
10 minute read
MISURE DI SICUREZZA IN PROSSIMITÀ DI INSTALLAZIONI SOTTERRANEE
Durante i lavori in prossimità di linee sotterranee o aeree, È NECESSARIO adottare misure di sicurezza precauzionali.
È possibile che durante i lavori ci si trovi ad operare nei pressi di installazioni sotterranee o aeree, fra cui:
Advertisement
● Linee elettriche
● Condutture del gas
● Condutture dell’acqua
● Linee per telecomunicazioni – telefono o TV via cavo
● Fognature
IMPORTANTE: è responsabilità dell’operatore informarsi sull’ubicazione delle installazioni sotterranee o aeree che si trovano in prossimità del cantiere prima di usare la macchina, in modo da poter prendere le dovute precauzioni.
Per individuare l’ubicazione delle installazioni sotterranee, rivolgersi SEMPRE agli enti competenti.
IMPORTANTE: individuare ed evitare le installazioni sotterranee e verificare presso le autorità locali le normative in materia di sicurezza e le penali previste per i trasgressori.
Dopo aver individuato l’ubicazione di un’installazione sotterranea o aerea, scavare con attenzione un buco a mano e/o con un’attrezzatura ad aria compressa, fino a raggiungere l’installazione, quindi accertarne l’esatta posizione e la profondità.
Informazioni Per Il Personale
● Essere sempre pronti a far fronte alle emergenze. Tenere sempre in cabina un kit di pronto soccorso ed un estintore funzionante e assicurarsi di saperli usare correttamente
● Non indossare indumenti larghi, gioielli o altri accessori e non lasciare sciolti o scoperti capelli lunghi.
● Indossare l’equipaggiamento protettivo richiesto per l’uso della macchina. L’equipaggiamento richiesto può includere elmetti, occhiali di protezione, guanti, giubbotti catarifrangenti, respiratori e tamponi silenziatori.
● Alcuni strumenti protettivi devono essere sostituiti o riparati a seconda del grado di usura. Alcuni elmetti di vecchio modello possono non essere adatti alle necessità dell’utente. I giubbotti sbiaditi o sporchi non sono più in grado di offrire la visibilità necessaria. Fare riferimento alle raccomandazioni del produttore.
● Procedere con calma. Camminare, non correre.
● Apprendere e usare i segnali manuali richiesti per operazioni speciali e sapere chi è il responsabile della segnaletica.
Informazioni Generali
● È responsabilità dell’operatore leggere e comprendere il manuale dell’operatore e le altre informazioni fornite, e adottare la corretta procedura operativa. La macchina deve essere utilizzata esclusivamente da operatori qualificati.
● Non far funzionare la macchina e non eseguire interventi di manutenzione, se non si è stati addestrati e non si sono lette attentamente le istruzioni e le avvertenze contenute in questo manuale.
● Indossare la cintura di sicurezza per massimizzare l’efficacia del ROPS (sistema di protezione antiribaltamento).
● Controllare quotidianamente il ROPS e la cintura di sicurezza e verificarne l’integrità.
● Non trasportare passeggeri a bordo della macchina.
● Controllare che tutte le protezioni, il tettuccio, i portelli, ecc. siano in posizione.
● Rimuovere dalla cabina tutti gli oggetti non fissi. Rimuovere tutti gli oggetti che non fanno parte della macchina e delle sue attrezzature.
● Non usare la macchina come piattaforma elevatrice.
Salita E Discesa Dalla Macchina
Prima di scendere dallo Skid Steer:
1.Abbassare a terra il braccio o l’attrezzatura. Se l’operatore deve scendere dallo Skid Steer quando il braccio di sollevamento è sollevato, innestare i perni di bloccaggio del braccio di sollevamento e appoggiarvi i bracci di sollevamento.
2.Bloccare il freno di stazionamento.
3.Arrestare il motore.
4.Rimuovere la cintura di sicurezza.
Salire o scendere dalla macchina rivolgendosi sempre verso la macchina. NON AFFRETTARSI! Salire sullo Skid Steer dal lato anteriore facendo uso della benna e della maniglia della cabina.
AVVERTENZA: non scendere dallo Skid Steer quando il motore è in funzione. Non scendere dallo Skid steer senza aver prima confermato che il freno di stazionamento è stato bloccato. Scendere dallo Skid Steer solo se il braccio di sollevamento e l’attrezzatura sono appoggiati a terra o se il braccio di sollevamento è appoggiato sul relativo perno di bloccaggio.

● Per salire o scendere dalla macchina usare le maniglie e le predelle facendo affidamento ad almeno tre punti di appoggio. Mantenere la piattaforma e le predelle pulite.
● Non saltare dalla macchina.
● Non scendere dalla macchina quando la macchina è in movimento.
Entrare nella cabina appoggiando i piedi sulla benna e sulla predella. Le maniglie presenti sui montanti anteriori della cabina consentono di entrare o di uscire dalla cabina.
AVVERTENZA: salire o scendere dallo Skid Steer solo se il braccio di sollevamento e l’attrezzatura sono poggiati a terra o sul perno di bloccaggio del braccio di sollevamento del caricatore.
● La presenza di corpi estranei o di grasso sulle predelle o sulle maniglie può causare incidenti. Tenere le maniglie e le predelle sempre pulite.
PRECAUZIONI PER L’AVVIO E L’ARRESTO
● Camminare intorno alla macchina e avvertire il personale addetto alla manutenzione della macchina o chiunque si trovi sul percorso della macchina prima di mettere in funzione la macchina. Non avviare la macchina se vi sono persone nelle vicinanze della macchina. Prima di avviare la macchina, azionare l’avvisatore acustico (se in dotazione).
● Camminare attorno alle attrezzature della macchina in modo da avere una visuale completa degli eventuali pericoli celati dalla zona di lavoro in cui è impegnato il personale.
● Controllare che il freno di stazionamento sia bloccato, portare la trasmissione in folle nella posizione di stazionamento, secondo le indicazioni del produttore.
● Controllare che il freno di stazionamento sia bloccato, posizionare i comandi di avanzamento in folle e verificare che i comandi o gli interruttori ausiliari siano spenti o in folle.
● Prima di avviare la macchina, regolare, fissare e bloccare il sedile e allacciare la cintura di sicurezza.
● Azionare e usare la macchina solo dal posto di guida.
● Non bypassare il circuito di sicurezza della macchina. In caso di malfunzionamento è necessario riparare il circuito di sicurezza.
● Seguire sempre le istruzioni quando si usano cavi d’avviamento, L’uso improprio può causare l’esplosione della batteria o l’avviamento accidentale del motore. Prima di usare i cavi di avviamento è necessario ventilare l’area della batteria. Assicurarsi che l’uso dei cavi di avviamento non interferisca con i dispositivi computerizzati o con i componenti elettronici e che non ne comprometta il funzionamento.
● Non far funzionare il motore in un locale chiuso senza un’adeguata ventilazione.
● Parcheggiare la macchina su una superficie piana e bloccare il freno di stazionamento. Sui pendii, parcheggiare la macchina bloccando in modo sicuro le ruote o i cingoli.
● Prima di lasciare il posto di guida, abbassare l’attrezzatura al suolo e spegnere il motore.
● Rimuovere la chiavetta di avviamento o scollegare l’interruttore quando si lascia la macchina parcheggiata o incustodita.
Precauzioni Per Il Funzionamento
● Prima di azionare la macchina, controllare i freni, lo sterzo e gli altri comandi della macchina secondo le istruzioni del produttore. Controllare che tutte le spie e gli indicatori funzionino correttamente. Azionare tutti i comandi in modo da verificarne il corretto funzionamento. In caso di funzionamento difettoso, rimuovere la chiavetta di avviamento o scollegare l’interruttore. Collocare un cartellino “Fuori servizio” sulla macchina prima di aver riparato gli eventuali guasti.
● Se si verifica un guasto che può compromettere il corretto funzionamento dello sterzo, dei freni di servizio o del motore, fermare immediatamente la macchina e rimuovere la chiavetta di avviamento o scollegare l’interruttore. Collocare un cartellino “Fuori servizio” sulla macchina prima di aver riparato gli eventuali guasti o prima che la macchina possa essere trainata.
● Comprendere i limiti della macchina e mantenerne il controllo.
● Guidare la macchina con cautela e ad una velocità adeguata alle condizioni. Usare estrema cautela durante la guida su terreni accidentati, su pendii o durante le svolte.
● Evitare tutti i pericoli e gli ostacoli, come i fossi, le linee sotterranee, gli alberi, le scarpate, i cavi elettrici aerei o le aree che presentano pericolo di slittamento.
● Trasportare i carichi nelle posizioni consigliate in modo da ottenere la maggior stabilità della macchina.
● Non sollevare carichi che superino le capacità della macchina.
