2 minute read

ISTRUZIONI PER IL FUNZIONAMENTO

Spostamento Di Una Macchina Fuori Servizio

La macchina non può essere rimorchiata. Nel caso in cui la macchina sia guasta e non possa essere riparata sul posto, sollevarla e caricarla su un autocarro o un rimorchio. Se la macchina viene trainata è possibile danneggiare l’impianto idrostatico. Rivolgersi al concessionario.

Advertisement

Funzionamento In Cantiere

1.Prima di iniziare i lavori, ispezionare l’area di lavoro, facendo attenzione a quali buche, ostacoli e detriti possano essere rimossi dal cantiere.

2.Rilevare l’ubicazione delle zone di pericolo inevitabili (linee elettriche, ponti, curve strette ecc.) ed accertarsi di poter lavorare in sicurezza in queste zone.

3.Linee elettriche, condutture del gas e dell’acqua ed altre installazioni sotterranee possono causare infortuni gravi o mortali. Occorre quindi conoscerne la posizione prima di azionare la macchina in un nuovo cantiere.

4.Controllare se ci sono persone nelle vicinanze e conoscere la posizione di altri operai nell’area di lavoro. Fare allontanare le persone la cui presenza non risulti necessaria.

AVVERTENZA: durante il funzionamento, non sporgersi dalla cabina. Prima di alzarsi dal posto di guida, abbassare la benna del caricatore o l’attrezzatura al suolo e spegnere il motore. La mancata osservanza di queste istruzioni può causare infortuni gravi o mortali.

AVVERTENZA: durante il funzionamento del caricatore, mantenere la benna carica più bassa possibile. In tal modo, non si limita la visibilità di fronte alla macchina e si garantisce una maggiore stabilità della macchina stessa. Quando si lavora su terreni accidentati, diminuire la velocità della macchina. In caso contrario, si può provocare il ribaltamento della macchina.

AVVERTENZA: non lasciare incustodita la macchina con l’attrezzatura sollevata, al fine di evitare infortuni gravi o mortali; Prima di scendere dalla cabina, fornire un supporto per l’attrezzatura (cucchiaio rovescio, lama, braccio di sollevamento, benna, ecc.) o abbassarla al suolo e spegnere il motore.

Riempimento e ribaltamento della benna

1.Abbassare i bracci di sollevamento contro i fermi, portare il motore a regime massimo e accedere alla zona di raccolta del materiale a circa 1/4 di regime.

3.Trasportare il carico, mantenendo la benna bassa, fino all’area di scarico.

4.Una volta arrivati nell’area di scarico, sollevare e ribaltare la benna.

AVVERTENZA: pericolo di urto. Il bordo o i denti della benna possono incagliarsi sulla superficie gelata o su un oggetto interrato, durante le operazioni di raschiatura della superficie. Prima di dare inizio alle operazioni, ispezionare l’area e contrassegnare gli oggetti in cui la benna può incagliarsi. Durante il funzionamento, accertarsi che il fondo della benna sia parallelo alla superficie da raschiare. Aggirare gli oggetti individuati durante l’ispezione iniziale e procedere a bassa velocità. La mancata osservanza di tali precauzioni può risultare in danni alla macchina e infortuni. Indossare sempre la cintura di sicurezza.

Funzionamento su pendii e rampe

AVVERTENZA: l’uso della macchina su pendii può comportare dei rischi. Pioggia, neve, ghiaccio, ghiaia, suolo cedevole possono modificare le condizioni del terreno. È compito dell’operatore valutare il fattore di rischio insito nel funzionamento lungo pendii o su rampe.

AVVERTENZA: procedere con estrema cautela durante le operazioni su pendii. Non girare la macchina trasversalmente sul pendio, per evitare che si ribalti.

Benna carica

Se la benna è carica, procedere a marcia avanti in salita ed in retromarcia in discesa. BI97C112BI97C113

Benna vuota

Se la benna è vuota, procedere a marcia avanti in discesa ed in retromarcia in salita.

This article is from: