Calciovero 13 ok

Page 1

Numero 13 - del 14 aprile 2014 Direttore resp. Emilio Piervincenzi

Orgoglio Lupa Roma “Fino alla fine…” Lupa Roma 2 Nuona SMM 0

Eccellenza

Promozione

Torneo delle Regioni

La Viterbese non muore mai

Un punto Vigor ed è festa grande

Il Lazio parte e zoppica Ok solo i Giovanissimi

Sotto di due reti a fine primo tempo, cosa avrà detto loro mister Gregori? Sta di fatto che la Viterbese sta strameritando di vincere questo campionato, proprio grazie a partite come queste, vinte col cuore e con la rabbia degli uomini veri. 3-2 a Soriano, Vegnaduzzo monstre, la promozione a portata di mano

E’ l’Acquapendente la prima squadra di promozione matematicamente promossa in Eccellenza. Gli è bastato un punto, conquistato a Tarquinia grazie a una rete al 94’, per stappare lo champagne. Un cammino trionfale, una classifica che dice +13 sulla seconda Valle del Tevere a 4 giornate dal termine

Si è giocata (in Friuli) la prima giornata del Torneo delle Regioni. Tre sfide Lazio-Toscana. Grande delusione per il Lazio allievi, campioni in carica, battuti 3-1. 0-0 per gli juniores. Bell’esordio per i Giovanissimi, che hanno regolato per 2-0 i pari età toscani.

PAG.10

PAG. 18

PAG. 3


2 Il CalcioVero

I Top della settimana atias Vegnaduzzo, classe 1983, nato M a San Isidro, Argentina. Professione bomber. Ricorda Gerd Mueller. Vegnaduzzo a Viterbo ci era già stato e ci aveva quasi scritto la storia (20 gol in quel campionato), fallendo all'ultima partita dei play-off la promozione tra i prof lo scorso anno. Poi, date le sue qualità, si era trasferito ad Ascoli, in C1, ma era piombato nel caos di quella società. Camilli lo ha chiamato, gli ha consegnato le chiavi dell'attacco e del futuro gialloblù. Ieri Vegnaduzzo con tre gol ha ripagato tutto quel che dalla Viterbese ha ricevuto. Francesco Stolfi

I Flop della settimana furibonda! Il signor Rossetti Ssolareorianese di Ancona nella bufera per un rigore non concesso ai ragazzi di Scarfini che avrebbe significato il pareggio e la riapertura del campionato. Anzi, Sorianese derubata, grida patron Torrioni. Il fattaccio si consuma a fine partita, sul 3-2 per la Viterbese. Cirina tocca la palla chiaramente con la mano, è in area, tutti lo vedono, tranne il signor Rossetti troppo lontano. La sua disastrosa direzione di gara, ci consente di aprire un'interrogativo: ma serve veramente chiamare gli arbitri da fuori regione? Sono essi così più bravi dei nostri? Francesco Stolfi

Editoriale

Abolizione del vincolo? Quanta ipocrisia... Ecco come stanno le cose di Emilio Piervincenzi ipocrisia è grande, sotto il cielo (spesso sporco, è vero) dei dilettanti. Prendiamo l'ultima inchiesta sul vincolo fatta da Repubblica.it. Tutti nel coro a cantare forte contro il vincolo, compresi quei presidenti che proprio grazie al vincolo si sono arricchiti. Damiano Tommasi parla di battaglia di civiltà, un presidente interpellato giura che la sua società non vincola nessuno, famiglie e ragazzi che confessano di aver smesso di giocare per colpa del vincolo. L'ipocrisia è grande sotto il cielo (sporco) dei dilettanti. Repubblica.it ha registrato e pubblicato. Ma le cose non stanno così. Il vincolo esiste e io, che sono presidente di società (il Montecelio, Eccellenza girone A del Lazio), vi posso garantire che nessuno lascia andare un giovane calciatore se è bravo senza avere nulla in cambio. Ci sono diverse società che sopravvivono grazie al vincolo ed è proprio grazie all'esistenza del vincolo che i ragazzi migliori fanno carriera, piccola o grande che sia. Perché se vali, e non sei un raccomandato - altra piaga del calcio dilettanti - la società che ti vuole è disposta a riconoscere un pagamento alla società di provenienza. Anche la gloriosa Repubblica ha scelto dunque la strada dell'ovvio e del conformismo. Ecco quel che dice Tommasi: "Questa norma in troppi casi determina l’abbandono dell’attività sportiva e questo non lo vogliamo noi e non lo vogliono le società. È normale che si debba trovare una soluzione che tenga conto delle esigenze di tutti. Vogliamo sederci intorno a un tavolo per rivendicare i nostri diritti senza intaccare la sostenibilità del sistema". Vorrei capire intanto chi si siede attorno a questo tavolo. Il presidente della LND Tavec-

L'

Diritto sportivo

ilcalciovero direttore responsabile Emilio Piervincenzi Progetto grafico e realizzazione: Alessandro Mazzitelli Editore: Piervi comunicazione s.r.l. e-mail: ilcalcioveroweb@gmail.com Via Roccaraso 27 - 00135 Roma Responsabile Pubblicità Studio Eleuteri tel.06.97.274.126 Aut. del Tribunale di Roma n.27 del 18/02/2013

chio? Tommasi? Il presidente della Figc? Un rappresentante dei Comitati regionali? Un presidente compiacente? Via, siamo seri. Il fatto è che se fino a questo momento è stato difficile arrivare a un accordo è proprio perché il vincolo sportivo per le società è una risorsa necessaria alla sopravvivenza. Ed è esattamente così. Non credete, cari lettori, alle favole di chi vi dice: "Vieni, firma, sei libero quando vuoi". Non sarà così. Non è così. O meglio: sarà così se vostro figlio non vale il gasolio che viene usato per dargli una doccia calda, la corrente per illuminare il campo dove si allena, il custode che pulisce gli spogliatoi dove si cambia, lo stipendio dell'allenatore che lo allena, il costo dell'iscrizione e della tesserina federale, il kit di allenamento. Eccetera eccetera... Ma se il ragazzo ha qualità, il vincolo rappresenta il certificato di quella qualità. E nessuna società è così stupida o autolesionista dal non consentire a quel ragazzo di cambiare casacca: vuole qualcosa in cambio e se quel ragazzo vale la società che lo richiede sarà ben lieta di dare quel qualcosa. Infine, un'altra considerazione relative alle famiglie. Non è che una società di calcio sopravvive per grazia ricevuta. Quasi tutte sopravvivono grazie agli sforzi economici personali del loro presidente. E considerare una società come una sorta di stazione provvisoria per il proprio figlio non è solo sbagliato, ma è profondamente ingiusto. Vieni, ti alleni, ti vestiamo, ti facciamo giocare, ti insegniamo a giocare, ti diverti e poi, quando decidi tu, te ne vai? Grand Hotel Calcio: porte aperte, gente che va gente che viene. Via, siamo seri, caro Tommasi e i tanti tuoi ragazzi del coro. Tutto ciò non solo è sbagliato. Ma è anche intellettualmente disonesto.

La prova televisiva nel calcio di Francesco Casarola (Agente FIFA – Esperto di Diritto Sportivo)

n argomento di notevole discussione e riflessione riguarda la prova televisiva. In questo articolo cercheremo di analizzare i punti salienti di tale istituto senza entrare nell’ordine dell’applicazione pratica riguardante i casi di cronaca di questi giorni. La normativa di riferimento riguarda l’art. 35 c. 1.2 CGS, infatti tale articolo definisce che gli Organi di giustizia sportiva hanno facoltà di utilizzare, quale mezzo di prova, al solo fine di irrogare sanzioni disciplinari ai tesserati, anche riprese televisive o altri filmati che offrano piena garanzia tecnica e documentale, qualora essi dimostrino che i documenti ufficiali indichino quale ammonito, espulso o allontanato soggetto diverso dall’autore dell’infrazione. Inoltre la prova televisiva potrà essere utilizza nei casi in cui nelle partite di LNP A e LNP B sia sfuggito di accertare “fatti di condotta violenta o gravemente

U

antisportiva o concernenti l’uso di espressione blasfema” (art. 35 c.1.3 CGS). Appare evidente che la prova televisiva così come definita dal normatore sportivo voglia colmare la problematica del principio della fede privilegiata dei rapporti ufficiali, per ciò concerne la prima parte dell’art. 35. Mentre la seconda parte dello stesso articolo vuole sanzionare le condotte violente, ritenute queste un problema da combattere. Il Giudice Sportivo nel comminare le sanzioni deve verificare che il fatto oggetto di prova Tv non sia stato giudicato già dal direttore di gara, altrimenti si avrebbe una sorta di doppio giudizio della stessa situazione. Tale situazione in palese contrasto con i principi di diritto del nostro ordinamento. La prova televisiva non può e non deve diventare uno strumento di moviola con la quale punire comportamenti non correttamente giudicati altrimenti vi sarebbe una sproporzione nell’utilizzo i strumenti punitivi a favore di una parte, in questo caso la FIGC.


www.ilcalciovero.it

Il CalcioVero

3

Torneo delle regioni

Luci e ombre per il Lazio Brillano solo i giovanissimi ue vittorie, una sconfitta (pesante), un pareggio per le squadre laziali nelle gare d’esordio della 53.ma edizione del Torneo delle Regioni, che ha preso il via questa mattina in Friuli. I due successi sono arrivati dalla Rappresentativa Giovanissimi, guidata da Fabrizio Spogani, che con le reti di Bamba al 30’ del primo tempo, e di Colizza al quarto d’ora della ripresa, ha battuto 2-0 la Toscana, iniziando così nel migliore dei modi il cammino. Vittoria anche per la Rappresentativa Femminile di Calcio a 5, che nella gara contro l’Emilia Romagna ha ottenuto un 5 a 2 che mette la squadra di Cinzia Benvenuti nella condizione migliore per accedere al turno successivo. Ecco il tabellino del match dei Giovanissimi. TOSCANA-LAZIO 0-2 Reti: 31'pt Bamba , 15'st Colizza Toscana: Merlini, Biagi (30'st Donati), Bianchi (1'st Bartolini), Bini (24'st Monaco), Chellini, Ferranti, Khadim (19'st Andreini), Mencarini, Mussi (1'st Corradi), Petroni, Traversari (12'st Migliorini). A disp: Camilloni, Falciani, Monaco, Paoli. All: Nerozzi Lazio: Bianco (9'pt Morgante), Bamba (35'st , Bellardini, Calisto, Colizza, Falasca (1'st Cavasino), Gabbani (1'st Di Bella), La Rocca (28'st Argenio), Maggi (14'st Odorisio), Notarnicola, Tataranno. A disp: Cuciari, Cesari, D'Ottavi, Sandu. All: Spo-

D

gani Arbitro: Sussi di Gorizia Ammonizioni: Khadim (T) La delusione della mattinata è invece arrivata dalla Rappresentativa Allievi guidata da Antonio Macidonio, che è scivolata nella gara d’apertura, perdendo per 3-1 contro la Toscana. Di Blasi l’unico gol messo a segno dalla squadra laziale, che mette il proprio cammino subito in salita. Gli Allievi del Lazio sono i campioni in carica. Ecco il tabellino del match. TOSCANA-LAZIO 3-1 Reti: 22'pt Kouame (T), 26'st Krasniqi (L), 6'st Remedi (T), 15'st D'Abbrunzo (T) Toscana: Torre, Cragno (dal 33'st Malotti), D'Abbrunzo (dal 18'st Bruni), Donnini, Facciuti, Kouame, Marchi, Matteo, Muscas (dal 40'st Meucci), Pellizzari (dal 24'st Bartorelli), Remedi; a disp. Costanzi, Bicchi, Di Cocco, Pini, Margiacchi; All. Stefano Mannelli

Lazio: Mazzoleni, Barbini (dal 30'st Golam), Blasi, Busti (16'st Tiraferri) , Folorunsho (dal 16'st Miracolo), Krasniqi, Loglio (dal 25'st Piacente), Lombardo, Picarazzi, Rufini, Tagliaferri (dal 30'st Cesaretti); a disp. Santesarti, Ceccaroli, Colafati, Pacelli; All. Antonio Macidonio Arbitro: Ret di Udine Note: ammoniti Kouame e Costaldi (T) Ha pareggiato la rappresentativa juniores di mister Rossi, campione d'Italia in carica, che non è andata oltre lo 0-0 con la Toscana. E' stato uno dei due pareggi nella prima giornata della categoria Juniores, il resto delle partite hanno trovato un padrone ma non è stata una passeggiata. Quasi tutti i successi sono arrivati al termine di sfide equilibrate. Comunque alla fine i pronostici sono stati rispettati. Nel girone A Puglia e Sicilia si sono annullate a vicenda, ne ha approfittato la Campania che ha rego-

lato l'Umbria con un gol per tempo. Sembra proprio che quest'anno i campani vogliano scrollarsi di dosso la sindrome del primo turno. Nel girone B la Toscana dopo tanti bocconi amari è riuscita a bloccare i detentori del titolo del Lazio mettendo subito in discussione la leadership del gruppo. Musica per le orecchie del Piemonte VA che ha piegato la Basilicata con due gol nel primo tempo issandosi da sola in vetta alla classifica. Nel C la Lombardia ha sofferto con una buona Calabria ma alla fine ha conquistato una vittoria fondamentale per iniziare quel cammino per la riconquista del titolo che manca ai lombardi dal 2004. Il Molise ha lottato ma il colpo al freddo di Fadda ha portato tre punti d'oro alla Sardegna. Tanta buona volontà non è bastata ai padroni di casa del Friuli VG per superare un'Emilia Romagna che ultimamente in questa categoria sta assurgendo a ruolo di guastafeste. Il risultato non ha condizionato l'umore del pubblico, gli oltre 500 spettatori sugli spalti dello stadio di Marano hanno applaudito la squadra di casa. L'Abruzzo con un gol per tempo ha battuto in scioltezza la Liguria portandosi subito in vetta al girone D. Tutto secondo le previsioni nel D, Veneto Marche non hanno lasciato scampo rispettivamente a Trento e Bolzano ma i veneti son riusciti a piazzare l'allungo solamente nel secondo tempo.

Il calendario e i risultati JUNIORES Gio. Data Ora 1ª 13/04 16.00 2ª 14/04 16.00 3ª 15/04 16.00

Partita TOSCANA - LAZIO LAZIO – PIEMONTE V. BASILICATA - LAZIO

Ris 0-0

ALLIEVI Gio. Data Ora 1ª 13/04 10.00 2ª 14/04 10.00 3ª 15/04 10.00

Partita TOSCANA - LAZIO LAZIO – PIEMONTE V. BASILICATA - LAZIO

Ris 3-1

GIOVANISSIMI Gio. Data Ora 1ª 13/04 10.00 2ª 14/04 10.00 3ª 15/04 10.00

Partita TOSCANA - LAZIO LAZIO – PIEMONTE V. BASILICATA - LAZIO

Ris 0-2

QUARTI DI FINALE 17/04/14 - Ore 10.00 SEMIFINALI18/04/14 - Ore 10.00 FINALE19/04/14 - Ore 10.30

Calcio Femminile Gio. Data Ora 1ª 13/04 16.00 2ª 14/04 16.00 3ª 15/04 16.00

Partita LAZIO riposa LAZIO – vin. 1ª giornata v

Ris

QUARTI DI FINALE 17/04/14 - Ore 10.00 SEMIFINALI18/04/14 - Ore 10.00 FINALE19/04/14 - Ore 10.30

Calcio 5 (maschile) Gio. Data Ora 1ª 13/04 15.00 2ª 14/04 16.00 3ª 15/04 16.00

Partita TOSCANA - LAZIO LAZIO – PIEMONTE V. BASILICATA - LAZIO

QUARTI DI FINALE 17/04/14 - Ore 16.00 SEMIFINALI18/04/14 - Ore 16.00 FINALE19/04/14 - Ore 10.30

Calcio 5 (femminile) Gio. Data Ora 1ª 13/04 10.00 2ª 14/04 09.30 3ª 15/04 11.30

Partita EMILIA R. - LAZIO LAZIO – CALABRIA BASILICATA - LAZIO

QUARTI DI FINALE 17/04/14 - Ore 10.00 SEMIFINALI18/04/14 - Ore 10.00 FINALE19/04/14 - Ore 10.30

Ris 3-7

Ris 2-5


www.ilcalciovero.it

4 Il CalcioVero

Un continuo capovolgimento di fronte che consegna la certezza di un campionato fino all’ultimo respiro. Perdono Terracina (al 48’ del secondo tempo il 2-1 del Budoni!) e San Cesareo, vince la Lupa (Morini e Leccese) e ora i ragazzi di Cucciari si accomodano in cima alla classifica.

SERIE D

Il Big Match

A tre giornate dal termine e dal verdetto ogni novanta minuti valgono una stagione intera. Cade il Cynthia in casa del Palestrina e domenica Apuzzo e soci affrontano la capolista. Più facili gli impegni di Terracina (ospita il Latte Dolce) e San Cesareo (in casa contro il Budoni)

Con Morini e Leccese la Lupa si riprende la testa del campionato

di Valerio D’Epifanio

La vita è strana, il calcio forse lo è ancora di più. Dopo la trasferta contro il Latte Dolce sembrava che il campionato della Lupa Roma potesse essere concluso con un primato distante 5 punti e un San Cesareo che volava in testa alla classifica. E’ cambiato molto da quel momento con la Lupa Roma di Alessandro Cucciari che ha saputo incassare, subire, controbattere, lottare e ripartire. L’ha fatto in silenzio, l’ha fatto senza pensare agli altri, l’ha fatto macinando punti e conquistando 5 risultati utili consecutivi grazie a 3 vittorie e 2 pareggi: un totale di 11 punti in 5 gare con la fondamentale vittoria ottenuta la scorsa settimana a San Cesareo.

L

Un successo che ha regalato linfa, positività, convinzione nei propri mezzi: il -2 dal Terracina in questa incredibile domenica di calcio giocato si è trasformato in un +1 che regala alla Lupa Roma la vetta solitaria ma che non può ovviamente lasciare tranquilli per le ultime 3 finali di questo campionato. La formazione di Cucciari si presenta al “Desideri” confermando il 4-3-3 della scorsa settimana con il tridente PerrulliLeccese-Morini dal primo minuto. Il N.S.M.delle Molemarino guidato dal sesto tecnico stagionale entra in campo con un 4-1-4-1 cercando chiaramente di chiudere il più possibile ogni spazio per strappare un pareggio in casa della Lupa Roma.

La Lupa Roma parte subito forte e al 6’ si rende pericolosa con Giampietro Perrulli che, servito da Leccese, mette a lato. Al 10’ ci prova ancora Perrulli con il sinistro ma la sua conclusione finisce alta sopra la traversa. Al 12’ episodio molto dubbio in area: cross dalla sinistra in area di rigore, tap-in vincente di Morini che realizza di sinistro battendo Brugnettini ma l’arbitro annulla il gol ammonendo Luciani per un presunto fallo in attacco del centrocampista della Lupa Roma. Al 17’ punizione pericolosa sempre per i padroni di casa con Emanuele Morini che chiama Brugnettini all’intervento. Al 24’ l’episodio che può condizionare il match: Luciani


www.ilcalciovero.it

interviene duro sul pallone ai danni di Federici, l’arbitro decide di estrarre il secondo giallo ai danni del centrocampista della Lupa Roma punendolo in modo troppo severo. La formazione di casa non demorde, non cambia modulo e si affida al 4-23 con il tridente Perrulli-LecceseMorini che continua ad attaccare senza sosta e al 43’ viene premiato perché Morini si libera bene in area e viene fermato fallosamente da Sbraglia che commette fallo da ultimo uomo sul numero 11 della Lupa. Rosso per il difensore del N.S.M.delle Molemarino e calcio di rigore per la Lupa Roma che viene battuto e trasformato in modo impeccabile da Emanuele Morini che firma la rete numero 15 in campionato. La Lupa Roma si sblocca e sfiora il raddoppio al 47’ ancora con Perrulli che calcia a lato con il destro. Nella ripresa il copione non cambia e dopo 14 minuti la Lupa Roma chiude i giochi: Perrulli lancia alla perfezione in profondità Leccese che vola verso Brugnettini e lo fredda con un perfetto destro di punta in stile calcetto regalando la rete del 2-0. La gara non regala più particolari sussulti: al 21’ il tecnico del N.S.M.delle Molemarino Rossi viene allontanato dall’arbitro per proteste e al 41’ è ancora una volta Perrulli a sfiorare il gol personale con Muscia che salva il tris della Lupa. Si chiude 2-0 il match del Desideri con la Lupa Roma che, approfittando delle sconfitte di Terracina e San Cesareo, guadagna tre punti su entrambe salendo in vetta solitaria a quota 63 a +1 dal Terracina e +4 dal

Il CalcioVero

San Cesareo a 3 giornate dalla fine del campionato. Un campionato ricco di sorprese, di emozioni e di ribaltoni che giovedì vedrà un’altra sfida fondamentale che la Lupa Roma giocherà in casa del Cynthia cercando di continuare questa cavalcata verso quel sogno chiamato Lega Pro.

