giovani genitori dicembre 2016 torino

Page 1

Mensile, numero 11 anno 11 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro

La rivista di tutte le famiglie

dicembre 2016

Mercatini di natale

decora le feste

impara a fotografare

genitori social



Mensile, numero 11 anno 11 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro

La rivista di tutte le famiglie

dicembre 2016

Mercatini di natale decora le feste impara a fotografare genitori social

Dicembre 2016

26

6. La posta 8. News 10. Sfida

30

32

38. foto-ricordo Uno due tre, cheese! 44. viviamo così Famiglie da sciclub

12. Idee regalo

50. confronto Foto online dei bambini: sì o no?

24. Baby friendly

B

B 26. famiglia Le feste hanno bisogno di tradizioni 30. creatività Decorazioni di Natale a costo zero 32. feste A Natale puoi... fare ciò che vuoi!

52. in città . Natale allo Chalet con Banca d’Alba e GG . Io ascolto

38

44

50

64. soldi e diritti Acquisti online, istruzioni per l’uso 65. close up . Cosa sai di Snapchat? . Il GGG . Strenne 2016 . Toulouse-Lautrec: un viaggio nel tempo

B 72. Spettacoli

56. salute . Bambini giudicanti . Facciamo ordine

76. Cultura

60. alimentazione Solidal Christmas

B

62. slow food Cucina slow

80. Attività

81. Caterina 82. Raffa


Giovani Genitori | La rivista di tutte le famiglie Dicembre 2016 / Anno 11 - Numero 11 Direttore RESPONSABILE Luisa Tatoni CAPO REDATTORE Elena Brosio Redazione Mario Bettas Valet, Alice Quaglino, Marta Vitale Art director Catia De Bacco grafica Cinzia Pampo, Chiara Demagistris GENERAL MANAGER Giorgio Pulini MARKETING Letizia Bertò Elena Infantino Angela Cagnetta Silvia Ciraldo Luciana Martellucci Federica Petey Mautino AMMINISTRAZIONE Agnese Gervasi Autorizzazione del Tribunale di Torino n.5969 del 22/4/2006 - Iscrizione al Roc n. 14333 ISSN 1828-9738 Hanno collaborato a questo numero Giovanna Brosio, Michele Brosio, Sandra Cangemi, Serena Carta, Albino Catarozzo, Laura Cavallari, Laura Citroni, Francesca Maria Collevasone, Chiara Dolza, Omar Fassio, Federica Ferraresi, Ugo Finardi, Stefano Frassetto, Francesca Galdini, Silvia Garda, Daniela Lucioli, Brunella Manzardo, Annalisa Porporato, Daniela Re, Daniela Rosas, Simona Savoldi, Valentina Scuteri, Maddalena Tufarulo, Simona Vaschetto, Elena Visconti, Franco Voglino, Tatiana Zarik

o m a i r u Vi aug e l a t a N un felice o s o i c c u e un p 201 7!

Illustrazioni e fotografie iStockphoto, progetto di Operae L’editore è a disposizione per assolvere diritti eventualmente non corrisposti Illustrazione di copertina Archv Ringraziamo per la preziosa collaborazione I genitori e i maestri dello sciclub di Chamois Ispirazione Luca Bernardelli Licenza Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Italy

Abbonamenti Un anno di GG Magazine a solo 21,90 euro! L’abbonamento permette di ricevere la rivista a casa tutti i mesi, con articoli, notizie e appuntamenti per tutta la famiglia. L’abbonamento si fa su www.giovanigenitori.it o chiamando lo 011 19468521. IBAN IT56L0760101000000071791446 - Poste Italiane cc postale 71791446 intestato a Espressione srl

La redazione

Redazione Via Vanchiglia 18, 10124 Torino Tel. 011 19913127 - redazione@giovanigenitori.it Ufficio pubblicità marketing@giovanigenitori.it Telefono: 011 19913127 - Fax: 011 19468520 Edizioni Espressione Via Vanchiglia, 18 - 10124 Torino www.espressione.it GG ha scelto una stampa sostenibile e amica dell’ambiente

www.giovanigenitori.it www.facebook.com/giovanigenitori www.twitter.com/giovanigenitori

Simona

Silvia

Angela

Chiara

Elena

Cinzia

Luciana

Luca

Stampa La Terra Promessa Via E. Fermi, 24 - Novara Testata associata Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata

Elena

Catia

Mario

Marta

Agnese

Luisa

Federica

Giorgio

Letizia

Alice e Federica


difesa

Linea DIFESA Equilibra Il clima rigido della stagione invernale può mettere a dura prova le nostre difese immunitarie e il nostro livello di benessere. Per fronteggiare questi inconvenienti, possiamo ricorrere agli alleati della tradizione: la propoli, l’echinacea, l’erisimo, la liquirizia, lo zinco, la vitamina C.

Acquista il libro “Scriviamo un’altra storia”

e sostieni l’iniziativa vai sul sito www.equilibra.it/essereDonna

www.equilibra.com Seguici su Gli integratori non vanno intesi quali sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano.


La posta

Le vostre

lettere

Vuoi scrivere anche tu a GG - Giovani Genitori? Invia una mail a redazione@giovanigenitori.it

 Se ve li portate al risto-

di ristoranti, pizzerie e

tare la realtà è nata con

sfida? È possibile organiz-

rante e non stanno seduti,

agriturismi (con un test di

Gaia Giorgia e con il senso

zare un evento che consenta

siete genitori incapaci di far-

accoglienza rigorosamente

di “genitorialità universale”

di raccogliere fondi da

vi obbedire. Se li portate e

“anonimo”, effettuato da

che mi ha pervasa. Ogni

devolvere a chi opera in

gli date il cellulare per farli

un nostro giornalista in

bimbo era Gaia Giorgia e

Siria a favore dei bambini e

stare buoni: complimenti,

incognito e figli al seguito)

quindi, se era oggetto del

dei loro giovani genitori?

li state crescendo viziati e

sul nostro sito: www.giova-

male, della disumanità, io

Grazie di cuore, Chiara

stupidi. Se li lasciate dai

nigenitori.it.

dovevo chiudere gli occhi,

nonni e andate da soli,

imponevo alla mia mente di

Cara Chiara, ci piace molto

cosa li avete fatti se poi li

deviare verso pensieri più

il senso di “genitorialità

abbandonate per andare a

 Cara redazione, vi

leggeri, freschi e sereni.

universale”! La dolcissima

divertirvi? Sapete una cosa?

scrivo il mio SOS su un tema

Ma io non sono così. Sono

accentuata sensibilità

Sono stufa!

che mi coinvolge come per-

anche un medico, abituata

di chi ha bambini è uno

Carola

sona e mi sconvolge come

a prendermi cura dell’altro,

strumento potente, una

mamma: quello dell’in-

ad affrontare le situazioni.

leva che tanto può fare

Carola, hai ragione! Facile

fanzia durante le guerre.

E a chiedere aiuto, quando

per migliorare il mondo.

dare ai genitori la colpa di

Come giovane genitore

da sola non trovo una solu-

Come GG siamo da sempre

tutto :-) Comunque, c’è la

ho scoperto una difficoltà

zione. Ogni bimbo è la mia

impegnati nel sostegno di

soluzione: scegli i locali

crescente ad avvicinarmi

bambina e non posso assue-

alcune “buone cause”, ma

baby friendly, con lo spazio

alla Storia quando trasuda

farmi al numero di vittime

grazie per averci dato lo

giochi e i menu dedicati ai

violenza contro i bambini.

civili. E così, non sapendo

spunto per agire su nuovi

bambini, con il giusto mix

Non riesco a guardare le

come fare e a chi rivolgermi,

fronti. Ci attiviamo e ne

tra la tolleranza dovuta alle

foto, i ritratti di angoscia

in assenza di Linee Guida

daremo notizia. Stay tuned

piccole pesti e la neces-

e paura, i telegiornali, le

e protocolli standard, ho

e promettici di restare

sità di relax degli adulti.

notizie dalla città assediata.

pensato di lanciare il mio

sempre uguale a quella

Trovi una bella selezione

Questa difficoltà ad accet-

SOS a voi. Accettate questa

che sei!

6 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016



News

Panettoni di tutti i tipi: tradizionali, al cioccolato, Sua Maestà il

Benvenuti ABC!

panettone reale ...e un trionfo di panettone

con pezzettoni di cioccolato fondente e filetti di arancia ciia cia canditi nello sciroppo di Cointreau

!

d

Su prenotazione prepariamo tutto il necessario per banchetti di feste e cerimonie, torte personalizzate, confezioni regalo ccarsi le dita a le

Accogliere con un sorriso i bambini migranti, dare loro il benvenuto con simpatia. La bella iniziativa di Pubcoder, da un’idea originale di Anna Karina Birkenstock e Caspar Armster, ha coinvolto 120 illustratori che hanno regalato una parola al colorato dizionario digitale (scaricabile gratuitamente). Acqua, bici, dottore, cioccolata, asilo, primavera: 189 tavole interattive da animare con un dito e leggere tutto d’un fiato, in italiano, inglese e arabo. Si possono organizzare presentazioni del progetto nelle scuole: giulia.natale@pubcoder.com.

Un numero prezioso

34% in 10 anni. La causa principale

Il 114 Emergenza Infanzia, la linea

sarebbe proprio l’assunzione inutile

di Telefono Azzurro promossa dal

di antibiotici, ingeriti quando non è

Dipartimento per le Pari Opportunità,

necessario o in modalità scorrette.

risponde a tutte le emergenze che

Oggi i superbatteri causano 700 mila

riguardano l’infanzia e gestisce dal

morti all’anno; se si continua così,

2006 una media di 1814 casi l’anno,

dice l’Oms, nei prossimi dieci anni

la metà dei quali riguarda situazioni

saliranno a quasi 10 milioni.

di trascuratezza, violenza o abuso psicologico, fisico e sessuale. La presenza di un numero dedicato per-

Bevande zuccherate: no!

mette una più facile denuncia di quel

Tutto ciò che beviamo, tranne l’ac-

tipo di violenze domestiche che sono

qua, è dolcificato. Metà delle bevande

da sempre perpetrate, ma che finora

presenti sugli scaffali contiene più

sono rimaste sommerse.

di sette cucchiaini di zucchero, la quantità massima che un adulto può consumare in una intera giornata. È

Via Mombarcaro, 116 Torino Tel. 011 359937

Antibiotici sconsiderati

il risultato di uno studio del British

L’allarme arriva dall’Organizzazione

Medical Journal. “Non è possibile

Mondiale della Sanità: in Italia c’è un

affermare che le bevande facciano

pasticceriacombatorino@email.it www.pasticceriacombatorino.it

consumo sconsiderato di antibiotici,

parte di una dieta sana ed equilibra-

motivo per cui i batteri resistenti

ta, anche se le aziende lo sostengono”

ai medicinali studiati apposta per

ha dichiarato Kawther Hashem,

combatterli sono passati dal 16% al

autore dello studio.

Seguici anche su:

8 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016



Sfida

La grande

azzuffata

Fare pace con la famiglia di lei/lui: bando ai litigi, improntiamo alla serenità questa fine d’anno di Elena Brosio Il cenone si avvicina: oltre a rendere baby-proof la tavola e ideare un menu appetibile a ogni commensale, c’è una terza prova ancor più insidiosa: i rapporti con i parenti! Nell’atmosfera calda e affettuosa del cenone - tra candele luminose, calici di bollicine e leccornie assortite - bastano un sopracciglio inarcato, un colpo di tosse o una frasetta a sproposito per smantellare d’un colpo il copione delle feste e avviare un susseguirsi di

sarcasmo, allusioni e atteggiamen-

battibecchi, recriminazioni, azzuf-

to passivo-aggressivo. Per il bene

fate appassionate.

di tutti, insomma, come mantenere

soluzioni, ovvero, lagne costrut-

A volte pare inevitabile e inarre-

la pace in famiglia?

tive. Quando qualcosa proprio

stabile. Ma se tutti i commensali

• Fronte unito, ovvero, l’unione

non va, provare a suggerire

conciliante. • Conversazioni improntate alle

mettessero un poco di impegno a

posticcia può fare la forza. Mo-

un’alternativa costruttiva, di

comportarsi se non amorevolmen-

strarsi indivisibili e invincibili

pragmatismo anglosassone: yes

te almeno civilmente tra loro, non

come coppia e fare sbarramento

we can!

si starebbe molto meglio? Se ci

a due, solidalmente impermeabi-

sforzassimo di esaudire il desiderio di pace in famiglia dei bambini

li a ogni commento sprezzante.

• Mandar giù il rospo con un sorriso, ovvero, lasciar correre. Ché

• Pratiche di conciliazione a

tanto non è con la forza degli

allo stesso modo in cui ci sforzia-

ogni prezzo, ovvero, viva i

argomenti che convinceremo

mo di esaudire ogni loro desiderio

compromessi. Almeno in

i cognati criticoni della bontà

materiale?

questa occasione, proviamo

del nostro stile educativo o del

I litigi non piacciono a nessuna

a venirci incontro. Spesso

età ma ai piccoli ancora di meno,

basta la dimostrazione di buone

E che i coltelli vengano impugnati

specie se i rancori non sfociano

intenzioni per incoraggiare un

solo per tagliare la meringata farci-

in liti ma si celano sotto forma di

atteggiamento reciprocamente

ta di castagne, cincin!

10 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016

ripieno del cappone.


ERANO ANNI CHE LE ASPETTAVO. GRANDI VASCHETTE LENTI.

DAL 1935 PURO COTTO PER PURO PIACERE seguici su

ìilcottolentiî Il Prosciutto Cotto Lenti Ë prodotto da Lenti Rugger SpA Via Tetti Giro 7, 10024 Santena (TO) info@lenti.it - www.lenti.it

LENTI_Rivista Bambino_165x237_NOSALONE.indd 1

19/09/16 12:18


Idee regalo

Sfida all’ultimo

maki

Le famiglie amanti della cucina giapponese si divertiranno un mondo a sfidarsi a colpi di bacchette con Makemaki, il gioco di design e di abilità dove vince il Sushi Chef più veloce. Nei migliori negozi di giocattoli. www.milaniwood.com

Cova l’ovetto In quale modo i bimbi possono vedere un peluche che nasce quando si schiude un misterioso uovo hi-tech? Gli Hatchimals sono irresistibili

Sylvanian Families

creature pelosette che

È così delizioso il villaggio di Sylvanian Families che piace ai bambini e

una volta “nate” vanno

tanto anche ai genitori. Dalle

cresciute (modello Tama-

case ai negozi, dai mobili ai di-

gotchi, per intenderci)

versi piccoli set, alle famiglie

insegnando loro a cam-

di animali: è tutto bello, curato

minare, parlare ed essere

nei dettagli e perfetto per

robottini felici. A Torino

giocarci insieme! A Torino nel

da Ciao Bimbo in corso

negozio Donchisciotte in via

Peschiera 291.

Cernaia 25 oppure online su

www.ciaobimbo.eu

www.donchisciotteonline.it.

12 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016


Idee regalo

Quante ne sai?

Il bellissimo regalo che Spin Master propone per i millennials assetati di conoscenza è un gioco in scatola dedicato a Wikipedia, l’enciclopedia libera nata 16 anni fa che ha rivoluzionato il nostro modo di conoscere le cose. 900 domande su 300 argomenti, dalla musica allo sport, dal cinema alla scienza, dallo sport alla geografia: un gioco appassionante, da 2 a 4 giocatori, perfetto per scaldare i pomeriggi di vacanza.

Pupazzi filosofici Si chiamano Little thinkers e sono bambole di pezza dedicate a menti brillanti: da Frida

La grammatica colorata Parolandia dei Piccoli è un gioco da tavola interattivo che insegna la grammatica in modo semplice e divertente. Con i suoi tasselli di puzzle colorati si possono creare infinite frasi. A ogni colore corrisponde una categoria grammaticale e così imparare diventa un gioco da ragazzi! www.creativamente.eu

Kahlo, a Virginia Woolf, a Sigmund Freud. I pupazzi che coccolano i più intellettuali tra i bambini sono creati dagli Unemployed philosophers e si trovano, tra tanti oggetti di design, da PinkMartini, a Torino in corso De Gasperi 21 C e a Rivoli in via Giolitti 2 E. www.pinkmartini.it

Dicembre 2016| www.giovanigenitori.it | 13


Idee regalo

Natural relax

Regalare un momento di aromatica serenità: l’elegante scatola di Aboca contiene sei infusi, dalle proprietà diverse ma tutti 100% naturali. Da abbinare idealmente alla bellissima tisaniera in ceramica, decorata a mano. www.abocashop.com

A tutta delicatezza

Fiori ed essenze

Piace ai neogenitori il kit

Minuscoli fiori e bacche minute danno origine alle due soavi fragranze

che contiene tutto il ne-

che Erbolario propone in questa stagione: osmantus e ginepro nero,

cessario per la baby toi-

coniugati in una serie di prodotti, per la pelle e per la casa. Li troviamo

lette: un bagno-shampoo,

nell’erboristeria della dottoressa Rabbione in corso Italia 40 a Gassino

una crema protettiva e

(To), www.erboristeriartbdottoressarabbione.it.

delle salviette detergenti, tutti delicati e adatti sin dai primi mesi. A Torino in via Po 30 A e in via Plava 74. www.equilibra.it

14 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016



Idee regalo

Piedini caldi

Adatti sia alla pioggia che alla neve, gli stivaletti Oakiwear sono comodissimi e un po’ più alti, per proteggere al meglio i piedi. In neoprene spesso, tengono caldo anche quando fa molto freddo. Si ordinano su www.bimbiallaria.com.

Baby cerbiatto Si ispirano ai cerbiatti le deliziose tutine Lala Bambi, con i loro pallini bianchi sulla schiena e le orecchie tondette. Disponibili in grigio e marrone, sono soffici e comode. Si ordinano online su www.greenberrykids.com.

Chiquititas, hand made in Italy Il progetto Chiquititas nasce nell’Atelier Condiviso di via Parma 53 a Torino: qui troviamo una selezione di oggetti pensati con amore per le mamme e i bebè. Ago, filo e tessuto si coniugano con abilità e tecnica. Idee regalo handmade e speciali. Per contatti: chiquititas. italy@gmail.com www.alittlemarket. it/boutique/chiquititas-2962545.html

16 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016


Idee regalo

Berlin kids

Lo stile più urban cool a Torino è quello di Born in Berlin. La linea kids piace come quella per adulti, ma i tagli sono più morbidi, i colori tenui. La possiamo ammirare e acquistare nel negozio atelier di via San Dalmazzo 9 A, a Torino. www.borninberlin.com

Camping a casa e rilassarsi, leggere e divertirsi.

Sonni da supereroi

Le tende indoor di Ferm Living

Sogni d’oro con gli eroi

sono in 100% cotone, facili da

della Marvel: Caleffi

spostare e riporre, con due de-

propone i set da notte

liziose finestre che all’occor-

più desiderati dai nostri

renza si possono chiudere.

superkids. Avengers,

www.fermliving.com

Captain America, Spider-

Creare nel salone un angolo riparato tutto per i bambini, in cui giocare

man decorano morbide trapunte, copripiumini e lenzuola in puro cotone. Si acquistano su www.caleffionline.it.

Dicembre 2016| www.giovanigenitori.it | 17


Idee regalo

Regala un

sorriso

Un cesto solidale che contiene una bella e buona selezione di prodotti del territorio: è la proposta di regalo di cuore del Comitato Collaborazione Medica – CCM. Con i proventi si sostiene la campagna Sorrisi di madri africane. www.ccm-italia.org

Dolcezze sotto l’albero Non è vero Natale senza un panettone sotto l’albero: la pasticceria Comba ne propone una selezione che va dai più tradi-

A Tuttafrutta Cremose e naturali: le confetture Stringhetto sono squisite perché non contengono pectina o addensanti, semplicemente più frutta. In tante varianti, dalla più classiche alle più insolite, come sambuco, uva spina, melone e lime. E se la frutta non piace, ci sono le spalmabili, dal cioccolato fondente al pistacchio, alla nocciola. www.stringhetto.com

zionali all’ultimo nato dalle mani dei maestri pasticceri con le pepite di cioccolato, l’arancia candita e all’aroma di Cointreau. A Torino, in via Mombarcaro 116. www.pasticceriacombatorino.it

18 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016



Idee regalo

tavola

A con Vaiana Per piccole principesse avventurose niente di meglio che il nuovo set Vaiana Disney di Lulabi, dedicato alla protagonista del nuovo film d’animazione, Oceania, in uscita il 22 dicembre. Disponibili anche tovagliette per prima colazione, valigetta porta pranzo e borraccia. www.lulabi.it

… Io ti mangio! Una deliziosa linea di ceramiche che aiuta ad affrontare le paure perché i mostri illustrati, prima

Il seggiolone smart Piace tanto alle famiglie eco e smart il seggiolone che diventa sedia e cresce con il bambino! Grazie al suo design modulabile, Tripp Trapp si usa dai primi mesi ed è comodissimo a ogni età: un regalo che dura nel tempo. www.stokke.com/tripptrapp

paurosi, diventano amici! Made by hands of Cecilia & Gabriele, laureati IED. Si ordinano online sulla pagina Facebook: Memorie ceramiche illustrate.

20 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016



Idee regalo

regalo

Un lungo un anno Sono belli i regali che durano 365 giorni e ci portano fuori di casa a fare cose belle, buone e appassionanti. L’Abbonamento Musei Torino Piemonte costa 52 euro (tariffa intera) e mette il ricco patrimonio artistico e culturale della regione a portata di visitatore. Nel 2017 il circuito si amplia ancora e spariscono le spese di spedizione per l’acquisto online. www.abbonamentomusei.it. La tessera Famiglia Slow ci avvicina a un mondo buono, pulito e giusto e porta tanti benefit: la rivista Slow in omaggio, tre ricettari Slow Food, sconti su acquisti e molto altro. E, ovviamente, le tessere personalizzate per due componenti + la tessera Slow Food Junior per i bambini. www.slowfood.it La tessera Aiace costa 12 euro (9 per chi ha l’Abbonamento Musei) e garantisce l’ingresso ridotto in molti cinema e riduzioni per numerose iniziative culturali. www.aiacetorino.it

Decorazioni Oz Scintillanti e solidali, le decorazioni natalizie in vendita nei MagazziniOz illuminano il Natale. In vendita insieme a molte

Chicco di felicità

altre belle proposte regalo,

A sostegno del progetto di adozione “Chicchi di Felicità per bimbi spe-

tutte a sostegno delle

ciali”, l’elegante couvette con candele natalizie mini-size, delicatamente

iniziative di CasaOz.

profumate. In vendita nei negozi Chicco a 15 euro.

A Torino in via Giolitti 19 A.

www.chicco.it

www.magazzinioz.it

22 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016


Idee regalo

libro

Il che più bello non si può

Dai muri alla carta: lo street artist MrFijodor ha illustrato con il suo tratto graffiante L’elefantino dei sogni, fiaba scritta da Luca Indemini. Il secondo volume di StreetAland è l’idea regalo di GG per il Natale 2016: in tiratura limitata, bellissimo e imperdibile, da sfogliare, amare e collezionare! www.giovanigenitori.it

Elisir d’oriente Le confezioni in stile giapponese, supereleganti, contengono tè scelti

Il colore si cancella

con cura. Le troviamo da Namasté insieme a una

Sono una gran bella novità per i bambini creativi i

selezione di buonissimi

pennarelli cancellabili Frixion Colors!

prodotti che profumano

Niente più drammi per un piccolo

di esotico: caffè e ciocco-

errore, si cancella in un secondo

lato, bacche, frutta secca

con la gomma sul tappo, e via, si

e spezie. A Torino in via

riprende a colorare! Nelle migliori

San Quintino 6 B.

cartolerie. www.pilotpen.it

www.namastetorino.com

Dicembre 2016| www.giovanigenitori.it | 23


Baby friendly

Happy little feet

HOME Veg & Tea

Il regno delle patate gourmet

È elegante e curato il nuovo negozio

Nel cuore di Borgo Rossini ecco

Ma quanto è bella e family friendly la

di scarpe per bambine e bambini

HOME Veg & Tea, dalla colazione

nuova sede di Poormanger: il regno

‘A Spasso’ in quel di Gassino: vi

alla cena uno spazio dove la cucina

delle jacked potato si sposta in via

troviamo un’ottima selezione, con

veg, gli infusi che coccolano anima e

Maria Vittoria in un nuovo locale,

una predilezione per il made in Italy

corpo e l’atmosfera rilassata si pren-

spazioso, dall’atmosfera calda e fami-

e per marchi che non si trovano nella

dono cura di tutti quelli che entrano

liare. Le sale ora sono tre, tutte curate

grande distribuzione. “Consiglio

o si fermano nella serra. Qui il sabato

e piacevolmente conviviali. Non cam-

ai genitori di puntare su calzature

il brunch, accompagnato da musica

bia la formula: patate ripiene sfiziose

che favoriscano il corretto sviluppo

live, è Up To You: sei tu a decidere

in tanti abbinamenti sempre diversi

dell’arcata plantare, di scegliere

quanto pagare! La domenica invece è

perché le proposte seguono la stagio-

materiali di qualità che per i bambini

la musica classica a far da sottofon-

nalità e l’estro dello chef. E poi zuppe

sono fondamentali - racconta Cristi-

do. È il posto ideale per le mamme

e insalate, piatti regionali, taglieri e

na, la titolare -. E cerco di conciliare il

che possono trovare un luogo in cui

dolci fatti in casa, accompagnati da

tutto con l’estetica: le scarpe devono

riposarsi tra una tisana e una fetta

birre artigianali e vini in mescita. Per

essere belle, oltre che buone!”.

di torta. I bambini sono sempre i

i baby un seggiolone.

benvenuti! A Spasso

Poormanger – Semplice-

Via Mazzini, 32 A - Gassino Torinese

HOME Veg & Tea

mente diverso

Cell. 349 8304574

Via Catania, 21 - Torino

Via Maria Vittoria, 36 - Torino

Facebook: A Spasso

Tel. 011 2409962 - www.facebook.

www.poormanger.it

com/HomeVegRestaurantTea

FB e Instagram: Poormanger

24 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016


Baby friendly Le nostre segnalazioni sono scritte da redattori indipendenti che scelgono coscienziosamente le migliori offerte per le famiglie, senza accettare sconti o pagamenti in cambio di valutazioni positive. Vuoi segnalare un locale? Scrivi a redazione@giovanigenitori.it

Design e solidarietà

Belli da incorniciare

Arriva il campus di Natale

È aperto fino al 23 dicembre il

Crescono veloci, fermarli è impossibi-

Le scuole chiudono, il lavoro no. Sotto

Christmas Shop di Fondazione Pai-

le, ma almeno conservare l’emozione

le feste serve un aiuto con i bimbi? La

deia, in centro a Torino: vi troviamo

di ricordarli così? Le più belle foto di

società sportiva Geco Move organizza

oggetti di qualità e design per la casa,

famiglia si scattano da Vanilla Ima-

Geco Christmas Sport: due settimane

la tavola e la cucina. Soluzione ideale

ges. Omar e Antonella, con pazienza

di attività, gioco e compiti, pista su

per un regalo solidale: l’intero rica-

e professionalità infinita, fanno

ghiaccio, sport in palestra e gioco

vato sarà devoluto alla costruzione

ritratti ai bambini, ai pancioni e alle

all’aperto, soprattutto se nevica! Dal

della grande Sala del Centro Paideia

famiglie. Maxisconto per i lettori di

27 dicembre 2016 al 5 gennaio 2017,

dedicata ai Laboratori per le famiglie,

GG: 25% in meno per una sessione

dalle 8 alle 16.30, per bambini dai 5

in particolare i fratelli e le sorelle dei

fotografica in studio, l’uso degli

anni ai 12 anni, con pranzo completo

bambini con disabilità o malattia. Lo

accessori, la consegna di dieci imma-

e possibilità di ingresso giornaliero.

shop è aperto tutti i giorni dalle 10.30

gini post prodotte e dieci stampe. Società Sportiva

alle 19.30. Vanilla Images

Geco Move

Christmas Shop Paideia

photography

Via Volpiano, 38 D

Piazza Solferino, 9 - Torino

Via San Grato, frazione Casabianca

Cittadella dello Sport - Leinì (TO)

www.centropaideia.org

Verolengo (To)

Cell. 345 5816976

Cell. 339 6677589

www.gecomove.com

www.vanillaimages.it

Dicembre 2016| www.giovanigenitori.it | 25


Famiglia

feste

Le hanno bisogno di tradizioni La notte del 24 dicembre dà inizio alla magia più lunga dell’anno

di Isa di Re

Natale, con i tredici giorni di

fiorisce il senso di solidarietà, si

festività che lo seguono, sono un

collega il presente col passato, il

periodo carico di sacralità e miste-

singolo al gruppo.

ro. Riti e tradizioni scandiscono

Non è un discorso religioso, o non

le regole e comportamenti che

soltanto: che si faccia parte dei due

dettano un rassicurante ripetersi

miliardi di cristiani, del miliardo

di tempi e azioni. È il momento so-

di atei o dei quattro miliardi di al-

ciale in cui la collettività si unisce,

tre religioni, chi ha bambini sente

26 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016


Famiglia

Riti e tradizioni sono da trasmettere ai bambini come lasciti importanti

che è importante regalare loro una tradizione che rimanga nel cuore e nei ricordi, perché, come si dice, sono due i lasciti inesauribili che dobbiamo trasmettere ai nostri figli: le radici e le ali. Se possibile, andiamo alla ricerca di radici nell’intima storia della nostra famiglia o del nostro territorio. “I protagonisti principali della tradizione popolare italiana sono l’albero di Natale e il Presepe - racconta Maura Piaccia, esperta di tradizioni popolari -. L’albero ha

del presepe napoletano sono i più

riscenti, che predice la Passione

una storia più recente, ma è quello

conosciuti: Benito, il pastorello che

di Gesù”.

che ha conquistato l’immaginario

dorme beato e che si immagina dia

In Liguria è ancora viva la tradizio-

contemporaneo, da nord a sud. Il

origine al presepe sognando; Cicci

ne del ceppo di Natale. “Anche in

presepe è il vero classico. Risale

Bacco che è retaggio dell’antica

Abruzzo. È considerata una delle

al 1223, quando San Francesco

divinità pagana di Bacco, dio del

più antiche usanze natalizie; risale

realizzò la prima rappresentazione

vino; il pescatore che ricorda sim-

almeno al dodicesimo secolo. È

della notte santa tra il 24 e il 25

bolicamente San Pietro, pescatore

molto diffusa in Europa, dalla

dicembre. Ogni regione ha la sua

di anime; la zingara, una giovane

Scandinavia alla Spagna, fino alla

rappresentazione, ma i personaggi

donna con vesti stracciate e appa-

penisola balcanica. L’usanza ha

Dicembre 2016| www.giovanigenitori.it | 27


Famiglia

luogo la Vigilia di Natale, quando

Perché è proprio Babbo Natale a portare i regali?

il capofamiglia, con un brindisi benaugurale, brucia nel camino un grosso tronco di legno che viene lasciato ardere nelle successive dodici notti fino all’Epifania. I resti del ceppo andrebbero conservati perché si dice abbiano proprietà magiche, ma anche per dare un senso di collegamento agli anni: venivano riutilizzati per accendere il ceppo del Natale successivo. Da questa tradizione deriva il dolce Tronchetto di Natale, molto diffuso nei paesi di lingua francese”. Chi porta i regali? “Oggi è sempre più Babbo Natale, ma i portatori di doni in Italia sono anche Santa Lucia (il 13 dicembre), Gesù Bambino o la Befana, il giorno dell’Epifania. Il nostro Babbo Natale è il Santa Claus dei paesi anglofoni, che deriva da un personaggio storico: San Nicola, vescovo dell’antica città turca di Myra, di cui si racconta

famiglia qualcuno stia male,

così importante ci proteggeranno

che ritrovò e riportò in vita cinque

perché mangiando un po’ di quel

tutto l’anno. Per far sì che i vostri

fanciulli, rapiti e uccisi da un oste,

pane sarà più facile guarire. Olio e

doni acquistino un vero potere be-

e che per questo è considerato il

burro servono a curare raffreddore

neaugurante, avvolgeteli in carta

Protettore dei bimbi”.

e tosse. Anche le scaglie del pesce

rossa o dorata e legate il pacchetto

Esistono anche alcune tradizioni

consumato a cena sono un amuleto

con un cordoncino rosso al quale

curiose. “Natale è la notte più

potente: conservatene una e vi por-

avrete fatto tre nodi; nell’ordine di

magica dell’anno. Per esempio non

terà denaro. Il vino avanzato della

tre dovranno essere le eventuali

bisogna buttare il pane, il burro,

vigilia conserva il vino nuovo e im-

pigne, le foglioline di agrifoglio

l’olio e il vino avanzati dal cenone.

pedisce che diventi aceto. Dopo il

o qualsiasi ornamento chiuda il

Il pane va avvolto in un tovagliolo

cenone, bisogna lasciare sul tavolo

pacchetto. Infine: non litigate con

bianco e conservato fino al Natale

un po’ di cibo per i defunti: senten-

nessuno, sarebbe di cattivo auspi-

successivo. Servirà qualora in

dosi ricordati in una circostanza

cio per l’anno a venire”.

