Book giornata senza zaino day 2015

Page 1



EXPO DEI SAPORI CLASSI PRIME


PULIZIA RIORDINO DEGLI SPAZI SCOLASTICI


LABORATORIO UN EXPO DI SAPORI

COMPOSIZIONE DI FRUTTA E VERDURA CON RITAGLI DI GIORNALI


LETTURA PROCEDURA:

Macedonia- friselle -insalata


LABORATORI DI…

FRISELLE INSALATA MACEDONIA


MERENDIAMO IN ALLEGRIA


CANTO FINALE VALUTAZIONE ALUNNI - GENITORI



Condividiamo cibo e allegria momenti gustosi con simpatia. Mamme e papĂ venite con noi un giorno speciale insieme a voi!












È una grande emozione vedere tuo figlio fare qualcosa per te!! Con la speranza che continui a farlo anche quando sarà grande e noi «anziani».

Questa giornata è stata molto bella perché siamo stati in famiglia con i genitori e le maestre.

È stata una giornata molto piacevole e costruttiva. Ho apprezzato molto le informazioni ricevute per il primo soccorso. Inoltre, condividere con i nostri figli l’esperienza del pranzo è stato un momento davvero coinvolgente sia per noi genitori che per i nostri piccoli. Questa giornata mi è piaciuta molto!


Questa giornata è stata molto determinante per me e per il mio piccolo amore!!!

Brave le maestre e i genitori!! Ăˆ sempre bello poter vivere un momento della giornata scolastica dei nostri bambini e vederli crescere ogni giorno che passa anche e soprattutto grazie a voi maestre. Cercheremo di prendere ad esempio le procedure della scuola per migliorare quelle a casa.




GIORNATA della RESPONSABILITA’ 13 maggio 2015

Percorso interdisciplinare: Geografia, Scienze e Tecnologia, Geometria, Arte, Storia, Cittadinanza e Costituzione, Ecologia, Italiano .


Tutto nasce così … Costruiamo anche noi la città che vogliamo?

si

si

IN AGORÀ… NEL PERCORSO «GUARDIAMOCI INTORNO» LEGGIAMO


Problematizziamo

l’esperienza:

1.

Cosa ci piace o non ci piace della tua città?

2.

Cosa manca alla mia città perché sia anche “per noi bambini?”

3.

Possiamo realizzare un progetto per la realizzare la “Città che vorrei ?”

4.

Con quali materiali possiamo costruire il plastico degli spazi necessari?

5.

Come possiamo procedere per trasformare il loro uso ?


NOI BAMBINI DI 2^C/D



PROGETTIAMO RACCOGLIAMO MATERIALI

INVITIAMO I GENITORI


Dal progetto alle azioni: per crescere in autonomia, responsabilitĂ e partecipazione


Dal progetto alle azioni: per crescere in autonomia, responsabilitĂ e partecipazione


Dal progetto alle azioni: per crescere in autonomia, responsabilitĂ e partecipazione


…LA NOSTRA CITTÀ PRENDE FORMA!



Dal progetto alle azioni: per crescere in autonomia, responsabilitĂ e partecipazione







CI PIACE!

BELLA LA NOSTRA CITTÀ!

SIAMO STATI BRAVI?


LA PAROLA A NOI : LA PAROLA AI GENITORI: È bello condividere le vostre attività e farci coinvolgere dal vostro entusiasmo. Essere stata in classe è un po’ tornare bambina; la cosa più bella è vedere l’entusiasmo di tutta la classe. È stato un piacere partecipare attivamente alla realizzazione del loro progetto, vedere i bambini contenti di essere con i loro genitori. Grazie. Sono stata felicissima di vedere come sono contenti i bambini a scuola.

Mi è piaciuto quando abbiamo messo tutte le cose costruite dalle tre classi. È bello vedere le cose messe insieme.

Ho imparato a collaborare; è meglio perché si può ottenere molte cose. Mi è piaciuto costruire con materiali raccolti in casa.

Mi è piaciuto lavorare con la mamma e con i materiali che non servono più. È bello lavorare in armonia e creare insieme.


CLASSI 2^C/D



SENZA ZAINO DAY PRIMARIA 13 MAGGIO 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.