LUPA ROMA-N.S.M.M. 2-0 LUPA ROMA (4-3-3): Di Loreti, Forti, Pasqualoni (20'st Montesi), Cerrai, Bova, Campobasso (24'st Diamoutene), Luciani, Raffaello, Leccese, Perrulli (c), Morini (27'st Faccini). All.: Cucciari. A disp.: Di Filippo, Neri, Sentinelli, Crescenzo, Capodaglio, Tajarol. N.S.M.DELLE MOLE MARINO (4-1-4-1): Brugnettini, Soldano (7'st Barluzzi), Sbraglia, Dall'Armi (34'st Saccavino), Muscia, Fusaroli, D'Orazio (19'st Visone), Noviello, Federici, Spalletta, Capolei (c). All.: Rossi. A disp.: Torraco, Mazzotti, Vespa, Cecili, Barbaria, Borelli. ARBITRO: sig. Veraldi di Bari. ASSISTENTI: sigg. Spiniello di Avellino e Pepe di Ariano Irpino. MARCATORI: 43'pt Morini (rig.), 14'st Leccese. NOTE - ESPULSI: 24'pt Luciani (L) per doppia ammonizione; 43'pt Sbraglia (N) per fallo da ultimo uomo; 21'st Rossi (allenatore N.S.M.delle Molemarino) per proteste AMMONITI: Dall'Armi, Fusaroli, Noviello, Spalletta, Visone, Barluzzi (N) - CALCI D'ANGOLO: 5-2 per la Lupa Roma - RECUPERO: 3'pt, 4'st.

Calcio Budoni - Terracina 2-1

All’ultimo respiro il Terracina va ko BUDONI - Una giornata storta, che diventa stortissima all'ultimo respiro della partita. Che il campo di Budoni, squadra in lotta per evitare la lotteria dei play-out, si prefigurasse difficile lo sapevano, Agovino e i suoi ragazzi. Ma che proprio all'ultimo secondo, un pareggio tutto sommato meritato si trasformasse in una sconfitta e quindi nella perdita del primato in classifica, a quel punto, nessuno proprio se lo aspettava. E invece è accaduto e ora si ricomincia da capo. Il Terracina esce sconfitto dalla sfida di Budoni e abbandona quindi - almeno momentaneamente - la testa della classifica. I sardi sbloccano la contesa con l'autorete di Varchetta propiziata dallo scambio in velocità tra Mastinu e Pala e dalla conclusione finale di Meloni. Neanche il tempo di centrare il pallone che il Terracina coglie il pareggio: corner di Marzullo, incornata di Dino Fava, uno che di gol ne ha fatti sempre tanti in categorie ben superiori alla serie D, e gol. Nella ripresa la truppa di Agovino viene imbrigliata dai locali, stenta a fare gioco e a co-

5

Serie D - Eccellenza - Promozione Prima categoria - Juniores Allievi - Giovanissimi Interviste - Filmati - Photo Gallery Giudice sportivo - Risultati Classifiche - Statistiche

il calcio dei dilettanti trattato dai professionisti struire palle gol. Il Budoni così prende coraggio e impegna a più riprese Porcaro, senza trovare l'acuto vincente. Nel finale, però, dopo l'espulsione per somma di gialli di Oggiano - il Budoni riesce a portarsi a casa l'intera posta, grazie al gol dell'insperato successo siglato in tuffo di testa da Zela, omaggiato di un perfetto assist dal solito Mastinu. Tigrotti sconfitti e feriti. Giovedì contro il Latte Dolce occorrerà una prova d'orgoglio e coraggio. Il destino ora resta appeso a un filo. E ai risultati della Lupa Roma.

www.ilcalciovero.it Pagina Facebook ilcalciovero ricordati di cliccare su Mi piace e avrai notizie in tempo reale e sempre aggiornate direttamente sul tuo profilo


6 Il CalcioVero

I numeri della

31ª giornata

Prossimo turno - 13/04/2014

Prossimo turno - 17/04/2014

Astrea Calcio Budoni Fondi Calcio Latte Dolce Lupa Roma Maccarese Giada Olbia 1905 Palestrina 1919 Sora

Anziolavinio Arzachena Astrea Cynthia Genzano N.S.Maria Mole Portotorres San Cesareo Selargius Calcio Terracina Calcio

Portotorres Terracina Arzachena Anziolavinio N.S.Maria Mole San Cesareo Isola Liri S.R.L Cynthia G. Selargius

5- 0 2- 1 3- 2 1- 0 2- 0 1- 0 0- 0 2- 1 2- 0

Classifica

Squadra LUPA ROMA TERRACINA CALCIO SAN CESAREO CYNTHIA GENZANO OLBIA 1905 FONDI CALCIO . ASTREA ANZIOLAVINIO MACCARESE GIADA SORA ISOLA LIRI S.R.L. POL.CALCIO BUDONI PALESTRINA LATTE DOLCE CALCIO SELARGIUS CALCIO N.S.MARIA MOLE M. ARZACHENA PORTOTORRES

Isola Liri Maccarese G. Sora Lupa Roma Olbia 1905 Fondi Calcio Calcio Budoni Palestrina 1919 Latte Dolce

pt 63 62 59 52 51 46 44 44 44 43 43 40 39 39 32 31 28 7

g 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31

v 20 18 17 15 15 13 12 12 12 14 10 11 10 10 7 8 7 1

n 3 8 8 8 6 7 8 8 8 3 13 7 9 9 11 7 7 4

p 8 5 6 8 10 11 11 11 11 14 8 13 12 12 13 16 17 26

gf 62 64 69 56 51 40 41 40 41 41 40 46 43 30 49 45 30 20

Le vittorie stagionali della Lupa Roma

115

statistiche

Totale

gs 31 29 36 37 42 28 36 39 45 36 39 41 45 34 67 57 51 115

mi 0 1 -2 -8 -12 -17 -17 -17 -19 -18 -20 -23 -24 -24 -29 -30 -33 -54

rig 0 0 0 1 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 0

20

Partite giocate: Vittorie in casa: Pareggiate: Vittorie in trasferta:

279 130 67 82

Goals segnati: Goals in casa: Goals in trasferta:

808 443 365

MIGLIOR ATTACCO (MEDIA RETI PER PARTITA) SAN CESAREO TERRACINA LUPA ROMA CYNTHIA GENZANO OLBIA 1905

2.23 2.06 2.00 1.81 1.65

Le reti subite dal Portotorres

13 I pareggi in stagione per l’ Isola Liri

MIGLIOR DIFESA (MEDIA RETI PER PARTITA) FONDI CALCIO TERRACINA LUPA ROMA LATTE DOLCE SASSARI SORA

0.90 0.94 1.00 1.10 1.16

Legenda classifica promossa play off play out retrocedono

2.23 La media reti a partita per il San Cesareo

Sora-Selargius 2-0

Flaminia C.-Bastia 1-0

Olbia- Isola Liri 0-0

Latte Dolce-Anziolavinio 1-0

SORA: Agostini 6, Giusti 6.5, D’ Ambrosio 6, Tirelli 6, Scardala 6,5, Cassandro 6,5, Ciaramelletti 7 (49' 2t Palmitessa s.v.), Casavecchia 6 (34' 2t D’ Ovidio 6), Talamo 6, Casimirri 7,5 (42' 2t Zaccaro s.v.), Taverna 5.

Flaminia Civita Castellana: Nasti, Pieri, Cota, Bricchetti, Buono, Lattarulo (dal 34’ s.t. Simmi), Minnucci, Scortichini, Polidori G. (dal 23’ s.t. Persico), Greco. Sciamanna. A disp.: Palombi, Luzzitelli, Macri, Borromei, Cioccolini, Puccica, Morbidelli. All. Puccica. Bastia: Pino, Pienotti, Bizzarri (dal 6’ s.t.De Pasquale), Mattia Cossu, Ciccioli, Toma (dal 18’ s.t. Palanisini), Fontanella, Baccarin, Marchetti, Novello (dal 18’ s.t. Bianchini). A disp.: Mascioli, Stoppini, De Santis, Veniere, Fanini, Annibali. All. Beoni. Arbitro: Meloni di Carbonia Reti: p.t. al 40’ Sciamanna Note: al 43’ del p.t. espulso Baccarin per doppia ammonizione. Ammoniti Pieri, Cota, Bricchetti. Angoli: 3 a 1 per la Flaminia

Olbia: Sorrentino; Malesa, Farina (76’ Carboni), Peana, De Cicco; Capuano (60’ Del Rio), Simeoni, Masia; Pozzebon, Aloia, Molino (3’ Corona). All. Biagioni; a disp.: Saraò, Doddo, Budroni, Varone, Di Gennaro, Manetta.

Latte Dolce: Garau, Gambella, Cocco, Derudas, Delrio, Congiu, Masala, Ruggiu (dall'8' st Mura), Delizos (dal 21' st Falchi), Usai, Dore (dal 33' st Ravot)

Isola Liri: Della Pietra; Tofani, Pozziello C., Terra, Siano; Berardi, Cirelli (62’ De Luca), Franzese, Pozziello R., Graziani (76’ Atturo); Caira (87’ Petrarca). All. Grossi; a disp.: Fiorini S.; Tomassi, Tullio, Fiorini D., Bianchi, Caligiuri Arbitro: Iovine di Napoli Note: corner 4-5 a favore degli ospiti; amm. De Cicco (va in diffida, Simeoni e Malesa) per Olbia; Caira e Graziani (entrambi finiscono in diffida) per gli ospiti. Rec. 2’ e 5’

Anziolavinio: Rizzaro, Succi, Giancana, Nanni (dal 4' st Bendia), Giordani, Fioravanti, Lauri (dal 11' st Di Dionisio), Guida, Musilli (dal 35' st Zigulich), Tulli, Angeletti.

SELARGIUS: Goio 5, Callai 5,5, Giron 4, Farci 5,5 (44' 2t Melis F. 4), Porcu 5,5, Piselli 5,5, Piras 5,5 (27' 2t Melis E. 6), Giordano 6, Lai 6,5, Melis F. 5,5, Sanna 6. ARBITRO: De Santis di Lecce 6 MARCATORI: Casimirri (So) al 12' e Ciaramelletti (So) al 47' 2t. AMMONITI: D’ Ambrosio e Taverna (So); Farci e Piselli (Se) ESPULSI: Giron e Melis F. (Se) NOTE: spettatori 200 circa; Recupero: 1' 1t – 4 2t

Arbitro: sig. Bendandi di Ravenna Rete: Usai al 30' st


Serie D Eccellenza Promozione Prima categoria Juniores Allievi Giovanissimi

il calcio dei dilettanti trattato dai professionisti

Interviste Filmati Photo Gallery Giudice sportivo Risultati Classifiche Statistiche

www.ilcalciovero.it Pagina Facebook ilcalciovero ricordati di cliccare su Mi piace e avrai notizie in tempo reale e sempre aggiornate direttamente sul tuo profilo


www.ilcalciovero.it

8 Il CalcioVero

Continua il momento altalenante dell’Ostia Mare. Sconfitta secca in casa dello Spoleto (2-0) e la certificazione di un campionato nato con grandi ambizioni ma finito nel limbo di color che son sospesi: i biancoviola sono i primi dei non

SERIE D

Il Big Match

ammessi ai play-off. Per la Pistoiese è festa grande: oggi ha coronato il suo sogno e torna tra i prof. Vittoria decisiva per il Flaminia che raggiunge quota 38 punti e può continuare a sperare di evitare i play-out e salvarsi direttamente.

Il Cynthia paga le assenze e un rigore negato all’ultimo di Gabriele Candelori enultima trasferta stagionale per il Cynthia del presidente Baldazzi che si reca all’”Antonio Sbardella” con l’obiettivo di proseguire la propria serie di risultati positivi e di consolidare la quarta posizione in classifica. La sfida è però alquanto impegnativa perché, oltre ad affrontare una squadra in salute alla ricerca di punti importanti in chiave salvezza, i castellani devono rinunciare agli squalificati Buscia e Meacci, agli indisponibili Quadrini e Baylon che vanno comunque in panchina e al febbricitante Leccese. Mister Apuzzo, nel solito 4-3-3, deve dunque completamente reinventare la coppia difensiva adattando a difensore centrale il terzino Carta ed inserendo il classe ’95 Mazzei, in attacco Farrugia torna invece titolare dopo ben quindici gare affiancando Bertoldi e Di Bartolomeo. Cangiano risponde con un 4-4-2 con il capocannoniere del girone Gallaccio e Delgado a comporre il tandem offensivo. Aggressivi gli ospiti in avvio con Scarsella che, direttamente da rinvio, trova Bertoldi il quale, dopo un’ottima progressione, serve a Di Bartolomeo un pallone che il numero sette non riesce però a spingere in rete. I padroni di casa si fanno vedere con due calci piazzati al 14’ ed al 21’: il primo da parte di Delgado viene mandato in angolo da un attento Scarsella, sugli sviluppi del secondo Pralini da buona posizione non trova invece lo specchio della porta. Proprio su calcio di punizione, alla mezz’ora, arriva il vantaggio del Cynthia con Farrugia che, di testa, sfrutta la traiettoria a giro di Carta per anticipare un Apruzzese non esente da colpe. Il primo tempo si chiude con i genzanesi avanti e nel segno del nervosismo, aspetto che condizionerà anche la seconda frazione di gioco vista l’importanza dei punti in palio per le due compagini. Al 3’ della ripresa subito in avanti i biancazzurri ma, sul cross basso di Bianciardi, Bertoldi in anticipo sul primo palo calcia a lato. La gara scorre poi, tra diverse interruzioni, senza particolari emozioni con la compagine di Cangiano che, alla ricerca del pareggio, non riesce tuttavia ad impensierire la retroguardia ospite. Al 25’ però, con grande esperienza, Gallaccio conquista e trasforma il rigore del pari siglando il ventitreesimo centro stagionale. A questo punto, gli ospiti si giocano la carta De Marco per provare a rendersi nuovamente pericolosi in

P

fase offensiva ma al 38’ raddoppia il Palestrina grazie al subentrato Falco che risolve una mischia ribaltando il confronto. I castellani però non ci stanno a perdere e, in pieno recupero, succede l’impensabile: Bertoldi, lanciato a rete in contropiede, viene atterrato da Apruzzese in area di rigore a circa un metro dal limite e il direttore di gara, nonostante il parere avverso del suo secondo assistente che aveva decretato il calcio di rigore, si assume la responsabilità di concedere solamente un calcio di punizione ed un cartellino giallo per l’estremo difensore locale. Paradossalmente Carta, a una manciata di secondi dal termine, sul calcio piazzato dal limite, sfiora anche il palo rischiando una rete che avrebbe avuto dell’incredibile. Vince dunque il Palestrina che, tra le proteste, condanna il Cynthia alla sconfitta dopo sette risultati utili consecutivi di cui sei vittorie ed un pareggio; la compagine di Apuzzo, grazie ai risultati degli altri campi, resta però comunque in quarta posizione a sette lunghezze dal San

Cesareo in attesa di ospitare giovedì la neocapolista Lupa Roma in una gara tutta da vivere.

PALESTRINA- CYNTHIA 2-1 PALESTRINA (4-4-2) Apruzzese; Rossi (14' st Falco) Covetti Pralini Ruggiero; Fagioli Di Cori (21' st Lanni) Palermo Della Penna (20' st Fratarcangeli); Gallaccio Delgado. A disp.: Di Stefano, Di Domenico, Mattogno, Di Bagno, Figlioli, Guglielmi. All.: Cangiano. CYNTHIA (4-3-3): Scarsella; Cossa Carta Mazzei Alongi; Di Ventura Errico Bianciardi; Bertoldi Farrugia (28' st De Marco) Di Bartolomeo. A disp.: Dolci, Tabascio, Ronca, Baylon, Candidi, Quadrini. All.: Apuzzo. ARBITRO: Chindemi di Viterbo. MARCATORI: 30' Farrugia (C), 25' st rig Gallaccio (P), 38' st Falco (P).


www.ilcalciovero.it

Il CalcioVero

I numeri della Ultima giornata - 13/04/2014

Fiesolecaldine Flaminia Civitac Foligno Calcio Jolly Montemurlo Pianese A.S.D. Pontevecchio Srl S.C. Trestina Sansepolcro Voluntas Calcio

Olimpia Collig. Bastia 1924 Arezzo S.R.L. Scandicci Calcio Pistoiese 1921 Narnese Calcio Gualdo Casacas. Deruta S.R.L. Ostia Mare

Classifica

Squadra PISTOIESE FOLIGNO AREZZO PIANESE SCANDICCI 55 OSTIA MARE LIDO OLIMPIA COLLIGIANA G. CASACASTALDA JOLLY MONTEMURLO SANSEPOLCRO C. BASTIA 1924 FLAMINIA C. SC TRESTINA VOLUNTAS C.SPOLETO FIESOLECALDINE DERUTA S.R.L. PONTEVECCHIO SRL NARNESE CALCIO

31ÂŞ giornata

Prossimo turno - 17/04/2014

1- 1 1- 0 2- 0 1- 0 2- 2 2- 1 0- 0 1- 2 2- 0

Bastia 1924 Deruta S.R.L. Gualdo Casacast. Narnese Calcio Olimpia Collig. Ostia Mare Pistoiese 1921 Sansepolcro Scandicci Calcio

g 31 31 31 31 16 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31 31

v 22 18 16 15 7 12 12 9 8 9 10 9 9 10 8 6 5 3

n 8 10 13 11 8 9 8 12 15 11 8 11 11 5 4 7 5 9

p 1 3 2 5 43 10 11 10 8 11 13 11 11 16 19 18 21 19

gf 73 43 52 52 38 47 38 36 36 40 35 33 36 37 28 32 40 24

S.C. Trestina Pontevecchio Arezzo Pianese Foligno Calcio Jolly Montemurlo Flaminia Civitac Voluntas Calcio Fiesolecaldine

gs 23 18 22 33 -6 38 37 39 32 41 50 37 40 41 54 56 70 56

mi 13 1 -2 -7 0 -16 -17 -22 -24 -23 -23 -25 -25 -28 -35 -36 -43 -43

rig 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

70

Partite giocate: Vittorie in casa: Pareggiate: Vittorie in trasferta:

279 120 82 77

Goals segnati: Goals in casa: Goals in trasferta:

725 404 321

MIGLIOR ATTACCO (MEDIA RETI PER PARTITA) PISTOIESE 1921 AREZZO S.R.L. PIANESE A.S.D. OSTIA MARE FOLIGNO CALCIO

2.35 1.68 1.68 1.52 1.39

MIGLIOR DIFESA (MEDIA RETI PER PARTITA) FOLIGNO CALCIO AREZZO S.R.L. PISTOIESE 1921 JOLLY MONTEMURLO PIANESE A.S.D.

