Rossana Prola
prola@professioneacqua.it
6 MANAGEMENT
Tempo di lettura
STUDIARE DA IMPRENDITORI, L’UNICA VIA PER LA SALVEZZA Una mancanza di identità che ha radici profonde, dovuta all’accesso indiscriminato alle gestioni di impianti spesso da par te di impreparati che hanno agito senza avere l’obiettivo di monetizzare per avere futuro, restando legati al passato dei guadagni facili. Una rotta che si può inver tire Cos’è lo Sport? Nella bozza di riforma di legge sullo Sport in discussione in questi mesi, la definizione di Sport è: “qualsiasi forma fisica fondata sul rispetto di regole codificate che, attraverso una partecipazione organizzata o non, ha per obiettivo l’espressione o il miglioramento della condizione fisica e psichica, lo sviluppo delle relazioni sociali o l’ottenimento di risultati in competizioni di tutti i livelli”. È verosimile organizzare un settore fatto di così tanti aspetti diversi, che raggruppa tutto il possibile, senza dividere, separare, distinguere, selezionare, scomporre e, in definitiva, disunire? No, a mio parere no. Il problema è che il numero infinito di organizzazioni che sono nate in questi mesi con il fine di rappresentare il settore, si ripropongono, tutte, di unirlo. Ma unire COSA? Quale è la definizione che vogliamo dare alla parola Sport? Partiamo da questo, visto che affermare che lo sport è tutto significa non dire niente. Cominciamo dal capire chi siamo e forse capiremo anche dove vogliamo andare. Ciò che è stato fatto finora in proposito ha dimostrato ampiamente il proprio fallimento. Sono state permesse agevolazioni fiscali e lavoristiche talmente grandi che l’attività di impresa di chi ha gestito, ad esempio, le piscine pubblche, è risultata semplice e remunerativa a tal punto da rappresentare una sorta di Paese di Bengodi in cui tutti gli appassio-
48
HAPPY AQUATICS & WELLNESS - 1 / 2021
nati di acqua si sono buttati, senza la benchè minima preparazione e capacità imprenditoriale. Il flusso di cassa “rovescio”, cioè avere a disposizione i ricavi mesi prima rispetto al momento dei relativi costi, ha consentito di lavorare ignorando programmazione e analisi economica. Molti gestori hanno proseguito anni senza accorgersi di essere una sorta di “morto che cammina”, magari sorretti da qualche estate benevola che ha prodotto quel pò di ossigeno utile a proseguire ancora un po'. Invece di utilizzare l’avanzo positivo per capitalizzare le società, cosa per
COMINCIAMO DAL CAPIRE CHI SIAMO E FORSE CAPIREMO ANCHE DOVE VOGLIAMO ANDARE
chi siamo © DIRITTI RISERVATI
La piscina è sistema imprenditorialmente complesso alla cui guida devono collocarsi persone capaci - ph Douglas Sterling Photography