2 minute read

RUOTE E PNEUMATICI

AVVERTENZA: l’esplosione dello pneumatico e la separazione di sezioni del cerchione possono causare infortuni gravi o mortali. Mantenersi a distanza e far allontanare gli astanti dalla ZONA DI PERICOLO. Porsi sul lato del battistrada dello pneumatico. Applicare la corretta pressione di gonfiaggio e seguire le istruzioni contenute in questo manuale, in relazione al gonfiaggio ed alla manutenzione degli pneumatici.

BS97F041

Advertisement

Le figure mostrano le zone da cui occorre tenersi a distanza nel caso di un’eventuale esplosione degli pneumatici e di separazione di sezioni dei cerchioni. MANTENERSI A

DISTANZA E FAR ALLONTANARE GLI ASTANTI DALLE ZONE DI PERICOLO.

Alla pagina seguente vengono descritti i metodi corretti di gonfiaggio e di manutenzione degli pneumatici.

AVVERTENZA: NON eseguire saldature sulla ruota o sul cerchione se lo pneumatico è installato, in quanto il procedimento di saldatura può causare la formazione di una miscela esplosiva di aria e gas, che si incendia ad alte temperature. Questo fenomeno può verificarsi indipendentemente dalla pressione di gonfiaggio degli pneumatici. Non è sufficiente sgonfiare lo pneumatico o scostarne il tallone; Lo pneumatico DEVE essere rimosso completamente dal cerchione prima di dare inizio alla saldatura.

AVVERTENZA: l’esplosione dello pneumatico e la separazione di sezioni del cerchione può provocare infortuni gravi o mortali. In caso sia necessario eseguire interventi di manutenzione sugli pneumatici, rivolgersi ad un gommista qualificato.

Pressione degli pneumatici

Controllare la pressione dell’aria e le condizioni degli pneumatici ogni 50 ore di funzionamento. 10

15.50

Gonfiaggio degli pneumatici

Rivolgersi ad un gommista qualificato per gli interventi di manutenzione sugli pneumatici e sui cerchioni e per il gonfiaggio degli pneumatici. Per evitare incidenti, usare un dispositivo di contenimento (gabbia di gonfiaggio) e le attrezzature appropriate e seguire la corretta procedura. L’esplosione degli pneumatici può causare infortuni gravi o mortali.

Se lo pneumatico è completamente sgonfio oppure è necessario effettuare interventi di manutenzione sullo pneumatico o sul cerchione, procedere come segue:

1.Prima di gonfiare lo pneumatico, montarlo correttamente sulla macchina, oppure collocarlo in una gabbia di gonfiaggio.

BS99N137

2.Indossare una visiera di protezione ed usare un tubo flessibile per aria compressa dotato di valvola d’arresto a distanza e di un mandrino pneumatico autobloccante.

3.Prendere posizione dietro il battistrada dello pneumatico e, prima di iniziare il gonfiaggio, far allontanare eventuali astanti.

Dadi delle ruote

Se la macchina è nuova o vi sono appena state installate le ruote, controllare i dadi delle ruote ogni 2ore, fino a quando non sono ben serrati.

Se la macchina è dotata di ruote stampate nella parte centrale, i dadi sono di tipo rastremato e devono essere serrati ad una coppia di 135-163 N·m (100-120 lb-ft).

Se la macchina non è dotata di ruote stampate nella parte centrale, i dadi sono di tipo a colletto e devono essere serrati ad una coppia di 224-265 N·m (165-195 lb-ft).

Quando si montano gli pneumatici, accertarsi che il battistrada delle due ruote sia nella stessa direzione.

4.Gonfiare lo pneumatico alla pressione consigliata, SENZA superarla.

This article is from: