STUDIO VISIT
F O R N I TO R I D I S E R V I Z I D E L LâA LTO A D I G E
Cine Chromatix Italy
A Merano, un vecchio pastificio nasconde un cinema e tecnologie VFX allâavanguardia: frutto delle grandi ambizioni di una giovane casa di postproduzione In visita aâ⌠Cine Chromatix Italy
âVogliamo crescere, emergere a livello europeo e convincere con le nostre competenze.â Lâoperation manager Matthias Keitsch, il VFX supervisor Nicola Nardone e lo studio manager Florian Geiser (da sin.) nella Common Room del loro studio
Testo
M A R I A N N A K A S T LU N G E R Foto
PAT R I C K S C H W I E N B A C H E R
50
Il vecchio Mulino Pobitzer, alla periferia di Merano, è un edificio grigiastro dallâaspetto un poâ trasandato. Ma le apparenze ingannano: al suo interno si sono infatti stabiliti diversi specialisti e aziende del settore audiovisivo. Come la Cine Chromatix Italy, filiale italiana dellâomonimo studio di postproduzione berlinese, dotata di modernissime stazioni di lavoro. Varcata la soglia, lâediÂficio ci accoglie con pavimenti in legno naturale, alti soffitti e ampie finestre. Lo stile âindustrial chicâ contribuisce a creare un ambiente carico di fascino e ispirazione, ma non è solo questione di arredi. Non appena le misure di sicu rezza dovute alla pandemia lo consentiranno, il vecchio mulino (in seguito pastificio e poi falegnameria) tornerĂ a