Legenda classifica promossa play off play out retrocedono

1 La sconfitta stagionale della Pistoiese

statistiche

Totale

pt 74 64 61 56 31 45 44 39 39 38 38 38 38 35 28 25 20 18

9

0.58 0.71 0.74 1.03 1.06

Le reti subite dal Pontevecchio

15 I pareggi in stagione per il Jolly Montemurlo

0.58 Media reti subite a partita per il Foligno Calcio


www.ilcalciovero.it

10 Il CalcioVero

ECCELLENZA Il big match di Soriano non ha tradito le attese. I ragazzi di Scarfini avevano chiuso i primi 45’ sul 2-0. Viterbese annichilita, si era giocato a una porta sola e il passivo a metà gara poteva essere ben più copioso. Ma nel secondo tempo in campo entra

Gir. A Il Big Match

un’altra squadra e soprattutto si sveglia Vegnaduzzo. Il bomber gialloblù ne fa addirittura tre: il primo su rigore, l’ultimo al 45’. Con questo ultimo ostacolo superato, i ragazzi di Gregori si avviano alla promozione. A nulla serve la vittoria del Rieti

Viterbese, dall’inferno al paradiso Vegnaduzzo stappa lo champagne

di Leonardo Cutigni

a Viterbese metta una seria ipoteca sulla vittoria finale del campionato vincendo a Soriano. La sfida del Perugini può essere descritta con poche ma incisive parole: spettacolare, da cardiopalma, intensa. Ad un primo tempo perfetto della Sorianese ha risposto il cuore gialloblù che dapprima ha ridotto il gap per poi piazzare il definitivo sorpasso con ‘el tanque’ Vegnaduzzo, autore di una tripletta. L’incontro si accende sin dal fischio di inizio del signor Rossetti con la Sorianese attenta nell’occupare gli spazi e rapida nel far circolare palla. Al 10’ Cima scalda i guanti deviando in corner una conclusione dal limite precisa ma poco potente di Andreoli. All’11’ la Viterbese compie l’unico tiro a porta della prima frazione, per altro sbilenco, con Vegnaduzzo. Al 18’ arriva il vantaggio dei padroni di casa con Amassoka che di testa deposita in rete un cross di Oriolesi. Gregori prova a scuotere i suoi ma, come si dice, la montagna partorisce solo un topolino con il gol in netto fuorigioco di Cerone. Al 30’ Amassoka filtra un palla per Andreoli che dal cuore dell’area di rigore non inquadra lo specchio di poco. Passano due minuti ed è

Rieti - Fonte Nuova 5-1

L

Manita Rieti, ma serve a poco ieti straripante contro il Fonte Nuova: allo Scopigno termina 5-1 nella trentesima giornata di campionato di Eccellenza. Ma è una vittoria che serve a poco, perché la Viterbese non perde un colpo e sa perfino ribaltare un risultato che la vedeva soccombente per 2-0 contro la Nuova Sorianese. Restano i + 6, a quattro giornate dal termine o, meglio, allo scontro diretto in casa Rieti (il 1 maggio). Difficile, anzi impossibile l'operazione aggancio e dunque bisognerà attrezzarsi per disputare dei grandi play-off e agganciare così lo stesso la promozione in D. Punzi trova il terzo successo di fila dal suo ritorno. Una vittoria meritata per gli amarantocelesti (secondi, 64 punti), che relega a otto punti di distanza la Sorianese dal Rieti, sempre più certo di agganciare i playoff nazionali (in cui dovrà vedersela, se si confermerà al secondo posto, con una tra Sammaurese e Ribelle dell’Eccellenza B dell’Emilia Romagna). Risultato, quello del pomeriggio allo Scopigno, dal doppio volto, dunque: non si riapre il discorso primo posto, ma almeno per il Rieti c’è una tranquillità sul fronte post-season. Solo degli impensabili ribaltoni possono cambiare quel che è scritto. Nella partita senza storia contro i capitolini, va a segno tre volte Cardillo, Gay su

R

rigore e Pezzotti. Nel finale, rete di Moretti, per il gol della bandiera della squadra di Antognetti con lo sguardo alla salvezza. Il Rieti senza D’Andrea, sceglie il 4-2-5-1: non c’è Artistico e Garat è in panchina, non al top. In attacco c’è Cardillo. Al 9'rete di Cardillo: Gay mette in mezzo una punizione, trova Ingiosi che di testa confeziona l’assist per il compagno con la maglia numero nove. Cardillo si ripete al 21': punizione di Pezzotti da destra, la palla va diretta sul primo palo poi si alza a campanile e quando torna a terra finisce in rete grazie al giocatore del Rieti, per la doppietta personale. Il Rieti comanda la gara e al 40' conquista un rigore grazie alla mano in area di Palmerini. Batte Gay che non fallisce e si va negli spogliatoi sul 3-0. In avvio di ripresa il pallonetto di Cardillo e la rete di Pezzotti su assist di Ruggiero portano sul 5-0 una gara senza storia. Esordio di Aurelien Doua Bi: il presidente Fedeli è raggiante all’entrata dell’ivoriano, al posto dell’uomo della partita, Cardillo (13 reti sinora in stagione). Il presidente da tempo chiede di vedere in azione tra i big il giocatore del vivaio amarantoceleste. Nel finale di un match con un solo padrone, arriva la rete della bandiera di Moretti.


www.ilcalciovero.it

Il CalcioVero 11

Monteforte ad avere l’occasione del raddoppio. Il n.9 sceglie la potenza a discapito della precisione mandando oltre la traversa un pallone invitante. Al 37’ l’ex Lazio si riscatta lanciando di prima intenzione Giuffrida che, dopo aver scavalcato Fapperdue in velocità, deposita in rete con un beffardo pallonetto. Al 40’ è ancora Giuffrida a far tremare i polsi agli avversari con una conclusione alta sulla traversa. Il tecnico Gregori, intuendo che è l’ora di giocarsi il tutto per tutto, disegna una Viterbese ultra offensiva con gli inserimenti di Gubinelli e Polani. Il modulo ed il cambio di mentalità si rivelano decisivi nella ripresa con la Viterbese pericolosa al 18’. Nella circostanza Iacomini è abile ad opporsi con la figura ad una conclusione di Giannone. La Sorianese risponde al 23’ con Giuffrida che impegna Cima in pallonetto. Al 24’ ci prova direttamente da calcio d’angolo il neo entrato Burla che coglie il palo a Cima battuto. Superato lo shock per il possibile tre a zero la Viterbese si getta nel cuore dell’area di rigore avversaria impensierendo Iacomini con Pero Nullo al 26’. Al 27’ arriva la svolta. Oriolesi stende in area Pero Nullo, rigore e doppio giallo per l’esterno classe ‘96 della Sorianese. Dal dischetto Vegnaduzzo insacca. Al 30’ Vegnaduzzo prende l’ascensore depositando sotto la traversa la palla del pareggio. Al 40’ Iacomini salva nuovamente i suoi sull’inserimento di Polani ma non può nulla sul tap in di Vegnaduzzo al 45’ che, in spaccata, insacca un cross basso di Fè. Nel finale la Sorianese invoca un calcio di rigore per un galeotto tocco di mano di Cirina ma il direttore di gara, distante dall’azione, lascia correre. Al triplice fischio il rammarico per i padroni di casa è forte come testimoniano le parole di Giuffrida: “Nel primo tempo siamo stati perfetti. Nella ripresa avevamo il match sotto controllo, seppur in difficoltà. Il rigore con conseguente espulsione ci ha rovinato. Senza l’uomo in più la Viterbese non avrebbe mai vinto questa partita.”

Christian dicci la verità, Cirina ha deviato il tuo pallonetto col braccio? “Sì. Non mi spiego come l’assistente non l’abbia visto. È saltato con le braccia alzate ed ha deviato il pallone con la parte inferiore del gomito. Un vero peccato.” Più esplicito il presidente Torroni: “Ci hanno fregato una partita allucinante. Se ci si mette anche l’arbitro due gol non bastano contro la Viterbese. Faccio i complimenti ai miei ragazzi per l’impegno e la grinta. In 10 e con un rigore solare negato non potevamo fare di più.” Di umore diametralmente opposto il presidente Vincenzo Camilli: “Questa vittoria è importantissima. Sono tre anni che gioco contro la Sorianese e qui a Soriano non avevo mai vinto. Dopo il primo tempo credevo di uscire senza punti invece la squadra ha reagito e si è imposta. Complimenti a tutti.”

SORIANESE –VITERBESE 2-3 SORIANESE Iacomini 7, Oriolesi 6, Kanku 6 (15’st Nardi 5.5), Pollini 6.5, D’Antoni 6.5 (21’st Burla 5.5), Mencio 6, Andreoli 6.5, Lazzarini 6, Monteforte 6.5 (29’st Pucci sv), Amassoka 7, Giuffrida 7 PANCHINA Pazienza, D’Alessio, Perazza, Maestà ALLENATORE Scarfini VITERBESE Cima 6.5, Rausa 5, Fè 5.5, Fapperdue 5 (1’st Polani 6.5), Federici 6.5, Cirina 6, Marinelli 5, Giannone 6, Vegnaduzzo 8, Cerone 4 (42’ Gubinelli 7), Pero Nullo 6.5 (49’st Toto sv) PANCHINA Boccolini, Kacka, Marini, Giurato ALLENATORE Gregori MARCATORI 18’ Amassoka (S.), 37’st Giuffrida, 28’st, 30’st e 45’st Vegnaduzzo (V.) ARBITRO Rossetti di Ancona voto 5 ESPULSI al 27’st Oriolesi (S.) per doppia ammonizione AMMONITI Kanku, D’Antoni, Andreoli, Mencio (S.), Vegnaduzzo (V.) CALCI D’ANGOLO 11-5 RECUPERO 2’-5’

Pagelle Sorianese

Viterbese

Iacomini 7 Nel primo tempo si limita a guardare i compagni. Nella ripresa compie due miracoli arrendendosi solo nel finale. Oriolesi 6 L’ingenuità del calcio di rigore con conseguente espulsione macchia una giornata pienamente sufficiente. Kanku 6 Nei primi 45’ spinge come un ossesso. Cede nella ripresa (25’st Nardi 5.5) Pollini 6.5 Puntuale e preciso nel rispedire al mittente i cross dalla trequarti. Un muro invalicabile D’Antoni 6.5 Non ha i ’90 nelle gambe a causa di un problema muscolare e si vede. (21’st Burla 5.5) Mencio 6 Una sola sbavatura, purtroppo decisiva. Si lascia sfuggire Vegnaduzzo nell’occasione del 3-2 Andreoli 6.5 Primo tempo sontuoso. Ripresa coriacea e volenterosa Lazzarini 6 Come gli altri. Primo tempo da 8 ripresa da 5. Monteforte 6.5 I numeri li ha ma non sempre pesca quelli giusti. Offre una prova di qualità e sostanza. Probabilmente meritava di rimanere in campo (29’st Pucci sv) Amassoka 7 Se la gioca alla pari con Cirina e questo già gli garantisce la sufficienza. Nella ripresa prova a dare profondità ma i suoi compagni non lo seguono Giuffrida 7 La migliore partita di Giuffrida. Corre, lotta, illumina e finalizza. Solo Cima e l’arbitro gli negano la palma di man of the match

Cima 6.5 La Sorianese sembra divertirsi a fare il tiro al piccione. Lui non si scompone e devia tutto il possibile. Rausa 5 Disorientato, stordito. Fè 5.5 Meriterebbe il giudizio del suo collega di reparto ma l’assist vittoria gli consente di essere giudicato quasi sufficiente Fapperdue 5 Amassoka lo anticipa, Giuffrida lo svernicia. (1’st Polani 6.5) Federici 6.5 Partita diligente, di carattere e grinta. Capitano vero Cirina 6 Per fortuna che Rossetti di Ancona non ravvisa un penalty grosso quanto la sua stazza. Per il resto rimane la solida roccia su cui la difesa da riferimento Marinelli 5 Impreciso, in ritardo, falloso, sgraziato. Giannone 6 Geometra con licenza di colpire. Si fa trovare sempre pronto aiutando i compagni nel momento clou Vegnaduzzo 8 I campioni si escono nelle sfide decisive e lui lo è. Tre gol per chiudere il discorso campionato. Immenso Cerone 4 Paga per tutti. Scarfini lo fa accomodare al 42’ 42’ Gubinelli 7 Crea profondità, ha i tempi dell’inserimento. Da un mese a questa parte entra e fa vincere la squadra Pero Nullo 6.5 Meno appariscente del solito ma altrettanto decisivo. Suo il rigore con conseguente espulsione. Decisivo 49’st Toto sv

Rieti-Fonte Nuova 5-1

Villanova – Caninese 2-0

C. Monterotondo-Ladispoli 3-1

Monterosi – Montefiascone 0-0

RIETI: D’Urso, Menichetti, Gigliucci, Morini, Gay, Ingiosi, Ruggiero, Sabatino (25’st Beccarini), Cardillo (20’st Aurelien), Castellano (14’st Lo Pinto), Pezzotti. A disp. Cozzi, Brizi, Cardia, Garat. All. Punzi.

VILLANOVA: Trinchera, Di Mauro, Togna, Petrella, Passiatore, Ranieri, Palmieri (40’ st De Angelis) V.Marini, Neroni, Meloni (27’ st Mezzana), L. Marini (9’ st Colagrande). A disp. Bambino, Reati, Di Fazio, Mattei. All. Di Loreto CANINESE: Mazzarini, Petricca (16’ st Ihenacho), Guerrini (27’ st Lanzalonga), Nicolini, Roccisano, Corasaniti, A. Ferri, N. Ferri, Goretti (14’ st Parri), Stella, Maiorana. A disp. Loretani, Marcoaldi, Brandoni, Santoro. All. Sperduti ARBITRO: Marino di Formia MARCATORI: 43’ pt Petrella, 38’ st Mezzana NOTE: Partita sospesa per 2’, al 35’ st, per consentire a Mazzarini di cambiarsi le scarpe. Spettatori 200 circa. Ammoniti: V. Marini, Guerrini. Angoli 6-3. Recupero pt 1’, st 7’

CITTÀ DI MONTEROTONDO: Avranovich, Ranieri (23’st Manna), Ferri, Quadrini, Cavallaro, Salvati, De Francesco (44’st Laurentini), Bartoli, De La Vallè (10’st Tif), Italiano, Toscano. A disp. De Vellis, Sabatilli, Petrocchi, Proietti. All Sgherri

MONTEROSI: Malatesta, Merelli, Accettone, Torroni, Luciani, Ferri, Malinconico (31’ st Mandro), Salvatori (36’ st Ceccarelli), Borgognoni, Ingrosso, Franchitti. A disp. Prastaro, Fraschetti, Prosperi, Letteriello, Miele. All. Scorsini

LADISPOLI: Maiorani, Remondi, Petronilli (24’st Bihary), Scaramozzino (38’st Angrisani), Castelletti, Palmisani, Marvelli, Collibazzi (38’st Vincenzi), Ponzio, Mannozzi, Gravina. A disp: Ortame, Pace, Tollardo, Belardi. All Graniero

MONTEFIASCONE: Nencione, Balletti, Bellacima, Proietti, Burla, Renzani, Ceccarini, Ippoliti (4’ st Vittori), Serafini, Grimaldi (28’ st Finocchi), Calevi. A disp. Bellacanzone, De Paolis, Venanzi, Lutchner, Flauto. All. Del Canuto.

ARBITRO: Campobasso di Formia

ARBITRO: Robustelli di Albano

MARCATORI: 15’ pt Toscano (C), 34’ st e 40’ st De Francesco ©, 44’st rig Marvelli (L)

ESPULSO: al 20’ st Calevi (MF) per gioco falloso

FONTENUOVA: Pagella, Aguglia, Dovidio, Palmerini, (38’st Guidotti) Pesce, Roselli, Vasili (14’st Dalla Lana), Fiore, Moretti, Mattoni, Muratori (43’st Santoni). A disp. Politi, Torri, Zanotti, Sacripanti. All. Antognetti. ARBITRO: Mattera di Roma. MARCATORI: 8’ e 22’ pt Cardillo, 25’ pt Gay (rig.), 2’ st Cardillo, 5’st Pezzotti (Rieti), 45’ st Moretti (Fontenuova). Note: ammoniti Menichetti, Gigliucci, Lo Pinto, Aurelien, Guidotti.


www.ilcalciovero.it

12 Il CalcioVero

I numeri della

30ª giornata

Ultima giornata - 13/04/2014

Prossimo turno - 27/04/2014

Citta Di Cervete Citta Di Montero Civitavecchia Empolitana Giove Grifone Montever Nuova Sorianese Real Monterosi Rieti Villanova Calcio

Caninese Fonte Nuova Fregene Futbolclub Ladispoli Montecelio Montefiascone Monterotondo Viterbese Castre

MARCATORI: 18’ pt Luciani (F), 43’ pt e 10’ st Ascenzi (F), 27’ st Musto (E)

p 4 4 4 7 9 13 11 7 11 10 13 12 13 15 15 15 17 16

gf 74 63 57 35 42 44 56 34 45 30 47 35 47 37 31 32 37 34

gs 29 26 35 22 44 38 56 29 40 31 55 47 55 54 48 60 58 53

mi 10 4 -4 -7 -11 -18 -17 -11 -21 -24 -23 -24 -29 -31 -29 -33 -35 -36

rig 0 0 0 0 0 0 0 5 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Partite giocate: 269 Vittorie in casa: 118 Pareggiate: 71 Vittorie in trasferta: 80

11

MIGLIOR ATTACCO (MEDIA RETI PER PARTITA) VITERBESE CASTRENSE RIETI MONTECELIO NUOVA SORIANESE FREGENE

2.47 2.10 1.93 1.90 1.57

MIGLIOR DIFESA (MEDIA RETI PER PARTITA) VILLANOVA RIETI VITERBESE CASTRENSE CIVITAVECCHIA REAL MONTEROSI

0.73 0.80 0.97 0.97 1.03

Legenda classifica promossa play off play out retrocedono

a

I pareggi per la Sorianese ed il Monterosi

0.73 La media reti subite a partita dal Villanova

Grifone Monteverde-Montecelio

ta

ta

Le reti subite dalla Caninese in stagione

Goals segnati: 780 Goals in casa: 435 Goals in trasferta: 345

Civitavecchia-Futbol

a in vi R

ARBITRO: Ancora di Roma 2

n 4 7 11 8 7 3 7 10 8 11 7 9 10 8 7 10 7 8

Città di Cerveteri-Monterotondo

EMPOLITANA: A. De Angelis, Di Brango, Di Vittorio, Suppa, Martinelli, Moauro, Cesaro, Deodati (25’ st Musto), Scerrati, Valentini (30’ st Barone), Rotariu. A disp. L. De Angelis, Fioravanti, Madia, Di Cesare, Andreangeli. All. Amici FREGENE: Assogna, Tartaglione (35’ st D’Adamo), Tafi, Di Ianni, Giustini, Cardinali, Nanni, Sebastiani, Ascenzi (16’ st Laurato), Luciani, Fiorini. A disp. Romano, De Lio, Lucarelli, Franceschini, Paparella. All. Vigna.

v 22 19 15 15 14 13 11 12 10 9 10 9 7 7 7 5 6 5

60

ta

g 30 30 30 30 30 29 29 29 29 30 30 30 30 30 29 30 30 29

in vi

Empolitana – Fregene 1-3

pt 70 64 56 53 49 42 41 41 38 38 37 36 31 29 28 25 25 23

R

Squadra VITERBESE C. RIETI S.R.L. NUOVA SORIANESE VILLANOVA CALCIO LADISPOLI S.R.L. GRIFONE MONTEVERDE MONTECELIO CIVITAVECCHIA 1920 FUTBOLCLUB S.R.L. REAL MONTEROSI FREGENE MONTEFIASCONE FONTE NUOVA C. DI MONTEROTONDO CITTA DI CERVETERI CANINESE EMPOLITANA G. MONTEROTONDO

Le vittorie stagionali della Viterbese

statistiche

Totale

22

a

Classifica

Grifone Montev. Civitavecchia Citta Di Montero Villanova Calcio Nuova Sorianese Real Monterosi Empolitana Giove Rieti Citta Di Cervete

in vi

rin 3 -1 rin 1 -3 rin 2 -3 0 -0 5 -1 2 -0

R

Monterotondo Ladispoli Futbolclub Fregene Montecelio Viterbese Castre Montefiascone Fonte Nuova Caninese


www.ilcalciovero.it

LEALTĂ€ UGUAGLIANZA PASSIONE AMORE SONO QUESTI I NOSTRI VALORI E QUESTO INSEGNEREMO AI NOSTRI ATLETI

Segreteria: tel/fax 06 52834052 - sig.ra Patrizia Torbidoni +39 0650918530 sig. Stefano Lumini 327 1464943 - Direttore Sportivo: sig. Fabio Melchionna 3396768703 Res. scuola calcio: sig. Daniele Panico 3886509957 - Sito Ufficiale: www.luparoma.it


www.ilcalciovero.it

14 Il CalcioVero

ECCELLENZA Il pareggio dell’Albalonga a Ciampino (1-1) autorizza il Colleferro, la cui partita contro il M.S.Giovanni è stata rinviata (come GaetaMorolo) causa Torneo delle Regioni, a sperare nel sorpasso per conquistare il posto nei play-off nazionali. Decisiva vittoria della

Gir. B Il Big Match

Semprevisa ai danni del Formia, che sembra rassegnato alla retrocessione diretta. Ma laggiù è lotta dura e vera per evitare i playout: otto le squadre coinvolte. Al rientro dopo la pausa pasquale il programma prevede un Ceccano-Gaeta da dentro o fuori

Tre gol dal gusto salvezza la Semprevisa affonda Formia

di Davide Prosperi

contro da si salvi chi può. Semprevisa e Formia con lo stesso imperativo: non sbagliare più da qui alla fine. Cinque gare, cinque soltanto per sapere se questa stagione sarà redenzione o fallimento. Peggio sta il Formia, fresco di tourbillon post-Podgora: in settimana restyling societario e nuovo cambio d’allenatore. Oltre la classifica, biancoverdi reduci da due pareggi e col fattore campo a favore. Sarà decisivo dettaglio. Con moduli a specchio (4-4-2 da una parte e dall’altra), la partenza mette in chiaro chi comanda. È il 2’ quando Coluzzi sgomma sulla linea di fondo e mette dentro un pallone allontanato ma preda del destro volante di Salvagni: portiere in respinta. L’indizio diventa prova col tiro largo di Indelicato al 13’ e la punizione di Renelli terminata alta vicino l’incrocio un minuto dopo. Dato per acciaccato, Salvagni al 17’ non lo sembra proprio: colpo di testa in area fuori di un alito. Inizia a piovere e s’imbruna il cielo, in sinistra consona atmosfera a quello che sta per succedere agli

S

CIAMPINO-ALBALONGA 1-1

L’Albalonga non decolla da Ciampino ermina in parità il derby dell'"Arnaldo Fuso" tra Ciampino e Albalonga, un 1-1 deciso negli ultimi minuti della prima frazione di gara. Al 1' Albalonga pericolosa con Boncompagni la cui conclusione a giro è deviata in angolo dalla difesa locale. All'8' proteste locali per un dubbio intervento in area su Virli, nell'occasione il numero 11 locale s'infortuna ( un problema muscolare) ed è costretto a cedere il posto a Petrangeli. La partita è ricca di capovolgimenti di fronte: al 18' calcio da fermo per l'Albalonga, testa di Panella e Di Giosia blocca senza problemi. L'occasione da rete più clamorosa arriva al 22' ed è di marca locale: bello spunta di Sina che offre una palla invitante a Petrangeli che con un preciso rasoterra colpisce il palo alla destra di Manolo Leacche. Un minuto dopo locali ancora pericolosi con un'azione corale conclusasi con un tiro di Pisapia bloccato da Lacche. Al 42' l'Albalonga passa in vantaggio: Forcina dalla destra mette in mezzo un pallone che Panella ha il tempo di stoppare e calciare alle spalle di Di Giosia: evidenti le

T

responsabilità dei difensori centrali. La gioia degli ospiti dura appena due minuti perché il direttore di gara vede un'azione irregolare in area ospite e indica il dischetto: dagli 11 metri Petrangeli non perdona. Nella ripresa la prima occasione è di marca locale con un tiro cross di Bianchi dalla sinistra respinto da Leacche. L'Albalonga si rende pericolosa al 26' con un'iniziativa personale di capitan Trinca che manda il cuoio alto. Un paio di minuti dopo il Ciampino sfiora il vantaggio: Lacche respinge la conclusione di Sina, la palla resta nei pressi e la difesa aeroportuale si salva in angolo. Al 33' proteste ospiti per un intervento ritenuto ( non dal direttore di gara) irregolare. Al 39' proteste ancora più vibranti per una rete annullata a Panella per un dubbio fuorigioco. Nel finale due episodi chiave: Diego Di Giosia si erge a protagonista dell'incontro quando sigilla il pari con un grande intervento e Sina e Di Vizzi lasciano anzitempo il terreno di gioco per reciproche scorrettezze.


www.ilcalciovero.it

Il CalcioVero 15

ospiti. Scricchiolii ripetuti e sempre più netti, sfociano nell’inevitabile crollo della retroguardia formiana. Minuto 26’, rilancio (fortunoso?) di Renelli a scavalcare una difesa altissima, con Salvagni partito dietro e adesso solo davanti al portiere: il centravanti ha tutto il tempo di far rimbalzare palla, strabuzzare gli occhi, pettinarsi per appuntamento, schiarirsi la voce pre-esultanza: collo mancino che buca Cavaliere ed è vantaggio. Il “Galeotti” sussultante di gioia, vede centinaia di corpi saltare in aria e ricadere leggeri d’entusiasmo. Col gol, i locali non abbassano la guardia, invece rintuzzando gli assalti ad un Formia tramortito ma vivo. Come dimostra il destraccio altissimo di Petronzi a centro area che porta al riposo. Di nuovo in campo, gli allenatori non apportano correttivi a scacchieri ancora speculari. Canovaccio anch’esso solito: Semprevisa a far la gara alla ricerca del gol sicurezza. Pure se, dopo l’offesa è di Mariniello a stoppare di destro e calciare alto di sinistro al 48’, serve un Carbonari in gran spolvero per sventare in tuffo di testa un’offensiva formiana a centro area con l’uomo pronto a colpire. Rimette a posto gli equilibri il mobile Coluzzi col tentativo coraggioso di uccellare il portiere da distanza proibitiva: pallone a fil di palo. Mister Rossi prova la mossa, rilevando al 58’ l’inconcludente Allegretta con Leccese piazzato a centrocampo, ma i suoi piani vengono scombinati dall’inevitabile dietro l’angolo. 60’, calcio d’angolo Semprevisa. Palla che danza a centro area senza saperne di smettere. Tutti la vogliono, nessuno se la piglia. Serve uno ndeciso. Si chiama Carbonari, è un difensore, uno di quelli perfezionisti, il suo mestiere è evitare gol ma, per meglio rendere, di tanto in tanto esce dalla sua area e raggiunge l’altra in modo da capire come si sente un attaccante. Da consumato centravanti, a due metri dalla porta, difende di fisico un pallone contesissimo e lo rovescia di destro alle spalle di un Cavaliere impotente. Vedere il marcatore correre centro metri a pugno chiuso sventolante come una ban-

diera e raggiungere, non gli spalti, non l’allenatore, non un genitore, ma un compagno, cioè il suo portiere, ritornando da dove era venuto: la sua area, è un belvedere anche per il tifoso di casa. Siparietto mica finito: Gavillucci si inginocchia, chiede al a Carbonari d’essere suo sciuscià, quello acconsente poggiandogli il destro sul ginocchio e il portiere glielo lucida col guanto. Quando la partita riprende, si capisce che in realtà è già finita. I biancoverdi di casa moltiplicano gli sforzi per non concedere nulla ad un Formia che dai cambi ottiene piccole migliorie (Ialongo per Graziano al 70’). Trattasi di calci piazzati che tra 81’ e 86’ vengono sventati da Gavillucci oltre la traversa, sia a una mano che a due. La traversa pizzicata su colpo di testa al 88’ dice al Formia che non c’è gloria, oggi. Quella che, invece, si prende Coluzzi al 89’, a coronamento di un’ottima prova. Salvagni sulla destra sguscia in area, sulla linea di fondo mette all’indietro dove il 10 biancoverde piazza il destro di prima intenzione: 3-0, fine. La vittoria vale oro per la Semprevisa, adesso chiamata a ripetersi in trasferta; il Formia, da stasera, ha un piede e mezzo nella fossa. Il campionato torna fra due settimane.

Pagelle Semprevisa

Formia

Gavillucci 7: sempre pronto, sicuro. Piccolo 6: Diligente, fa il suo. Renelli 6,5: Tu gli dici quello che deve fare, e lui lo fa. Bene. (77’ Saccucci ng). Nardi 6,5: Sicuro su ogni pallone, in ogni istante. Carbonari 7,5: Prova perfetta. Gol da consumato centravanti. Palombi 6,5: Solito prezioso apporto quantitativo. (83’ Cacciotti: ng). Indelicato 6,5: Sgroppa sulla fascia. Utile. (90’ Centi: ng). Pazienza 6,5: Geometrie e presenza, finalmente. Bauco 6,5: Non male, il ragazzo. Coluzzi 7: Ispirato. Colpi riusciti e palla in buca. Salvagni 7,5: Gol e assist. E meno male che era acciaccato.

Cavaliere 6: Può nulla sui gol. De Meo 5: In barca. Iannitti 5: Vedi sopra. Volpe 5: Perde duelli in mediana. Valerio 5: Giornata no. Pannozzo 5,5: Da rivedere. Scipione 5: Parte bene, finisce male. Graziano 5,5: Troppo poco. (70’ Ialongo 5,5: Non incide). Mariniello 5,5: Ci prova, non ci riesce. Allegretta 4,5: Chi l’ha visto? (58’ Leccese 5,5: meglio del compagno). Petronzi 5,5: Niente di che. Arbitro: Centi 7: non sbaglia nulla. I assistente: Pantanella 7: sempre puntuale. II assistente: Iannilli 7: buon lavoro.

Semprevisa-Formia 3-0 Semprevisa: Gavillucci; Piccolo, Renelli (77’ Saccucci), Nardi, Carbonari, Palombi (83’Cacciotti), Indelicato (90’ Centi), Pazienza, Bauco, Coluzzi, Salvagni A disp.: Schiavella, Santarpia, Iovino, Fedele All.: Liberti Formia: Cavaliere; De Meo, Iannitti, Volpe, Pannozzo, Scipione, Graziano (70’ Ialongo), Mariniello, Allegretta (58’ Leccese), Petronzi A disp.: Tomao, Tartaglia, Magrelli, Giglio, Planta All.: Russo Arbitro: Sign. Centi di Viterbo:; I assistente: Pantanella di Frosinone; II assistente: Iannili di Frosinone. Marcatori: 26’ Salvagni, 65’ Carbonari, 89’ Coluzzi Ammoniti: Coluzzi (S) al 30’, Carbonari (S) al 68’

Cecchina- Boville 0-1

Ciampino – Albalonga 1-1

Vis Artena- Ceccano 2-0

Podgora -Lariano 3-0

CECCHINA: Paterniti, Sablone, Masotina, Pasquetto, Fondi, Di Gioacchino, Borelli (45’ st Tolletti), Sabelli, Tiberi, Cetroni (28’ st Chiappelloni), D’Alessandro (36’ st Zampetti). A disp. Roscioli, Bazzucchi, Ruggiero, Berisha. All. Conte

CIAMPINO: Di Giosia, Arcadu, Materazzi, Mastrandrea, La Forgia, Testa, Bianchi (44’st Scotini), Ricci, Sina, Pisapia (35’st Binaco), Virli (11’pt Petrangeli). A disp. Borrelli, Paduano, Macidono, Zampetti. All. Vulpiani e Carletti.

VIS ARTENA: Arnoldo, Santangeli, Nardi (40’st Pomponi), Pizzuti, Piccheri, Simone (37’st Innocenzi) , Fatati, Hrustic, Cianni, Valentino, Mancini (32’st Silvestri). A disp. Fortunati, Rizzo, Quattrocchi, Mazzoni. All. Ciardi

PODGORA: Ristic, Manni, Tullio, Cannariato, Muzzachi, Razzini, Vona (1’st Taormina), Porcelli (28’st Caputi), Valenza (28’st Bispuri), Martellacci, Martena. A disp. Sambucini, Palluotto, Fratangeli, Schiavon. All. Patrizi

BOVILLE: Parravano, P. Santopadre, Maliziola, A. Santopadre, Vitali, Pessia, Iacobone (32’ st Cedrone), Galuppi, Perrotti (22’ st Cardazzi), Drogheo, Reali. A disp. Cuomo, Ferri, Cianfarani, Micheli, Volpari. All. Gori

ALBALONGA: Leacche, Micaloni, Puleio, Amico, Panella, Sandroni, Boncompagni, Trinca, Forcina, Bez (10’st De Vizzi), Paloni (10’st Longo).A disp. Patano, Dei Giudici, Santoro, Coco, Verdini. All. Lauretti.

CECCANO: Bucciarelli, Dongu, Baldassare, Cucchi, Di Girolamo, D’Annibale, Tombolillo (1’st Flamini), Sibilia, Gurgui (1’st Spila), Masi, Cicciarelli (23’st Pignoli). A disp: Rossi, Fiacco, Salati, Turriziani. All. Farinelli

LARIANO: De Bernardo, Patrizi, Moroni, Liguori (9’st Pieri), Scifoni, Marongiu, Cianni, Sbraglia, Mastrantonio (33’pt Germoni), Pompili, Cataruozzolo. A disp. Zampini, Colasanti, Bylyshi. All. Foschi

ARBITRO: Iacovacci di Latina

ARBITRO: Fantozzi di Civitavecchia

ARBITRO: Di Francesco di Ostia

ARBITRO: Trischitta di Messina MARCATORI: 43’pt Panella, 45’pt Petrangeli (rig.) ESPULSI: al 47’st Sina (C) e De Vizzi (A) per scorrettezze.

MARCATORI: 34’pt Fatati; 21’st Cianni

MARCATORI: 14’ pt Vona, 2’ st Porcelli 41’ st Taormina

MARCATORI: 28’ st Reali ESPULSI: al 35’ st Maliziola (B) per gioco scorretto

AMMONITI: Sibilia, Spila (cec), Valentino, Hrustic, Piccheri (art)


www.ilcalciovero.it

16 Il CalcioVero

I numeri della

30ª giornata

Ultima giornata - 13/04/2014

Prossimo turno - 27/04/2014

Borgo Podgora Cecchina Al.Pa. Ciampino Gaeta S.R.L. Lupa Castelli R. Monte S.Giovanni Roccasecca Tst Semprevisa Vis Artena

Albalonga Atletico Boville Ceccano Colleferro Formia 1905 Calc Lariano Rdp Nemi Morolo Calcio Pro Cisterna Sp.Real Pomezia

p 0 7 6 10 11 10 8 11 14 13 13 12 16 16 15 16 17 21

gf 81 51 56 37 47 46 42 53 45 43 29 30 44 33 37 22 29 17

Roccasecca-Pomezia 0-0

Lupa Castelli-Pro Cisterna 2-0

ROCCASECCA: Carlino, Ricci, Cozzolino (25’st Cambone), Buonora, Padovani, Maruggi (1’st Migliorelli), Corrado, Lombardi (37’st Medoro), Fraioli, Zonfrilli, Fiorillo. A disp. D'ambrosio, Sheu, Chiarlitti, Casillo. All. Mancone.

LUPA CASTELLI ROMANI: Abbatini, Traditi, Colantoni, Mancini, D'Orazi, Paolacci, Proietti, Cappone, Pippi, Fanasca, Flore. A disposizione: Santilli, Gordini, Maccaroni, Antonini, Gamboni, Roberti, Montesi. Allenatore: Gagliarducci.

REAL POMEZIA: Mastella, Delle Monache, Veglia, Bacciocchi, Lauri, Gentili, Barbaresi (25’st Rossi), Senisi, Roversi, Manganelli, Peri (1’st Kikabidze). A disp. Giordani, Amoriello, Benenati, , Maiali, Ferrara. All. Persia

PRO CISTERNA: Rampi, Stufa, Ferrari, De Gennaro, Mancini, Esposito, Troisi, Incitti, Dama, Ippoliti, Martelli. A disposizione: Di Mario, Cecchini, Callori, D'Amico, Sangermano, Costantini, Mariti. Allenatore: Venturi.

ARBITRO: Caciotti di Albano Arbitro: Salama di Ostia. Assistenti: Accardo di Tivoli e Noce di Roma 1. Marcatori: 16' Pippi, 27' Mancini (rigore).

gs 22 31 31 28 37 45 29 42 44 48 40 37 52 49 55 43 53 56

mi 20 1 -2 -10 -11 -12 -14 -17 -22 -23 -23 -24 -26 -26 -27 -32 -33 -39

rig 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Partite giocate: 269 Vittorie in casa: 148 Pareggiate: 53 Vittorie in trasferta: 68

Le reti subite dal Gaeta in stagione

Goals segnati: 740 Goals in casa: 460 Goals in trasferta: 280

10

MIGLIOR ATTACCO (MEDIA RETI PER PARTITA) LUPA CASTELLI R. COLLEFERRO ROCCASECCA T.S.T. ALBALONGA BORGO PODGORA

2.70 1.87 1.77 1.70 1.57

I pareggi in stagione per il Real Pomezia

MIGLIOR DIFESA (MEDIA RETI PER PARTITA) LUPA CASTELLI R. VIS ARTENA SP.R.POMEZIA DIVINO A. ALBALONGA COLLEFERRO

0.73 0.93 0.97 1.03 1.03

Legenda classifica promossa play off play out retrocedono

Gaeta-Morolo Calcio

0.93 La media reti subite a partita dal Vis Artena

Monte S. Giovanni-Colleferro

ta

n 5 5 6 5 4 6 10 7 5 7 7 8 4 4 6 7 6 2

ta

v 25 18 17 15 15 14 12 12 11 10 10 9 10 9 8 7 7 7

a

g 30 30 29 30 30 30 30 30 30 30 30 29 30 29 29 30 30 30

in vi

pt 80 59 57 50 49 48 46 43 38 37 37 35 34 31 30 28 27 23

55

statistiche

Totale

R

Squadra LUPA CASTELLI ALBALONGA COLLEFERRO CALCIO VIS ARTENA BORGO PODGORA 1950 LARIANO R.D.P. NEMI SP.REAL POMEZIA D.A. ROCCASECCA T. DI S.T. ATL. BOVILLE ERNICA CIAMPINO SEMPREVISA MOROLO CALCIO PRO CISTERNA 1926 MONTE S.GIOVANNI C. GAETA S.R.L. CECCANO FORMIA 1905 CALCIO CECCHINA AL.PA.

Le sconfitte stagionali della Lupa Castelli

a

Classifica

0

Roccasecca Tst Borgo Podgora Gaeta S.R.L. Ciampino Vis Artena Semprevisa Lupa Castelli R. Monte S.Giovanni Cecchina Al.Pa.

in vi

3 -0 0 -1 1 -1 rin 2 -0 rin 0 -0 3 -0 2 -0

R

Lariano Nemi Atletico Boville Albalonga Morolo Calcio Pro Cisterna Colleferro Sp.Real Pomezia Formia 1905 C. Ceccano


www.ilcalciovero.it


www.ilcalciovero.it

18 Il CalcioVero

PROMOZIONE Il Nettuno espugna Focene e prepara la festa tra le mura amiche. La sfida casalinga con il Tolfa fra sette giorni significa aprire le porte all’entusiasmo dei suoi tifosi che la prossima stagione potranno seguire la propria squadra nel girone B di

Gir. A Il Big Match

Eccellenza. Un trionfo strameritato: a quattro giornate dal termine i ragazzi di Ripa sono a +11 dal Città di Fiumicino. Solo la matematica tiene aperta la questione play-off. Grande vittoria dell’Ostia Antica a Santa Marinella

Prova di forza del Nettuno E domenica festa promozione di Paolo Bellucci assa anche al Nannini il rullo compressore Nettuno e lo fa con l’atteggiamento classico della squadra che sa quello che vuole. Consapevole della forza dei locali lo squadrone di mister Catanzani gioca una prima frazione di studio badando a non scoprirsi e ad attendere gli spazi che il Focene dovrà giocoforza concedere. Al quarto minuto primo squillo della band tirrenica del Nettuno del presidente Loreti con una azione in percussione del giovane Loria sulla fascia destra chiusa da un cross sul quale incornato dall’arrembante Girometta che vede strozzarsi in gola l’urlo del gol dal fantastico intervento del numero uno locale Barago ma poi le due squadre non affondano i colpi e bisogna attendere il 25° per la prima conclusione dei locali con Belfiore che mette fuori di poco con un colpo di testa su angelo battuto da Aglitti. Ma quando tutti aspettavano il fischio per recarsi negli spogliatoi Borostean guadagnava un calcio di punizione per gli ospiti e Simone Frasca su calcio da fermo trovava la parabola maledetta che si spegneva all’incrocio dei pali alla destra dell'incolpevole Barrago. Nel secondo tempo chi si attende una ripresa garibaldina dei padroni di casa restava deluso perché il Nettuno legittimava la vittoria con il suo maggior tasso tecnico e con azioni arrembanti in cui i ragazzi di mister Catanzani sfioravano a ripetizione il raddoppio colpendo anche un palo con Erik Laghigna e buttando alle or-

P

tiche altre ghiotte occasioni con Cardoni, Gloria e lo stesso centravanti Laghigna e quando dopo quattro minuti di recupero il direttore di gara emetteva il triplice fischio nessuno poteva mettere in dubbio la legittimità del successo della capolista del girone A che dopo aver atteso i risultati del pomeriggio delle inseguitrici Città di Fiumicino e Almas ha tirato paradossalmente un sospiro di sollievo nel constatare che i punti di distacco dalla seconda ora sono undici e quindi per vincere matematicamente bisogna superare il Tolfa nella prossima gara interna davanti al proprio pubblico che si spera accorra in massa al Celestino Masin per festeggiare ed abbracciare i propri ragazzi che approderanno senza ombra di dubbio alcuno in eccellenza…

FOCENE-NETTUNO 0-1 Nettuno: Giudice, Girometta, Dell'Aguzzo, Ranone, Pestrin, Mariola. Borostean (Cardoni 20 s.t.), Porcari, Laghigna (44 s.t. Borrelli),Frasca, Loria (37 s.t. David) A disp. Paccarie', Marson, Mazzucco, Leoni All. Catanzani Focene: Barrago, Maurilli, Lumaca, Galluccio, Belfiore, Commentucci, Esposto, Zanotti, De Santis (20 p.t. De Angelis),Aglitti, Sorbara (37 s.t. Giuliano) All. Ripa A disp. Nieddu, Rullo, Garauldi,Scognamiglio, Narcisi Marcatore Frasca al 47 p.t. Espulsi Catanzani (N) e Belfiore (F) al 35 s.t. Amm. Galluccio, Sorbara (F), Pestrin, Borostean (N) Arbitro: Pavia (RM2), Assistenti Sampieri (RM2), Cocco (FR)

Casalotti- Vis Aurelia 1-1

Pescatori Ostia-Santa Severa 1-2

Santa Marinella- Ostiantica 0-1

Falasche – Real Morandi 1-1

CASALOTTI: Izzo, Tarantini, De Francesco, Saba, Ferrari (45’ st Grosso), Freddi, Silvestri, Pennazzi, Babbucci (36’ st Cragnotti), Abbondanza, Teti. A disp. Palladino, Massimi, De Simone, Abbrusca, Duello. All. De Narda

PESCATORI OSTIA: Izzo, Folco, De Persio (1'st Contaldo), Ercolani (27'st Palaia), Lo Presti, Stampone, Olivieri (34'st Tortolano), Aversano, Cherubini, Vacchelli, Calicchia. A disp. Ciprian, Pea, Boldrini, Netea. All. Faraco.

SANTA MARINELLA: Sanfilippo, Santu, Perugini, D’Orinzi, Galli, De Santis, Mancin, Paradiso, Gagliardini (1’ st M. Tamalio), Trebisondi (30’ st Ferri Marini), Ferro. A disp. Nardini, Barzellotti, Agostini, Morra, Mele. All. Dominici

FALASCHE: Prisco, Correia (35’st De Carolis), Casaldi, Bonomo (27’st Razza), Bardi, Macciocca, Dzhuninski (1’st Ovidi), Cancelli, Flamini, Santin, Perica. A disp. Remunan, Buchicchio, Poltronetti, Scagnetti. All.Cassioli

VIS AURELIA: Angeletti, Forconi, Arciulo (17’ st Babbo), Pezza, Auliso, Frattoni, Anselmi (19’ st Balzani), Reibaldi (35’ st Vitali), Loriga, Monti, Cau. A disp. Montaldi, Scelilla, Bucowski, Soldi. All. Anselmi squal. In panchina Paoletti

SANTA SEVERA: Boriello, Tremiterra (21'st Brunori), Brusselles, Biasetti, D'Ercole, Zeoli, Bevacqua (36'st Pallassini), Adornato, Feola, Brutti (21'st Piroli), Gramegna. A disp. Sannino, Silipigni. De Angelis. All. Masini.

OSTIANTICA: Moser, Agolini, Morrone, Galderisi, Persia, Spiniello, Viciani, Bernardi, Atturi (1’ st Di Nardo), Holmes (44’ st Sandulli), Leopardi (14’ st Rossi). A disp. Bisfani, Caruso, Sesaj. All. Greco

REAL MORANDI: Merciaro, Luccioni, Falconi, Ranaldi, Sciarra, Mussoni, Bonanni (24’st Albanesi), Galluzzi, Cannone (45’st Micheli), Pagnanelli, Pompei (37’st Sabba) A disp. Sgrulletti, Emidi, Micheli, Albanesi, Paolucci, Sabba. All.Bernabei

ARBITRO: De Marco di Aprilia

ARBITRO: Bocchini di Roma 1

ARBITRO: Pozzi di Roma

MARCATORI: 35’ pt Loriga (VA), 5’ st Babbucci (C) ESPULSI: al 3’ st De Francesco (C) per proteste

MARCATORI: 12'pt Brutti (SS), 15'st Vacchelli (P), 32'st Brunori (SS)

MARCATORE: 31’ st Holmes

ARBITRO: Cenci di Cassino MARCATORI: 23’st Perica (F), 30’st Falconi (RM)


www.ilcalciovero.it

Il CalcioVero 19

I numeri della

30ª giornata

Ultima giornata - 13/04/2014

Prossimo turno - 27/04/2014

Almas Roma Casalotti Cit.Di Fiumicino Dilett. Falasche Focene Calcio Pescatori Ostia S.Marinella Tolfa Calcio Unipomezia Virt.

C.Lido Dei Pini Comp.Portuale Cv Nettuno Ostiantica Palocco R. Morandi Soccer S.Severa T. Nuova Florida Vis Aurelia

C. Portuale Cv Vis Aurelia T. Nuova Florida R. Morandi Nettuno Soccer S.Severa Ostiantica C.Lido Dei Pini Palocco

3 -3 1 -1 3 -2 1 -1 0 -1 1 -2 0 -1 0 -0 2 -0

Classifica

Squadra NETTUNO CITTA DI FIUMICINO ALMAS ROMA S.R.L. COM. PORTUALE FOCENE CALCIO S.MARINELLA A.S.D. CEDIAL LIDO DEI PINI PESCATORI OSTIA UNIPOMEZIA 1938 PALOCCO TOLFA CALCIO TEAM N. FLORIDA 2005 CASALOTTI OSTIANTICA CALCIO S. S.SEVERA 1988 DILETTANTI FALASCHE VIS AURELIA S.R.L. R. MORANDI A.S.D.

g 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30

v 17 14 15 13 12 13 12 11 10 9 9 9 8 7 6 6 7 5

n 12 10 6 8 10 7 7 9 9 10 10 9 11 11 13 13 9 10

p 1 6 9 9 8 10 11 10 11 11 11 12 11 12 11 11 14 15

gf 50 51 45 49 38 41 46 35 35 37 45 29 39 28 20 29 34 27

gs 26 34 31 38 32 35 44 29 36 38 49 33 46 38 29 41 46 53

mi 3 -8 -11 -13 -14 -14 -17 -18 -21 -21 -23 -24 -25 -28 -29 -29 -30 -35

rig 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

53

Partite giocate: Vittorie in casa: Pareggiate: Vittorie in trasferta:

270 116 87 67

Goals segnati: Goals in casa: Goals in trasferta:

678 385 293

MIGLIOR ATTACCO (MEDIA RETI PER PARTITA) CITTA' DI FIUMICINO NETTUNO COMP.PORTUALE CIV. CEDIAL LIDO DEI PINI TOLFA

1.70 1.67 1.63 1.53 1.50

MIGLIOR DIFESA (MEDIA RETI PER PARTITA) NETTUNO PESCATORI OSTIA SOCCER S.SEVERA ALMAS ROMA FOCENE

0.87 0.97 0.97 1.03 1.07

Legenda classifica promossa play off play out retrocedono

1 La sconfitta stagionale per il Nettuno

statistiche

Totale

pt 63 52 51 47 46 46 43 42 39 37 37 36 35 32 31 31 30 25

Unipomezia Vi. Dilett. Falasche Tolfa Calcio Casalotti Cit.Di Fiumicino S.Marinella Focene Calcio Almas Roma Pescatori Ostia

Le reti subite dall’R. Morandi in stagione

13 I pareggi del Soccer S. Severa e D. Falasche

1.70 La media reti a partita per la Città di Fiumicino

Unipomezia– Palocco 2-0

Città Fiumicino- Nuova Florida 3-2

Almas – Compagnia Portuale 3 – 3

Tolfa – Lido dei Pini 0 – 0

UNIPOMEZIA: Santi, Vallesi, Marro, Valenza (40’st Izzo), Giacoia, Esposito, Marchesano (20’st Lori), De Carolis (30’st Pezzera), Italiano, Zanchi, Lupi. A disp. Salerno, Izzo, Martonia, Capolongo, Pierallini. All. Castelluccio

CITTA’ FIUMICINO: Pani, De Franco, Pompei, Palombo, Sinceri, Gemignani, Mazzocchitti (31’ st Piretti), Bufalini (26’ st Fontana), Di Fiandra, Parini (19’ st Bordoni), Marcangeli. A disp. Semorile, Di Meglio, Stendardo. All. Scudieri

ALMAS: Pensa, Luziatelli, Ricciardi, Valentini (37' st Liotti), D'Elia, Crocetti, Fl. Colasanti, Proia (35' st Fa. Colasanti), Guidi (35' pt Nasso), Cortani, Di Cicco. A disp.: Fara, Rossi, Capasso, Bertini. All. Santececca

TOLFA: De Santis, Montironi, Sgamma, Martorelli, Carlini, Varchetta, Marconi (3' st Cascianelli), Vittorini (33' st Castelli), Compagnucci, Mecucci, Del Monte (21' st Gallinari). A disp.: Rossi, Pacchiarotti, Baldini, Giorgi. All. Bentivoglio

PALOCCO: Pierazzolo, Migliore, Aurica, Taroni (30’st Trimeliti), Moretti, Porcacchia (1’st Masciangelo), Franci (1’st Buttarazzi), Morelli, Mucilli, De Santis, Catracchia. A disp. Massi, Pierangeli, Taroni, Liberatore. All. Trotta

NUOVA FLORIDA: Cojacuro, Grossi (27’ st Bergamo), Nika (19’ st Bellardinelli), Leoni, Frisicaro, Valentini, Borshi, Ciciani, Fieni (1’ st Bonomo), Toscano, Natoli. A disp. Pasquino, Beraldin, Cerolini, Salvia. All. Marinelli

ARBITRO: Lemma di Frosinone ARBITRO: Valentini di Tivoli MARCATORI: 12’pt Zanchi, 42’st Lupi MARCATORI: 20’ pt Mazzocchitti (CF), 41’ pt Di Fiandra (CF), 28’ st Natoli (NF), 38’ st Di Fiandra (CF), 42’ st aut. De Franco (CF)

COMPAGNIA PORTUALE: A.Nunziata, Poggi, Fanari, Gallinari (31' st Macaluso), Caforio, Borriello, Luciani, Bevilacqua, La Rosa (6' st Bonelli), Loiseaux, Di Gennaro (10' pt Campari). A disp.: Corradini, Mancini, Galli, Barletta. All. Incorvaia ARBITRO: Tchato di Aprilia MARCATORI: 41' pt Fl. Colasanti (A), 46' pt Di Cicco (A), 1' st Loiseaux (rig) e 20’ st (CP) , 35' st Bonelli (CP), 40' st Luziatelli (A) ESPULSI: al 18' st Poggi (CP), al 40' st Bonelli (CP) entrambi per doppia ammonizione

LIDO DEI PINI: Cardinale, Francavillese, Bolletta, Barbati, Floris, Tomassi, Bernardi (13' st Recupero), Franco, Cristofari, Ruffini (38' st Del Grosso), Amaranto (17' st Frezzotti). A disp.: Campaniello, Belluzzo, Coppola, Carannante. All. Panicci ARBITRO: Ciarniello di Roma 2 ESPULSI: al 44' pt Mecucci ( T) per bestemmia


www.ilcalciovero.it

20 Il CalcioVero

PROMOZIONE La Vigor Acquapendente, pareggiando 1-1 a Tarquina è matematicamente promossa in Eccellenza. Una marcia trionfale, giustamente maturata nella conquista della promozione. A giocarsi i play-off saranno Valle del Tevere e Montespaccato, nonostante

Gir. B Il Big Match

la sconfitta in quel di Pianoscarano potrebbe significare giocarsi gli spareggi per la promozione in posizione penalizzante. Se non sbagliamo, le retrocessioni dirette potrebbero essere tre, perché il Contigliano ora sta a meno 16 dalla prima dei play-out

Basta un punto per fare festa L’Acquapendente è in Eccellenza di Alessandro Fulgenzi

ra destino, che in un campionato stracomandato e meravigliosamente giocato, E proprio nella partita che tutti si attendevano di facile archiviazione, solo all'ultimo secondo l'urlo della vittoria si poteva levare. Era il 94', la Vigor stava sotto di una rete, la matematica promozione in eccellenza senbrava destinata a essere rinviata. E invece ecco che ci pensa Del Giusto a rimettere le cose a posto e a consegnare il trionfo a se stesso e ai suoi compagni. A quattro giornate dal termine la Vigor Acquapendente è in Eccellenza perché il pari agguantato nel finale a Tarquinia contro la Corneto (vantaggio di Riccobello su rigore) equivale alla matematica del titolo. I gialloblù ritornano in Eccellenza dopo oltre un decennio, grazie a una cavalcata da record. Mister Riccardo Fatone finalmente può festeggiare a fine partita e manifestare tutta la sua gioia: “Abbiamo dato vita ad una stagione fantastica, gran parte del merito va a questo gruppo di ra-

gazzi che mi hanno sempre seguito dal primo giorno fino alla fine. Complimenti anche a Montespaccato e Valle del Tevere. Anche loro avrebbero meritato, ma il nostro campionato è stato qualcosa di eccezionale. Siamo in corsa anche per il record di punti e ci giocheremo anche le prossime quattro gare. Oggi siamo stati fortunati e quando si vince un campionato ci vuole anche un pizzico di buona sorte. La Corneto meritava i tre punti ma il campionato l’avremmo vinto comunque”. La Vigor l’avrebbe infatto vinto comunque anche in caso di capitolazione, considerata la sconfitta del Montespaccato che consente alla Valle del Tevere, vittoriosa a Roma contro il Tor di Quinto, grazie ad una doppietta di uno straordinario Patrik Giannetti arrivato a quota 18 reti in campionato in compagnia di Zammarchi, di sorpassarla in classifica. La partita. Già al 1' gran diagonale di Rosati, Nulli risponde da campione. Al 14' punizione di De Grossi blocca Vittori, al 23' traversa di Sabbatini con un tiro da fuori area. Al 39' la

svolta del match: rigore per la Corneto: Nulli stende Codoni lanciato a rete. Dal dischetto va Rosati e non sbaglia: 1-0. Nel secondo tempo al 15' l'espulsione di Viviani, poi assalti della Vigor e ripartenze Corneto fino al 95', quando da un ingenuo fallo scaturisce una punizione dalla quale nasce il gol in rovesciata di Del Giusto che sigilla la promozione.

Corneto-Vigor A.1-1 CORNETO: Vittori, Lemme, Cruciani , Riccobello, Gibaldo, Codoni, Martelli, Arcorace, Rosati (45’st Ventolini), Forieri (28’st Borreale), Sabbatini. A disp. Remedi, Maisto, Bordi, Morelli. All. Ercolani. VIGOR ACQUAPENDENTE: Nulli, Crisanti (1’st Bedini), Borges (36’st Cannavacciolo), De Grossi, Viviani, Avola, Tonelli, Colonnelli, Del Giusto, Zammarchi, (16’st Fini),Saleppico. A disp.: La Vecchia, Picchiotti, Ranchino, Burchielli. All. Fatone. ARBITRO: Cataldi di Roma 2. MARCATORI: 40’pt Rosati (C rig.), 49’st Del Giusto (A). ESPULSI : al 14’st Viviani (A) per doppia ammonizione.

La Sabina-Accademia Roma 1-0

Atletico Fidene-Fiano Romano 4-1

Atl.Vescovio – Ronciglione U 3-1

Pianoscarano- Montespaccato 1-0

LA SABINA: Murante, Masci, Gattarelli, Ceccarelli, Biagetti, Filippi, Croce, Vinella, F. Prioteasa (39’st Corinaldesi), Gatta, Liberati (34’st Di Rocco). A disp. Pegza, Vallone, De Santis, Diamanti, Mocci. All. Danieli.

A.FIDENE: Candelotti, Faraco, Di Vincenzo, Ligori, Filomena (35’ st Martino), Menna, Mat. Troccoli, Gonnella (27’ st Vulpiani), De Cesaris, Di Gennaro (18’ st Cremonini), Mir. Troccoli. A disp. Giorgi, Fazzello, Olivieri, Brunetti. All. Franceschini.

ATLETICO VESCOVIO: Berretta, Amici, Cruciani, Dalla Palma, Madonna, Schettini (8’st Di Marco), Privitera (20’st Barra), Delli Muti, Barbarella, Servello, Monacelli (18’st Servi). A disp. Scoranesi, Pietrobattista, Garzoni Provenzani. All. Casadei. RONCIGLIONE UNITED: Ricci, Palombi, Coletta, Zamperini (1’st Valdes), Oliva, S. Salvitti , Menichini, Farricelli (31’st Marangon), Brunetti (20’st Michelini), M. Salvitti, Russo. A disp. Mancinelli, Salsa, Mariani, Narduzzi. All. Oliva Sergio. ARBITRO: D’Ottavio Marco di Roma 2. MARCATORI: 21’pt Farricelli (R), 26’pt Barbarella (A), 30’pt Dalla Palma (A), 42’st Barbarella (A). ESPULSI: al 39’st Russo (R)per doppia ammonizione.

PIANOSCARANO: Musella, De Santis, Rondini, Celanti, Baggiani, K. Dhimitri, Napolitano, A. Dhimitri, Provenzano (22’ st Vincenti), Lucci (31’ st Guerrini), Proietti Ragonesi (8’ st Gentili). A disp. Guidarelli, Natale, Scorzoso, Marini. All. Corradini – Baggiani

ACCADEMIA ROMA: Peri, Sbardella, Pietrangeli (10’st Bravi), Tarquini (23’st Cerrocchi), Pascucci, Aloisi, Ruggiero, Procario, Laici (21’st Urgolo), De Bartolo, Sebastiani. A disp. Ghinassi. All. Papotto. ARBITRO: Ottaviani di Roma 2 MARCATORE: 42’pt F. Prioteasa

FIANO ROMANO: Ponzani, Mancini, Mastinu (1’ st Spalloni), Pandimiglio, Umbro (25’ st G. Bracalente), Nosconi, Marinangeli, Urbani, Bocchini, Gianfelice, Salvati (1’ st Romano). A disp. Spuri, Pacolini, Serafini, N. Bracalente. All. Rastelli. ARBITRO: Tomolillo di Roma 1. MARCATORI: 10’ pt De Cesaris (AF), 25’ pt Di Gennaro (AF), 12’ st Bocchini (FR), 19’ st Gonnella (AF), 38’ st Martino (AF)

MONTESPACCATO: Pividori, Carletti, Calcaterra, Speziali (8’ st Petrillo), Donacarta, Balzani, Valencia (8’ st Alberghini), Pennazzi, Stirpe, Merlonghi, Petruzzi (25’ st Forte). A disp. Eufemi, Rotella, Petrillo, Pera, Failla. All. Di Giovanni ARBITRO: Di Marco di Ciampino MARCATORI: 8’ pt Proietti Ragonesi ESPULSO: al 36’ st l’allenatore Di Giovanni (M) per proteste;


www.ilcalciovero.it

Il CalcioVero 21

I numeri della

30ª giornata

Ultima giornata - 13/04/2014

Prossimo turno - 27/04/2014

Atlet. Vescovio Atletico Fidene Cornetotarquinia Football Riano La Sabina P.C. Contigliano Pianoscarano Tor Di Quinto Virtus C.Bolsena

Accademia Calcio Anguillara Boreale A.S.D. Fiano Romano La Storta Calcio Montespaccato Ronciglione Unit V. Acquapendente Valle Del Tevere

Ronciglione U. Fiano Romano V. Acquapend. Boreale A.S.D. Accademia Anguillara Montespaccato Valle Del Tevere La Storta Calcio

3 -1 4 -1 1 -1 3 -1 1 -0 1 -0 1 -0 0 -2 2 -1

Classifica

Squadra V. ACQUAPENDENTE VALLE DEL TEVERE MONTESPACCATO RONCIGLIONE UNITED ATLETICO VESCOVIO FIANO ROMANO ATLETICO FIDENE BOREALE A.S.D. VIRTUS C. BOLSENA LA STORTA CALCIO TOR DI QUINTO LA SABINA CORNETO TARQUINIA PIANOSCARANO 1949 FOOTBALL RIANO PRO C. CONTIGLIANO ANGUILLARA ACCADEMIA ROMA

g 30 30 30 30 30 29 30 30 30 30 30 29 30 30 30 30 30 30

v 25 20 18 17 14 12 13 11 10 9 10 10 9 9 6 5 5 1

n 3 5 8 2 8 10 5 10 12 12 9 7 9 4 9 5 5 7

p 2 5 4 11 8 7 12 9 8 9 11 12 12 17 15 20 20 22

gf 76 57 62 47 47 29 43 33 38 39 31 31 44 24 41 26 17 21

gs 23 25 29 35 33 24 46 29 27 33 43 29 54 48 52 51 48 77

mi 18 5 2 -7 -10 -11 -18 -17 -18 -21 -21 -22 -24 -29 -33 -40 -40 -48

rig 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0

77

Partite giocate: 269 Vittorie in casa: 125 Pareggiate: 65 Vittorie in trasferta: 79 Goals segnati: 706 Goals in casa: 403 Goals in trasferta: 303

2.53 2.07 1.90 1.57 1.57

MIGLIOR DIFESA (MEDIA RETI PER PARTITA) VIGOR ACQUAPENDENTE FIANO ROMANO VALLE DEL TEVERE V.CALCIO BOLSENA BOREALE

0.77 0.83 0.83 0.90 0.97

Legenda classifica promossa play off play out retrocedono

Le reti subite dall’Accade mia Calcio Roma

12

MIGLIOR ATTACCO (MEDIA RETI PER PARTITA) VIGOR ACQUAPENDENTE MONTESPACCATO VALLE DEL TEVERE ATLETICO VESCOVIO SP.RONCIGLIONE

25 Le vittorie della Vigor Acquapendente

statistiche

Totale

pt 78 65 62 53 50 46 44 43 42 39 39 37 36 30 27 20 20 10

Tor Di Quinto Football Riano La Sabina Atlet. Vescovio P.C. Contigliano Virtus C.Bolsena Cornetotarquinia Pianoscarano Atletico Fidene

I pareggi stagionali per La Storta e il V. C. Bolsena

2.07 La media reti a partita per il Montespaccato

Contigliano- Anguillara 1-0

Riano-Boreale 3-1

Virtus Bolsena-La Storta 2-1

Tor di Quinto – Valle del Tevere 0-2

CONTIGLIANO: Bianchetti, Gentili, Grifoni, Miluzzi, Serva (22’st Mariani), Basilici, Apicella (42’st Tubotti), Formichetti (31’st A. Cardinali), Antonacci, Cavallari, L. Franceschini . A disp. D’Agostino, Testa, Kovaci, A. Franceschini . All. Terzaroli.

