
1 minute read
STRUTTURA DETTAGLI
Dopo la realizzazione del telaio portante maggiore, si procederà al posizionamento delle travature direttaemnte portanti il solaio di copertura e lunghe circa 6 metri. Anche queste saranno prefabbricate e le loro barre saranno collegate alla trave primaria con delle travi di colelgamento gettate in opera a fungere come dei cordoli, più precisamente in testa alla trave e sull'estardosso dell'ala nord, è questa particolarità a delineare poi il profilo del "Blocco servizi" per il visitatore in ingresso. Inoltre questo dettaglio strutturale definisce lo spessore del solaio e caratterizza le successive scelte architettoniche intraprese nella progettazione del complesso.
Una logica meno massiva e più puntuale è invece adottata per la struttura dei "bracci" camere, quì infatti, come sorpacitato, le piccole luci consentono di realizzare un più comune telaio a travi e pilastri in calcestruzzo armato. I pilastri si configurano rettangolari in pianta (30*48cm) con interasse 5m, sormontati da travi 30*30cm con quelle in direzione sud-nord inclinate a formare il distintivo profilo di quest'architettura.
Advertisement