● Usare il contrappeso e la zavorra consigliati.
● Osservare il flusso del traffico presso la zona di lavoro e rispettare la segnaletica stradale e obbedire ai segnalatori.
● Essere consapevoli del fatto che le condizioni dell’area di lavoro possono cambiare frequentemente. I mucchi di terra o detriti possono cambiare rispetto al giorno di inizio dei lavori. È responsabilità dell’operatore osservare tali cambiamenti e mantenere la macchina, gli utensili e le attrezzature a distanza di sicurezza.
● Fare attenzione agli astanti e non permettere a nessuno di avvicinarsi alla macchina e alle sue attrezzature durante le operazioni.
● Quando si procede in discesa selezionare una marcia che limiti la velocità. Non procedere in folle in discesa.
● Quando si procede lungo una strada trafficata, fare uso della segnaletica richiesta a bordo della macchina. Se necessario, ottenere una scorta.
● Sulle macchine dotate di freni indipendenti, bloccare entrambi i pedali dei freni in modo da ottenere un’azione frenante uniforme.
● Quando si procede lungo una strada usare i dispositivi per il trasporto consigliati. Può essere richiesto l’uso di fari, lampeggiatori, segnali e fari rotativi. Rispettare le leggi federali, statali e locali.
● Se la macchina viene usata per il traino, fare uso di una barra di traino omologata e/o di un punto dell’attrezzatura. Se vengono usati un cavo o una catena, mantenere gli astanti a distanza di sicurezza dalla fune di rimorchio.
● Prima di iniziare un lavoro notturno, controllare il funzionamento di tutte le luci.
● Se la macchina è dotata di cabina, assicurarsi che tutti i finestrini siano puliti e che i tergicristallo funzionino correttamente.
● I gas di scarico del motore sono letali. Se la macchina viene fatta funzionare al chiuso, accertarsi che la ventilazione sia in grado di aspirare i gas di scarico, erogando un volume sufficiente di aria pura.
Misure Di Sicurezza
● Controllare tutti i comandi in un’area sgombra ed accertarsi che la macchina funzioni in modo corretto.
● Polvere, nebbia, fumo, ecc. possono ridurre la visibilità e causare incidenti. Fermare la macchina o diminuire la velocità fino a quando la visibilità consente di procedere a regime normale.
● Il contatto con linee elettriche ad alta tensione, cavi sotterranei, ecc. può essere causa di infortuni gravi o mortali da scosse elettriche.
● Prima di guidare o lavorare in un’area con linee o cavi ad alta tensione o una centrale elettrica, avvisare la società elettrica. SCOLLEGARE L’ALIMENTAZIONE O MANTENERSI A DISTANZA DI SICUREZZA dalle linee elettriche e cavi ad alta tensione o dalla centrale elettrica. Mantenere tutti i componenti della macchina a distanza di sicurezza dalle sorgenti di alimentazione. È necessario inoltre conoscere tutte le normative di sicurezza, siano esse statali, regionali o locali, relative all’area di lavoro.
Se un componente della macchina entra i n contatto con una sorgente ad alta tensione:
1.Avvisare gli altri operai di NON TOCCARE LA MACCHINA e di tenersi a distanza di sicurezza.
2.Se è possibile interrompere il contatto con la sorgente ad alta tensione, eseguire l’operazione inversa a quella che ha causato il contatto e successivamente allontanarsi dall’area di pericolo. Se tale operazione non è possibile, rimanere nella macchina finché la società elettrica non disattiva la sorgente elettrica eliminando l’alta tensione.
● Se si verificano eventi di estremo pericolo, come un incendio, ecc., non utilizzare le predelle per abbandonare la macchina. Saltare il più lontano possibile dalla macchina tenendo i piedi uniti e senza toccare a terra con le mani.
● Non adoperare la macchina in cattive condizioni di salute per non mettere a rischio la propria incolumità o quella di terzi.
● L’operatore deve inoltre valutare se le condizioni atmosferiche, stradali o del terreno consentono o meno di usare la macchina con tutta sicurezza su un pendio o su terreno accidentato.
● Tenersi a distanza da ostacoli naturali quali fossati, strapiombi, ecc. Percorrere a piedi l’area di lavoro prima di avviare la macchina, per individuare potenziali pericoli.
● Procedere con cautela, prestando attenzione agli operai presenti. Tenere a distanza gli astanti dall’area di lavoro. La mancata osservanza di queste istruzioni può causare infortuni gravi o mortali.
