1 minute read

COMANDI DI MARCIA/STERZO/ANTIBECCHEGGIO

BD04D025

IMPORTANTE: spostare le leve di comando in maniera uniforme. Spingere entrambe le leve di comando in avanti per far avanzare la macchina. Tirare entrambe le leve di comando indietro per far retrocedere la macchina. Spostare le leve di comando leggermente in avanti per ottenere la massima potenza del motore ed una velocità di marcia lenta. Spostare le leve di comando completamente in avanti per ottenere la massima velocità. Spostare entrambe le leve di comando in FOLLE per fermare la macchina.

Advertisement

COMANDI DI MARCIA/STERZO

Per sterzare, spostare le leve di comando come indicato sotto.

Svolta sull’asse

Controsterzo

B790598R

Per effettuare una svolta sull’asse a sinistra, tenere la leva di comando dello sterzo sinistra in folle e spingere la leva di comando dello sterzo destra in avanti per avanzare o indietro per retrocedere. Per effettuare una svolta sull’asse a destra, tenere la leva di comando dello sterzo destra in folle e spingere la leva di comando dello sterzo sinistra in avanti per avanzare o indietro per retrocedere.

B790597R

Per controsterzare a destra, tirare la leva di comando dello sterzo destra indietro e spingere la leva di comando dello sterzo sinistra in avanti. Per controsterzare a sinistra, tirare la leva di comando dello sterzo sinistra indietro e spingere la leva di comando dello sterzo destra in avanti.

Svolta graduale

B790599U

Per effettuare una svolta graduale a sinistra, spingere la leva di comando dello sterzo destra completamente in avanti, spingendo la leva di comando dello sterzo sinistra parzialmente in avanti.

A Mano

A Pedale

1.Acceleratore a mano:

Spostare l’acceleratore a mano in avanti per aumentare il regime del motore. Per diminuire il regime del motore, spostare la leva indietro.

È consigliabile usare l’acceleratore a mano nella maggior parte delle operazioni. La posizione di massimo regime permette la massima portata idraulica dalla trasmissione idrostatica e dalle pompe dell’attrezzatura, per una migliore trazione, velocità e risposta del caricatore. Vedere “Regolazione dell’acceleratore a mano” a pagina 139.

2.Acceleratore a pedale:

Premere il pedale dell’acceleratore, per aumentare il regime del motore. Sollevare il piede dall’acceleratore, per diminuire il regime del motore.

Il pedale dell’acceleratore deve essere utilizzato quando è necessario il massimo controllo, ad esempio durante manovre in spazi ristretti.

NOTA: quando si usa il pedale dell’acceleratore, spostare l’acceleratore manuale al regime minimo desiderato.

This article is from: