
1 minute read
TECNOLOGIA INFISSI
Come già anticipato, per gli infissi vetrati si è scelto di utilizzare soluzioni Schuco. Per le vetrate continue del "BLocco servizi" si è utilizzato il sistema per facciate in alluminio a montanti e traversi FWS 60, nel caso specifico i profili dei monatnti verticali situati sul lato interno della facciata hanno una profondità di 125mm, mentre la larghezza in facciata è di appena 50mm. Questo permette di ottenre una facciata, si scandita e ritmata seguendo l'ordine dei triliti che definiscono il passo di tutto il compelsso ma comunque, leggera visivamente e permeabile all'occhio in entrambe le direzioni.
Artigianali e facenti parte dello studio di progetto da noi realizzato, sono invece i frangisole lignei posizionati nelle terrazze delle camere. Per il cassettonato orizzontale in copertura l'ispirazione è stata Villa Eden (David Chipperfield, Gardone, 2015), questi infissi sono stati convalidati da unos tudio di fattibilità da parte dell'azienda "Centro del serramento" (Vinci, FI). Si tratta di una griglia di dimensioni 245*220 cm, formata da 14 listelli primari (15*3cm) e 5 listelli secondari (10*3cm) a cui sommare il telaio esterno di montaggio alle travi in calcestruzzo. Il frangisole verticale del fronte è invece ispirato al Resort Kaplankaya (Carlos Ferrater, Turchia, 2019), in questo caso la ditta ha realizzato una maquette 1:1 di un angolo dell'elemento, nella logica di uno studio preliminare, purtroppo in questo caso non si è arrivati alla fabbricabilità.
Advertisement