Precauzioni Per La Manutenzione
● Se non si possiede l’esperienza necessaria, non effettuare alcuna riparazione. Fare riferimento ai manuali in dotazione o richiedere l’aiuto di personale qualificato.
● Non effettuare alcun intervento di lubrificazione o di regolazione meccanica quando la macchina è in movimento o il motore è in funzione. Se per effettuare alcune specifiche regolazioni è necessario che il motore sia in funzione, portare la trasmissione in folle, bloccare il freno di stazionamento, portare l’attrezzatura in una posizione sicura, bloccare le ruote e usare estrema cautela.
● Bloccare la macchina e tutti i componenti che possono cadere prima di intervenire sulla macchina o sui suoi componenti. Se possibile, fare uso anche di un dispositivo di bloccaggio secondario.
● Per evitare movimenti accidentali, bloccare tutti i componenti operativi durante la riparazione o la sostituzione di componenti come i taglienti.
● Prima di effettuare la manutenzione della macchina, collocare un cartellino “Do Not Operate” (Fuori servizio) sulla chiavetta di avviamento. Il cartellino deve essere applicato in modo da essere ben visibile sulla macchina. Il cartellino “Do not operate” è incluso nella confezione del presente manuale dell’operatore.
● Quando si effettuano riparazioni o interventi di manutenzione sulla macchina, indossare occhiali di protezione e altro equipaggiamento di sicurezza.
● Indossare guanti in modo da proteggere le mani quando si maneggiano i cavi.
● Scollegare la batteria prima di lavorare sull’impianto elettrico. Essere consapevoli delle conseguenze relative allo scollegamento di qualsiasi dispositivo elettronico o computerizzato.
● Non eseguire riparazioni su parti meccaniche, gas, fluidi o componenti pressurizzati, finché la pressione non è stata scaricata secondo le istruzioni del produttore.
● Prestare estrema cautela durante la rimozione del tappo del radiatore, dei tappi di scarico, degli ingrassatori o dei tappi a pressione. Parcheggiare la macchina e lasciarla raffreddare prima di aprire un serbatoio pressurizzato.
● Scaricare tutta la pressione prima di lavorare su impianti dotati di accumulatore.
● Per evitare la penetrazione cutanea da parte di fluidi, controllare la presenza di perdite di fluidi pressurizzati con l’aiuto di un pezzo di cartone, un giornale o un pezzo di compensato Pressurizzare l’accumulatore con il gas appropriato secondo le indicazioni del produttore.
● Gonfiare gli pneumatici con un mandrino dotato di un dispositivo di bloccaggio remoto e mantenersi a distanza dalle ruote. Prendere posizione vicino allo pneumatico e non vicino al cerchione.
● Non si consiglia di trainare questa macchina.
● Osservare le procedure di manutenzione corrette.
● Per la manutenzione o la sostituzione di spine temprate, usare un punzone di ottone o di un altro materiale adatto tra il martello e la spina. Metodo alternativo: usare un martello di ottone, un punzone o un altro oggetto adeguato.
● Mantenere i freni e l’impianto di sterzo in buone condizioni operative.
● Sostituire tutte le etichette di sicurezza mancanti, danneggiate o illeggibili. Mantenere pulite tutte le etichette di sicurezza.
Precauzioni Durante Il Rifornimento Di Combustibile
● Durante il rifornimento del combustibile non fumare e mantenersi a distanza da fiamme libere.
● Non rimuovere il tappo del serbatoio del combustibile e non fare rifornimento quando il motore acceso o è caldo. Evitare versamenti di combustibile sui componenti caldi della macchina. Evitare versamenti di combustibile.
● Per evitare di versare combustibile, mantenere il controllo dell’ugello di riempimento del combustibile durante il rifornimento.
● Non riempire completamente il serbatoio del combustibile, in modo da lasciare spazio per l’espansione del combustibile.
● Pulire immediatamente il combustibile rovesciato ed eliminare eventuali materiali contaminati secondo le leggi locali.
● Avvitare a fondo il tappo del serbatoio del combustibile. Nel caso in cui il tappo del serbatoio del combustibile vada perso, sostituirlo con un tappo approvato dal produttore originale. L’uso di un tappo non omologato privo della corretta ventilazione può causare la pressurizzazione del serbatoio.
● Non usare il combustibile per la pulizia.
● Usare un combustibile di grado adeguato alla stagione di utilizzo.







