni@ildomani.it

il Domani Lunedì 5 Gennaio 2009 17

CALABRIA SATRIANO La cerimonia si è svolta presso i locali del Circolo Culturale “G. Galateria” . Tra i presenti la consorte Maria e i due figli

La Pro Loco intitolata a Vincenzo Sinopoli Ulderico Nisticò e il Presidente dei Lion Club Soverato Frustaci hanno plaudito all’iniziativa SATRIANO — La Pro Loco di Sa-

triano è stata intitolata al compianto Vincenzo Sinopoli, per aver contribuito da membro del Consiglio d’Amministrazione alla crescita e all’affermarsi della Associazione. La cerimonia di intitolazione si è svolta presso i locali del Circolo Culturale “G. Galateria”dove in tanto sono convenuti, presenti la gentile consorte Maria e i due figli Domenico e Teo. A dare avvio alla singolare manifestazione la presidente della Pro Loco Rosanna Paravati la quale ha ricordato come l’avvocato Sinopoli aveva entusiasticamente aderito alla Pro Loco, prestando la sua preziosa collaborazione per una educazione sociale e culturale di Satriano e impegnandosi per la realizzazione delle tante iniziative che l’associazione assiduamente mette in campo. «Il Consiglio d’Amministrazione - dice - ha accolto la mia proposta di intitolare la Pro Loco di Satriano a Vincenzo Sinopoli e l’Assemblea dei Soci ha deliberato l’intitolazione affinché possa perdurare nel tempo il ricordo e il valore del suo prezioso impegno all’interno dell’Associazione. Lo vogliamo ricordare - aggiunge la Paravati come se fosse ancora tra noi, impegnato e attivo come sempre accanto a noi della Pro Loco per iniziative a favore della comunità satrianese. Anche negli ultimi tempi - continua - pur soffrendo per problemi dovuti al suo stato di salute, il suo pensiero era sempre rivolto a Satriano e ai programmi da portare avanti per la crescita e il rilancio del paese». La presidente ha, quindi, ricordato la figura di Sinopoli come primo sindaco socialista del paese negli anni che vanno dal 1970 al 1977. «Sino poli - spiega - seppe imprimere una ventata di rinnovamento perché negli anni della sua Amministrazione furono realizzate importanti opere,

I relatori e a lato coloro che hanno preso parte alla cerimonia

quali la ristrutturazione di palazzo Condò come sede del Municipio, con la predisposizione di una accogliente e capiente sala per le sedute del consiglio comunale, la creazione di un circolo culturale, la sistemazione di piazza Sant’Agata, la costruzione di nuovi edifici scolastici nel centro storico e nella marina Il sindaco Sino poli - continua la presidente - seppe anche fronteggiare i drammatici eventi dovuti all’alluvione verificatosi all’inizio del 1973 che determinò gravi danni all’assetto viario del paese e a tante abitazioni del centro storico. E’ proprio in quella circostanza, grazie all’autorevolezza di Sino poli, la comunità satrianese registrò la vicinanza di eminenti personalità della vita politica regionale e nazionale come Bruno Dominianni e Giacomo Mancini che diedero un contributo significativo per superare le difficoltà di quel tragico momento. Infine - conclude - a prescindere dagli incarichi ricoperti lo vogliamo ricordare come un uomo, buono, sensibile, disponibile e sempre vicino alla sua Satriano». A ricordare Sino poli, due dei suoi più cari amici e com-

pagni di vita, l’avvocato Antonio Rispoli e il politico Vincenzo Gallelli, il quale lo ha ricordato quale compagno di partito essendo entrambi militanti impegnati nel Psi. L’avv. Rispoli, nel plaudire la meritoria intitolazione e nell’evidenziare che parlare di Vincenzo Sino poli è per lui come parlare di un caro fratello, ha tracciato il profilo di Sino poli nel triplice aspetto umano, politico e professionale. Evidenziando alcuni ricordi vissuti insieme e soffermandosi su alcuni aspetti della sua persona e delle sue doti umane nell’essere molto legato alla gente. Rispoli ha anche sottolineato come Sinopoli fosse sempre impegnato con passione nel lavoro e nella sua professione di avvocato e nella politica non solo locale ma comprensoriale e provinciale, essendo stato il primo presidente della Comunità montana “Versante Jonico”. Rispoli, infine, nell’illustrare alcuni documenti e testimonianze dell’impegno costante e costruttivo di Sinopoli, li ha consegnati alla Presidente come ricordo di una grande personalità professionale che tanto ancora avrebbe potuto dare a Satriano e alla sua

Sinopoli aveva aderito alla Pro Loco collaborando all’educazione sociale di Satriano comunità. Tanti gli interventi di stima e di consensi per l’avv. Sino poli, dalla prof. ssa Sina Montebello vice presidente della Libera Università della Terza Età di Soverato al prof Giulio De Loiro che lo hanno ricordato da grande professionista nel mondo della scuola, a Teodoro Ferraro del Centro Anziani satrianese che lo ha ricordato al tempo dell’infanzia, Franco Mercurio Presidente del Consiglio Comunale, ha tracciato da avversario politico, gli anni ruggenti della politica satrianese. Cosimo Calabretta e Teo Raspone hanno evidenziato il suo essere vicino ai giovani come docente e maestro di vita e di politica. L’assessore Alessandro

