Home Relooker Institute - Offerta didattica

Page 1



“NON POSSO CAMBIARE LA DIREZIONE DEL VENTO,MA POSSO SISTEMARE LE VELE IN MODO DA POTER RAGGIUNGERE LA MIA DESTINAZIONE.” Jimmy Dean


4


LE PERSONE CHE RIESCONO IN QUESTO MONDO SONO QUELLE CHE VANNO ALLA RICERCA DELLE CONDIZIONI CHE DESIDERANO, E SE NON LE TROVANO LE CREANO. GEORGE BERNARD SHAW

5


6


IL NOSTRO OBIETTIVO

PERCHE’ SCEGLIERCI

Non fermarci ad una definizione, ad un concetto già noto, alle regole

La nostra proposta formativa, oltre ad essere completa ed in grado

prestabilite.

di supportarvi anche quando il programma dei corsi potrà ritenersi

Vogliamo portare una ventata di novità nel campo dell’interior design, convinti che gli unici elementi indispensabili per essere

concluso, si sostanzia nelle seguenti caratteristiche: »» Rapidità: il programma formativo potrà essere svolto, se queste

protagonisti in questo settore non si possono acquisire:

sono le esigenze del nostro cliente, anche in maniera celere, cioè

passione e buon gusto.

adottando lezioni full immersion.

Vogliamo formare nuovi professionisti, versatili e duttili, che siano in grado di svolgere la propria attività a 360° e che sappiamo trasformare questa contingenza economica in un punto di forza e non subirla come una debolezza.

»» Semplicità: i nostri corsi sono rivolti a tutti coloro che ritengono di possedere gusto e passione per la casa indipendentemente dalle conoscenze specifiche nel settore. Penseremo noi di HSR a fornirvi le nozioni fondamentali per gli obiettivi prefissati. »» Chiarezza: saprete già fin dall’inizio quali competenze acquisirete, quale professione sarete in grado di svolgere e di quali strumenti avvalervi. »» Sostegno: vi assisteremo per tutta la durata delle lezioni e non solo. Avrete un appoggio continuo non soltanto nello start up d’impresa, ma vi sosterremo anche dopo, quando il lavoro è già avviato e nuove problematiche si configureranno »» Flessibilità: nuove e varie opportunità di lavoro si apriranno di fronte a voi. Potrete scegliere tra un lavoro autonomo o al fianco di chi svolge un’altra professione compatibile; on line o direttamente sul campo, full o part time. »» Innovazione: di prodotto, quello offerto; di processo, attraverso software semplici , ma molto efficaci; nonchè di servizi, assolutamente all’avanguardia non solo nel campo europeo.

7


PENSI DI AVERE GUSTO ED ATTITUDINE PER ARREDARE LA CASA?

HAI MAI PENSATO DI TRASFORMARE QUESTA PASSIONE IN UN QUALCOSA DI PIU’ IMPORTANTE? Da oggi ti sarà possibile imparare le regole base per trasformare un’ abitazione in una casa. A gennaio 2011 è iniziato il percorso formativo completo per diventare Home Relooker e/o Home Stager

A tal fine verranno trasmesse le seguenti competenze: •

Conoscenze ed abilità tecniche in termini di arredamento

Teoria del colore

Elementi fondamentali per un relook di successo

Interventi pratici per il rinnovamento di un ambiente

Conoscenze informatiche per l’utilizzo di software specializzati.

Tecniche di Web Marketing per svolgere la propria professione in modo innovattivo e produttivo

e per poter svolgere ciascuna di queste nuove figure professionali anche in totale autonomia, anche solo on line e part-time. Il corso di Home Relooking-Home Staging ha la finalità di formare una nuova figura professionale che può essere considerata un po’ home designer, un po’ interior designer, ma anche un po’ esperto d’arte ed un po’economista, visto che intende rinnovare gli spazi abitativi secondo il gusto e le esigenze del cliente, con particolare attenzione al budget, senza ricorrere ad interventi strutturali, conservando al massimo le strutture architettoniche già esistenti.

8

La vita è piena e traboccante di novità, ma per farvi posto è necessario svuotarla del vecchio.


9


A CHI SI RIVOLGE

Privati quali semplici appassionati dell’arredamento o dell’interior design. Aziende che svolgono la propria attività nel settore del design, arredo-casa, colorifici, tappezzerie, vendita tessuti di arredamento. Agenzie immobiliari o coloro che con queste collaborano. Professionisti quali architetti, arredatori, interior designer che vogliono acquisire una nuova modalità d’intervento, caratterizzata da una professionalità altamente innovativa e basata sull’uso di software specifici e web marketing.

10


COMPETENZE RICHIESTE

A livello tecnico le uniche competenze richieste sono una conoscenza di base nell’uso di Internet, gestione della posta elettronica e dei principali programmi gestionali. Con i nostri corsi, in realtà tutte le competenze tecniche per il completo ed esaustivo svolgimento della professione dell’Home Relooker e/o Home Stager, verranno acquisite durante le lezioni ed in modo particolare negli step “Basic” ed “Advanced”.

Spesso le grandi imprese nascono da piccole opportunità DEMOSTENE

11


I NOSTRI CORSI

HOME RELOOKER

HOME STAGER

Il corso di Home Relooking ha la finalità di formare una nuova figura professionale: l’Home Relooker, che è, un po’ Home Designer, un po’ esperto d’arte, un po’ economista, visto che intende rinnovare gli spazi abitativi secondo il gusto e le esigenze del Cliente, con particolare attenzione al budget ed alle strutture già esistenti.

La finalità del corso è quella di trasmettere le nozioni per realizzare un intervento di Home Staging di successo.

LIVELLI DI FORMAZIONE

LIVELLI DI FORMAZIONE

»» Entry Level (durata 1 giornata)

»» Entry Level (durata 1 giornata)

»» Basic (durata 2 giornate)

»» Basic (durata 2 giornate)

»» Advanced (durata 2 giornate)

»» Advanced (durata 2 giornate)

E’ possibile fissare un programma diverso di studio prevedendo delle lezioni con cadenza bisettimanale, con orario da stabilirsi, della durata di 2 ore, in modo da venire incontro alle esigenze dei lavoratori

E’ possibile fissare un programma diverso di studio prevedendo delle lezioni con cadenza bisettimanale, con orario da stabilirsi, della durata di 2 ore, in modo da venire incontro alle esigenze dei lavoratori

12

L’Home Staging è l’arte di valorizzare le proprietà immobiliari migliorandone l’immagine, in modo da favorirne la vendita in un tempo più breve e ad un miglior prezzo.


Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare, rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto. MAO TZE -TUNG

13


14


I NOSTRI CORSI

WEB MARKETING Questo corso è paragonabile per quantita’ e qualita’ dei contenuti ad

LIVELLI DI FORMAZIONE

un vero e proprio Master ed e’ finalizzato a creare figure altamente professionali in grado di operare autonomamente come consulenti o

»» Pay per click - ADWords (durata 2 giornate)

responsabili web marketing della propria azienda.

»» Facebook Marketing (durata 2 giornate) »» Blogging con Twitter (durata 2 giornate)

COLOUR PROJECT Si tratta di un corso assolutamente innovativo perchè affronta la

della cromia giusta, ma hanno la necessità di dare un’idea concreta

“questione colore” da diversi punti di vista, pratici e teorici.

del risultato finale.

La sua utilità? Assolutamente imprescindibile per tutti coloro che ogni giorno vivono di colore e che con quest’ultimo vogliono

LIVELLI DI FORMAZIONE

rendere un servizio impeccabile ai propri clienti. Ci riferiamo allora a: colorifici; mobilifici, tinteggiatori ed in generale a tutti coloro che non solo desiderano consigliare il cliente nella scelta

»» TEORIA DEL COLORE (durata 2 giornate) »» USO DEL SOFTWARE (durata 2 giornate)

15


16


PROGRAMMA DEL CORSO

DIVENTA HOME RELOOKER Corso Entry Level

Corso Basic

Corso Advanced

»» Durata:1giorno

»» Durata: 2 giorni

»» Durata: 2 giorni

»» Date: vedi calendario

»» Date: vedi calendario

»» Date: vedi calendario

»» Dove: Fermo (luoghi diversi se sono presenti un numero di iscritti non inferiore a 6 per ciascuna località)

»» Dove: Fermo (luoghi diversi se sono presenti un numero di iscritti non inferiore a 6 per ciascuna località)

»» Dove: Fermo (luoghi diversi se sono presenti un numero di iscritti non inferiore a 6 per ciascuna località)

»» Quota di partecipazione:€ 300/giorno (Sconti per gruppi).

»» Quota di partecipazione: € 300/giorno (Sconti per gruppi).

»» Quota di partecipazione: € 300/giorno (Sconti per gruppi).

»» La quota di partecipazione comprende il materiale didattico e l’attestato di partecipazione.

»» La quota di partecipazione comprende il materiale didattico e l’attestato di partecipazione.

»» La quota di partecipazione comprende il materiale didattico e l’attestato di partecipazione.

»» Prerequisiti:Nozioni basilari di Internet

»» Prerequisiti: Nozioni basilari di Internet

»» Prerequisiti: Nozioni basilari di Internet

»» Lingua:Italiano o Inglese

»» Lingua:Italiano o Inglese

»» Lingua:Italiano o Inglese

»» A chi è rivolto: Privati, aziende o professionisti quali architetti, arredatori, interior designer.

»» A chi è rivolto: Privati, aziende o professionisti quali architetti, arredatori, interior designer.

»» Programma:

»» Programma

»» A chi è rivolto: Privati, aziende (in particolar modo Agenzie Immbiliari) o professionisti quali architetti, arredatori, interior designer.

»» Cos’è l’’Home Relooking

»» Uso di software specifici per la gestione del colore a partire dall’analisi dell’immagine del cliente per arrivare alla determinazione di una paletta cromatica completa che consentirà al relooker di decidere i primi interventi da sostenere.

»» Home Relooking –vs. Home Staging »» Home Relooker: una nuova strategia professionale »» Il cliente dell’Home Relooker »» Studio della cromia di base »» Tecniche di base dell’Home Relooking »» Gli strumenti dell’Home Relooking »» Realizzazione di un Relook »» Che cosa imparerò: »» Realizzazione di un Relook con particolare attenzione rivolta a tutte le informazioni da richiedere al cliente ed indispensabili per operare, al fine di raggiungere la sua completa soddisfazione. »» Come scegliere in modo consapevole quali modifiche apportare all’ambiente. »» I principi base della teoria cromatica. »» Realizzazioni di relooks di semplice livello.

»» Uso combinato di ulteriori strumenti informatici in grado di consentire la presentazione del “risultato finale”in base alle modifiche consigliate e concordate. »» Creazione ed uso di moduli personalizzati da inviare al cliente per illustrare passo passo cosa comprare e come intervenire. »» Che cosa imparerò: »» Realizzazione di un Relook completo da poter eseguire totalmente on line. »» Realizzazione di schede tecniche e distinte materiali per ciascun tipo di intervento richiesto dal semplice colour relooking al total relooking, passando anche per l’easy relook.

»» Programma »» Home Stager Home Relooker: una nuova figura professionale moderna e flessibile. »» Le caratteristiche e gli strumenti informatici per essere competitivi: »» SEO »» Nozioni basilari di strategie di marketing »» Nozioni basilari per l’utilizzo a fini professionali dei Social Network »» Nozioni basilari di E-mail Marketing »» Nozioni base per la gestione di campagne pay per click »» Creazione e sviluppo di un nuovo professionista non solo da un punto di vista operativo. »» Che cosa imparerò: »» Disporrò di tutte le nozioni e le strategie per fare della mia professione un’attività non solo redditizia e soddisfacente, ma anche flessibile e moderna, cioè da poter essere svolta anche in modo part -time o addirittura esclusivamente on line.

17


18


PROGRAMMA DEL CORSO

DIVENTA HOME STAGER Corso Entry Level

Corso Basic

Corso Advanced

»» Durata: 1 giornata

»» Durata: 2 giorni

»» Durata: 2 giorni

»» Date: vedi calendario

»» Date: vedi calendario

»» Date: vedi calendario

»» Dove: Fermo (luoghi diversi se sono presenti un numero di iscritti non inferiore a 6 per ciascuna località)

»» Dove: Fermo (luoghi diversi se sono presenti un numero di iscritti non inferiore a 6 per ciascuna località).