28 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016



Creatività

Decorazioni

di Natale a costo zero Una stella, un elfo e un alberello sono le semplici idee natalizie da realizzare insieme ai bambini di Valentina Scuteri - mamichipscrafts.blogspot.it

Non è Natale se non c’è qualche

ma soprattutto materiali da uti-

Stella con legnetti

decorazione luccicante, tutta glit-

lizzare, come legnetti, bastoncini,

• 5 legnetti di dimensioni simili

ter e riflessi. Anche i più scettici

pigne, cortecce, foglie.

• Fil di ferro colorato (oppure filo

sotto le feste cedono alla tentazio-

Il resto dell’occorrente con un po’

ne di decorazioni e campanelli: è

di fortuna si trova in casa: vecchi

• Colla vinilica e pennello

la magia del Natale!

nastri di pacchetti regalo, ritagli

• Glitter

Si inizia con un bel giro al parco

di tessuto, avanzi di decorazioni

• Nastrino dorato

giochi o nel bosco: qui si possono

dell’anno precedente, spago e

Proteggere il tavolo con un foglio

trovare un sacco di idee, spunti

cartoncino.

di carta di giornale, posizionare

30 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016

di lana)


Creatività

i legnetti e cospargerli con colla e pennello. Aggiungere i glitter e lasciarli asciugare bene. Prendere i legnetti e formare la stella a cinque punte. Fissare ogni punta incrociando i legnetti e unendoli con molti giri di fil di ferro colorato. Aggiungere il nastrino dorato per appendere la stella. Appoggiarlo al tronco e tagliare

prima il campanello sulla punta,

il nastro per dargli la forma di un

poi incollando il lato lungo del

• Nastro in lurex verde

abete. Aggiungere il nastro dorato

triangolo fino a formare un cono.

• 1 bastoncino

per poterlo appendere.

Fissare con la colla il cappello

Alberello di nastri • Nastrino dorato

alla perla di legno che sarà la te-

• 1 cartoncino

Simpatico Elfo

sta del folletto. Sempre con la col-

• Forbici

• 1 perla di legno

la a caldo applicare la testa alla

Prendere un legnetto lungo circa

• 1 pigna

base della pigna. Incollare anche

12 cm. Tagliare sette nastri verdi

• Avanzi di tessuto rosso e verde

la sciarpa al collo e sul retro un

a una lunghezza di circa 15 cm.

• 1 campanellino

nastrino dorato che permetta di

Lasciare un paio di cm dalla base

• Colla a caldo

appendere la decorazione. Rifini-

del legnetto e annodare un nastro

• Pennarello indelebile nero

re il volto del folletto utilizzando

per volta. Occorre fare due nodi

• Nastrino dorato

un pennarello indelebile per dise-

in maniera tale che il nastro

Poteva mancare un piccolo elfo

gnare occhi, naso e bocca. Con un

rimanga con i lembi posizionati

nelle decorazioni? Certo che no!

pastello rosa si può aggiungere

nella maniera corretta rispetto

Ecco come realizzarlo: prendere

del colore sul naso e sulle guance.

al bastoncino centrale. Annodare

i ritagli di tessuto e ricavare la

Per renderlo ancora più magico

tutti i nastri fino alla cima del

sagoma del cappello (un triangolo

incollate tanto glitter sulla pigna.

legnetto. Prendere un cartoncino

con la base arrotondata) e una

Le decorazioni sono pronte per

e tagliare un triangolo da utiliz-

piccola sciarpa.

essere appese sull’albero oppure

zare come sagoma per l’alberello.

Realizzare il cappello incollando

sulle maniglie di casa.

Dicembre 2016| www.giovanigenitori.it | 31


Feste

A Natale puoi... fare ciò che vuoi!

Tanti auguri da GG a tutte le famiglie, con una selezione di mercatini, divertimenti e meraviglie da “conciarvi� per le feste di Federica Ferraresi e Alice Quaglino

32 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016


Feste

Il Magico Paese di Natale

Roero, propone a Canale, durante i primi tre weekend di dicembre,

Spassatempo Style

Come per incanto, il Roero si tinge

la grande festa di Magic Christmas

Un viaggio nel Paese dei Baloc-

di rosso e bianco… E non stiamo

Hills e, nei giorni del 3, 8, 9, 10 e

chi, questo Natale, per la sesta

parlando di vini autoctoni ma de Il

17 dicembre, Un Natale da favola al

edizione di “Riluce – Esercizi di

Magico Paese di Natale che, per il

Castello di Monticello.

arte luminosa”, con una mostra a

decimo anno consecutivo, trasforma

cielo aperto di The Style Outlets

Govone nella meta più ambita del

Fino a lunedì 26 dicembre

che propone installazioni luminose

panorama natalizio.

ore 10 - 19

e interattive dedicate al burattino

La kermesse, che vanta più di

IL MAGICO PAESE DI NATALE

più amato al mondo. A Castel Guel-

30 mila visitatori al giorno nelle

fo, nel Bolognese, l’itinerario si

passate edizioni, ha il suo cuore

Govone (CN)

snoda sotto un cielo ‘A tutta panna’

pulsante nell’unica autentica Casa

Per informazioni: tel. 0173 58200

fatto di coloratissimi milkshake

di Babbo Natale in Italia, animata

info@ilpaesedinatale.com

luminosi, mentre a Vicolungo, nel

da originali coreografie e dai tanti

www.magicopaesedinatale.com

Novarese, c’è il percorso ludico

simpatici personaggi che la abitano:

‘Cielo a caramelle, dolci a catinel-

il signor Claus, Elfi, Mamma Natale,

le’… da far venire l’acquolina in bocca! Le suggestioni sono quelle

Saucisson. Non mancano gli incan-

EcoNatale a Cascina Govean

tevoli musical a vivacizzare il paese

La Cascina Govean ad Alpignano

e giocattoli di fine Ottocento, tra

(Astrid e la bottega incantata, Le

propone, nei giorni dal 27 al 30

mongolfiere, giostre di cavalli,

nuove avventure di Arien, la prin-

dicembre e dal 2 al 5 gennaio 2017,

teatri di burattini, ruote panora-

cipessa dei Ghiacci – Il 2° capitolo

delle attività natalizie dedicate ai

miche. Un mondo dove giocare

della Saga); il Mercatino Natalizio,

bambini da 3 a 11 anni.

e divertirsi, con Style! Ingresso

Antea la Regina degli Elfi e il cuoco

delle attrazioni di strada, dei giochi

allestito per le vie del centro storico,

libero. Patrocinato dalla Fondazio-

con tante eccellenze italiane tra

Da martedì 27 a venerdì 30 dicembre

ne Nazionale Carlo Collodi. Aperto

specialità gastronomiche, artigiana-

Da lunedì 2 a giovedì 5 gennaio

ogni giorno dalle ore 10 alle 20

li e street food; l’Enoteca del Magico

2017

(Vicolungo) e da lunedì a venerdì

Paese di Natale, dove si degustano

ECONATALE A CASCINA

ore 10 – 20, sabato e domenica ore

vini in abbinamento a formaggi e

GOVEAN

10 – 20.30 (Castel Guelfo). Chiusi

salumi del territorio; infine, per

il 25 dicembre (Vicolungo), il 26

la gioia dei più piccini, la giostra

Cascina Govean

dicembre (Castel Guelfo) e il 1°

a carosello in piazza Baratti e il

Via Guglielmo Marconi, 44

gennaio.

mini parco avventura nel parco del

Alpignano (TO)

Castello. Novità di quest’anno, Il

Per informazioni: tel. 011 9787392

Fino al 15 gennaio 2017

Magico Paese di Natale non è solo

cascinagovean.legambiente@gmail.

SPASSATEMPO

a Govone ma, gironzolando per il

com

CON PINOCCHIO NEL PAESE

Dicembre 2016| www.giovanigenitori.it | 33


Feste

DEI BALOCCHI

Lo Speciale Natale per le famiglie che vogliono respirare a pieni polmoni l’aria di festa! Trovate tanto altro ancora su www.giovanigenitori.it

Vicolungo The Style Outlets Piazza Santa Caterina Vicolungo (NO) Castel Guelfo The Style Outlets Via del Commercio, 4/2 Castel Guelfo di Bologna (BO) vicolungo.thestyleoutlets.it castel-guelfo.thestyleoutlets.it

Il Villaggio di Natale Flover A Bussolengo, nel Veronese, riapre anche quest’anno (come da tradizione negli ultimi venti) il Villaggio di Natale Flover che viene considerato il più famoso mercatino al coperto legato alla festività in Italia, con una media di 300 mila visitatori a edizione. Molte le novità pensate per il 2016 rivolte ai più piccoli, ma non solo: si va dalla merenda alla cena con Babbo Natale, alla visita alla sua casa, senza dimenticare il dono speciale dedicato a tutti i bimbi che consegnano la loro letterina:

diversi materiali e colori, proposte

la magica Chiave del Natale. Anche

dalle bancarelle del Villaggio.

i più grandi troveranno pigne per

Un Babbo Natale in Forma

i loro denti: tanti suggerimenti e

Fino a domenica 8 gennaio 2017

Si rinnova per domenica 4 dicembre

idee accattivanti per addobbare al

ore 9 - 19.30

l’appuntamento con il raduno dei

meglio la propria casa per le feste,

IL VILLAGGIO

Babbi Natale, giunto quest’anno alla

grazie ai colori tendenza della

DI NATALE FLOVER

sua settima edizione. L’evento be-

stagione (rosso, oro, argento, bianco

nefico, promosso da FORMA Onlus

e scozzese) e svariate decorazioni

Via Pastrengo, 16 - Bussolengo (VR)

(la Fondazione Ospedale Infantile

provenienti da tutto il mondo, in

www.ilvillaggiodinatale.it

Regina Margherita) vuol essere un

34 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016


Feste

momento di festa, musica e colore, grazie soprattutto alla presenza dei numerosissimi Babbi Natale, a favore dei bimbi del Regina Margherita. Domenica 4 dicembre ore 10.30 – 14.30 UN BABBO NATALE IN FORMA Ospedale Regina Margherita Torino Per informazioni: www.fondazioneforma.it Via Lagrange, 5 D – Torino

Costo visita: 5 euro bimbi.

Per informazioni:

Un mercatino bello e buono Fino a sabato 24 dicembre, nella

www.facebook.com/adiscopiemonte

Domenica 18 dicembre ore 15 – 17.30 BABBO NATALE AL MUSEO

viene allestito il tradizionale

Un Babbo a quattro ruote

mercatino di Natale a cura di

Babbo Natale che porta i regali

Museo Nazionale dell’Automobile

ADISCO – Sezione Piemonte, dove è

con le renne? Nah, fa troppo “old

Corso Unità d’Italia, 40 – Torino

possibile trovare il dono giusto per

school”, meglio i cavalli… motore!

Per informazioni e prenotazioni:

le feste di grandi e piccini (morbidi

Il Museo Nazionale dell’Automo-

tel. 011 677666

peluche, scintillanti addobbi, dolci

bile Giovanni Agnelli di Torino, in

prenotazioni@museoauto.it

biscotti, cioccolatini, panettoni,

collaborazione con la Compagnia

www.museoauto.it

originali bijoux, sciarpe, accessori

T.S. Teatro e Società, propone una

e molto altro), facendo anche del

visita guidata teatralizzata per

bene. Il ricavato viene devoluto in

bimbi e famiglie, in cui il vecchio

beneficenza per sostenere l’attivi-

“Santa” è costretto a scegliere tra

Assaggio d’inverno al Parco

tà del reparto di Oncoematologia

i vari automezzi quello sostitutivo

Al via nel ponte dell’Immacolata,

Pediatrica dell’Ospedale torinese

per via di un guasto alla sua tradi-

tra Cogne e Ceresole Reale, i sug-

Regina Margherita.

zionale slitta. E i bambini hanno

gestivi festeggiamenti natalizi del

anche l’occasione di consegnare

Parco nazionale del Gran Paradiso.

Fino a sabato 24 dicembre

la propria letterina. Prenotazione

Si parte dal versante valdostano

IL MERCATINO DI NATALE

obbligatoria allo 011 677666 oppu-

dove, sabato 10 dicembre, si cele-

ADISCO

re a prenotazioni@museoauto.it.

bra il 94° compleanno del Parco

centrale via Lagrange a Torino,

DELL’AUTOMOBILE

Dicembre 2016| www.giovanigenitori.it | 35


Feste

con un ricco programma di attività.

ravvivano le vie delle città per le

fiabe impegnati in spettacoli, truc-

Dallo sport al mattino (ciaspole,

feste) se non comodamente seduti

catrici e, poi, decorazioni, luci e

sci, ramponi, snow bike) al concer-

su un autobus rosso fiammante? Il

tanta musica. Giovedì 8 dicembre,

to di musica classica, dall’accensio-

City Sightseeing Torino organizza

giorno d’apertura, ingresso a 15

ne del falò al brindisi di auguri nel

un tour speciale per ammirare le

euro per chi si presenta vestito da

pomeriggio. E nel versante piemon-

installazioni luminose con partenza

Babbo Natale.

tese, che si fa di bello? Sempre il

in piazza Castello angolo via Po

10, a Ceresole Reale, si inaugura,

e commento dal vivo in italiano.

Dall’8 dicembre all’8 gennaio 2017

in occasione della Festa di San Ni-

Durata: un’ora. Accessibile su ruote.

GARDALAND MAGIC WINTER

colao, il Villaggio delle fate e degli

Costo: 12 euro adulti, 6 euro da 5 a

elfi (visitabile fino al 9 gennaio

15 anni.

Gardaland Park Via Derna, 4

2017): un luogo magico dove i più piccoli possono fare la conoscenza

Ogni weekend di dicembre fino a

Castelnuovo del Garda (VR)

degli aiutanti di Babbo Natale e

domenica 8 gennaio 2017, ore 17.30

Per informazioni: tel. 045 6449777

visitare la casa dell’elfo Nicola, al

Giovedì 8 e venerdì 9 dicembre

www.gardalandmagicwinter.it

quale i bimbi possono affidare le

ore 17.30

loro letterine da recapitare a Santa

LIGHTS ON THE BUS

Claus. Dall’8 dicembre al 6 gennaio

Il sogno del Natale

2017 è inoltre possibile ammirare

Piazza Castello angolo via Po

Fino a domenica 8 gennaio 2017

l’esposizione “Presepi in Paradiso”

Torino

la torinese piazza d’Armi ospita

con, in mostra, natività di ogni

Per informazioni: tel. 011 535181

un villaggio natalizio da 17 mila

forma, dimensione e colore.

www.turismotorino.org

metri quadri con attrazioni per tutti i gusti e per grandi e piccini:

Sabato 10 dicembre

dal Quartier generale di Babbo

Gardaland Magic Winter

Natale ai più di quaranta spettacoli

Non può esimersi dai festeggia-

ma, dallo street food alla pista di

Cogne (AO)

menti neanche un parco dei diver-

pattinaggio… e molto altro ancora.

Ceresole Reale (TO)

timenti come Gardaland che, dall’8

Ingresso a pagamento (tutte le

Per informazioni: www.pngp.it

dicembre all’8 gennaio, ospita un

tariffe sul sito).

ASSAGGIO D’INVERNO AL PARCO

circensi e musicali in program-

nutrito programma creato appositamente per le festività: Gardaland

Fino a domenica 8 gennaio 2017

Lights on the Bus

Magic Winter. Tra le attrazioni

IL SOGNO DEL NATALE

Quale miglior modo di contemplare

speciali, una vera pista di pattinag-

lo scintillio delle “Luci d’Artista” (la

gio, scivoli a bordo di gommoni, un

Piazza d’Armi – Torino

celebre rassegna d’arte contempo-

grande albero di Natale, la casetta

Per informazioni:

ranea creata da neon d’autore che

di Babbo Natale, personaggi di

www.ilsognodelnatale.it

36 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016




Uno due tre, cheese! I trucchi per fare belle foto in casa


Foto-ricordo di Albino Catarozzo

Ci mettiamo davanti all’obiettivo convinti di essere la Royal Family e se va bene ne usciamo come la famiglia Addams? La colpa non è tutta nostra. è che fotografare è un’arte che richiede una grande perizia tecnica. Ma i bimbi crescono veloci e vogliamo avere un ricordo bellissimo da conservare. Come facciamo? Ce lo spiegano Antonella Cilia e Omar Ledda di Vanilla Images Photography.

