
1 minute read
CONCLUSIONI PANORAMA
Alla fine, la visione complessiva del progetto che vorremmo lasciare, vuole sempre rispondere alle esigenze del nostro tempo. Volendoci concentrare sulla spazialità e non sulle reali dimensioni degli spazi delle architetture del passato e del presente che ci hanno influenzato nella restituzione di questo progetto. Che rispondono con l’attenzione del nostro tempo all’esigenza di progettare ambienti dove scegliere di dedicarsi al tempo libero, per chiunque. Con una spazialità adeguata ai criteri di funzionalità, che ci aiutano a restituire uno spazio confortevole e funzionale mediante le soluzioni tecnologiche.
Scegliendo un linguaggio semantico semplice, che quando dilatato, come nel caso del grande spazio della hall, si avvale delle soluzioni strutturali più performanti.
Advertisement
Sempre scegliendo di progettare su più livelli e punti di vista in dialogo con il Panorama.