Catalano ha voluto ricordarlo come amico della gente che rimane nel ricordo dei satrianesi. Lo storico Ulderico Nisticò e il Presidente dei Lion Club Soverato e Versante Jonico delle Serre Gerardo Frustaci hanno plaudito e sottolineato l’importanza dell’iniziativa. Il sindaco Michele Drosi ha messo in rilievo come ricordare le personalità che hanno dato un contributo alla crescita della comunità è una linea nella quale bisogna puntare e relativamente alla figura dell’avv. Vincenzo Sinopoli, ha sottolineato il suo rilevante profilo politico, umano, culturale e di amministratore che ha saputo segnare una svolta rispetto al passato. Maria Stivala, moglie dell’ avv. Sinopoli, ha ringraziato tutti, per gli apprezzamenti verso il compianto marito e ha ringraziato la Pro Loco e la sua presidente per il riconoscimento e l’intitolazione che riempie di orgoglio lei e i suoi due figli. Infine, la Paravati ha consegnato alla famiglia una pergamena a ricordo della cerimonia di intitolazione sottolineando che da ora in avanti la Pro Loco di Satriano sarà titolata “Pro Loco Vincenzo Sinopoli”.

Intanto, secondo un sondaggio di Sky Tg24, il 73 per cento degli intervistati afferma che farà meno compere

CATANZARO CENTRO

Saldi, pioggia e vento frenano gli acquisti

FITTASI

CATANZARO — Il freddo e la

pioggia non hanno aiutato l’apertura dei saldi in Calabria. La gente, in ogni caso, nelle diverse città ha approfittato della giornata prefestiva per una visita nei negozi, che hanno allestito le loro vetrine con vari cartelli che pubblicizzano gli sconti in atto. Presi d’assalto i centri commerciali, dove gli acquirenti sono in cerca dei saldi migliori per cercare di risparmiare il massimo possibile. Partono i saldi invernali, dunque, il livello degli acquisti sarà maggiore o minore dell'anno scorso? E’ stato questo l’oggetto del sondaggio lanciato dal quotidiano Sky Tg24: il settan-

tatrè per cento dei partecipanti al sondaggio afferma che farà meno acquisti rispetto al 2008, mentre il 27% intende spendere di più. Intanto gli ispettori Codacons sono scesi in strada in varie città italiane per evitare ”fregature“ ai consumatori in occasione dei saldi. L’iniziativa del Codacons, l’associazione nata a difesa dei consumatori, è scattata in concomitanza con il via alla vendita a prezzi scontati negli esercizi commerciali di roma e di altre città italiane. Ad attivare la vigilanza a difesa dei consumatori è Francesco Tanasi, segretario nazionale del Codacons, che con lo slogan ”saldi reali no fregatu-

E’ morto Franco Politano Messaggi di cordoglio CATANZARO — Il sindaco Rosario Olivo ha voluto ricordare, con una breve dichiarazione, la figura dell’on. Franco Politano, già vicepresidente in due delle tre Giunte regionali presiedute da Olivo. «Con Franco Politano scom-

pare un prestigioso dirigente del movimento dei lavoratori in Calabria. E’ stato altresì un autorevole uomo delle istituzioni, sia a livello locale sia a livello parlamentare. E’ stato soprattutto protagonista di importanti stagioni

re“ ha sguinzagliato i propri ispettori per le vie dello shopping a caccia di commercianti scorretti da smascherare e denunciare alle competenti autorità. «Abbiamo deciso - afferma Tanasi - di istituire una task force di ispettori Codacons che, nei giorni dei saldi, si mischieranno ai cittadini in cerca di occasioni e buoni affari, osservando la situazione. Lo scopo di tale iniziativa è quello di evitare le solite fregature legate ai saldi, tipo fondi di magazzino venduti come resti di stagione o falsi sconti applicati a prezzi di base maggiorati, e aiutare i consumatori nei propri acquisti». politiche e sociali nella nostra regione. Assieme abbiamo condotto difficili e delicate battaglie per uno sviluppo eco-sostenibile». Anche il presidente del Consiglio comunale, Franco Passafaro, ha espresso «cordoglio per la scomparsa dell’on. Franco Politano che è stato, per una legislatura, capogruppo del Pci nell’assemblea di Palazzo De Nobili». Il consigliere regionale Sergio Abramo ha parlato di Politano come di un «esempio da seguire».

PRESTIGIOSO IMMOBILE loft indipendente, arredato e climatizzato, precedentemente abitato da funzionari di istituti di credito. ANCHE USO FORESTERIA

INFO

334 1875277

CATANZARO CENTRO STORICO CORSO MAZZINI

VENDESI

ATTIVITA’ COMMERCIALE ADIBITA A BAR Per informazioni chiamare al numero

338/9096746


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.