RIANO: Botti, Tribuzi, Vita (15' st Pedrocco), Grassi, Feliziani, Pisola, Cantoni, Spunta, Boldrighini, And. Misuraca (21' st Roberti), Novelli (33' st Di Pietro). A disp: D. Cicinelli, Graf, Foglietta. All. A. Cicinelli.

VIRTUS BOLSENA: Macchioni, Hiroshi, Giusti, Pellegrini, Dinarelli, Mei, Menci (36’ st Sholee), Troili (24’ st Broccatelli), Pecci, Veneruso, Tardani. A disp. Cosimi. All. Valentini

TOR DI QUINTO: D’Angeli, De Simone (30’st Musumeci), Macchi, Poggi, Marcelli, Cruz, Ulisse, Diaco, D’Ascenzi (43’st Cauti), Marioni (39’st Bamba), Nardecchia. A disp: Lazzeri, Rossi, Basile, Bellucci. All. Di Marco

ANGUILLARA: Crucianelli, Anella, Ippoliti, Pulcini, Soave, Melìa (12’st Tiberi), Testa (18’st Oriola), Pasquini, Isidori, Lucidi (30’st Trivellini), De Rossi. A disp. Testiccioli, Naldini. All. Ottaviani.

BOREALE: Giorgi, Castagnola, Ottorri (8' st Bonafaccia), Roano, Gialli, Pagnottelli, Petraccone (17' st Bruzzese), Ceraselli, Passerotti, Somma (39' st Natoli), Lodi. A disp. Marocchini, Fumasoli, Lavosi, Di Legge. All. De Mattia

ARBITRO: Bertoldi di Roma 2

ARBITRO: Ferrara di Roma 2

MARCATORE: 43’pt Antonacci. NOTE: Al 10’ st Isidori (A) sbaglia un calcio di rigore.

MARCATORI: 10' e 20’pt Novelli (R) , 30' st Feliziani (R), 45' st Lodi (B)

LA STORTA: De Rossi, Stillo (16’ st A. Di Biagio), Aquili, Di Biagio, Vitalini, De Celio, Verdiglione, Barcaioli, Tonetti, Mocci, Rosati. A disp. Bertuzzi, Cavallari, Varani, Spinelli, Ardillo. All. Porcelli ARBITRO: Silvestri di Roma 1 MARCATORI: 15’ pt Tonetti (LS), 25’ pt. Di Biagio aut. (VB), 35’ st Pecci (VB).

VALLE DEL TEVERE: Pro, Madonia (25’st Bizzarri), Masciarelli, Fiorentini, Piergentili, Del Prete, Bartolucci, Salvati, Danieli (32’st Mascarucci), Giannetti (42’st Sim. Scaricamazza), Mechilli. A disp: Baiocco, Cremonini, Molon, Giuliani. All. St. Scaricamazza ARBITRO: Sessa di Civitavecchia MARCATORI: 44’pt e 40’st Giannetti ESPULSO: al 20’st Ulisse (TdQ) per ingiurie.


www.ilcalciovero.it

22 Il CalcioVero

PROMOZIONE Il Serpentara continua a non sbagliare un colpo. Oggi è toccato alla Vjs Velletri inchinarsi (2-0). La sconfitta dei ragazzi di Bindi e le contemporanee vittorie di Subiaco, La Rustica e C.Ciampino hanno rimescolato le carte per conquistare l’ultimo

Gir. C Il Big Match

posto utile nei play-off (Crecas irraggiungibile a +10 sulla terza). Molto verrà deciso domenica prossima, quando il Subiaco ospiterà la Rustica in una partita da dentro o fuori. Sotto perdono ancora le ultime tre. La permanenza è sempre più difficile

Il Serpentara non si ferma e mette le mani sul campionato di Rocco Della Corte a capolista Serpentara supera all'inglese la Vjs Velletri e si avvicina alla promozione in Eccellenza, visto il vantaggio di sei punti sulla principale inseguitrice. I rossoneri, da parte loro, recriminano per una gara iniziata piuttosto in sordina e poi compromessa dalle espulsioni di Caputi e Ferrari per doppia ammonizione. Il divario tecnico e di punti non si è visto, anche in virtù di una compagine veliterna coriacea e di un team locale sciupone (un rigore sprecato e qualche occasione fallita di troppo). Il primo tempo si apre con una fase di studio, ma il nervosismo è palpabile e lo si comprende dalle prime battute. Il primo squillo è dei padroni di casa all'11esimo: Morici va al tiro su suggerimento di Rocchi, ma il pallone da posizione defilata finisce alto. La squadra di Lucidi si ripete al 27esimo con un tiro dal limite di Romagnoli ancora una volta troppo alto sopra la traversa. La Vjs Velletri contiene e riparte, ma dalla tre quarti avversaria non riesce a pungere e i tiri che ne conseguono sono tutti velleitari. La svolta arriva al 35esimo: Casciotti semina il panico sulla fascia, si accentra e va al diagonale ma Zigulich respinge; sulla ribattuta del portiere rossonero irrompe Morici e spedisce il pallone in rete a porta sguarnita. Il vantaggio della capolista mette in salita la partita per la squadra di Bindi, che concede altre due conclusioni a Morici (parata di Zigulich in due tempi al 39esimo e conclusione alta al 42esimo).

L

Il secondo tempo si apre con un Serpentara intenzionato a gestire ed una Vjs Velletri apparentemente più propositiva. Il tiro di Mattei al 2' fa soltanto il solletico a Zigulich, mentre l'opportunità della domenica capita al 10': Guidi tocca di mano un pallone in area e l'arbitro concede il giusto penalty ai ragazzi di Lucidi. Della battuta s'incarica De Santis, ma il suo rasoterra finisce a lato con Zigulich che aveva intuito il lato giusto e coperto il palo. Mister Bindi osa di più e affianca Montella a Terrazzino in avanti, ma il rosso a Caputi per fallo da ultimo uomo al 12esimo (doppia ammonizione) taglia le gambe ai veliterni. Come se non bastasse al 26esimo va fuori anche Ferrari per un fallo di reazione che gli costa il secondo giallo. La doppia superiorità numerica manda i titoli di coda in largo anticipo, anche se i rossoneri provano a spingere pur senza far male a Bravetti. Il raddoppio arriva al 40esimo, su calcio d'angolo viziato da un fuorigioco sbandierato ma non concesso dall'arbitro: il cross al centro è perfetto per la testa di Taglietti, Zigulich respinge con un intervento prodigioso ma Scotto insacca a porta vuota il gol della sicurezza. I minuti finali non riservano alcuna emozione e il triplice fischio regala l'ottava sconfitta stagionale alla Vjs Velletri. Partita difficile anche se la differenza non si è vista se non in alcuni frangenti, ma adesso la classifica si fa insidiosa: la Vis Subiaco non fa sconti e raggiunge i rossoneri (ma è avanti per gli scontri diretti), mentre La Rustica e Città di Ciampino continuano la loro scalata da

sogno e si portano a -2 dalla zona play off. Da qui alla fine si prospettano quattro finali in cui è vietato sbagliare per conquistarsi gli spareggi e tenere il passo della Vis Subiaco.

SERPENTARA B.-VJS VEL. 2-0 SERPENTARA BELLEGRA OLEVANO: Bravetti, Brasiello, De Santis, Rubini (42' st Spoletini), Casciotti, Scotto, Romagnoli, Abbondanza, Rocchi (20' st Niro), Mattei (36' st Taglietti). Panchina: Mennini, Ferro, Carpenilli, De Rosa. Allenatore: Fabio Lucidi VJS VELLETRI FLORA: Zigulich, Quartaroli, Lizzio (6' st Lauteri), Guidi, Montella, Picone (16' st Komadowski), Di Fazio, Caputi, Rito, Ferrari, Terrazzino.Panchina: Patanè, Tamilia, Morelli, Caffatini, De Bonis. Allenatore: Massimo Bindi MARCATORI: 35' pt Morici, 40' st Scotto NOTE: espulsi Ferrari e Caputi (V) per doppia ammonizione. Al 10' st De Santis sbaglia un rigore (fuori).

Crecas Palomb.- Casal Barriera 1-0

Sant’Angelo R.- Tormarancio 4-2

Romulea- Valmontone 3-2

Rocca Priora - Subiaco 0-1

CRECAS PALOMBARA: Lauri, Stati, Venettoni (9’ pt Oliva), Ferraro, Corsi, Calabresi, Pangallozzi, Giacchè, Cerroni (40’ pt Serini), Matozzo (28’ st M. Ferramini), Pangrazi. A disp. E. Massimi, Meucci, Ansini. All. Gentili

SANT’ANGELO ROMANO: Morselli, Placidi, Mulattieri, Costanzo, Dominici, Aversa, S. Sciamanna (26’ st Parmeggiani), Ranieri, Ciolfi (45’ pt De Censo), Di Donato, A. Sciamanna (14’ st Jemelity). A disp. Di Masi, Prili, Toto, Pomini. All. Lucani squal. In panchina M. L. Bergamini

ROMULEA: Ferronetti, Ciccioriccio, Mirante, Mazzesi, Chirico, De Fato (15’ st Renzi), Citro (30’ st Romani), Starace (7’ st Sebastiani), Regis, Ammassari, Maramao. A disp. Vilella, Alleva, Antonetti, Cervera. All. Trasciani- Dell’Uomo

ROCCA PRIORA: Longo, Santi (1'st Angelucci),Nesta, De Angelis, Brancaccia, Catarinelli, Sgarra (1'st Bornigia),De Paolis, Turchetta , Pilone (18'st Porcarelli), Zaratti. A disp.Mazzi, Menichetti, Verdastro, Luz. All. Belli

VALMONTONE: Rovitelli, Marziali (43’ pt Testa), Al. Pecchi (30’ st Sabelli) Michelangeli, Latini, Palombi, Sebbastiani, Caramanica, Flavi, And. Pecchi, Attiani (25’ st Vittori). A disp. Criscuolo, Sandu, Antonini, Guadagnoli. All Ergasti ARBITRO: Esposito di Ostia MARCATORI: 25’ pt Flavi (V), 25’ e 30’ st Regis ®, 40’ st Vittori (V), 48’ st Ammassari (R) ESPULSI: al 20’ st Romani ® per bestemmia, ed al 31’ st Starace (V)per proteste

SUBIACO: Gigli, Zaccaria, Scorpio, Pizzinelli, Panzini, Bonifazi, Neri (18'st Salvadori),Lustrissimi, Trombetta (37'st Renzetti),Cacchione ( 41'st Sebastiani),Di Feo. A disp. Pistoia, Eusebi, Proietti, Romani. All. Ciocchetti. ARBITRO: Crescenzio di Aprilia

CASAL BARRIERA: Santi, Miccio, Ungari, Palmiggiani, Viola, Alivernini, D’Alessandro (33’ st Faccioli), Corigliano (25’ st Panicci), Fichera, Ciurluini, Ciampini (15’ st Anfuso). A disp. Spagnoli, Fochetti, Westendorf, Giannotti. All. Pandolfi

TORMARANCIO: Diana, Martone, Missori, Palamenghi (7’ st Palluzzi), Fasulo, Gennarelli (33’ st Aureli), Tisei, Morezzi, Bongiorno, Palombi, Bartolomucci (33’ st Persica). A disp. Errani, Barretta, Possente. All. Bussone

ARBITRO: Quattrociocchi di Latina MARCATORI: 10’ pt Calabresi

ARBITRO: D’Antoni di Frosinone MARCATORI: 4’ pt Ciolfi (S), 20’ pt rig Morezzi (T), 30’ pt e 42’ pt rig. Di Donato (S),10’ st De Censo (S), 15’ st Morezzi rig (T)

MARCATORI: 10’ st De Feo ESPULSI: al 3’ pt De Paolis (R)per proteste.


www.ilcalciovero.it

Il CalcioVero 23

I numeri della

30ª giornata

Ultima giornata - 13/04/2014

Prossimo turno - 27/04/2014

Crecas C.Di Pal. Guidonia Montec. La Rustica Rocca Priora Romulea A.S.D. S.Angelo Romano Serpentara B.O. Torrenova Calcio Trastevere

A.Casal Barriera Cerreto Laziale Cit. Di Ciampino Lepanto Marino Morena Calcio Tormarancio M.C. V.J.S. Velletri Valmontone Vis Subiaco

A.Casal Barriera 1 - 0 Morena Calcio 2 - 1 Cerreto Laziale 3 - 1 Vis Subiaco 0- 1 Valmontone 3- 2 Tormarancio 4- 2 V.J.S. Velletri 2- 0 Lepanto Marino 2 - 1 C. Di Ciampino 0 - 1

Classifica

Squadra SERPENTARA CRECAS C.DI P. VIS SUBIACO V.J.S. VELLETRI FLORA CITTA DI CIAMPINO LA RUSTICA GUIDONIA M. TRASTEVERE CALCIO TORRENOVA CALCIO TORMARANCIO M.C. ROMULEA A.S.D. POL. S.ANGELO R. LEPANTO CERRETO LAZIALE C. ACES C. BARRIERA ROCCA PRIORA C. MORENA CALCIO VALMONTONE

g 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30

v 20 19 16 15 14 14 12 11 11 12 10 9 9 8 7 5 4 4

n 8 5 4 7 8 8 9 10 8 4 9 11 9 9 9 8 10 4

p 2 6 10 8 8 8 9 9 11 14 11 10 12 13 14 17 16 22

gf 49 62 49 39 50 42 50 42 40 37 41 38 34 35 27 28 33 24

gs 18 31 31 29 30 33 43 34 38 44 49 38 38 51 37 55 50 71

mi 8 0 -8 -8 -10 -10 -15 -17 -19 -20 -21 -22 -24 -27 -30 -37 -36 -44

rig 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

71

Partite giocate: Vittorie in casa: Pareggiate: Vittorie in trasferta:

270 122 70 78

Goals segnati: Goals in casa: Goals in trasferta:

720 410 310

MIGLIOR ATTACCO (MEDIA RETI PER PARTITA) CRE.CAS. CITTA' DI CIAMPINO GUIDONIA MONTECELIO VIS SUBIACO SERPENTARA B.O.

2.07 1.67 1.67 1.63 1.63

MIGLIOR DIFESA (MEDIA RETI PER PARTITA) SERPENTARA B.O. V.J.S. VELLETRI CITTA' DI CIAMPINO CRE.CAS. VIS SUBIACO

0.60 0.97 1.00 1.03 1.03

Legenda classifica promossa play off play out retrocedono

20 Le vittorie del Serpenara in stagione

statistiche

Totale

pt 68 62 52 52 50 50 45 43 41 40 39 38 36 33 30 23 22 16

S.Angelo Romano Torrenova Calcio Crecas C.Di Pal. Guidonia Mont. Trastevere Serpentara B.O. Romulea A.S.D. Rocca Priora La Rustica

Le reti subite dal Valmontone

11 I pareggi stagionali del P. S. Angelo Romano

2.07 La media reti a partita del Crecas

Trastevere-Città di Ciampino 0-1

Torrenova - Lepanto 2 - 1

La Rustica – Cerreto 3 – 1

Guidonia-Morena 2-1

TRASTEVERE: Mostarda, Acreman, Rosati, Conversano (25' st Politi), Mazza, Carnevali, Lanciano (10' st Cherubini), Di Donato, Pirillo (25' st Cianfanelli), Montepaone, Tortosa. A disp: Salvadori, Agus, Betturri, Ognibene. All. Ferretti.

TORRENOVA: Grimaldi, Ticconi, Leone, Frezza, Calderoni, Mastroianni, Guerci, Consorti, Giordano (35’ st Monaco), Vannozzi, Scafati. A disp. Rizzardi, Petracca, Regano, Aquino, Conciatori, Turchetti. All.D. Leone

LA RUSTICA: Battisti, Di Tomassi, S. Festa, Anselmi, Tassone, F. Latini, Tropeano (20' st Sette), Iannuzzi (15' st Spinetti), Pacetti (36' st Cifani), M. Festa, Giglioni. A disp. Bertolino, Riva, Potocco, Anelli. All. M. Latini

GUIDONIA: Galassi, Marcelli (11' st Cacciaglia), Brunetti, Borghi, Coccia, Ianzi, Falcinelli, Peri, Franceschi (44' st Antonelli), Marinelli, Bangrazi. A disp. De Paolis, Aspridis, Benedetti, Galluzzi, Palermitano. All. Insogna.

LEPANTO: Di Giammarco, Torregiani, Cetroni (10’ st Man. Terribili), Ciolfi, Fanasca, Verolini, Ciavatta (4’ st Malotaj), Massariello, Marc. Terribil, Rulli, Dezi (16’ st Capozzi). A disp. Martinelli, Spaziani, Santarelli, Talevi. All. Pannunzio

CERRETO: Ruggini, Santarelli, Rosati, Imperi, Deodati, Chiacchioni, Parfene (25' st Cortellessa), Salatino, Crescentini, Ilari, Cecchini. A disp. Greco, Muzzi, Salvati, Fratocchi, Colantoni, Cascini. All. Mariani

MORENA: Santella, Biancucci, Leone (33' st D'Alessio), Ferrazza, Micocci, Di Ruzza, Quadraccia, Pitocchi, Comparelli, Virgilio (18' st Furgani), Aquino. A disp.: Coscia, Lucidi, Bocci, Piccioni, Brocco. All. Salerno. ARBITRO: Guglielmi di Roma 1.

CITTÀ DI CIAMPINO: Marini, Condello, Denti, Asci, Cortese, Empoli, D'Ambrosio (25' st Gavini), Campana, Spaziani, Lukaj (21' st Ciucani), Piantadosi (1' st Parroni). A disp. Cececotto, Morello, Bono, Federici. All. Taverniti

ARBITRO: Francesco di Campobasso ARBITRO: PIZZOLI di Ostia

ARBITRO: Celani di Viterbo MARCATORE: 15' st Parroni

MARCATORI: 32’ pt Torregiani (LM), 2’ st Scafati (T), 4’ st rig. Consorti (T)

MARCATORI: 30' pt Parfene (C), 7' st M. Festa, 10' st Pacetti, 47' st M. Festa (LR)

MARCATORI: 10' pt Bangrazi (Gui), 35' pt Pitocchi (Mor), 37' st rig. Marinelli (Gui). ESPULSO: al 36’ st Di Ruzza (Mor) per doppia ammonizione


Seven One Solution quando l’essere è più importante dell’apparire

Partner per la progettazione e la realizzazione di: Infrastrutture di rete complesse con caratteristiche avanzate di sicurezza Soluzioni di video-sorveglianza Sicurezza applicativa Gestione dei processi di Vulnerability Management

Analisi sulla verifica della compliance normativa.

Studio soluzione/servizi più adeguati

Applicazioni web

Proposta tecnico economica della soluzione/servizi

Applicazioni Cloud

Esecuzione della proposta

Applicazioni per terminali mobili

Manutenzione secondo gli SLA più stringenti (h24 X 365 gg.)

