Per la tua pubblicità suCorriere Etrusco
0565 - 1930211 347 - 3521002 chiama:
Settimanale gratuito registrato al tribunale di Livorno al n° 19/2006 Direttore responsabile: Giuseppe Trinchini e -mail: redazione@corriereetrusco.it Telefono: 0565 -1930211
EDITORIALE
Venerdì 17 aprile 2015, Numero 99 - Anno III Redazione Via G. Bruno 22, Piombino (LI) stampato su carta riciclata
o scrivi a:
commerciale@corriere etrusco.it
PIENO MANDATO A TRATTARE AI SINDACATI
Ma crescono i dubbi nei lavoratori sul futuro siderurgico di Cevital Quando la l contenuto effettivo del piano Federazione non di Cevital (che per la parte logistica si avvarrà della consuc’è, i topi ballano
S
abato si terrà a Firenze la direzione toscana del Pd per decidere il terzetto di candidati locali per le prossime regionali, per uscire dal caos in cui è finita la federazione PD della Val di Cornia-Elba. Insieme al candidato Gianni Anselmi probabilmente vedremo Carla Maestrini e France Lolini che se accetterà, dopo la missione suicida di candidato sindaco a Suvereto, probabilmente sarà insignito del premio come “kamikaze” di Federazione. Lolini o chi per lui, Tortolini escluso in quanto consigliere regionale uscente, non ha raccolto firme per essere nel listino, a differenza di Antonella Giuzio la rappresentante della componente elbana che ovviamente non gradirà una simile scelta, così come vale più di mille parole il silenzio di Matteo Tortolini, che a livello politico correttamente ha lasciato la decisione al gruppo dirigente del partito, nonostante poco più di un mese fa fosse il candidato ufficiale di federazione. Questa situazione comunque deve aver messo in non poco imbarazzo la segreteria regionale anche perché nel giro di due mesi prima ha ricevuto l'input per la candidatura di Tortolini, poi il retro front in favore di Anselmi e ora le proteste della Giuzio che di fatto sarà “fatta fuori” pur avendo rispettato tutte le regole. Il caos di oggi potrebbe essere figlio di scelte che sono lontane dalla Val di Cornia ma che però mostrano una chiara debolezza del direttivo di Federazione che dimostra così di essere poco autonomo e in questo modo accettare una situazione che invece ormai è diventata inaccettabile. Come inaccettabile è ormai lo stato della Val di Cornia che da almeno dieci anni è sottoposta ad annunci di “svolte epocali” che poi ci hanno portato fino alla crisi economica attuale. Inaccettabili sono state inoltre le figure, anche recenti come quelle a “Quinta Colonna” che hanno mostrato, per l'ennesima volta, la debolezza del gruppo dirigente del partito. Forse è giunta l'ora di un po' di rinnovamento dentro la Federazione. La città ne avrebbe bisogno. Giuseppe Trinchini
I
lenza di una società cinese, la Chec) non è ancora noto e si attendono dettagli nella prossima riunione fissata al Mise per la fine del mese, ma per i lavoratori Ex Lucchini ormai il tempo stringe (gli accordi di solidarietà scadranno probabilmente a fine aprile o fine maggio in tempo per le elezioni), ma tutto questo non deve essere per Cevital un alibi per puntare ad un accordo “prendere o lasciare”, come si inizia a credere da più parti. Di rinvio in rinvio, dovuto anche al tempo perso nell’analisi del ipotetico riavvio dell’altoforno tanto voluto dai sindacati, il tempo per un confronto approfondito sembra ormai scaduto. Per questo, nella riunione sindacale che si è tenuta giovedì 16 aprile dove Fim, Fiom e Uilm di Piombino serrano i ranghi in vista della stretta finale nella trattativa con Cevital, che sta per rilevare gli asset della Lucchini. La rappresentanza sindacale all'unanimità ha dato pieno mandato alla delegazione a trattare con Cevital per costruire un accordo politico sugli organici e sugli assetti che dovrà trovare la sua attuazione nel piano industriale dettagliato. Il primo degli obiettivi da raggiungere è la «garanzia occupazionale per tutti i lavoratori» e a seguire «gli ammortizzatori sociali necessari in attesa della realizzazione degli impianti»; a questo scopo è stato già chiesto il prolungamento del contratto di solidarietà in scadenza a fine aprile.
continua a pagina 2
NELLE PAGINE INTERNE
Il futuro di Cevital L’impresa inizia a progettare le nuove opere e contatta la cinese Chec per la logistica
Caos candidature Lunedì 20 aprile finalmente saranno presentati ufficialmente i candidati per le prossime regionali
Primo maggio a Suvereto Ricco di appuntamenti il calendario per il mese di maggio nel borgo medioevale, con il palio delle botti e la fiera paesana