La fotocamera e la luce Quando si usa lo smartphone bisogna sempre utilizzare la fotocamera esterna e disattivare il flash, che causa brutte ombre nette. La luce è fondamentale nella fotografia: meglio fotografare di giorno, posizionandosi vicino a una finestra. Apriamo le tende per far entrate più luce naturale possibile e accendiamo tutte le luci. piante o le lampade. Rendiamo il

Il fondale

L’abbigliamento

fondale più omogeneo e semplice

I bambini fino a 2 anni di età sono

A parte la classica foto davanti

possibile. Se non abbiamo a dispo-

più belli se la ciccetta è visibile:

all’albero di Natale, se stiamo foto-

sizione la classica parete bianca,

accendiamo il riscaldamento,

grafando il nostro bambino, tutto

possiamo sistemare un telo bianco

posizioniamo una stufetta vicino al

quel che c’è intorno è un disturbo

o beige (magari il copridivano) su

set casalingo e facciamo indossare

che distoglie l’attenzione dal

due sedie, come per simulare un

ai maschietti una salopette, un

protagonista. Spostiamo gli oggetti

fondale. Vanno bene anche tappeti

pantaloncino e accessori come cap-

che infastidiscono, per esempio le

o plaid, meglio se bianchi o beige.

pellini, papillon o cravattino. Per

40 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016


Foto-ricordo

le bambine vanno bene gonnelline

prospettiva deforma il bambino,

colorate, fascette per la testa e ma-

facendolo sembrare piccolo e

gari una collana di perle per non

sproporzionato. Per scattare bene,

dare troppo l’impressione della

diamo fondo alle nostre ginniche

nudità. Per i neonati basta coprire

articolazioni e abbassiamoci a

il pannolino con una sciarpina in

livello degli occhi del bambino.

cotone o una pashmina.

Non avviciniamoci mai troppo, gli smartphone hanno obiettivi

Il gioco

grandangolari e questo significa

Ai bambini piccoli non interessa

che se si scatta troppo da vicino, il

la fotografia, interessa il gioco.

viso si deforma. La distanza giusta

Bando alle aspettative sul bambino

è quella che evita di riprendere og-

che guarda a tutti i costi in camera

timento. Facciamoli giocare e i

getti e mobili, inutili per il nostro

e sorride. Dobbiamo essere noi a

sorrisi verranno di conseguenza.

“servizio fotografico”, ma non così

coinvolgerlo, a ridere e giocare

tanto. Nel caso dei neonati è bella

con lui, attirando la sua attenzione

L’inquadratura

verso l’obiettivo, che diventerà

Le foto che tutti i genitori scattano

sul lettone e saliamoci sopra in

secondario rispetto al suo diver-

è quella ad altezza adulto. Questa

ginocchio per fotografarli dall’alto.

la foto a pancia in su: mettiamoli

ALLA CASA DEL TEATRO UN NATALE FIABESCO E MAGICO 10 e 17 dicembre ore 21.00, 11 dicembre ore 17.07 e 18 dicembre ore 16.30

C’ERA UNA VOLTA NEL GIARDINO DEL RE Fiabe, Miti e Musica Live nuova produzione della Fondazione TRG Onlus 26 e 30 dicembre; 1, 6 e 7 gennaio ore 17.00 e 21.00 27, 28 e 29 dicembre; 3, 4 e 5 gennaio ore 21.00 • 8 gennaio ore 17.00

WOW! Tra Magia e Varietà Muvix Europa con Luca Bono e gli artisti del Circolo Amici della Magia di Torino 31 dicembre ore 21.30 per CAPODANNO IN FAMIGLIA

CONCERTO IN SI BE-BOLLE di e con Michele Cafaggi

A NATALE “REGALA UN’EMOZIONE”

Offri a chi ami un carnet di ingressi alla Casa del Teatro CASA DEL TEATRO RAGAZZI E GIOVANI C.SO GALILEO FERRARIS, 266 • 10134 TORINO • 011/19740280 • WWW.CASATEATRORAGAZZI.IT


Foto-ricordo

Tutte le dritte dei fotografi professionisti per ottenere bellissimi ricordi

Le pose e lo scatto Con i bambini non esistono pose! È così bella la loro spontaneità. E anche i pianti, il broncio, le faccette arrabbiate possono creare uno stupendo ricordo. Al momento di scattare, ricordiamoci che i bambini si muovono in fretta e il fotografo, che già di suo deve avere la mano ferma, deve essere veloce per scattare più foto possibili. La scelta delle migliori si potrà fare in seguito, ringraziando il digitale che ci offre questa grande opportunità.

Il tempo Per fare delle belle foto serve un po’ di tempo. Tempo per organizzarsi, per preparare l’abbigliamento migliore, per giocare con i piccoli e divertirsi insieme. Quindi non mettiamo in piedi tutto il set se sappiamo che a breve dovremo preparare la cena o uscire. La fotografia può essere un’occasione per stare in famiglia e sorridere con mamma e papà.

La selezione

sorrisi, gli sguardi in camera, il

o programmi appositi come Pho-

broncio, le espressioni buffe.

toshop. Ci sono tante applicazioni che funzionano benissimo e che

Quando abbiamo finito di fotogra-

La sistemazione grafica

fare rivestiamo i bimbi, riprendia-

La fotografia digitale ha come par-

luminosità, colori e contrasti, ap-

mo la nostra attività quotidiana e

te integrante l’elaborazione grafi-

plicare filtri artistici, aggiungere

lasciamo a un secondo momento,

ca, magari per raddrizzare il taglio

sfocature e vignettature. Alla fine

quando si avrà un po’ di tempo,

oppure illuminare la scena. Gli

la nostra foto sembrerà un’opera

la selezione degli scatti. Eliminia-

smartphone permettono di farlo,

d’arte… soprattutto perché ritrae

mo gli scatti mossi e salviamo i

senza per forza usare il computer

il nostro capolavoro più grande!

42 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016

permettono di sistemare taglio,


Esec_Christmas Show_GIOVANI GENITORI_165x237.indd 1

14/11/16 15:04


Viviamo cosĂŹ

Famiglie da sciclub Un mondo colorato in un universo bianco: sei famiglie raccontano di Marina Gellona

44 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016


Viviamo così

Chamois è un piccolo e incantevole paesello della Valle d’Aosta, che si raggiunge solo in funivia, a un’ora e venti minuti di macchina da Torino e poco più di due da Milano. D’inverno i suoi 1800 metri sul livello del mare si ricoprono di neve e le piste servite da tre seggiovie accolgono una folla – mai troppo grande – di appassionati sciatori, soprattutto famiglie con bambini. Sui pendii ampi e assolati intorno al paese, capita spesso di vedere un gruppo di bambini avvolti in tute gialle e blu da sci: hanno i volti nascosti da maschera e casco,

Amore per lo sci

per stare in compagnia di altri

il dorso protetto dal paraschiena,

“Lo sciclub esiste da più di cin-

bambini”.

fanno slalom tra i pali sotto gli

quant’anni ed è nato per far sciare

“Per noi tutto è iniziato con una

occhi e i cronometri di due adulti

i bambini tanto, bene e insieme –

vacanza di Natale da queste parti –

vestiti di rosso, girano senza sosta

racconta Mauro, presidente dello

prosegue Flavia, mamma di Marco.

su per la seggiovia, giù per le

Sciclub Chamois -. Ogni sabato e

- Marco ha messo gli sci che era

piste, sciano con ogni tempo e

domenica una trentina di ragaz-

ancora sul passeggino e da allora

temperatura: sono i bambini dello

zini e ragazzine dai 6 ai 15 anni

non ha più smesso: la passione è

sciclub, con i loro allenatori.

sono coinvolti in quattro cinque

cresciuta con lui”.

Ma cosa c’è dietro a questa parola,

ore di allenamento al giorno e,

Lea, mamma di Fiore e Celeste,

sciclub, oltre l’inafferrabile corsa

una o più volte al mese, in gare in

racconta: “Noi ci siamo capitati

sulle piste di questi giovanissimi

varie località della Valle d’Aosta.

un po’ per caso, forse lo sciclub

atleti? Ci sono bambini e famiglie

Ci sono anche qualche trasferta

è stata la naturale conseguenza

con tante storie diverse e almeno

fuori regione e una settimana

degli anni della prima infanzia

un tratto in comune: la fatica di

di sci estivo, sempre con i due

passati con le mie figlie su queste

impacchettare tutto il venerdì

allenatori, Laura e Mirko. Io sono

montagne splendide, sane, pure. A

sera (a volte pure il cane) e partire

papà di sei figli e oggi le mie

volte mi chiedo: come sarà dopo?

da Vercelli Milano Torino Biella

Virginia e Maddalena sono nello

Com’è l’ambiente delle gare di sci

per raggiungere Chamois. Da

sciclub. Noi genitori non siamo

da una certa età in poi? Resterà pu-

novembre ad aprile, ogni weekend,

grandi sciatori, ma ci è sempre

lito e sano? Questi sono oggi i miei

si dedicano allo sci: allenamenti e

piaciuta l’idea che praticassero

dubbi. Ma per ora va bene così”.

gare. E qui si raccontano.

questo sport: per divertirsi e

Giulio, papà di Tommaso e Matil-

Dicembre 2016| www.giovanigenitori.it | 45


Viviamo così

Vita da sciclub: ci si diverte e si sta in compagnia di altri bambini

de, aggiunge: “Io sono cresciuto amando e vivendo la montagna in molti modi: mio padre ci ha sempre portati a sciare e a camminare, a praticare scialpinismo, arrampicata, tutto. Mi è mancata, da bambino, la dimensione sciclub, che invece ha vissuto la mamma dei miei figli, Cristina, ora maestra di sci a Chamois, come suo padre, Ugo. Per i nostri bambini imparare a sciare è stato un po’ come imparare a camminare, è accaduto

la cavate?

casa al buio, nel gelo”.

con la stessa naturalezza. Quando

“In effetti è una gran fatica,

“Per noi l’impegno è doppio, anzi

la piccola dice: uffa, non ho voglia

caricare l’auto a Torino, con tutto

sdoppiato: la nostra maggiore,

di andare a sciare, le rispondo

e tutti, arrivare su al freddo, ma

Sara, fa pallavolo a livello agoni-

scherzando: tesoro, mi sa che sei

proprio freddissimo, e la mattina

stico e Marco scia: quindi spesso

nata nella famiglia sbagliata!”.

di sabato e domenica svegliarsi

nei fine settimana un genitore

molto presto - risponde Lea -. La

accompagna un figlio in montagna

Motivazione e passione

nostra casa, poi, è un po’ fuori dal

e l’altro va in giro per il Piemonte

paese, quindi Fiore e Celeste han-

per le partite: ma si fa, perché

Ogni weekend invernale in mon-

no un pezzo da fare a piedi per

siamo motivati e pensiamo che lo

tagna è un bell’impegno, come ve

andare a sciare, spesso escono di

sport sia da praticare mettendocela

46 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016


Viviamo così

tutta, sostenuti dal divertimento e dalla compagnia, ovviamente”. Motivazione e passione fanno davvero rima per questi bambini e bambine e per le loro famiglie ed è difficile sviscerare il loro amore per lo sci, che è fatto di elementi, ricordi, esperienze. “Per Celeste - racconta Lea - è una passione così grande che persino sull’elicottero dopo essere caduta durante una gara, ha detto: speriamo non sia nulla di grave perché io voglio rimettere gli sci al più presto. Per fortuna non era nulla

aggiunge Giulio, ridendo.

ci teneva tantissimo”.

di grave!”.

“Il clima costruito dagli allenatori

Mauro e Laura sottolineano

“Ai miei figli piace tutto, ma

e dai bambini influenza positiva-

l’aspetto dell’autonomia nel fare

proprio tutto! - conferma Giulio

mente anche i rapporti tra fratelli

le cose: autonomia nell’uscire di

-. Anche l’attrezzatura che ruota

- racconta Laura -, ricordando che

casa, ricordarsi l’attrezzatura, ma

intorno a questo sport: gli sci, i

una volta la sua figlia più piccola è

anche andare al bar con dieci euro

bastoncini, la maschera nuova, la

arrivata sul podio e suo fratello le

per comprarsi quello che vogliono

tuta da gara. Insomma non è come

ha preso subito un regalo al bazar

per pranzo.

andare in piscina: costume e cuffia

del paese e glielo ha dato con mille

Prosegue Elisa: “A Nicolò lo sci ha

e via. No, qui è più vario e anche

complimenti”.

dato più sicurezza in se stesso e

più oneroso, è una fortuna poterlo

lo fa sentire orgoglioso quando si

fare e Tommy lo capisce”.

Due salti in “fresca”

ritrova tra i suoi compagni di scuo-

E la competitività? Tutti concorda-

Lo sport, praticato in questo modo

la. E poi la gioia delle giornate di

no su una cosa: in questo sciclub,

intenso, come contribuisce alla

fuoripista! Una volta è saltata una

con questi allenatori, la sfida è

crescita dei bambini?

gara per brutto tempo, nevicava

un motore, si scia per migliorare,

“Per Nicola - racconta Sara - lo

tantissimo e l’allenatore ha detto:

ma la priorità è favorire un ottimo

sci è stato un’occasione impor-

mettete gli altri sci, si va a fare due

rapporto con questo sport, con

tante per capire cosa voglia dire

salti in neve fresca. Sono tornati a

se stessi e con il gruppo. Si scia

mettere concentrazione nelle cose.

casa fradici e strafelici. Ogni volta

per dare il massimo, complimen-

Per Andrea è stato un modo per

hanno qualcosa da raccontare.

tarsi con chi vince, accettare le

esprimere la tenacia, come quella

Ogni volta”.

sconfitte. “Certo, quando poi arriva

volta in cui aveva la gastroenterite

Come sono i rapporti con gli

la coppa, siamo tutti più felici, eh”,

ma ha voluto gareggiare lo stesso:

allenatori? “Sono amici – raccon-

Dicembre 2016| www.giovanigenitori.it | 47


Viviamo così

ta Sara -, figure quasi paterne e materne: hanno creato un rapporto di profonda fiducia con i bambini e se c’è una gara lontano, dormono fuori casa con entusiasmo e tranquillità. Gli allenatori conoscono i bambini uno per uno, le sfumature del carattere, l’indole e questo ci piace molto”. E forse non è un caso, nessuno lo dice, ma lo dicono i risultati, che le soddisfazioni arrivino anche sul piano sportivo: con diversi bambini piazzati nei primi dieci e un primo assoluto, Marco, nella classifica regionale del 2016. Condividete questo sport con i

all’improvviso, il tempo da riem-

Montagna maestra di vita

vostri figli? “La mia ex moglie e io,

pire sembra infinito. Ci manca

pur essendo separati, siamo uniti

l’ossigeno. E non solo quello della

Come sono i rapporti tra voi

e alleati nel sostenere i nostri figli

montagna - dice Laura con un

famiglie dello sciclub? “Per fortuna

nella loro attività sciistica - raccon-

sorriso - io amo vedere i figli im-

il nostro ambiente è sereno, non

ta Giulio - e veniamo tutti a Cha-

pegnati in qualcosa di costruttivo,

sentiamo la competizione. Ed è

mois nel weekend. Vivere insieme

finalizzato”.

un bene perché passiamo molto

questa passione è molto bello e ci

“Dunque… finalmente – aggiunge

tempo insieme, siamo tutti lì, si

gasiamo a vicenda!”. “Anche i miei

Sara - ci ri-po-sia-mo!!”.

pranza insieme, ci si trova la sera

figli adorano sciare – prosegue

“Noi viviamo la montagna anche

al bar del paese, i bambini vanno

Sara -, sono appassionatissimi

in altre stagioni - dice Giulio -. La

a giocare e a dormire a casa uno

e credo che per loro conti anche

mountain bike e le passeggiate,

dell’altro. Questo succede anche

molto l’amore che il papà, Piero,

spero contribuiscano ad accresce-

perché Chamois è una realtà

nutre per questo sport. Io non sono

re ancora l’amore per la montagna,

particolare, un luogo piccolo e a sé.

sportiva come loro, ma mi sento

che per me è maestra di vita”.

Anche per questo motivo, perché

coinvolta in questa avventura e

Elisa chiude così: “Ci ha molto in-

siamo una realtà piccola, noi ge-

mi appassiono ai loro progressi,

tenerito, e dato la misura di quanto

nitori siamo molto coinvolti nella

mi interrogo quando incontrano

si divertano qui, la domanda che

parte organizzativa, soprattutto

difficoltà”.

è arrivata da Emilie a un certo

nei trasporti! Andiamo su e giù per

E che succede quando l’inverno

punto, quest’anno: mamma, dob-

la Valle d’Aosta ad accompagnare i

finisce?

biamo proprio andarci, al mare,

figli alle gare”, racconta Laura.

“Quando finisce la stagione,

d’estate?”.

48 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016



Confronto

Foto online dei bambini: sì o no?