Fasi di attività: Analisi esigenze del cliente

Aggiornamento evolutivo continuo

Seven One Solution srl Viale di Castel Porziano, 411/413 00124 Roma tel. +39 06 50918530 - fax +39 06 50913036 - www.sevenone.it


www.ilcalciovero.it

Il CalcioVero 25

Promozione gir. D 30ÂŞ giornata Prossimo turno - 13/04/2014

Prossimo turno - 27/04/2014

Alatri La Piseba Calcio Sabaudia Campo Boario Lt Cit. Di Minturno Fontana Liri Nuova Itri Pontinia Sonnino V.Broccostella

Anitrella Arce A.S.D. Calcio Sezze Hermada Nuova Cassino Procalcio Lenola San Michele Sermoneta Calcio Tecchiena Techna

Tecchiena T. Calcio Sezze Sermoneta C. Hermada San Michele Nuova Cassino Arce A.S.D. Anitrella P. Lenola

0 -0 2 -0 1 -6 3 -0 2 -2 0 -3 0 -1 4 -2 0 -4

Classifica

Squadra CITTA DI MINTURNO NUOVA CASSINO SERMONETA CALCIO NUOVA ITRI SONNINO ALATRI LA PISEBA FONTANA LIRI HERMADA CALCIO SEZZE V.BROCCOSTELLA S. TECCHIENA TECHNA SAN MICHELE ARCE A.S.D. CALCIO SABAUDIA PRO CALCIO LENOLA PONTINIA ANITRELLA CAMPO BOARIO LT

g 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30

v 15 15 13 15 14 14 13 13 11 9 9 9 11 9 9 8 6 1

n 9 8 13 7 9 5 7 6 10 14 13 12 6 7 5 7 8 6

p 6 7 4 8 7 11 10 11 9 7 8 9 13 14 16 15 16 23

gf 38 54 44 51 48 51 50 42 43 47 37 48 44 34 51 37 40 20

gs 31 29 21 35 38 34 35 40 47 43 34 39 42 42 64 55 62 88

mi -6 -7 -6 -8 -11 -13 -14 -15 -17 -19 -20 -21 -21 -26 -28 -29 -34 -51

rig 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1

88

Partite giocate: Vittorie in casa: Pareggiate: Vittorie in trasferta:

270 132 75 63

Goals segnati: Goals in casa: Goals in trasferta:

778 464 314

MIGLIOR ATTACCO (MEDIA RETI PER PARTITA) NUOVA CASSINO PROCALCIO LENOLA ALATRI LA PISEBA NUOVA ITRI FONTANA LIRI

15 Le vittorie stagionali dalla Nuova Itri

statistiche

Totale

pt 54 53 52 52 51 47 46 45 43 41 40 39 39 34 32 31 25 8

Pontinia V.Broccostella Sonnino Campo Boario Lt Fontana Liri Alatri La Piseba Cit. Di Minturno Calcio Sabaudia Nuova Itri

1.80 1.70 1.70 1.70 1.63

Le reti subite dal Campo Boario

14 I pareggi del V. Broccostella

MIGLIOR DIFESA (MEDIA RETI PER PARTITA) SERMONETA NUOVA CASSINO CITTA DI MINTURNO M. ALATRI LA PISEBA TECCHIENA

Legenda classifica promossa play off play out retrocedono

0.70 0.97 1.03 1.13 1.13

1.80 La media reti a partita per la Nuova Cassino


www.ilcalciovero.it

26 Il CalcioVero

P.C. ANGUILLARA ISCHIA DI CASTRO TREVIGNANO S.LORENZO N. VASANELLO FELGAS FABRICA CSL SOCCER VI.VA. CALCIO

ERETUM GROTTI PASSOCORESE 1936 PODIUM POGGIO MOIANO REBIBBIA SALTO CICOLANO VELINIA

CIRCOLO G.d.F. GINESTRA CANTALICE CAGIS 2010 CAPRADOSSO CANTALUPO SPES POGG.FIDONI PASSO CORESE

CAGIS 2010 CANTALICE CANTALUPO CAPRADOSSO CIRCOLO G.d.F. GINESTRA PASSO CORESE SPES POGG.FIDONI

GROTTI REBIBBIA SALTO CICOLANO ERETUM VELINIA POGGIO MOIANO PASSOCORESE 1936 PODIUM

AURELIO FIAMME A CENTRO GIANO DRAGONA CALCIO FIUMICINO CALCIO NUOVA AURELIANA OLIMPIA PASSOSCURO PIAN DUE TORRI

ISOLA SACRA 2011 ATL.TOR DE CENCI CVN C. BERNOCCHI CAERE REAL PORTUENSE VIGILI URBANI RM VIRTUS LADISPOLI ARANOVA

ARANOVA ATL.TOR DE CENCI CAERE CVN C. BERNOCCHI ISOLA SACRA 2011 REAL PORTUENSE VIGILI URBANI RM VIRTUS LADISPOLI

DRAGONA CALCIO PASSOSCURO AURELIO FIAMME A NUOVA AURELIANA OLIMPIA FIUMICINO CALCIO CENTRO GIANO PIAN DUE TORRI

COMUN. DI CAPENA FC ROMA NORD LUISS OTTAVIA PRO ROMA CALCIO ROMA VIII SANTA LUCIA VIC FORMELLO

MAGLIANESE REAL TUSCOLANO M.E.CENTROSUD 88 SAXA FLAMINIA L. IL TORRE MAURA CASTELNUOVESE PEGASO A.S.D. MUNICIPIO ROMA 5

CASTELNUOVESE IL TORRE MAURA M.E.CENTROSUD 88 MAGLIANESE MUNICIPIO ROMA 5 PEGASO A.S.D. REAL TUSCOLANO SAXA FLAMINIA L.

SANTA LUCIA VIC FORMELLO FC ROMA NORD OTTAVIA ROMA VIII LUISS COMUN. DI CAPENA PRO ROMA CALCIO

CLASSIFICA

ALLUMIERE CAPRANICA LATERA MONTALTO REAL TEVERINA C. VALENTANO VEJANESE VELKA TARQUINIA

2- 0 4- 0 2- 2 2- 1 1- 0 3- 1 1- 0 5- 0

SQUADRA VASANELLO VI.VA. CALCIO CSL SOCCER ISCHIA DI CASTRO REAL TEVERINA CIVITELLA FELGAS FABRICA PRO CALCIO ANGUILLARA CAPRANICA MONTALTO SAN LORENZO NUOVO VELKA TARQUINIA CALCIO VEJANESE LATERA VALENTANO ALLUMIERE TREVIGNANO

PT 59 57 56 56 45 42 42 31 31 29 28 26 25 24 18 14

G 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26

V 19 18 17 17 14 13 12 8 8 8 7 6 7 6 4 3

N 2 3 5 5 3 3 6 7 7 5 7 8 4 6 6 5

P 5 5 4 4 9 10 8 11 11 13 12 12 15 14 16 18

GF GS 46 21 58 28 52 25 40 19 48 30 38 25 45 38 31 29 34 38 34 41 36 51 28 44 31 40 30 46 27 59 22 66

CLASSIFICA

MONTALTO VEJANESE VELKA TARQUINIA CAPRANICA REAL TEVERINA C. ALLUMIERE LATERA VALENTANO

SQUADRA SPES POGGIO FIDONI CANTALICE PODIUM ERETUM CAPRADOSSO SALTO CICOLANO GROTTI CAGIS 2010 PASSO CORESE 1936 CANTALUPO PASSO CORESE POGGIO MOIANO VELINIA GINESTRA AA.CC.N.C.REBIBBIA CIRC. GUARDIA DI FINANZA

PT 57 52 51 45 43 38 35 34 31 31 30 27 26 26 18 17

G 26 26 26 26 26 26 26 25 25 26 26 26 26 26 26 26

V 17 14 14 13 11 10 9 8 8 8 8 6 6 6 4 5

N 6 10 9 6 10 8 8 10 7 7 6 9 8 8 6 2

P 3 2 3 7 5 8 9 7 10 11 12 11 12 12 16 19

GF GS 60 22 44 24 53 23 38 26 42 30 35 28 31 34 37 34 29 35 23 29 32 41 31 37 27 40 29 45 28 64 39 66

CLASSIFICA

CSL SOCCER FELGAS FABRICA ISCHIA DI CASTRO P.C. ANGUILLARA S.LORENZO N. TREVIGNANO VASANELLO VI.VA. CALCIO

SQUADRA CAERE VIGILI URBANI ROMA FIUMICINO CALCIO ARANOVA DRAGONA CALCIO NUOVA AURELIANA OLIMPIA CENTRO GIANO ISOLA SACRA 2011 POL. PIAN DUE TORRI CVN CASAL BERNOCCHI PASSOSCURO REAL PORTUENSE AURELIO FIAMME AZZURRE VIRTUS LADISPOLI ATLETICO TOR DE CENCI

PT 53 49 47 46 42 40 38 37 34 31 30 30 27 24 20 17

G 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26

V 16 15 13 12 11 9 9 11 9 7 9 8 6 6 4 4

N 5 4 8 10 9 13 11 4 7 10 3 6 9 6 8 5

P 5 7 5 4 6 4 6 11 10 9 14 12 11 14 14 17

GF GS 47 29 45 29 42 28 32 22 42 27 31 20 42 35 37 34 30 28 30 34 37 42 27 41 30 36 25 41 27 51 24 51

CLASSIFICA

GIRONE

D

GIRONE

C

GIRONE

B

GIRONE

A

Prima categoria

SQUADRA COMUNALE DI CAPENA CASTELNUOVESE CALCIO ROMA VIII OTTAVIA FC ROMA NORD VIC FORMELLO PEGASO A.S.D. SAXA FLAMINIA LABARO PRO ROMA CALCIO A.S.D. LUISS MUNICIPIO ROMA 5 M.E. CENTROSUD 88 MAGLIANESE SANTA LUCIA CALCIO REAL TUSCOLANO CLUB IL TORRE MAURA

PT 60 56 49 49 44 37 36 33 32 31 30 29 26 24 24 20

G 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26

V 18 17 15 15 12 10 11 10 8 8 7 7 8 6 6 6

N 6 5 4 4 8 7 3 3 8 7 9 8 2 6 6 2

P 2 4 7 7 6 9 12 13 10 11 10 11 16 14 14 18

GF GS 54 22 46 15 53 33 41 23 34 29 28 27 40 39 31 41 36 34 29 28 30 35 21 27 25 44 22 42 24 45 25 55

3- 1 1- 2 1- 2 3- 2 1- 2 1- 2 2- 2 3- 0

2- 1 1- 0 3- 2 1- 1 0- 0 4- 1 1- 0 1- 1

5- 0 0- 0 0- 0 3- 1 3- 4 1- 1 2- 1 1- 1


Il CalcioVero 27

ESTENSE TIVOLI PRAENESTE CALCIO BORGHESIANA LICENZA POLI N.POLISP. AGOSTA VICOVARO AFFILE

A.TORBELLAMONACA AIRONE ARDEA ALBERONE CALCIO ATLETICO LARIANO CITTA DI APRILIA CORI FRASCATI V.GROTTAFERRATA

SPORTING GENZANO JUNIOR PORTUENSE FORTITUDO CALCIO MONTELLO CALCIO FONTE MERAVIGL. CERTOSA A.R.L. VIRTUS NETTUNO CITTA DI POMEZIA

CERTOSA A.R.L. CITTA DI POMEZIA FONTE MERAVIGL. FORTITUDO CALCIO JUNIOR PORTUENSE MONTELLO CALCIO SPORTING GENZANO VIRTUS NETTUNO

A.TORBELLAMONACA ALBERONE CALCIO ATLETICO LARIANO CORI V.GROTTAFERRATA FRASCATI CITTA DI APRILIA AIRONE ARDEA

D.G.BELLA FARNIA DON BOSCO GAETA LATINA SC. CIMIL P.LE B.GO GRAPPA PRO FORMIA R11 LATINA S.DONATO PONTINO VIS SEZZE SETINA

MONTE SAN BIAGIO PRIVERNO LEPINI ATLET. BAINSIZZA F.C. MONTENERO AGORA FC SABOTINO VALLECORSA CAMPODIMELE

AGORA FC ATLET. BAINSIZZA CAMPODIMELE F.C. MONTENERO MONTE SAN BIAGIO PRIVERNO LEPINI SABOTINO VALLECORSA

S.DONATO PONTINO D.G.BELLA FARNIA PRO FORMIA VIS SEZZE SETINA R11 LATINA P.LE B.GO GRAPPA DON BOSCO GAETA LATINA SC. CIMIL

ATL.MONTECIFALCO BOVILLENSE NUOVA PALIANO REAL CASSINO TL REAL PIEDIMONTE TORRICE CALCIO TREVI VIS CAVE

SANT AMBROGIO ARPINO POSTA FIBRENO DINAMO COLLI ATINA V.D.C. SP.CLUB SEGNI SANVITESE V.SGURGOLANAGNI

ARPINO ATINA V.D.C. DINAMO COLLI POSTA FIBRENO SANT AMBROGIO SANVITESE SP.CLUB SEGNI V.SGURGOLANAGNI

REAL PIEDIMONTE ATL.MONTECIFALCO TORRICE CALCIO BOVILLENSE REAL CASSINO TL NUOVA PALIANO VIS CAVE TREVI

CLASSIFICA

1952 VILLALBA ALBULA CASTELVERDE FUTB. MONTESACRO NUOVA TIVOLI PALOMBARA REAL CASILINO VIGOR PERCONTI

0- 2 5- 0 2- 2 2- 1 0- 3 1- 4 0- 3 3- 1

SQUADRA 1952 VILLALBA VIGOR PERCONTI CASTELVERDE CALCIO ARL VICOVARO ESTENSE TIVOLI ALBULA LICENZA PALOMBARA POLI AFFILE BORGHESIANA FUTBOL MONTESACRO NUOVA TIVOLI CALCIO 1919 NUOVA POL. AGOSTA PRAENESTE CALCIO REAL CASILINO

PT 62 54 50 39 39 37 37 36 34 34 30 28 26 25 25 13

G 26 26 26 25 26 26 26 26 26 26 26 26 26 25 26 26

V 19 16 14 10 10 10 10 9 9 10 8 8 7 6 6 3

N 5 6 8 9 9 7 7 9 7 4 6 4 5 7 7 4

P 2 4 4 6 7 9 9 8 10 12 12 14 14 12 13 19

GF GS 55 15 47 21 56 31 44 33 39 30 31 32 39 43 36 40 46 44 40 51 30 35 32 36 27 41 23 46 28 41 19 53

CLASSIFICA

1952 VILLALBA NUOVA TIVOLI CASTELVERDE REAL CASILINO FUTB. MONTESACRO PALOMBARA VIGOR PERCONTI ALBULA

SQUADRA CORI FORTITUDO CALCIO ROMA FRASCATI ATLETICO LARIANO CALCIO SPORTING GENZANO VIRTUS NETTUNO ATL. TORBELLAMONACA FONTE MERAVIGLIOSA JUNIOR PORTUENSE CITTA DI POMEZIA MONTELLO CALCIO AIRONE ARDEA ALBERONE CALCIO VIVACE GROTTAFERRATA CITTA DI APRILIA CERTOSA A.R.L.

PT 74 56 47 42 41 38 37 35 32 31 31 31 28 26 17 14

G 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26

V 24 18 13 12 11 10 11 10 10 9 8 9 6 6 4 3

N 2 2 8 6 8 8 4 5 2 4 7 4 10 8 5 5

P 0 6 5 8 7 8 11 11 14 13 11 13 10 12 17 18

GF GS 77 12 49 30 43 28 42 34 54 43 35 35 49 40 38 34 40 45 36 42 32 41 35 57 36 36 23 40 22 51 26 69

CLASSIFICA

AFFILE BORGHESIANA ESTENSE TIVOLI LICENZA N.POLISP. AGOSTA POLI PRAENESTE CALCIO VICOVARO

SQUADRA CAMPODIMELE PRIVERNO LEPINI PAR. BORGO GRAPPA AGORA FC D.G. BELLA FARNIA F. CLUB MONTENERO MONTE SAN BIAGIO ATLETICO BAINSIZZA PRO FORMIA SABOTINO VALLECORSA LATINA SCALO CIMIL R11 LATINA DON BOSCO GAETA SAN DONATO PONTINO VIS SEZZE SETINA

PT 51 48 46 46 44 44 39 38 34 32 30 29 28 25 23 17

G 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26

V 15 13 14 13 12 13 11 10 9 9 8 8 6 7 6 4

N 6 9 4 7 8 5 6 8 7 5 6 5 10 4 5 5

P 5 4 8 6 6 8 9 8 10 12 12 13 10 15 15 17

GF GS 54 27 50 29 42 28 47 38 47 36 28 31 47 34 38 32 23 28 27 35 39 42 45 38 29 40 44 64 31 59 31 61

CLASSIFICA

GIRONE

H

GIRONE

G

GIRONE

F

GIRONE

E

26ª Giornata

SQUADRA BOVILLENSE DINAMO COLLI SANVITESE ATLETICO MONTECIFALCO SANT AMBROGIO CALCIO NUOVA PALIANO SPORTING CLUB SEGNI TORRICE CALCIO VIS CAVE VIS SGURGOLANAGNI REAL CASSINO TERRA L. REAL PIEDIMONTE S G. TREVI POSTA FIBRENO ARPINO ATINA VALLE DI COMINO

PT 61 57 55 48 39 39 33 32 31 30 26 25 23 22 21 19

G 26 26 26 26 26 26 26 25 25 26 26 26 26 25 25 26

V 18 16 16 15 10 12 10 8 7 7 7 5 5 4 4 5

N 7 9 7 3 9 3 3 8 10 9 5 10 8 10 9 4

P 1 1 3 8 7 11 13 9 8 10 14 11 13 11 12 17

GF GS 56 12 40 14 47 25 40 25 25 23 33 34 36 34 27 30 27 20 33 36 34 51 21 38 21 43 20 43 27 39 27 47

4- 1 2- 1 2- 3 3- 1 0- 3 6- 0 2- 2 2- 0

0- 2 1- 7 0- 1 0- 1 2- 1 1- 1 4- 2 0- 5

1- 0 1- 0 2- 0 1- 1 1- 0 2- 0 1- 1 1- 0


CIT.DI FIUMICINO VIGILI URBANI RM OLIMPIA CANALE MONTERANO FOCENE CALCIO GRIFONE MONTEV. VIS AURELIA FORTITUDO CALCIO

C.D.MONTEROTONDO CIRCOLO G.D.F. CRECAS C.DI PAL. LA RUSTICA MENTANA 1947 OTTAVIA ROMULEA A.S.D. VALLE DEL TEVERE

FONTE NUOVA N.POL. DE ROSSI LA STORTA CALCIO FIANO ROMANO VIC FORMELLO REAL TUSCOLANO GUIDONIA MONTEC. MONTEROTONDO

FIANO ROMANO FONTE NUOVA GUIDONIA MONTEC. LA STORTA CALCIO MONTEROTONDO N.POL. DE ROSSI REAL TUSCOLANO VIC FORMELLO

CIRCOLO G.D.F. CRECAS C.DI PAL. MENTANA 1947 ROMULEA A.S.D. OTTAVIA VALLE DEL TEVERE C.D.MONTEROTONDO LA RUSTICA

AGORA FC GAETA S.R.L. LANUVIO CAMPOLEO LARIANO R.D.P. N PRIVERNO LEPINI PRO CISTERNA 192 UNIPOMEZIA VIRTU VIRTUS NETTUNO

SAN DONATO PONTI V.J.S. VELLETRI BORGO PODGORA 19 CITTA DI APRILIA SERMONETA CALCIO CALCIO SEZZE FORMIA 1905 CALC NUOVA ITRI

BORGO PODGORA 19 CALCIO SEZZE CITTA DI APRILIA FORMIA 1905 CALC NUOVA ITRI SAN DONATO PONTI SERMONETA CALCIO V.J.S. VELLETRI

LARIANO R.D.P. N PRIVERNO LEPINI AGORA FC GAETA S.R.L. UNIPOMEZIA VIRTU VIRTUS NETTUNO LANUVIO CAMPOLEO PRO CISTERNA 192

ALATRI LA PISEBA ARCE A.S.D. CECCHINA AL.PA. MONTE S.GIOVANNI MOROLO CALCIO NUOVA CASSINO REAL PIEDIMONTE V.GROTTAFERRATA

SAN LORENZO ROCCASECCA TST FROSINONE 2000 SEMPREVISA LIBER.CENTOCELLE TORRENOVA CALCIO CERTOSA A.R.L. CAVA DEI SELCI

CAVA DEI SELCI CERTOSA A.R.L. FROSINONE 2000 LIBER.CENTOCELLE ROCCASECCA TST SAN LORENZO SEMPREVISA TORRENOVA CALCIO

ARCE A.S.D. ALATRI LA PISEBA V.GROTTAFERRATA MONTE S.GIOVANNI REAL PIEDIMONTE NUOVA CASSINO CECCHINA AL.PA. MOROLO CALCIO

CLASSIFICA

ATLETICO ACILIA CIVITAVECCHIA FIUMICINO CALCIO FONTE MERAVIGL. MONTEFIASCONE PIANOSCARANO REAL MONTEROSI S.MARINELLA

1- 3 1- 2 1- 0 3- 2 2- 1 2- 3 4- 1 1- 0

SQUADRA GRIFONE MONTEVERDE FORTITUDO CALCIO ROMA VIGILI URBANI ROMA ATLETICO ACILIA A.R.L. CIVITAVECCHIA 1920 FOCENE CALCIO MONTEFIASCONE OLIMPIA REAL MONTEROSI VIS AURELIA S.R.L. CITTA DI FIUMICINO S.MARINELLA A.S.D. CANALE MONTERANO C. FIUMICINO CALCIO FONTE MERAVIGLIOSA PIANOSCARANO 1949

PT 57 57 47 42 40 38 36 36 34 32 32 32 32 27 26 11

G 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26

V 17 18 14 11 10 11 10 10 9 10 8 9 9 7 8 3

N 6 3 5 9 10 5 6 6 7 3 8 5 5 6 2 2

P 3 5 7 6 6 10 10 10 10 13 10 12 12 13 16 21

GF GS 68 34 51 28 61 34 56 42 37 27 42 40 41 40 33 43 36 37 38 40 38 36 33 43 35 52 38 50 35 49 25 72

CLASSIFICA

CIVITAVECCHIA FIUMICINO CALCIO FONTE MERAVIGL. MONTEFIASCONE REAL MONTEROSI S.MARINELLA PIANOSCARANO ATLETICO ACILIA

SQUADRA FIANO ROMANO VIC FORMELLO GUIDONIA MONTECELIO ROMULEA A.S.D. CITTA DI MONTEROTONDO CIR. GUARDIA DI FINANZA CRECAS C. DI PALOMBARA NUOVA POL. DE ROSSI MONTEROTONDO CALCIO LA STORTA CALCIO REAL TUSCOLANO CLUB LA RUSTICA FONTE NUOVA MENTANA 1947 VALLE DEL TEVERE OTTAVIA

PT 55 50 48 45 45 45 43 42 42 38 34 33 32 20 18 5

G 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26

V 18 15 15 14 13 12 13 13 13 12 10 9 9 6 6 1

N 1 5 3 3 6 9 4 3 3 2 4 6 5 2 0 2

P 7 6 8 9 7 5 9 10 10 12 12 11 12 18 20 23

GF GS 54 35 43 28 65 44 59 31 61 42 52 34 50 45 52 52 54 37 49 47 51 45 51 54 52 49 34 75 35 69 21 96

CLASSIFICA

CANALE MONTERANO CIT.DI FIUMICINO FOCENE CALCIO FORTITUDO CALCIO GRIFONE MONTEV. OLIMPIA VIGILI URBANI RM VIS AURELIA

26ª Giornata

SQUADRA GAETA S.R.L. BORGO PODGORA 1950 V.J.S. VELLETRI FLORA CITTA DI APRILIA PRO CISTERNA 1926 NUOVA ITRI AGORA FC CALCIO SEZZE LARIANO ROCCA DI P. NEMI SERMONETA CALCIO UNIPOMEZIA VIRTUS 1938 VIRTUS NETTUNO LANUVIO CAMPOLEONE SAN DONATO PONTINO FORMIA 1905 CALCIO PRIVERNO LEPINI

PT 63 60 59 50 40 40 38 34 34 32 32 24 22 21 16 7

G 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26

V 20 18 19 14 10 11 10 9 9 8 8 6 6 4 4 2

N 3 6 2 8 10 7 8 7 7 8 8 6 4 9 4 1

P 3 2 5 4 6 8 8 10 10 10 10 14 16 13 18 23

GF GS 73 29 66 25 62 27 63 33 59 42 41 36 45 45 34 30 50 49 44 38 33 43 27 50 37 56 35 61 20 58 29 102

CLASSIFICA

GIRONE

D

GIRONE

C

GIRONE

B

GIRONE

A

Juniores Regionali

www.ilcalciovero.it

SQUADRA CERTOSA A.R.L. SAN LORENZO CALCIO S.R.L. CECCHINA AL.PA. ROCCASECCA TERRA DI S.T. ALATRI LA PISEBA SSD ARL VIVACE GROTTAFERRATA M.S.GIOVANNI CAMPANO N, CASSINO CALCIO 1924 TORRENOVA CALCIO MOROLO CALCIO LIBERTAS CENTOCELLE CAVA DEI SELCI 97 FROSINONE 2000 ARCE A.S.D. SEMPREVISA REAL PIEDIMONTE S.G.

