Pagina Giornale dell’Istituto comprensivo “S.G. Bosco - M. Buonarroti” di Giovinazzo (BA)
L’Eco della Scuola n. 34 - giugno 2016
Numero 2 anno scolastico 2017/2018
Piazza Garibaldi, n.36 Tel./fax: 080 3948850 Cod. mecc. BAIC890007 baic890007@pec.istruzione.it baic890007@istruzione.it
Giugno 2018
esperienze notizie opinioni recensioni disegni e immagini… dal mondo della scuola Giunge al secondo anno l’esperienza giornalistica del nostro Istituto, fregiata del prestigioso riconoscimento ricevuto dall’Ordine dei Giornalisti nell’ambito del progetto nazionale “Fare il giornale nelle scuole 2017.” Siamo onorati di questo e proseguiamo nell’esperienza
Ambiente Cultura Bullismo
Accoglienza Musica Libri
Continuità Accoglienza Lingue e Teatro
Territorio Natale Inclusione
Primaria
Infanzia
Secondaria
Progetti
p.2-8
p.9-11
p.12-21
p.22-23
Testimoni Il 20 aprile 2018 abbiamo celebrato 25 anni dalla morte del vescovo di origini salentine. Storica visita di Papa Francesco
Don Tonino e Giovinazzo Una persona che è riuscita a comunicare con tutti col linguaggio dell’amore
pagina 2
EDITORIALE
La ricchezza di un anno scolastico Michele Bonasia Dirigente scolastico
U
Eccellenze La nostra Sara Lippi si qualifica per la finale alla Bocconi di Milano
Con la matematica... si gioca «Rendere orgoglioso chi crede in te consente di vivere la vita come una sfida continua» pagina 20
Il mestiere del giornalista, 2
on molto piacere esprimo la mia gioia in apertura della seconda pubblicazione del giornalismo scolastico Tam Tam – una notizia tira l’altra. Le attività che fanno crescere i nostri alunni hanno bisogno di consolidarsi e l’esperienza della redazione scolastica è sicuramente appagante e foriera di molteplici insegnamenti. Il primo numero ci ha donato soddisfazione ed orgoglio con il premio rilasciato dall'Ordine Nazionale dei Giornalisti che ha qualificato il nostro Tam Tam tra i migliori giornali scolastici (Continua a pagina 24)
(Continua a pagina 23)
Nuovo look per la Villa Comunale, 3
Michele Sollecito Assessore
C
La redazione
n altro anno scolastico volge al termine: è l’occasione per fare alcune riflessioni su quanto si è già realizzato e su quanto è in corso di realizzazione.Un anno carico di belle esperienze che confermano la progressiva condivisione dell’offerta formativa da parte della popolazione, così come testimoniano le iscrizioni pervenute per il prossimo anno scolastico, che determineranno la costituzione di ben 40 sezioni/ classi complessive tra Infan-
SALUTO
Torna a volare il rondone “Moro”, 7
Conoscere il risparmio, 17
Il Sindaco parla della Ferriera, 18
Premio al Concorso Haiku 21