Orgoglio familiare o violazione di privacy, il dibattito è aperto

Quel faccino sporco di pappa,

persino una violazione della priva-

nel salone? Non vorrei che mio fi-

quella candelina del primo com-

cy e il diritto all’oblio (siamo sicuri

glio a 18 anni si ritrovi con migliaia

pleanno, quella guancina morbida:

che, da adolescenti, apprezzeranno

di foto e storie - a partire dal primo

sono immagini che guarderemmo

la loro foto in spiaggia a culetto

pannolino - già pubbliche e reperi-

mille volte, perché non pubblicarle

nudo?). Ascoltiamo le ragioni del

bili in rete. Foto che raccontano ciò

anche su Internet? Condividere

sì e del no.

che non ha deciso di raccontare e

sui social le fotografie scattate ai

di cui non si può cancellare quasi

propri piccoli è un gesto che alcuni

Social? E perché?!

niente! La sua storia, al mondo, la

genitori fanno istintivamente e

“Ho scelto di togliermi dai social un

racconterà lui”.

che altri rifiutano con solidissime

po’ per me e un po’ per mio figlio”

Claudio ha lasciato Facebook an-

ragioni. Il dibattito è aperto: le

dice Claudio, papà di un bimbo di

che perché vuole dedicare al figlio

foto online dei bambini sono ok o

2 anni. “La decisione di non pub-

il poco tempo che passano assie-

andrebbero evitate?

blicare sue foto nasce dal rispetto

me. “Più che alle foto, ai post e ai

C’è il rischio che le immagini ven-

della privacy e della sua immagine.

commenti, voglio dedicare la mia

gano rubate e finiscano nel giro

Quanti di noi si vergognano di foto

attenzione alla nostra relazione.

della pedopornografia online. C’è

strane scattate dai nostri genitori,

So che è bello avere l’attenzione

un problema di sovraesposizione

anche se sono rinchiuse nell’album

(virtuale) degli altri e condividere

mediatica dei nostri pargoli. C’è

di famiglia dentro un armadietto

(sullo schermo) le nostre gioie,

50 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016


Confronto

infilare il braccio nell’acquario per

miei profili”.Silvia, mamma di una

prendere il pesce rosso e bagnarsi

bimba di 4 anni, ha dalla sua parte

tutti, entrare il primo giorno al

anche il papà.

nido o a scuola, senza disperdere

“La prima foto della nostra bam-

l’attenzione nel tentativo di ‘im-

bina è stata messa online da lui a

mortalizzare’ il momento in uno

poche ore dalla nascita. La dida-

scatto o universalizzare l’evento

scalia recitava: ‘Ciao, sono Emma!’

condividendolo”. Ma proprio mai?

In un secondo abbiamo raggiunto

“Ogni tanto facciamo foto che

gli amici e i parenti sparsi in giro

condividiamo con parenti e amici

per l’Italia e per il mondo”. Da quel

lontani, ma i “mi piace” li cerco

giorno online ci sono un sacco di

solo nei suoi occhi”.

foto, quelle dei compleanni, dei primi sorrisi, delle cose buffe e

Oggi è on-life

tenere. “Le mie uniche regole sono:

“Ogni giorno mi sveglio, mi lavo,

non postare nulla che un domani

faccio colazione, esco di casa, vado

potrebbe metterla in imbarazzo,

al bar per un caffè, lavoro, vado al

nessuna immagine di nudo e nes-

parco, al cinema o a una mostra.

suna foto su gruppi di mamme, mi

Quasi tutte queste cose le faccio

limito ai miei profili con le dovute

ma in fondo aggiunge ben poco

con mia figlia. Allo stesso tempo

restrizioni sulla privacy. Rabbri-

alla nostra felicità. Mi sono fatto

ogni giorno sono sui social. I miei

vidisco davanti alle mamme che

un piccolo esame di coscienza,

preferiti sono Facebook, Insta-

condividono le foto ovunque, na-

ho trovato che quando una nostra

gram, Twitter e il mio blog yeswe-

scondendo però il visino del bimbo

bella foto non viene calcolata da

mum.blogspot.it. Non li vedo come

con uno smile gigante. I gruppi di

nessuno, con tutta onestà, mi crea

luoghi virtuali separati dalla mia

mamme pullulano di foto di bimbi

un dispiacere. Ed è grave! Sono

vita reale, ma veri proprio come

nudi, con però il viso oscurato, con

consapevole che verrà il tempo in

vero è il tavolino dove mi siedo a

commenti del tipo ‘io alla privacy

cui i nostri figli avranno sempre

prendere un aperitivo. Li uso per

di mio figlio ci tengo, ma quella

il cellulare in mano e ci arrabbie-

lavoro, per stare in contatto con gli

macchiolina è sesta malattia?’.

remo, urleremo “A tavola non si

amici sparsi per il mondo e anche

Penso che la differenza fonda-

chatta!” e chiederemo la giusta at-

per un po’ di sano cazzeggio. Per

mentale stia nel come si intende il

tenzione mentre ci parlano. Bene,

questo motivo non mi crea proble-

social network: per me è qualcosa

questa attenzione voglio anticipar-

mi condividere momenti, foto e

di reale e normale, non è una cosa

la io adesso. Ho deciso di godere

frasi della vita con mia figlia, anzi,

di cui aver paura, ma è necessario

ogni momento con mio figlio in

esattamente come non le metto un

imparare a usarlo bene. Per questo

tutti i sensi: rotolare sulle foglie

sacchetto del pane sul viso quando

no, non ho problemi a condividere

nel giardino, guardare il tramonto,

usciamo, così non la nascondo dai

le foto della mia bimba”.

Dicembre 2016| www.giovanigenitori.it | 51


rubriche

In città

Natale allo Chalet con Banca d’Alba e GG La più grande festa del Natale 2016 a Torino è a ingresso libero: show, laboratori, merende e divertimento! Cosa succede quando Banca d’Alba e GG si incontrano prima di Natale? Organizzano una domenica pomeriggio di superfesta per tutte le famiglie! Il 4 dicembre allo Chalet Club nel parco del Valentino si apre un mondo incantato grazie al supporto di Banca d’Alba e all’intrattenimento di Circowow, La Fabbrica dei Suoni e Milo e Olivia. Alle 17 arriva il supershow “Klinke” di Milo e Olivia, due artisti di nouveau

nell’Area Scrittoio per la Letterina si

gli animali che fanno sentire la

cirque tra i più amati nel panorama

possono esprimere i propri desideri

loro voce in occasione della festa di

italiano (e anche da mamma e papà)!

da consegnare poi a Babbo Natale,

Natale.

Come non godersi insieme equili-

che li riceverà di persona, facendosi

L’appuntamento con il Mondo del GG

brismi, danza e teatro, con la poesia

anche scattare foto con i bimbi in

Natale è il 4 dicembre dalle 15 alle

e l’ironia che sono caratteristiche

braccio. L’atmosfera allo Chalet sarà

19 ed è a ingresso libero con meren-

del duo circense? In attesa delle loro

calda, caldissima, con allestimenti,

da gratuita fino a esaurimento posti!

acrobazie, gli elfi di Circowow accol-

musiche, jingle a tema e musetti

Plus baby friendly: fasciatoio, angolo

gono i bambini e le loro famiglie per

di elfi che spuntano a ogni angolo.

allattamento, bar interno e goloso

guidarli nel Paese dei Balocchi di

Per tutto il pomeriggio, inoltre, La

Nutella Party. In più, copie omaggio

Natale, una fabbrica fantastica dove

Fabbrica dei Suoni propone il labo-

di GG per tutte le families!

creare e divertirsi nelle oltre trenta

ratorio manual-creativo “Costruisci

postazioni di gioco giganti: sono

gli strumenti musicali per la festa di

Chalet

realizzate artigianalmente e danno

Natale”, a realizzare uno strumento

Viale Virgilio, 25 – Torino

la possibilità a tutti, grandi e piccini,

da portare poi a casa; alle ore 16 da

Per informazioni: baby@giovani-

di sfidarsi a tris, forza 4, twister,

non perdere il suo spettacolo “Un

genitori.it - www.facebook.com/

battaglia navale e scacchi. In più

Natale Bestiale”, dove si ascoltano

events/1149313268482863

52 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016



rubriche

In città

Io

ascolto

Un innovativo progetto di ricerca per migliorare le capacità di apprendimento dei bambini

Si rivolge alle classi intere senza

capacità importanti per il processo di

le basi biologiche e lavorando con

escludere nessuno, inizia presto,

apprendimento. Ma lo proponiamo a

l’intera classe, si punta a diminuire

già a 5 anni, quando il cervello è più

tutti i bambini: il nostro presupposto

i livelli di ansia e frustrazione tra i

recettivo: il progetto “Io ascolto” è

è lavorare con i piccoli che hanno

banchi. Infine, grazie alla collabora-

innovativo, inclusivo e si propone

difficoltà, senza isolarli, coinvolgendo

zione del Politecnico, che ha ‘trattato

di aiutare i bambini con difficoltà di

l’intera classe. Si parte prima, già a

acusticamente’ le pareti di alcune

apprendimento. Realizzato dal dipar-

5/6 anni: le neuroscienze ci dicono

aule con pannelli fonoassorbenti,

timento di Neuroscienze dell’Univer-

che a quell’età il cervello è molto più

per ridurre rumore di sottofondo e

sità, dal Politecnico e dall’INRIM di

plastico, più recettivo alle stimolazio-

riverberazioni sonore, abbiamo osser-

Torino, è finanziato dalla Fondazione

ni. Il programma è elaborato su basi

vato una correlazione tra una buona

CRT. Io ascolto è stato avviato lo

scientifiche, seguendo la letteratura

acustica in classe e l’apprendimento

scorso anno nelle classi della scuola

e gli studi disponibili sull’argomento

degli alunni”.

primaria della direzione didattica

ed è calibrato per età: mira a stimo-

Il 2015-16 è stato l’anno pilota del

Roberto d’Azeglio e nella scuola

lare precocemente le basi neurali

progetto, nel 2016-17 la sperimenta-

d’infanzia del comprensivo Manzoni.

dell’apprendimento. La sfida è quella

zione è avviata in tre comprensori di-

Da quest’anno sarà sperimentato dai

di potenziare le capacità neurali in

dattici torinesi: “I primi risultati sono

5 ai 7 anni negli Istituti comprensivi

un periodo sensibile e capire se sia

incoraggianti, le capacità cognitive,

D’Azeglio, Manzoni e Ricasoli. “Si

possibile prevenire difficoltà e distur-

uditive e di lettura sono migliorate. Io

tratta di un vero programma didattico

bi dell’apprendimento. Il programma

ascolto piace anche agli insegnanti,

da affiancare a quello tradizionale

punta ad aiutare i bambini che

per la sua inclusività e precocità. E

– racconta Tiziana Sacco, respon-

hanno fragilità ed è comunque un

se i risultati continueranno a essere

sabile scientifica del progetto - che

allenamento che stimola e migliora

positivi, ci auguriamo di portare il

mira al potenziamento di alcune

le competenze di tutti. Solidificando

progetto in sempre più scuole”.

54 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016


Feste di Natale

al Museo Nazionale del Cinema Gli appuntamenti da non perdere per tutta la famiglia

GIOVEDÌ 8 DICEMBRE ore16

DALL’8 ALL’11 DICEMBRE E DAL 26 DICEMBRE ALL’8 GENNAIO ore 11

Laboratorio Il cinema sotto l’albero

Visita guidata Storia dei disegni animati VENERDÌ 6 GENNAIO ore16 Laboratorio sul set Vola vola… la Befana

Tutti gli appuntamenti su www.museocinema.it

Facebook Info: didattica@museocinema.it pagina

su

Scopri le attività della domenica, i percorsi guidati a tema, le cacce al tesoro, le feste di compleanno, i laboratori sul set e

al Cinema Massimo

Mole Antonelliana Via Montebello, 20 - Torino


rubriche

Salute

Bambini giudicanti Una tendenza al confronto che può minare l’autostima di Francesca Maria Collevasone

 Gentile dottoressa,

suscettibile e suggestionabile. Il

eccessiva sensibilità al giudizio

nella classe di mia figlia che ha

bambino costruisce la sua identità

altrui si nota un atteggiamento del

6 anni, ci sono molte bambi-

non solo sulla base delle influenze

genitore a sua volta molto giudi-

ne giudicanti, ogni giorno un

familiari, ma anche sulla risposta

cante, per cui il bambino è abitua-

commento, “Ma che gonna ti

sociale del gruppo dei pari.

to a vedersi con gli occhi dell’altro,

sei messa?”, “Tu sei piccola”,

Ci sono tuttavia situazioni in

è ipersensibile al confronto con

“Questo non lo sai fare!”. E lei

cui questa naturale tendenza al

i pari oppure cerca continue

ogni volta ci resta male. Cosa

confronto diviene così pervasiva

conferme all’esterno delle sue

possiamo fare noi genitori per

da condizionare la serenità del

capacità. Altre volte vi è una realtà

aiutarla a ‘impermeabilizzarsi’

bambino e il suo stare con gli altri

familiare trascurante che spinge

ai commenti senza diventare

e - nella peggiore delle ipotesi -

a considerare sempre migliore

come gli altri?

anche la sua salute e il rendimento

qualsiasi altra realtà, o ancora un

Grazie, Lorenzo

scolastico. Per il bambino l’altro

contesto di crescita troppo facile e

va ad assumere un ruolo molto più

agiato che impedisce al bambino di

Caro Lorenzo,

importante di sé per misurare la

imparare a fare una analisi intro-

non si può negare che l’essere

sua autostima e le sue relazioni

spettiva delle proprie esigenze e

umano, in quanto animale sociale,

saranno condizionate dalla paura

desideri, nonché dei propri limiti.

sia intrinsecamente attento al giu-

del giudizio negativo. Penso a quei

Si sa che all’interno del contesto

dizio che gli altri hanno di lui. Dal

bambini cicciottelli o occhialuti

scolastico i bambini sono natu-

momento che il nostro sviluppo

che finiscono il più delle volte per

ralmente portati, nel tentativo di

psicologico è di natura intersogget-

attribuire alla propria condizione

conquistare l’attenzione dell’altro

tiva, determinato dall’interazione

fisica la responsabilità di ciò che

e dell’adulto, a esprimere giudizi

con l’altro, è naturale per noi tene-

avviene e a rivolgere verso se

negativi sugli altri e a fare qualche

re in considerazione le opinioni de-

stessi la propria rabbia.

cattiveria. Il genitore deve per pri-

gli altri. Questo è ancora più valido

Come dire: “sono diverso dagli

ma cosa mostrarsi disponibile ad

per un bambino la cui personalità

altri ed è per questo che mi pren-

ascoltare e riconoscere i sentimen-

è ancora in formazione ed è molto

dono in giro”. Alla radice di questa

ti del bambino. Per esempio può

56 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016


rubriche

Salute

dirgli: “Immagino tu ti sia sentito offeso, non è bello quando gli altri fanno dell’ironia su qualcuno”. È molto importante inoltre aiutarlo a cambiare prospettiva, ovvero passare da “gli altri mi giudicano” a “mi sento giudicato dagli altri”. Il bambino che è tendenzialmente autocentrato, interpreta anche i giudizi in modo autoreferenziale. Bisogna aiutarlo a comprendere che non è al centro della vita mentale dell’altro come lui pensa, ma solo una piccola parte e che la critica non è solo un indicatore dei suoi limiti, ma anche di com’è fatto chi abbiamo di fronte. È bene spiegare che spesso sono proprio i bambini più insicuri a giudicare, a prendere in giro l’altro per innalzare la loro autostima. Nello svalorizzare gli altri, si illudono di essere superiori a coloro su cui in realtà non fanno altro che rispecchiare i loro limiti. È importante quindi aiutare nostro figlio ad ampliare la prospettiva e a vivere l’esperienza giudicante come un indicatore della personalità dell’altro, delle sue difficoltà e non solo delle proprie mancanze. Ciò aiuta a ridimensionare il potere della critica o dell’atteggiamento negativo, togliendo all’altro lo “scet-

TANTI SERVIZI a misura dei vostri BAMBINI e la qualità di un soggiorno firmato “Italy Family Hotels” per voi genitori Mini club in compagnia della mascotte Jack Surf

tro del potere”. Il bambino va aiutato a comprendere che ognuno ha dei limiti, anche chi lo prende in giro e

piace questa gonna, guardati te con quei capelli…”.

Via degli Oleandri, 36 Diano Marina (IM (IM) M) Liguria

Non tanto a gesti, ma usando l’intelligenza, magari

tel. 0183 404515

ponendogli domande a cui non è in grado di risponde-

info@hotellabaia.it www.hotellabaia.it

lo giudica. Per proteggersi nei confronti dei bambini giudicanti la prima cosa da fare è mostrare indifferenza o al contrario superiorità e rispondere a tono: “A me

re. In altre parole, bisogna aiutare il bambino a reagire invece che a subire. Ma cosa significa? Far notare all’altro bambino una sua debolezza, non per svalorizzarlo a sua volta, ma per fargli comprendere che ognuno di noi ha delle qualità e dei limiti. Picchiare, fare dispetti, non stimola altro che un accanimento ulteriore; molto meglio una frase secca detta con determinazione che non lascia spazio a ulteriori accanimenti.