»» Dove: Fermo (luoghi diversi se sono presenti un numero di iscritti non inferiore a 6 per ciascuna località)

»» Quota di partecipazione: € 300/giorno (Sconti per gruppi).

»» Quota di partecipazione: € 300/giorno (Sconti per gruppi).

»» Quota di partecipazione: € 300/giorno (Sconti per gruppi).

»» La quota di partecipazione comprende il materiale didattico e l’attestato di partecipazione.

»» La quota di partecipazione comprende il materiale didattico e l’attestato di partecipazione.

»» La quota di partecipazione comprende il materiale didattico e l’attestato di partecipazione.

»» Prerequisiti: Nozioni basilari di Internet

»» Prerequisiti: Nozioni basilari di Internet

»» Prerequisiti: Nozioni basilari di Internet

»» A chi è rivolto: Privati, aziende (in particolar modo Agenzie Immbiliari) o professionisti quali architetti, arredatori, interior designer.

»» A chi è rivolto: Privati, aziende (in particolar modo Agenzie Immbiliari) o professionisti quali architetti, arredatori, interior designer.

»» Lingua:Italiano o Inglese

»» Programma

»» Programma

»» Il lavoro dell’Home Stager: dall’assunzione dell’incarico alla realizzazione del progetto passando per la presentazione dettagliata dello stesso.

»» Il lavoro dell’Home Stager: la consegna del progetto passando per la presentazione dettagliata dello stesso.

»» A chi è rivolto: Privati, aziende (in particolar modo Agenzie Immbiliari) o professionisti quali architetti, arredatori, interior designer. »» Programma »» Home Stager Home Relooker: una nuova figura professionale moderna e flessibile.

»» Realizzazione di un Home Stager : tutte le fasi teoriche ed i dettagli tecnici:

»» Realizzazione di un Home Staging: approfondimento delle fasi teoriche e dei dettagli tecnici:

»» Le caratteristiche e gli strumenti informatici per essere competitivi:

»» Home Staging: la pratica

»» Analisi del risultato finale.

»» SEO

»» Home Staging per case vuote

»» Armonia in ciascuna stanza e dell’abitazione in generale

»» Nozioni basilari di strategie di marketing

»» Home Staging per case arredate »» Realizzazione di alcuni semplici Home Staging »» Che cosa imparerò: »» Verrò a conoscenza delle abilità e professionalità della nuova figura dell’Home Stager nell’ambito del mercato immobiliare attuale. »» Affronterò gli aspetti tecnici fondamentali concernenti questa professione assolutamente nuova sul piano del mercato italiano, muoverò i primi passi nella pratica della professione attraverso esercitazioni guidate.

19

»» La teoria del colore ed uso di software specifici;

»» Nozioni basilari per l’utilizzo a fini professionali dei Social Network

»» La ricerca dei materiali e degli oggetti.

»» Nozioni basilari di E-mail Marketing

»» L’importanza degli scatti fotografici.

»» Nozioni base per la gestione di campagne pay per click

»» Presentazione al Cliente del progetto finito. »» Che cosa imparerò: »» Sarò in grado di svolgere professionalmente un intervento di Home Staging, affrontando l’incarico dalla fase progettuale fino ad arrivare alla realizzazione pratica e quindi alla consegna dell’unità immobiliare pronta per essere mostrata ai potenziali acquirenti o affittuari.

»» Creazione e sviluppo di un nuovo professionista non solo da un punto di vista operativo. »» Che cosa imparerò: »» Disporrò di tutte le nozioni e le strategie per fare della mia professione un’attività non solo redditizia e soddisfacente, ma anche flessibile e moderna, cioè da poter essere svolta anche in modo part -time o addirittura esclusivamente on line.


20


PROGRAMMA DEL CORSO

WEB MARKETING Pay per Click AdWords

Facebook Marketing

Blogging con Twitter

»» Durata: 2 giorni

»» Durata: 2 giorni

»» Durata: 2 giorni

»» Date: vedi calendario

»» Date: vedi calendario

»» Date: vedi calendario

»» Dove: Fermo (luoghi diversi se sono presenti un numero di iscritti non inferiore a 6 per ciascuna località).

»» Dove: Fermo (luoghi diversi se sono presenti un numero di iscritti non inferiore a 6 per ciascuna località).