PT 60 58 52 42 41 41 41 41 40 40 34 30 23 16 14 4

G 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26

V 19 17 14 12 11 12 12 13 13 11 10 7 5 4 3 1

N 3 7 10 6 8 5 5 3 2 7 4 9 8 4 5 2

P 4 2 2 8 7 9 9 10 11 8 12 10 13 18 18 23

GF GS 91 24 69 21 53 26 54 45 37 29 50 45 38 41 51 48 48 43 51 40 46 45 34 48 30 48 33 70 23 64 21 92

1- 1 1- 0 2- 6 0- 1 1- 0 0- 5 0- 1 1- 4

1- 1 4- 3 1- 2 1- 2 0 -10 4- 2 3- 1 0- 0

0- 1 0- 6 3- 0 3- 1 2- 1 2- 1 0- 4 3- 0


26ª Giornata

CANALE MONTERANO TUSCIAFOGLIANESE TOTTI S.S. CIT.DI FIUMICINO S.PAOLO OSTIENSE BARCO MURIALDINA VIRTUS LADISPOLI MONTESPACCATO

ACCADEMIA C.ROMA ALBULA CASILINA B.C.C.R GUIDONIA MONTEC. REAL TUSCOLANO RIETI S.R.L. SPORTING RIETI VILLALBA OCRES M

FIANO ROMANO VIGOR BREDA VILLANOVA CALCIO VIC FORMELLO BOREALE A.S.D. R. TOR SAPIENZA CIRCOLO GdF C.DI MONTEROTON.

BOREALE A.S.D. C.DI MONTEROTON. CIRCOLO GdF FIANO ROMANO R. TOR SAPIENZA VIC FORMELLO VIGOR BREDA VILLANOVA CALCIO

ALBULA REAL TUSCOLANO RIETI S.R.L. GUIDONIA MONTEC. VILLALBA OCRES M SPORTING RIETI CASILINA B.C.C.R ACCADEMIA C.ROMA

CLE.M.BO.FA.L COLLEFERRO CYNTHIA GENZANO DILETT. FALASCHE EUR TRE FONTANE FONTE MERAVIGL. SAN CESAREO VIRTUS DIVINO A.

VIS ARTENA ATL. MONTEPORZIO SANSA F.C. LIB. CENTOCELLE V.J.S. VELLETRI CITTA DI APRILIA G. CASTELLO V.GROTTAFERRATA

ATL. MONTEPORZIO CITTA DI APRILIA G. CASTELLO LIB. CENTOCELLE SANSA F.C. V.GROTTAFERRATA V.J.S. VELLETRI VIS ARTENA

DILETT. FALASCHE CLE.M.BO.FA.L VIRTUS DIVINO A. FONTE MERAVIGL. COLLEFERRO EUR TRE FONTANE CYNTHIA GENZANO SAN CESAREO

AGORA FC CASSIO CLUB FONDI CALCIO ISOLA LIRI S.R.L MONTECASSINO PRO CISTERNA ROCCASECCA TST SERMONETA CALCIO

NUOVA ITRI POLISP. CARSO V.BROCCOSTELLA S CEPRANO CALCIO CIT. DI MINTURNO TERRACINA CALCIO MOROLO CALCIO REAL PIEDIMONTE

CEPRANO CALCIO CIT. DI MINTURNO MOROLO CALCIO NUOVA ITRI POLISP. CARSO REAL PIEDIMONTE TERRACINA CALCIO V.BROCCOSTELLA S

SERMONETA CALCIO PRO CISTERNA ISOLA LIRI S.R.L CASSIO CLUB FONDI CALCIO MONTECASSINO AGORA FC ROCCASECCA TST

CLASSIFICA

ATLETICO ACILIA ATLETICO FIDENE MASSIMINA OLIMPIA PESCATORI OSTIA PIANOSCARANO REAL MONTEROSI TEVERE ROMA

2- 3 1- 2 2- 0 5- 1 3- 1 4- 0 0- 1 4- 1

SQUADRA CITTA DI FIUMICINO ATLETICO FIDENE MONTESPACCATO S.R.L. OLIMPIA VIRTUS LADISPOLI TOTTI SOCCER SCHOOL MASSIMINA SAN PAOLO OSTIENSE REAL MONTEROSI PESCATORI OSTIA TUSCIA FOGLIANESE ATLETICO ACILIA A.R.L. PIANOSCARANO 1949 BARCO MURIALDINA TEVERE ROMA CANALE MONTERANO C.

PT 70 57 57 54 51 46 36 34 31 30 28 24 18 17 14 13

G 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26

V 22 17 18 16 15 14 10 9 8 9 7 6 4 4 3 2

N 4 6 3 6 6 4 6 7 7 3 7 6 6 5 5 7

P 0 3 5 4 5 8 10 10 11 14 12 14 16 17 18 17

GF GS 71 12 76 27 61 16 52 28 72 31 57 45 35 49 37 39 38 36 41 54 28 49 32 54 22 49 27 69 19 52 16 74

CLASSIFICA

PESCATORI OSTIA ATLETICO FIDENE REAL MONTEROSI PIANOSCARANO ATLETICO ACILIA TEVERE ROMA OLIMPIA MASSIMINA

SQUADRA VILLANOVA CALCIO RIETI S.R.L. ACCADEMIA CALCIO ROMA CASILINA B.C.C.R. REAL TOR SAPIENZA REAL TUSCOLANO CLUB VILLALBA OCRES MOCA BOREALE A.S.D. FIANO ROMANO CITTA DI MONTEROTONDO SPORTING RIETI GUIDONIA MONTECELIO CIR. GUARDIA DI FINANZA VIGOR BREDA ALBULA VIC FORMELLO

PT 74 62 57 46 42 41 39 38 34 31 31 29 27 19 9 9

G 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26

V 24 20 17 13 12 12 12 11 9 7 9 8 8 6 2 2

N 2 2 6 7 6 5 3 5 7 10 4 5 3 1 3 3

P 0 4 3 6 8 9 11 10 10 9 13 13 15 19 21 21

GF GS 89 9 80 23 67 31 51 29 53 53 42 30 45 36 47 40 34 34 30 34 30 43 31 49 37 50 23 72 20 76 13 83

CLASSIFICA

BARCO MURIALDINA CANALE MONTERANO CIT.DI FIUMICINO MONTESPACCATO S.PAOLO OSTIENSE TOTTI S.S. TUSCIAFOGLIANESE VIRTUS LADISPOLI

SQUADRA VIVACE GROTTAFERRATA CYNTHIA GENZANO 1920 LIBERTAS CENTOCELLE SANSA F.C. COLLEFERRO CALCIO V.J.S. VELLETRI FLORA G. CASTELLO CLE.M.BO.FA.L CALCIO SAN CESAREO FONTE MERAVIGLIOSA EUR TRE FONTANE CALCIO VIRTUS DIVINO AMORE DILETTANTI FALASCHE CITTA DI APRILIA ATLETICO MONTEPORZIO VIS ARTENA

PT 58 55 50 47 45 44 41 40 37 34 32 23 21 17 16 13

G 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26

V 17 16 15 13 13 13 11 10 10 9 9 5 5 5 3 4

N 7 7 5 8 6 5 8 10 7 7 5 9 6 2 7 1

P 2 3 6 5 7 8 7 6 9 10 12 12 15 19 16 21

GF GS 64 19 55 27 48 28 51 32 56 38 41 38 62 39 39 31 46 41 31 43 27 36 36 51 25 43 16 53 28 58 28 76

CLASSIFICA

GIRONE

D

GIRONE

C

GIRONE

B

GIRONE

A

Allievi

Il CalcioVero 29

SQUADRA POLISPORTIVA CARSO PRO CISTERNA 1926 CEPRANO CALCIO MONTECASSINO REAL PIED. S.GERMANO SERMONETA CALCIO TERRACINA CALCIO 1925 FONDI CALCIO S.R.L. CASSIO CLUB CITTA DI MINTURNO MARINA NUOVA ITRI AGORA FC ROCCASECCA TERRA DI S.T. V. BROCCOSTELLA S. ISOLA LIRI S.R.L. MOROLO CALCIO

PT 68 59 50 50 49 47 38 34 34 32 30 27 23 23 23 1

G 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26

V 22 18 15 15 16 15 11 8 10 9 8 7 7 6 7 0

N 2 5 5 5 1 2 5 10 4 5 6 6 2 5 2 3

P 2 3 6 6 9 9 10 8 12 12 12 13 17 15 17 23

GF GS 57 11 74 20 57 23 46 19 52 31 72 42 50 48 35 35 34 36 33 39 34 41 37 50 20 49 24 58 23 65 12 93

5- 3 1- 2 0- 0 1- 0 0- 0 3- 0 3- 0 3- 2

3- 0 4- 0 4- 2 2- 0 4- 2 1- 2 3- 3 0- 4

1- 0 0- 1 1- 1 0- 2 0- 2 6- 1 3- 1 2- 1


DLF CIVITAVECCH. TEVERE ROMA CIT.DI FIUMICINO CIVITACAST. C.G. TARQUINIA CALCIO S.PAOLO OSTIENSE CIVITAVECCHIA FREGENE

ACCAD. C. ITALIA ATHLETIC SOCCER C.DI MONTEROTON. CIRCOLO GdF OLIMPIA REAL TUSCOLANO VILLALBA OCRES M

ACCADEMIA C.ROMA CASTELVERDE LA SABINA SPORTING RIETI VILLANOVA CALCIO BOREALE A.S.D. SPES MONTESACRO

ACCADEMIA C.ROMA BOREALE A.S.D. CASTELVERDE CIT. DI CIAMPINO LA SABINA SPES MONTESACRO SPORTING RIETI

OLIMPIA ACCAD. C. ITALIA CIRCOLO GdF C.DI MONTEROTON. ATHLETIC SOCCER REAL TUSCOLANO VILLALBA OCRES M

ANAGNI CALCIO CASTELLIRI 1971 N.POL. DE ROSSI PALESTRINA 1919 SAN CESAREO V.GROTTAFERRATA VIGOR BREDA VIS ARTENA

ALMAS ROMA S.R.L CEPRANO CALCIO LIB. CENTOCELLE CYNTHIA GENZANO FONTANA LIRI CIAMPINO ROCCASECCA TST C.C. ROSSONERO

ALMAS ROMA S.R.L C.C. ROSSONERO CEPRANO CALCIO CIAMPINO CYNTHIA GENZANO FONTANA LIRI LIB. CENTOCELLE ROCCASECCA TST

SAN CESAREO ANAGNI CALCIO V.GROTTAFERRATA VIGOR BREDA CASTELLIRI 1971 PALESTRINA 1919 VIS ARTENA N.POL. DE ROSSI

CALCIO SEZZE CIT. DI MINTURNO EUR TRE FONTANE N.S. MARIA MOLE PRO CISTERNA S.R.POMEZIA D.A. TERRACINA CALCIO TOR DE CENCI

SERMONETA CALCIO BORGO PODGORA CASSIO CLUB ANZIOLAVINIO FONDI CALCIO FONTE MERAVIGL. GARBATELLA C.SP. PRIMAVERA

ANZIOLAVINIO BORGO PODGORA C.SP. PRIMAVERA CASSIO CLUB FONDI CALCIO FONTE MERAVIGL. GARBATELLA SERMONETA CALCIO

TOR DE CENCI CALCIO SEZZE PRO CISTERNA TERRACINA CALCIO EUR TRE FONTANE N.S. MARIA MOLE CIT. DI MINTURNO S.R.POMEZIA D.A.

CLASSIFICA

AURELIO FIAMME A CORNETOTARQUINIA FOCENE CALCIO PALOCCO PESCATORI OSTIA REAL MONTEROSI TUSCIAFOGLIANESE VIRTUS LADISPOLI

0- 0 2- 3 0- 1 5- 1 0- 0 3- 0 0- 3 2- 2

SQUADRA D.L.F. CIVITAVECCHIA AURELIO FIAMME AZZURRE SAN PAOLO OSTIENSE CITTA DI FIUMICINO VIRTUS LADISPOLI REAL MONTEROSI CIVITACASTELLANA C. G. CIVITAVECCHIA 1920 PALOCCO PESCATORI OSTIA CORNETO TARQUINIA FREGENE TUSCIA FOGLIANESE TEVERE ROMA FOCENE CALCIO CLUB TARQUINIA C. 1929

PT 69 63 58 53 48 43 42 37 36 32 30 28 27 15 7 1

G 26 26 26 26 26 26 25 26 26 26 25 26 26 26 26 26

V 22 20 18 16 15 12 13 11 11 8 8 7 8 4 2 0

N 3 3 4 5 3 7 3 4 3 8 6 7 3 3 1 1

P 1 3 4 5 8 7 9 11 12 10 11 12 15 19 23 25

GF GS 75 14 63 13 84 24 53 22 70 36 53 30 53 32 61 42 59 39 37 42 34 35 40 38 44 64 21 73 13 125 6 137

CLASSIFICA

REAL MONTEROSI TUSCIAFOGLIANESE AURELIO FIAMME A PESCATORI OSTIA CORNETOTARQUINIA PALOCCO VIRTUS LADISPOLI FOCENE CALCIO

SQUADRA SPES MONTESACRO CITTA DI CIAMPINO ACCADEMIA CALCIO ITALIA CITTA DI MONTEROTONDO OLIMPIA VILLANOVA CALCIO ACCADEMIA CALCIO ROMA BOREALE A.S.D. VILLALBA OCRES MOCA CASTELVERDE CALCIO ARL SPORTING RIETI CIR. GUARDIA DI FINANZA ATHLETIC SOCCER ACADEMY REAL TUSCOLANO CLUB LA SABINA

PT 53 51 49 49 47 44 41 41 36 31 24 22 22 15 3

G 24 24 24 25 25 25 24 24 24 24 24 24 25 24 24

V 17 16 15 16 14 13 13 13 11 10 8 7 6 4 1

N 2 3 4 1 5 5 2 2 3 1 0 1 4 3 0

P 5 5 5 8 6 7 9 9 10 13 16 16 15 17 23

GF GS 58 26 60 18 57 21 48 31 51 28 44 27 53 33 58 46 29 24 38 43 27 58 31 60 26 54 33 71 19 92

CLASSIFICA

CIT.DI FIUMICINO CIVITACAST. C.G. CIVITAVECCHIA DLF CIVITAVECCH. FREGENE S.PAOLO OSTIENSE TARQUINIA CALCIO TEVERE ROMA

26ª Giornata

SQUADRA CEPRANO CALCIO PALESTRINA 1919 SSARLD CALCIO SAN CESAREO CENTRO CALCIO ROSSONERO LIBERTAS CENTOCELLE VIVACE GROTTAFERRATA ALMAS ROMA S.R.L. ANAGNI CALCIO ROCCASECCA TERRA DI S.T. CASTELLIRI 1971 CYNTHIA GENZANO 1920 NUOVA POL. DE ROSSI VIGOR BREDA VIS ARTENA FONTANA LIRI

PT 61 60 55 55 51 41 40 36 34 34 33 29 23 20 14

G 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26

V 19 19 17 16 16 13 11 11 10 9 10 8 5 6 4

N 4 3 4 7 3 2 7 3 4 7 3 5 8 2 2

P GF GS 3 85 19 4 107 18 5 89 26 3 69 26 7 57 35 11 62 41 8 31 21 12 42 70 12 44 34 10 40 45 13 28 42 13 24 39 13 27 52 18 38 78 20 18 106

CLASSIFICA

GIRONE

D

GIRONE

C

GIRONE

B

GIRONE

A

Giovanissimi

SQUADRA ANZIOLAVINIO CALCIO SEZZE TERRACINA CALCIO 1925 SERMONETA CALCIO CITTA DI MINTURNO MARINA BORGO PODGORA 1950 PRO CISTERNA 1926 CASSIO CLUB C.S. PRIMAVERA SPO. REAL POMEZIA D.A. EUR TRE FONTANE CALCIO GARBATELLA FONTE MERAVIGLIOSA FONDI CALCIO S.R.L. TOR DE CENCI N.S. MARIA MOLE MARINO

PT 65 59 53 52 46 45 43 42 34 33 32 30 26 23 8 4

G 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26

V 21 19 16 16 15 14 13 13 9 10 9 9 7 6 1 1

N 2 2 5 4 1 3 4 3 7 3 5 3 5 5 5 1

P 3 5 5 6 10 9 9 10 10 13 12 14 14 15 20 24

1- 2 2- 0 3- 0 0- 1 3- 3 2- 5 0- 1

0- 2 2- 1 1- 3 3- 0 9- 1 5- 1 2- 1 2- 3

2- 0 2- 0 3- 1 0- 5 2- 2 3- 2 3- 0 1- 3

GF GS 65 11 72 31 66 26 54 26 69 38 48 33 40 34 52 44 30 41 48 44 42 60 38 52 33 52 31 59 21 93 17 82


Serie D Eccellenza Promozione Prima categoria Juniores Allievi Giovanissimi

il calcio dei dilettanti trattato dai professionisti

Interviste Filmati Photo Gallery Giudice sportivo Risultati Classifiche Statistiche

www.ilcalciovero.it Pagina Facebook ilcalciovero ricordati di cliccare su Mi piace e avrai notizie in tempo reale e sempre aggiornate direttamente sul tuo profilo


Seven One Solution quando l’essere è più importante dell’apparire

Partner per la progettazione e la realizzazione di: Infrastrutture di rete complesse con caratteristiche avanzate di sicurezza Soluzioni di video-sorveglianza Sicurezza applicativa Gestione dei processi di Vulnerability Management

Analisi sulla verifica della compliance normativa.

Studio soluzione/servizi più adeguati

Applicazioni web

Proposta tecnico economica della soluzione/servizi

Applicazioni Cloud

Esecuzione della proposta

Applicazioni per terminali mobili

Manutenzione secondo gli SLA più stringenti (h24 X 365 gg.)

Fasi di attività: Analisi esigenze del cliente

Aggiornamento evolutivo continuo

Seven One Solution srl Viale di Castel Porziano, 411/413 00124 Roma tel. +39 06 50918530 - fax +39 06 50913036 - www.sevenone.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.