Dicembre 2016| www.giovanigenitori.it | 57


rubriche

Salute

Facciamo

ordine

lo spazio da tutto ciò che non serve, non è adeguato all’età e agli interessi dei bambini o ancora, in questo preciso momento, non è attraente.

Il modello Montessori aiuta i bambini a vivere felici in una cameretta ordinata

Primo comandamento: scegliere Diminuiamo la mole di materiale: poche macchinine, meno costru-

di Annalisa Perino - Montessoriacasa.com

zioni, meno libri, pupazzi, bambole. Non buttiamo via l’eccesso:

agli adulti. Non lo direste certo

Predisporre l’ambiente

guardando la cameretta dopo un

Maria Montessori descriveva l’a-

ruotare gli oggetti, cambiando

pomeriggio passato a giocare, ma

dulto come il custode dell’ambien-

i giochi dopo un po’ di settima-

è così: i piccoli, come i grandi, non

te, colui che si occupa di offrire

ne. Eliminiamo ciò che è rotto,

amano stare in mezzo al disordi-

al bambino un luogo attraente,

rovinato, senza pile o mancante

ne, perché l’ordine dell’ambiente

adatto al suo grado di sviluppo,

di parti. Disponiamo a vista ciò

esterno è funzionale allo sviluppo

rispecchiante i suoi interessi, dove

che interessa al bimbo in questo

dell’ordine interiore, facilita la

il bambino possa trovare risposte

preciso momento del suo sviluppo,

concentrazione e di conseguenza

alle richieste di crescita. Ogni cosa

riponendo in un armadio chiuso

l’apprendimento.

presente nell’ambiente deve avere

ciò che non piace, è troppo sempli-

In un ambiente ordinato si lavora

un perché, uno scopo preciso. Ciò

ce o ancora troppo complesso.

meglio. E allora perché le camerette

che non serve non deve esserci.

Spesso non siamo noi gli artefici

sono spesso in disordine? Perché i

L’adulto, genitore o maestro, deve

dell’abbondanza: i bambini sono

genitori rincorrono quotidianamen-

curare l’ambiente di vita del bam-

sommersi dai regali, ma non

te i bambini perché sistemino i loro

bino considerando che il materiale

tutto ciò che si riceve deve essere

giochi e i loro spazi?

con cui il bambino lavora è il cibo

posto nell’ambiente del bambino.

Ciò che è importante è favorire il

della sua mente. I criteri di allesti-

Potremmo adottare la regola che

riordino degli ambienti dal primo

mento della cameretta dovrebbero

per ogni cosa che introduco nello

momento. Bisogna rendere il rior-

essere: scelgo, propongo oppure

spazio, ne tolgo un’altra.

dino parte dell’attività: sapere fin

adatto ciò che già c’è, perché sia

da subito che il termine del gioco

utile, bello e interessante.

A portata di sguardo

coincide con il momento di mettere

Adesso guardiamo le camerette dei

Stabiliamo un posto preciso per

a posto. Ambizioso? Ci sono delle

nostri bimbi. Sono troppo dense

ogni cosa. Questo spazio deve esse-

strategie per aiutare i bambini nello

di materiale? La saturazione non

re fisso, a portata di mano e adegua-

sviluppo di questa competenza.

facilita il riordino, anzi. Liberiamo

to perché il bambino sappia sempre

L’ordine ai bambini piace, come

58 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016

semplicemente, invece di avere tutto sempre presente, facciamo


rubriche

Salute

dove trovarlo (e dove riporlo!).

(una bella scatola in cui trovare

ad aiutarci. Riordiniamo con lui.

Giochi e attività vanno disposti a

fogli, matite colorate, un temperi-

Questo supporto è fondamentale per

vista. Se il bambino deve rove-

no, una gomma).

non fargli vivere con frustrazione questa fase importantissima. Mette-

sciare uno scatolone per trovare l’oggetto desiderato, o spostare

Fai come me

re a posto è un passaggio necessario

materiale per raggiungere ciò che

I bambini piccoli, di poco più di

per procedere alla scelta di una

vuole, è facile che poi non riesca

un anno, hanno bisogno di vederci

nuova attività. Se lasciamo che

e non voglia riordinare la mole di

riordinare continuamente. Quando

l’ambiente si saturi di disordine,

materiale rovesciata o spostata. Se

giochiamo insieme, mostriamo il

richiedere la partecipazione al rior-

il bambino desidera la macchinina

materiale, lasciamo che lo manipoli

dino diventa estremamente difficile:

rossa deve trovarla cercandola

fino che l’interesse si esaurisce e

meglio procedere prima dell’accu-

con lo sguardo: è questo il trucco

poi mostriamo dove va riposto (ripo-

mulo. Se i passaggi precedenti sono

perché successivamente sappia

nendolo noi stessi) prima di passare

stati condotti con calma, pazienza e

riporla esattamente dove l’ha

a un’altra attività. In questo modo

amore, abbiamo trasmesso al bam-

presa. Riordinare una macchina è

il bambino si abitua al riordino,

bino il valore del riordino, la cura

molto più semplice che riordinare

riconoscendolo come fase conclu-

del materiale impiegato, la cura

un intero scatolone di oggetti.

siva dell’attività. A un certo punto

dell’ambiente e della sua stessa vita.

Ogni attività (per esempio il dise-

dello sviluppo, solitamente intorno

Riordinare non sarà più percepito

gno) deve avere un suo contenitore

ai due mesi, il bambino può iniziare

come un dovere.


rubriche

Alimentazione

Solidal Christmas Per sostenere progetti buoni e produttori del territorio

di Marta Vitale

Panetun in a box Buono, bello ed etico il panettone proposto dalla cooperativa Ecosol con il suo laboratorio all’interno del carcere: i dolci di Natale arrivano con una confezione più bella e ricca, un vero regalo. Si acquista da Farina nel sacco,

Il té delle feste

in via San Secondo 10 F a Torino. www.farinanelsacco.it

Ayurvedico è il Natale con rooibos, cannella, vaniglia, arancia, chiodi

Norcia non trema

di garofano e anice stel-

Come non sostenere le eccellenze gastronomiche del territorio vessato dalla

lato. La special edition

terra che continua a tremare? La

2016 sostiene il progetto

Bottega Alberobello di Castelluccio

Medaumbara, in Sri

spedisce a domicilio ceste da compor-

Lanka, per un percorso

re come si desidera. Ampia scelta tra

formativo rivolto ai bam-

ricotte e pecorino, corallina di Norcia,

bini che vivono là dove

strangozzi al tartufo, farro perlato e

si raccolgono la cannella

roveja. In rete si trovano i contatti di

e i chiodi di garofano

tutti i produttori dei Monti Sibillini:

utilizzati nella miscela.

www.sibilliniweb.it/sosteniamo-i-pro-

www.yogitea.com

dotti-e-i-produttori-dei-monti-sibillini.

60 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016


rubriche

Alimentazione

Frutta con la fibra Dalla Valdaso marchigiana una delizia per gli occhi e molto di più: la frutta è raccolta a mano, sbucciata e macinata, senza frullatura né centrifuga per

Parigina etica

non guastare la fibra. Mele rosa, fragole, pere, pesche Saturno e prugne

Il regalo perfetto per i go-

Regina diventano i Golosissimi, succhi con l’85% di frutta e oltre, secondo

losi è la parigina Odilla:

varietà! www.lagolosacm.it

40 praline al pistacchio, nocciola, caramello e sale, cocco, gruet, caffè, cannella e bergamotto. Tutte realizzate con

Teatime con affetto

il taglio a chitarra e

La confezione regalo della sfiziosa selezione di tè e tisane bio & fairtrade in-

l’impalpabile involucro

contra il caffè a tostatura artigianale.

di cioccolato che è il

È il bel progetto “women only” della

vero marchio di fab-

Cooperativa Lazzarelle che opera

brica. Solidal perché le

all’interno della Casa circondariale

varietà di cacao utilizzato

femminile di Pozzuoli. Si acquista

provengono da Perù e

online sul negozio etico www.besk.it.

Venezuela, con certificazione di eticità sulla vita in piantagione dalla coltivazione alla raccolta. www.odillachocolat.it

Dicembre 2016| www.giovanigenitori.it | 61


rubriche

Slow Food

Cucina slow Le ricette della tradizione italiana raccolte in un bellissimo volume illustrato, la strenna natalizia di Slow Food

È uscito da poche settimane in

adatte al gusto e allo stile di vita

libreria il volume Cucina Slow:

delle famiglie di oggi. Le ricette sono fornite dai cuochi

racconta le ricette della tradizione italiana, corredate da approfon-

di un piatto. Quindi sì alla stagio-

delle nostre osterie, copriamo

dimenti e consigli. Ce ne parla

nalità, alla selezione organolettica

territorialmente tutte le regioni

Bianca Minerdo, di Slow Food

delle materie prime. Che devono

d’Italia e proviamo a dare qualche

Editore, curatrice del libro. “Ci

essere di qualità – e qualità non

stimolo, qualche idea nuova da

tengo a sottolineare che non è solo

significa necessariamente più

portare in tavola.

una raccolta di ricette elaborate o

caro, ma sapersi approvvigionare

Abbiamo anche uno splendido

lunghe da preparare, riservate a

bene e in modo sostenibile per il

menu delle feste, con alcuni piatti

cuochi esperti e gourmet. Si vuole

pianeta. Anche le tecniche di base

di Pasqua e Natale delle varie

rivolgere a un pubblico ampio, è

sono importanti e diamo consigli

regioni. Avete voglia di stupire

adatto alle famiglie, perché ci sono

e trucchi su come utilizzare al

i vostri commensali al prossimo

molte idee di piatti veloci e sempli-

meglio pentole e attrezzi. Poi ci

cenone? Nel libro c’è un menu

ci da realizzare, ma sempre buoni,

sono le ricette, il piatto forte del

natalizio favoloso, che parte dalle

graditi a tutti.

libro! Il principio che seguiamo è

frittelle di baccalà, passa per i

Si differenzia dal classico ricetta-

quello della tradizione combinata

maccheroni di Natale e il cappone

rio perché parte dalla base, ossia

con la regionalità. Spesso le ricette

ripieno, per finire trionfalmente

dagli ingredienti e dalle tecniche –

tradizionali sono rielaborate dagli

con tartufi di cioccolato e torrone

fondamentali per la buona riuscita

chef per renderle più leggere, più

alla vaniglia!”.

62 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016


LA REGGIA PER I BAMBINI

ATTIVITÀ PER LE FAMIGLIE 17 DICEMBRE ORE 16 29 DICEMBRE ORE 16 5 GENNAIO ORE 16 7 GENNAIO ORE 16 È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE: 011 4992355

in collaborazione con


rubriche

Soldi e diritti

Acquisti online, istruzioni per l’uso

Accortezze e consigli per fare shopping online nel modo più sicuro

e lo si vuole restituire, bisogna dare indietro anche quella – il mio personale consiglio è di fare qualche foto del difetto, da cui risulti in evidenza la data che deve essere la stessa risultante dalla bolla, per evitare la classica obiezione “il prodotto era perfetto, l’ha rovinato lei”. Ultimo, ma non minore dei dubbi: come pagare? Il bonifico bancario e il contrassegno sono certamente i meno pericolosi, ma hanno le loro pecche:

di Francesca Galdini - avvocato

se il primo ritarda certamente l’evaSi avvicina il Natale e il tempo della

sapere se un sito è sicuro è sufficien-

sione dell’ordine (perché dall’altra

corsa frenetica alla ricerca di qual-

te verificare se nella barra dell’indi-

parte si attende giustamente l’accre-

cosa da regalare. La modalità degli

rizzo, in alto a sinistra, c’è un piccolo

dito), il secondo può comportare costi

acquisti, però, è molto cambiata negli

lucchetto: questo disegno attesta che

aggiuntivi (il corriere, infatti, di solito

ultimi anni e aumenta sempre più il

il sito è protetto da sistemi di sicurez-

fa pagare un sovrapprezzo). La carta

numero degli italiani che preferisce

za internazionali.

di credito è il sistema più tradiziona-

evitare il traffico del centro e ordina-

Quindi bisogna controllare la data

le, ma sappiamo bene che il rischio

re comodamente seduto sul divano di

di consegna: dal giorno in cui viene

di frodi e/o clonazioni è sempre

casa con un semplice click.

recapitato il pacco, infatti, decorrono

dietro l’angolo. La carta prepagata o

Bene, anzi benissimo: ma se poi

i due anni per far valere la garanzia

ricaricabile da questo punto di vista

l’oggetto preso non mi piace? Se non

entro cui chiedere la riparazione /

è più sicura: si carica il plafond con

corrisponde alla descrizione fatta sul

sostituzione del prodotto se difettoso

la somma necessaria per effettuare

sito? Se è difettoso? Come si può fare

o, se impossibile, la restituzione del

l’acquisto ma, a differenza della carta

per sostituire l’oggetto dal rivendito-

denaro (ecco di conseguenza un’altra

di credito che prevede l’addebito

re virtuale?

regola d’oro: conservare sempre la

posticipato della transazione, l’adde-

Il primo consiglio, fondamentale, è

bolla di consegna). Ricordate bene: la

bito è immediato. Il metodo PayPal,

scegliere bene il sito su cui si effet-

garanzia vale due anni ma si può far

infine, offre le migliori garanzie di

tuano gli acquisti: meglio non farsi

valere entro due mesi dalla scoperta

sicurezza: è sufficiente avere un indi-

attrarre da quelli che promettono

del vizio!

rizzo email, registrarsi gratuitamente

forti sconti o comunque condizioni

Quando poi si apre il collo, è bene

e aprire un account per inviare e rice-

molto vantaggiose, perché potrebbero

verificare se l’imballaggio è integro e,

vere pagamenti senza dover indicare

“giocare” con i costi di spedizione o

quindi, aprirlo evitando di distrug-

i dati della propria carta, di credito o

con l’Iva, oppure commercializzare

gere la confezione: se il prodotto è

prepagata che sia.

merce di dubbia provenienza. Per

difettoso o non corrisponde all’ordine

E buon shopping online a tutti!

64 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016


rubriche

Close up

Cosa sai di

che usa Python, Arduino e il mitico di Massimo Potì

Snapchat?

Arrivano i Kids’ Digital Saturday, corsi per genitori e lab per bimbi

Minecraft per avvicinare i bambini al pensiero computazionale, Fablab For Kids per la fabbricazione digitale e Print Club Torino dove si crea con l’inchiostro conduttivo, fino alla mini scuola per piloti di drone di Sapritalia. E mentre i piccoli si divertono, gli adulti si aggiornano: gli esperti del

Nuove tecnologie e Internet sono uno

frontiere e non fa entrare in casa nulla

mondo Apple spiegano come navigare

strumento irresistibile per espandere

che abbia uno schermo e una tastiera.

in sicurezza, gli animatori del MuPIn

la conoscenza, ma bisogna saperli usa-

C’è una via di mezzo? La cerchiamo al

parlano di videogaming, professionisti

re. Come affiancare i bambini se i pri-

Kids’ Digital Saturday, il pomeriggio

discutono di cyberbullismo, privacy e

mi in difficoltà sono i genitori? Che ne

di laboratori digitali per i bambini con

social media.

so di Snapchat? Di programmazione?

approfondimento per i genitori alla

Il prossimo Kids’ Digital Saturday si

Come si distingue un videogame ben

scoperta del digitale.

terrà sabato 3 dicembre a Torino, dalle

fatto da una trappola mangiasoldi? C’è

Organizzato a Torino da Toolbox

14.30, nella sede di Toolbox Cowor-

chi si arrende e lascia soli i bambini

Coworking, c’è il CoderDojo per impa-

king in via Agostino da Montefeltro 2.

davanti allo schermo, c’è chi chiude le

rare a programmare, il Coding Circus

GG è Media Partner. Vi aspettiamo!