»» Dove: Fermo (luoghi diversi se sono presenti un numero di iscritti non inferiore a 6 per ciascuna località).

»» Quota di partecipazione: € 300/giorno (Sconti per gruppi).

»» Quota di partecipazione: € 300/giorno (Sconti per gruppi).

»» Quota di partecipazione: € 300/giorno (Sconti per gruppi).

»» La quota di partecipazione comprende il materiale didattico e l’attestato di partecipazione.

»» La quota di partecipazione comprende il materiale didattico e l’attestato di partecipazione.

»» La quota di partecipazione comprende il materiale didattico e l’attestato di partecipazione.

»» Prerequisiti: Nozioni basilari di Internet

»» Prerequisiti: Nozioni basilari di Internet

»» Prerequisiti: Nozioni basilari di Internet

»» A chi è rivolto: Privati, aziende (in particolar modo Agenzie Immbiliari) o professionisti quali architetti, arredatori, interior designer.

»» A chi è rivolto: Privati, aziende (in particolar modo Agenzie Immbiliari) o professionisti quali architetti, arredatori, interior designer.

»» A chi è rivolto: Privati ed aziende.

»» Google Adwords si sostanzia in una campagna pubblicitaria a pagamento proprio sulle pagine Google e consente di creare e pubblicare il proprio annuncio con la finalità di promuovere la propria attività lavorativa. Per massimizzare i risultati si ricorre alle cosidette PAROLE CHIAVE, quindi la keyword advertising permette di raggiungere risultati abbastanza veloci e prevedibili da Google. Nei nostri vari livelli di corso, vengono affrontati tutti i temi principali del keyword advertising: dalla scelta delle parole chiave alle pagine di approdo. Particolare attenzione particolare viene dedicata ai consigli per mirare al meglio gli investimenti.

»» Facebook è il social network più famoso di tutti, un successo indiscusso al quale gli Italiani, utenti appassionati, contribuiscono in modo indiscusso. Facebook dichiara di avere più di 600 milioni di utenti attivi ogni mese di cui circa 17,7 milioni attivi ogni mese in Italia. Facebook è la parola più ricercata su Google in Italia. »» Per le aziende, Facebook rappresenta una piazza immensa e molto frequentata. Nei vari angoli della piazza si trovano gruppi di persone che discutono fra loro del più e del meno. Ognuna di queste persone rappresenta opportunità di comunicazione per il marketing, a patto che le regole vigenti all’interno del social network, spesso non scritte, vengano rispettate. »» Questo corso di marketing su Facebook vi aiuterà a capire come fare business con Facebook e ad integrarlo nella vostra strategia di marketing. Il corso vi fornirà inoltre tanti consigli preziosi su come muovervi evitando così le insidie più comuni.

21

»» Inizialmente percepito come un modo per divulgare quello che si faceva in tempo reale, Twitter viene utilizzato quotidianamente da imprese come Amazon o Fiat, come parte integrante della loro normale strategia di marketing. Attraverso il potere di Twitter, queste imprese innovative vendono, forniscono supporto, conversano con i loro clienti, ma allo stesso tempo imparano da loro ed inevitabilmente li influenzano. »» Nel nostro corso microblogging con Twitter, imparerai come impiegare tale strumento per il tuo business, evitando le insidie comuni. Esempi di best practice illustreranno ciò che le aziende hanno sperimentato con successo, input preziosi per sviluppare la propria strategia twitter più efficace. »» Il corso è destinato ad ogni professionista di marketing e comunicazione. Lo stesso può essere personalizzato per soddisfare esigenze di ognuno.


22


PROGRAMMA DEL CORSO

COLOUR PROJECT Teoria del Colore

Uso software pecifici

»» Durata: 2 giorni

»» Durata: 2 giorni

»» Date: vedi calendario

»» Date: vedi calendario

»» Dove: Fermo (luoghi diversi se sono presenti un numero di iscritti non inferiore a 6 per ciascuna località).

»» Dove: Fermo (luoghi diversi se sono presenti un numero di iscritti non inferiore a 6 per ciascuna località).

»» Quota di partecipazione: € 300/giorno (Sconti per gruppi).

»» Quota di partecipazione: € 300/giorno (Sconti per gruppi).

»» La quota di partecipazione comprende il materiale didattico e l’attestato di partecipazione.

»» La quota di partecipazione comprende il materiale didattico e l’attestato di partecipazione.

»» Prerequisiti: Nozioni basilari di Internet

»» Prerequisiti: Nozioni basilari di Internet

»» A chi è rivolto: Privati ed aziende che basano la propria attività sull’uso e la gestione dello strumento colora (mobilifici, tinteggiatori, colorifici, etc.) nonchè professionisti quali architetti, arredatori, interior designer.

»» A chi è rivolto: Privati ed aziende che basano la propria attività sull’uso e la gestione dello strumento colora (mobilifici, tinteggiatori, colorifici, etc.) nonchè professionisti quali architetti, arredatori, interior designer.

»» Programma

»» Programma

»» Teoria del colore

»» Uso di software specifici per la gestione del colore a partire dall’analisi dell’immagine del cliente per arrivare alla determinazione di una paletta cromatica completa che consentirà al professionista di decidere i primi interventi da sostenere.

»» Toni, tinte e sfumature »» La psicologia dei colori

»» Luce ed ombra

»» Uso combinato di ulteriori strumenti informatici in grado di consentire la presentazione del “risultato finale” rispetto alle esigenze ed ai gusti del cliente.

»» I colori applicati agli ambienti

»» Che cosa imparerò:

»» Che cosa imparerò:

»» Realizzazione del progetto che illustri il risultato finale proposto verbalmente al cliente.

»» Colori e sicurezza

»» Scelta consapevole di come cambiare l’aspetto di una stanza, un mobile, un tessuto o qualsiasi altro complemento di arredo attraverso le cromie.

23


LUOGHI E DATE

Città di FERMO (FM)

E possibile fissare, con almeno 3 settimane di anticipo, delle date diverse da quelle previste in calendario, per corsi di tipo anche individuale.

CORSO HOME RELOOKER

CORSO HOME STAGER

CORSO WEB MARKETING

SETTEMBRE 2011

SETTEMBRE 2011

SETTEMBRE 2011

Entry Level, martedì 13

Entry Level, venerdì 9

Pay per Click Adwords, giovedì e venerdì 8 e 9

Basic, martedì e mercoledì 20 e 21

Basic, giovedì e venerdì 15 e 16

Facebook Marketing, giovedì e venerdì 15 e 16

Advanced, martedì e mercoledì 27 e 28

Advanced, martedì e mercoledì 27 e 28

Blogging con Twitter, martedì e mercoledì 27 e 28

OTTOBRE 2011

OTTOBRE 2011

OTTOBRE 2011

Entry Level, martedì 4

Entry Level, venerdì 7

Pay per Click Adwords, giovedì e venerdì 6 e 7

Basic, martedì e mercoledì 11 e 12

Basic, giovedì e venerdì 13 e 14

Facebook Marketing, giovedì e venerdì 13 e 14

Advanced, martedì e mercoledì 18 e 19

Advanced, martedì e mercoledì 18 e 19

Blogging con Twitter, martedì e mercoledì 18 e 19

OTTOBRE 2011

OTTOBRE 2011

OTTOBRE 2011

Entry Level, venerdì 11

Pay per Click Adwords, giovedì e venerdì 10 e 11

Basic, lunedì e martedì 17 e 18

Facebook Marketing, lunedì e martedì 17 e 18

Advanced, martedì e mercoledì 22 e 23

Blogging con Twitter, martedì e mercoledì 22 e 23

Entry Level, martedì 8 Basic, martedì e mercoledì 15 e 16 Advanced, martedì e mercoledì 22 e 23

24


25


LA FORZO DEL WEB MARKETING

ALL AROUND THE WORLD L’efficacia del nostro modello di WEB MARKETING? Ecco i risultati ottenuti concretamente esaminando a campione gli ultimi 12 mesi: siamo particolarmente orgogliosi della diffusione capillare del nostro marchio. Tutto questo potendo decidere EX ANTE il budget da investire, ma con la flessibilità di modificarlo in corso d’opera.

26


27



PROVEN RESULTS


HOME RELOOKER INSTITUTE Home Relooker Institute Largo Fogliani 2 63900 Fermo (AP)

Italy

Telephone 0734 611053 Facsimile 02 87365854 info@home-space-relooking.com home-space-relooking.com


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.