SABATO 3 DICEMBRE dalle 14:30 alle 18:00

Toolbox Coworking - Via A. da Montefeltro 2 - Torino

Laboratori di

SCRATCH, ARDUINO, DRONI, MINECRAFT, STAMPA 3D E INCHIOSTRO CONDUTTIVO. per bambini e ragazzi Incontri su

CYBERBULLISMO, PARENTAL CONTROL, SOCIAL MEDIA E VIDEOGAME. per genitori

Programmi e iscrizioni su www.digitalsaturday.it

CREATIVITÀ DIGITALE PER BAMBINI, SICUREZZA PER I GENITORI. > > > > > > > > > > > > > > > >

Organizzato da: Toolbox Coworking In collaborazione con: Coderdojo Coding Circus CSIG – Centro studi informatica giuridica Fablab Torino – Fablabforkids Melacavo Mupin - Museo dell'informatica Print Club Torino Dear - Robo&Bobo Sapritalia Media partner: Giovani Genitori


rubriche

Close up

Il

GGG

Oceania di Mario Bettas Valet

Molto molto tempo fa alcuni esploratori partirono alla volta dell’Oceano Pacifico, ma non fecero più ritorno. Vaiana, un’allegra adolescente che vive in un’isola tropicale, è una predestinata: deve salvare la sua terra e scoprire che fine hanno fatto i suoi antenati esploratori. Insieme a Maui, un simpatico mutaforma maori in grado di cambiare sembianze in un soffio, nonché semidio

A Londra, in un grande orfanotrofio,

vivono nelle città e nelle campagne.

del mare e del vento, parte per un

vive Sophie. In una notte senza sogni

Per scongiurare il pericolo, Sophie e

lunghissimo viaggio durante il qua-

e senza sonno, durante l’ora delle

GGG decidono di farsi aiutare niente-

le dovrà affrontare ostacoli impervi.

streghe, la ragazzina viene rapita da

meno che dalla regina d’Inghilterra.

Alla fine del viaggio porterà a termi-

un gigante e portata nel Paese dei

Steven Spielberg, regista di nume-

ne la sua missione e scoprirà alcuni

Giganti. Ma GGG, questo il suo nome,

rose pellicole che meglio di altre

aspetti della sua identità.

non è come tutti gli altri colossi, lui

hanno raccontato l’infanzia e i mondi

Oceania è il nuovo film d’anima-

è gentile, dolce e soprattutto non

fantastici che popolano l’immagina-

zione natalizio della Walt Disney.

si nutre di bambini. È vegetariano

rio di quest’età meravigliosa, da E.T a

Diretto da Ron Clements e John

e predilige nutrirsi di cetrionzoli e

Hook, non poteva che approdare a un

Musker, già insieme alla regia

bere sciroppo. Tra i due nasce una

testo di Roald Dahl, un altro geniale

di alcuni capolavori Disney, è il

bella amicizia, un’intesa profonda e

creatore di universi immaginari lega-

56° lungometraggio della factory

tenera. Insieme, dopo aver lasciato

ti a doppio filo ai temi dell’infanzia.

californiana. La versione italiana

la caverna, raggiungono il Paese dei

Il film, presentato in anteprima a

del film non ha mantenuto il titolo

Sogni che è il luogo dove nascono i

Cannes, ha avuto una gestazione

originale. A Moana, che significa

sogni che il gigante buono porta ai

lunga. Per la sua realizzazione è stato

oceano nella lingua maori, è stato

bambini di notte. GGG cattura i sogni

fatto ampio uso della performance

preferito Oceania. La Disney Italia

con un retino apposito, li imbottiglia

capture, la tecnologia che permette di

ha anche modificato il nome della

e poi li soffia dentro le camerette

catturare i movimenti e le espressio-

protagonista in Vaiana, ovvero

dei bambini addormentati. Le cose

ni facciali degli attori.

“acqua che sgorga dalla caverna”

però si mettono male quando i due

Il grande gigante gentile è una favola

secondo la lingua maori. Il film è

amici scoprono le intenzioni di alcuni

dai risvolti ambientalisti, ma è anche,

divertente e rappresenta un tuffo

giganti del villaggio. Crocchiaossa,

e soprattutto, un film natalizio che

nelle assolatissime spiagge tropicali

San-Guinario e Inghiotticicciaviva,

coniuga al meglio meraviglia visiva,

nel periodo più freddo dell’anno.

per soddisfare i loro palati, progetta-

storia affascinante e profondità dei

Ricca di avventura e azione, Ocea-

no una nuova caccia ai bambini che

personaggi messi in scena. Per tutti.

nia è una pellicola per tutti.

66 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016


rubriche

Close up

Strenne 2016

Cosa regalare ai GGenitori e ai loro bimbi per Natale? • Manuale dell’orso

• Tre avventure

Merudan che insegna

di un pulcino

ai bimbi lo yoga, le

mascherato e molto pasticcio-

asana e come vivere

ne, che combina guai e si diverte

in allegria.

Mini recensioni

LA POSIZIONE DELL’ORSO

con i suoi amici.

di Eloisa Scichilone

BIAGIO... QUANTE AVVENTU-

Morellini – 12,90 euro

RE! di Claude Ponti

Giulia 7 anni • Syd e il nonno

Babalibri - 14 euro

“Grazie a Julia ho capito

partono per un

che gli alberi sono nostri

viaggio in una

• La storia della fa-

amici e vanno difesi da

bellissima isola

miglia di Tommy,

chi li vuole buttare giù:

lontana, dove si

tra feste, nuove

sennò dove potremmo

amicizie e avven-

prenderà una decisione...

ture in campagna.

arrampicarci noi?”.

L’ISOLA DEL NONNO

JULIA E LA SEQUOIA

di Benji Davies

COME GLI AQUILONI

di Mimmo Tringale

EDT – 15 euro

di Tonia Orlando Armando - 16 euro

illustrazioni di Luna Colombini

• Il Papa spiega la vita

Terra Nuova – 13,50 euro

di Gesù attraverso i

• Arturo è molto

racconti del Vange-

coraggioso e con la

lo, per celebrare un

sua forza di volontà

felice Natale.

scopre che l’“uomo nero” che vive nella

PAPA FRANCESCO PARLA AI BAMBINI

foresta...

di Alice Quaglino

di Grace Ellis

ARTURO E L’UOMO NERO

www.anobii.com/giovanigenitori

illustrazioni di Paola Bertolini

di Daniela Valente

Grudina

illustrazioni di Francesco Pirini

EDB – 6,90 euro

Coccole – 9,90 euro

Dicembre 2016| www.giovanigenitori.it | 67


rubriche

Close up

Toulouse-Lautrec: un viaggio nel tempo Un tuffo nell’arte e nello stile di vita bohémien

di Brunella Manzardo

A Palazzo Chiablese, nel centro di

lato umano più fragile, le vicende

vivace quartiere di Montmartre,

Torino, va in scena fino al 5 marzo

sfortunate che lo hanno portato

mostrando le sale da ballo affollate

la mostra “Toulouse-Lautrec. La

a rompersi entrambe le gambe

e i caffè-concerto. Nei disegni e

Belle Époque”, una raccolta di

quando era ragazzino per due

manifesti, dallo stile inconfon-

quasi duecento opere del cele-

banali incidenti, fratture che non

dibile, rappresentò i più celebri

bre artista francese, provenienti

guarirono mai a causa della grave

protagonisti e le atmosfere dei

dalla collezione dell’Herakleidon

malattia delle ossa da cui era

palcoscenici di fine Ottocento.

Museum di Atene. Un allesti-

affetto. Henri aveva il busto di un

Alcuni li ritroviamo in mostra,

mento suggestivo, che tra colori,

adulto su gambe da bambino, era

rappresentati nelle stampe litogra-

ambientazioni, foto e video ci porta

alto un metro e mezzo, non poteva

fiche che tanto ci sono familiari

nell’atmosfera di un caffè parigino

praticare molte delle attività più

o in disegni un po’ caricaturali,

di fine Ottocento, tra un bicchieri-

amate dai giovani nobili dell’e-

come la cantante Yvette Guilbert,

no di assenzio e uno spettacolo di

poca, come andare a cavallo. Era

che chiamava affettuosamente il

can can.

nato da una famiglia nobile ma

pittore “il mio piccolo mostro”.

Henri de Toulouse-Lautrec è un

abbandonò i privilegi della sua

Nell’esposizione entriamo in con-

personaggio dai tratti curiosi, che

condizione agiata di provincia per

tatto anche con una dimensione

ispira simpatia nonostante i lati

immergersi totalmente nell’arte e

più intima composta da numero-

oscuri e i trascorsi peccaminosi,

nello stile di vita bohémien in voga

sissimi disegni, originali, diverten-

come l’alcolismo e la frequenta-

tra gli artisti parigini dell’epoca.

ti e spontanei, piccoli schizzi che,

zione degli ambienti più degradati

Nella capitale francese si divertì

apprendiamo, funzionavano per

dell’epoca. In mostra si scopre il

a ritrarre la vita notturna del

Henri come distrazione durante le

68 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016


Non facciamoci trovare impreparati all’inverno e ai suoi inconvenienti

lunghe e noiose sedute di terapia. “Quando la mia matita si muove, bisogna lasciarla andare, niente di più!” è una delle sue frasi celebri. Che possa diventare un incentivo per incoraggiare i nostri piccoli appassionati di disegno? La personalità dell’artista emerge in tutta la sua umanità anche nella sezione dedicata ai

• fitoterapia ed erbe officinali • vasto assortimento di alimenti biologici (tofu + seitan freschi) • cosmesi vegetale • spezie • incensi • pasttigglie Leone • the aromatizzati • infussi di frutta • alimenti adatti a celiaci e/o intolleeranze alimeentari Suu prenotaz tazioone pane bioologi gico gic cotto a legna dell’’Agriforrneri riaa di Chiesanuoovaa (TO O)

....e pan dolce ce al ciooccoolaatoo perr riccche colazioni

cavalli, una grande passione. Interessante anche la sezione sulla tecnica della litografia: grazie ai pannelli didattici e all’esposizione degli strumenti del mestiere, si capisce il procedimento che porta alla realizzazione delle famose stampe. Divertente, per finire, lo spaccato sulle riviste satiriche con vignette che offrono, a un occhio attento, uno spaccato insolito su scenette di vita del tempo. Tra le curiosità dell’allestimento, verso la fine del percorso ammiriamo anche un filmato d’epoca che mostra le fasi di costruzione della Torre Eiffel. Lasciamo questo piccolo viaggio con la sensazione che, se da un lato la mostra è piuttosto tecnica per il tipo di opere presentate, non mancano gli spunti per far volare la fantasia in un’atmosfera d’altri tempi davvero fiabesca. Informazioni su www.mostratoulouselautrec.it.

Corso It Ital Italia, alia ia,, 40 - Gass G Gassino assino ssiino T.se Tel. 011 9813114 lunedì 15.30/19.30 da martedì a sabato 9/12.30-15.30/19.30

www.erboristerriaartbbdottooressaarabbione.it Dicembre 2016| www.giovanigenitori.it | 69


Domenica 18 dicembre 2016

ore 10.30 | NIGHTMARE BEFORE CHRISTMAS Biglietto: 4 euro a persona (con una riduzione sull’ingresso al Museo Nazionale del Cinema), bimbi 0 - 3 gratis.

In collaborazione con

Cinema Massimo | Via Giuseppe Verdi, 18 - Torino Tel. 011 8138574 | www.museocinema.it


Gli

appuntamenti di dicembre

Trovi molto di più sulla nostra newsletter settimanale iscriviti su www.giovanigenitori.it Spettacoli

DATA APPUNTAMENTO PAGINA

a cura di Federica Ferraresi

Cultura

Attività

Natale

18 dicembre

Laboratorio musicale

74

3 dicembre

Yo-Yo - Sottodiciotto

79

Natale all’arrembaggio

75

4 dicembre

Laboratorio musicale

73

Cinema con bebè

78

Come Hansel e Gretel...

75

I riti della Corte

76

In viaggio con il cardinale

79

Alla ricerca dello spirito del Natale 78

L’incanto dell’animazione

79

All’ombra dei sogni

Un Babbo Natale in Forma

35

Babbo al Museo dell’Automobile 35

8 dicembre

Il cinema sotto l’albero

76

19 dicembre

Festa di Natale

80

P’assaggi risorgimentali

79

21 dicembre

Il rientro al lavoro

80

10 dicembre

C’era una volta nel giardino del Re 74

26 dicembre

Il Gioco della Stella

72

Assaggio d’inverno al Parco

36

Wow! Tra Magia e Varietà

74

11 dicembre

L’omino della pioggia

72

Vertigo Christmas Show

75

La mia vera storia di Natale

73

28 dicembre

Tra le stelle

79

Il fantastico mondo del circo

75

31 dicembre

Capodanno in famiglia

74

Storia dei disegni animati

76

6 gennaio

Buonanotte Mr. Scrooge

73

Il presepe degli animali (4.0)

76

La casetta della Pimpa

75

Passeggiata per decorazioni...

80

Vola Vola… la Befana

76

15 dicembre

Il Natale lo addobbo io

80

7 gennaio

Frozen

72

79


e v e n t i

Spettacoli

Spettacoli

gnia Il Melarancio, tel. 0171 699971 www.melarancio.com

Disney in concert: Frozen

Un must di stagione

Palapartenope Via Corrado Barbagallo, 115 - Napoli

(di Alice Quaglino)

È giunto dicembre e, con anni. Inoltre il giorno di

esso, la giusta stagione

Dal 29 dicembre all’8

3 e 4 gennaio 2017

Santo Stefano si festeggia

(è proprio il caso di dirlo)

gennaio 2017 arriva an-

Teatro Dal Verme

in compagnia di tutta la

per gustarsi gli spettacoli

che in Italia (e ne tocca le

Via San Giovanni sul

famiglia, nella piazzetta

de “Le Figure dell’Inver-

principali città) lo show

Muro, 2 - Milano

del Teatro, con il tradizio-

no”, rassegna di teatro

nale Gioco della Stella,

di figura giunta alla sua

al film Disney Frozen,

7 e 8 gennaio 2017

un appuntamento giunto

tredicesima edizione, a

dove la musica si fonde

Teatro Alfieri - piazza

alla sua undicesima edi-

cura della compagnia La

con il cinema d’anima-

Solferino, 4 - Torino

zione. Ingresso gratuito.

Bottega Teatrale. Dome-

Accessibile su ruote.

nica 11, al Teatro Educa-

family dal vivo dedicato

zione in modo innovativo e accattivante. Sette date

Per informazioni:

per festeggiare il Natale

www.dimensioneeventi.it

torio della Provvidenza Domenica 11 dicembre

(nell’isola pedonale della

con uno spettacolo che

ore 17.30

Crocetta a Torino), ci si

prevede l’esibizione di

L’OMINO DELLA

immerge nell’atmosfera

PIOGGIA

delle festività con La mia

ta musicisti, venti coristi

Il Gioco della Stella

e quattro solisti - Anna,

Domenica 11 dicembre

Teatro Toselli

si prosegue il giorno

Olaf, Kristoff ed Elsa vi

la compagnia Il Melaran-

Via Teatro Giovanni Tosel-

dell’Epifania con il titolo

aspettano! Biglietti in

cio propone in scena al

li, 9 – Cuneo

Buonanotte Mr. Scrooge,

vendita su www.ticketo-

Teatro Toselli di Cuneo,

ne.it. Costo: a partire da

nell’ambito della rasse-

Lunedì 26 dicembre

di Charles Dickens.

28,75 euro a persona.

gna per i bimbi “Domeni-

ore 16

Accessibile su ruote.

che a teatro”, uno spetta-

IL GIOCO DELLA

Ingresso unico a 5 euro

29 e 30 dicembre

colo comico e magico (…

STELLA

(biglietto gratuito per

Auditorium Parco della

e sfavillante di bolle di

Musica - via Pietro de

sapone) dal titolo L’omi-

Piazzetta del Teatro

nipotino, per un accom-

Coubertin, 30 - Roma

no della pioggia. Costo: 6

Cuneo

pagnatore di spettatori

un’orchestra di ben tren-

vera storia di Natale;

tratto da Canto di Natale

ogni nonno insieme a un

euro adulti, 4 euro fino a 2 gennaio 2017

10 anni, gratuito fino a 3

72 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016

diversamente abili e per i Per informazioni: compa-

bimbi fino a 3 anni).


e v e n t i

Spettacoli

Domenica 11 dicembre

Corso Govone, 16

i piccolissimi da 0 a

esaurimento dei 25 posti

ore 16.30

Torino

24 mesi accompagnati

disponibili). Accessibile

LA MIA VERA STORIA

Per informazioni: Giusep-

dai loro genitori. Il lab,

su ruote. Ingresso unico

DI NATALE (da 3 anni)

pe, cell. 347 7627706 /

condotto dai musici-

a 4 euro.

Tecnica utilizzata:

Salvo, cell. 346 3524547

sti Vittoria Novarino,

spettacolo con attori,

www.labottegateatrale.it

Chiara Musso, Chiara

Domenica 4 dicembre

pupazzi, ombre e video-

Caligaris e Aldo Barbe-

ore 10 e ore 11

proiezioni

ris, viene realizzato con

LABORATORIO

Baby Factor

un doppio orario: alle 10

MUSICALE

Venerdì 6 gennaio 2017

In scena questo mese al

(con biglietti a ingresso,

(0 - 24 mesi)

ore 16.30

Teatro Vittoria di Torino

prenotazione consiglia-

BUONANOTTE MR.

(più precisamente dome-

ta) e alle 11 (esaurito

Teatro Vittoria

SCROOGE (da 5 anni)

nica 4) il terzo appunta-

in abbonamento). I

Via Gramsci, 4 - Torino

Tecnica utilizzata: spet-

mento con il ciclo a cura

biglietti per l’incontro

Per informazioni:

tacolo con attori, pupazzi

dell’Unione Musicale,

delle 10 sono prenotabili

Unione Musicale,

e ombre

“Ateliebebè. Primi suoni

esclusivamente di per-

tel. 011 5669811

con mamma e papà”,

sona o telefonicamente

info@unionemusicale.it

Teatro Educatorio della

che propone laboratori

dalle 12.30 di martedì

www.unionemusicale.it/

Provvidenza

musicali pensati per

29 novembre (fino a

bambini

Storie da vivere e ascoltare, libri da leggere e creare, parole da gustare. → sabato 17 dicembre ore 16-17.30

LA FESTA DI NATALE CON PINOCCHIO & CO. a cura di associazione Le Sillabe

Una festa come fosse una gita: i capobanda sono Lucignolo e Pinocchio, la destinazione è il Paese dei Balocchi, pieno di giochi incredibili e avventurosi. Ma attenzione, bambini, vi trasformerete in asinelli e solo lo spirito del Natale può salvarvi! Riuscirà il burattino di Mastro Geppetto a farvi trovare la via d’uscita? — per bimbi 5-11 anni | ingresso € 10 | prenotazione obbligatoria Una piccola merenda conclude il laboratorio. Il laboratorio è in occasione della 6. edizione di Riluce. Esercizi di arte luminosa (fino al 15/1/2017) presso Vicolungo The Style Outlets: Spassatempo. Con Pinocchio nel Paese dei Balocchi, percorso ludico con grandi installazioni che evocano attrazioni, divertimenti e giocattoli di fine Ottocento.

IL CIRCOLO DEI LETTORI via Bogino 9, Torino | 011 4326827 | info@circololettori.it


e v e n t i

Spettacoli

Divertimento in musica

su ruote. Ingresso unico

2017, ore 17 e ore 21

a 4 euro.

Da martedì 3 a giovedì 5

“Ah, che bel vivere,

gennaio 2017, ore 21

che bel piacere” sotto

Domenica 18 dicembre

Venerdì 6 e sabato 7

le luci di un moderno

ore 10 e ore 11

gennaio 2017, ore 17 e

palcoscenico e in mezzo

LABORATORIO MUSI-

ore 21

a morbidi cuscinoni colo-

CALE (18 - 36 mesi)

Domenica 8 gennaio

rati… Così i bimbi da 18

2017, ore 17

a 36 mesi (accompagnati

Teatro Vittoria

50 euro posto unico, 25

WOW! TRA MAGIA E

dai loro genitori) provano

Via Gramsci, 4 – Torino

euro ridotto fino a 12

VARIETÀ

l’allegra esperienza di

Per informazioni:

anni).

“Noteingioco. Divertirsi

Unione Musicale,

con la musica”, appun-

tel. 011 5669811

Venerdì 2 dicembre

ore 21.30

tamento organizzato

info@unionemusicale.it

ore 21

CAPODANNO IN FAMI-

dall’Unione Musicale,

www.unionemusicale.it/

DAME DI SHAKESPE-

GLIA: CONCERTO IN

in programma al Teatro

bambini

ARE

SI BE-BOLLE

Sabato 31 dicembre

Vittoria di Torino. Si tratta di un laboratorio

(Sala Grande) Sabato 3 dicembre, ore 21

cura dei musicisti Elena

Il teatro, in tutti i sensi

Gallafrio, Elena Tirelli e

Da non perdere il festoso

Maria Pia Olivero, propo-

mese della Casa del

sto con un doppio orario:

Teatro Ragazzi e Giovani

Sabato 10 e 17 dicembre

Per informazioni:

alle 10 (con biglietti a

di Torino, che parte con

ore 21

tel. 011 19740280

ingresso, prenotazione

Shakespeare e chiude

Domenica 11 e 18 dicem-

www.casateatroragazzi.it

consigliata) e alle 11

in magia con un Wow!

bre, ore 16.30

(esaurito in abbonamen-

Senza dimenticare il

C’ERA UNA VOLTA

to). Il prossimo incontro

Concerto (ricco di colpi

NEL GIARDINO DEL

è fissato per domenica 18

di scena) in si be-bolle

RE FIABE, MITI &

dicembre. I biglietti per il

di Capodanno. Acces-

MUSICA LIVE

Vertigo Christmas Show

lab delle 10 sono preno-

sibile su ruote. Costo:

(da 5 anni - Sala Grande)

Tantissime le recite pro-

tabili esclusivamente di

10 euro intero, 9 euro

persona o telefonicamen-

ridotto, 7 euro fino a 12

Lunedì 26 e venerdì 30

per festeggiare nel perio-

te dalle 12.30 di martedì

anni (Wow! Tra Magia

dicembre, ore 17 e ore 21

do tra Natale e l’Epifania

13 dicembre (fino a

e Varietà: 18 euro posto

Da martedì 27 a giovedì

in maniera vulcanica in-

esaurimento dei 25 posti

unico, 12 euro ridotto.

29 dicembre, ore 21

sieme a tutta la famiglia,

disponibili). Accessibile

Capodanno in famiglia:

Domenica 1° gennaio

con la nuova produzione

musicale interattivo, a

74 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016

TRAGICOMIC HEROES

Casa del Teatro Ragazzi e

TUTTO SHAKESPEARE

Giovani

PIXEL PER PIXEL

Corso Galileo Ferraris, 266 - Torino

poste da Cirko Vertigo


e v e n t i

Spettacoli

Vertigo Christmas Show,

2017, ore 15.30

in scena al Teatro Le

e ore 18.30

in omaggio).

Serre di Grugliasco. Lo

VERTIGO CHRISTMAS

Domenica 4 dicembre

spettacolo (un percorso

SHOW

ore 11 COME HANSEL E

nella meraviglia in un mondo capovolto in cui

Teatro Le Serre

GRETEL BRICIOLE DI

nulla è impossibile) vede

Via Tiziano Lanza, 31

PLASTICA (da 5 anni)

protagonista il fantasista

Grugliasco (TO)

canadese Kai Leclerc e

Per informazioni:

cell. 349 7837231

Domenica 11 dicembre

un cast di 12 artisti in-

tel. 011 0714488

teatrobaracca@gmail.com

ore 11

ternazionali. Da vedere!

www.cirkovertigo.com

www.cpgtorino.it

POLLICINO (da 3 anni)

Prenotazione consigliata. Domenica 18 dicembre

Accessibile su ruote.

TeatroBaracca a colazione

Matinée a go go

ore 11

(di Daniela Re)

Anche a dicembre

BAGGIO (da 3 anni)

Lunedì 26 dicembre

Prima di Natale a

la domenica mattina

ore 15.30 e ore 18.30

Mirafiori uno spettacolo

(e a Santo Stefano, e

Lunedì 26 dicembre

Martedì 27 dicembre

circense, che mescola i

all’Epifania…) si va a

ore 11

ore 21

linguaggi del clown, del

teatro per ammirare

ALICE NEL PAESE

Giovedì 29 dicembre

mimo, della giocoleria e

i divertenti spettacoli

DELLE MERAVIGLIE

ore 16.30

dell’acrobatica, per bam-

proposti dalla rassegna

(da 4 anni)

Venerdì 30 dicembre

bini e famiglie, preceduto

per famiglie a cura di

ore 21

da una colazione gratuita

Assemblea Teatro. In

Venerdì 6 gennaio 2017

Sabato 31 dicembre

alle 10. Accessibile su

scena al Teatro Agnelli di

ore 11

ore 19 e ore 22

ruote. Ingresso a offerta

Torino. Il programma di

LA CASETTA DELLA

Domenica 1° gennaio

libera.

“Domenicamattinateatro”

PIMPA

prevede: alle 9.30 aper-

(da 3 anni)

Costo: 15 euro intero, 12 euro ridotto.

2017, ore 16.30

NATALE ALL’ARREM-

Mercoledì 4 gennaio

Domenica 11 dicembre

tura del teatro e gioco in

2017, ore 16.30

ore 11

compagnia di peluche,

Teatro Agnelli

Giovedì 5 gennaio 2017

IL FANTASTICO MON-

colori e fogli di carta; alle

Via Paolo Sarpi, 111

ore 21

DO DEL CIRCO

11 spettacolo; a seguire,

Torino

un ottimo aperitivo per

Per informazioni:

Venerdì 6 gennaio 2017 ore 15.30 e ore 18.30

CPG

tutti. Accessibile su

Assemblea Teatro,

Sabato 7 gennaio 2017

Strada delle Cacce, 36

ruote. Ingresso unico

tel. 011 3042808

ore 15.30 e ore 18.30

Torino

a 5 euro (ogni cinque

www.assembleateatro.

Domenica 8 gennaio

Per informazioni:

biglietti acquistati uno è

com

Dicembre 2016| www.giovanigenitori.it | 75


e v e n t i

Cultura

Cultura

da gioco. Prenotazione consigliata. Domenica 18 è la volta del “Focus” (visita tematica didattica per adulti che segue il principio del

Natale al cinema

Da giovedì 8 a domenica 11

LifeLong Learning ovvero

dicembre

l’apprendimento lungo

Ciak, si gira… anche a Na-

Da lunedì 26 dicembre a

tutto l’arco della vita) su “I

tale! I tanti appuntamenti

domenica 8 gennaio 2017

riti della Corte: battesimi,

dedicati a grandi e piccini

Ogni domenica di dicembre

sposalizi, funerali e grandi

proposti questo mese, e

- ore 11 - STORIA DEI

feste religiose”. Prenotazio-

nel periodo delle festività,

DISEGNI ANIMATI

Per informazioni e preno-

ne obbligatoria. Accessibile

dal Museo Nazionale del

(da 4 anni)

tazioni: prenotazioni@

su ruote. Costo: 5 euro a

Cinema di Torino. Tutti i

- ore 16 - ALLA SCOPER-

museocinema.it

persona + ingresso a 5

giorni dall’8 all’11 dicem-

TA DEL MUSEO

www.museocinema.it/

euro da 6 a 18 anni e 8

bre e dal 26 dicembre all’8

(per tutti)

visita_museo.php

euro adulti.

gennaio 2017, e tutte le domeniche di dicembre,

Giovedì 8 dicembre

si tiene alle 11 la visita

ore 16

guidata per famiglie Storia

IL CINEMA SOTTO L’AL-

dei disegni animati (costo:

BERO (da 6 anni)

5 euro) e alle 16 il percor-

Domenica 11 dicembre

Dicembre alla Palazzina di Caccia

ore 15 e ore 16.30 IL PRESEPE DEGLI ANIMALI (4.0)

Il Natale più speciale lo

so per tutti Alla scoperta

Domenica 18 dicembre

trovate alla Palazzina di

Domenica 18 dicembre

del Museo (costo: 6 euro).

ore 10.30

Caccia di Stupinigi che,

ore 15 e ore 16.30

Prenotazione consigliata.

CINEMA CON BEBÈ

anche in questa occasione,

I RITI DELLA CORTE:

Inoltre giovedì 8 dicembre

NIGHTMARE BEFORE

propone delle origina-

BATTESIMI, SPOSALIZI,

si svolge il laboratorio per

CHRISTMAS

lissime attività. Si parte

FUNERALI E GRANDI

i bimbi da 6 anni in su,

domenica 11 dicembre

FESTE RELIGIOSE

Il cinema sotto l’albero

Venerdì 6 gennaio 2017

con lo speciale “Famiglie

(costo: 6 euro; da preno-

ore 16

al museo!” dal titolo Il

Palazzina di Caccia di

tare), e venerdì 6 gennaio

VOLA VOLA… LA

presepe degli animali (4.0):

Stupinigi

2017 il lab sul set, dove

BEFANA

un percorso dal sapore

Piazza Principe Amedeo, 7

i sogni diventano realtà

(da 6 anni)

natalizio che si snoda

Nichelino (TO)

all’interno della Palazzina,

Per informazioni e prenota-

cinema, Vola vola… la

Museo Nazionale del

dal cervo all’elefante Fritz

zioni: tel. 011 6200634

Befana (costo: 6 euro; da

Cinema

fino alle scimmie e agli

biglietteria.stupinigi@

prenotare).

Via Montebello, 20 – Torino

uccelli variopinti della sala

ordinemauriziano.it

con gli effetti speciali del

76 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016


enitori.it ig n a v io g . w w Solo su w GG - Giovani Genitori è l’unico giornale libero e indipendente dedicato ai genitori eco e slow. Le più belle idee per divertirti in famiglia, i migliori esperti, l’attualità e le risposte ai dubbi più frequenti, dalle tappe di crescita alla nanna, dai vaccini a cosa fare quando piove. Tutto ciò che serve sapere per vivere al meglio con i figli, ogni mese, direttamente a casa tua.


e v e n t i

Cultura

Cinema con bebè Nightmare before Christmas

Lo spirito del Natale

Da non perdere assolutamente l’appuntamento natalizio

La suggestiva ricerca

Domenica 18 dicembre

con “Cinema con bebè”, la rassegna cinematografica a mi-

dello spirito del Natale

ore 15.30

sura di famiglia curata dal Museo Nazionale del Cinema e

vi attende, domenica 11

IL PICCOLO SCRIVANO

dall’associazione Giovani Genitori. Domenica 18 dicembre

e 18 dicembre, al Borgo

FIORENTINO

il grande schermo del Cinema Massimo di Torino ospita

Medievale di Torino, con

un titolo dai toni dark che ha saputo incantare grandi

un coinvolgente itinerario

Lunedì 26 dicembre

e piccini: la fantastica, gotica, originalissima fiaba cult

ispirato alla celebre favola

ore 15.30

targata Tim Burton, Nightmare before Christmas. Realiz-

di Charles Dickens, pen-

FRANTI E GARRONE AL

zata con il sostegno di Novacoop Club 4-10, Tapporosso

sato per bambini e adulti.

BORGO MEDIEVALE

Centrale del Latte, Equilibra e Banca d’Alba, la proiezione

Nelle stanze della Rocca lo

prevede tante accortezze baby friendly (volume ridotto,

Spirito del Natale Futuro

Borgo Medievale

luci soffuse, fasciatoio, merenda, scaldabiberon, pannolini

va alla scoperta del nostro

Viale Virgilio, 107 - Torino

e passeggino-parking). Accessibile su ruote. Costo: 4 euro

passato, tra filastrocche,

Tel. 011 5211788, prenota-

(con una riduzione sull’ingresso al Museo Nazionale del

usanze e profumi. Si chiu-

zioniftm@arteintorino.com

Cinema), gratuito fino a 3 anni.

de con un “dolce” saluto

RICORDO… DI SCUOLA

per tutti. Costo visita: 4 Domenica 18 dicembre, ore 10.30

euro. Proseguono inoltre le

NIGHTMARE BEFORE CHRISTMAS

attività legate alla mostra

P’assaggi risorgimentali

“Cuore, heart, corazon, du

Il Museo Nazionale del

coeur, Srdce. Immagini e

Risorgimento Italiano

percorsi alla scoperta del

di Torino organizza, in

libro cuore di Edmondo De

collaborazione con la

Amicis” (visitabile in sala

compagnia T.S. Teatro

mostre e sala Cuorgnè fino

e Società, un evento per

al 26 febbraio 2017).

raccontare la storia attraverso la suggestione del

Jack Skeletron, il sovrano della città di Halloween, vuole

Domenica 11 dicembre

teatro. Giovedì 8 dicembre

riprodurre la magia della Città di Natale, naturalmente

ore 16.30

le sale delle esposizioni si

a modo suo, e per fare ciò rapisce proprio Babbo Natale,

Domenica 18 dicembre

trasformano per un giorno

mettendo in pericolo il naturale equilibrio fra le festività.

ore 15.30

in un palcoscenico per

Riuscirà Sally, con il suo amore, a far ritornare Jack sui

ALLA RICERCA DELLO

una visita guidata teatrale,

propri passi ed evitare così questo disastro?

SPIRITO DEL NATALE

adatta a grandi e piccini, alla scoperta delle tante

Cinema Massimo - via Giuseppe Verdi, 18 – Torino

Domenica 11 dicembre

ricchezze storico-artistiche

Tel. 011 8138574 – www.museocinema.it

ore 15.30

del museo. Prenotazione

78 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016


e v e n t i

Cultura

consigliata entro marte-

stellare ispirato al prezioso

piccini. Il calendario preve-

dì 6 dicembre allo 011

planetario settecentesco

de, domenica 18 dicembre,

5623719. Costo: 12 euro a

dell’ebanista Pietro Piffetti.

un appuntamento pensato

Sottodiciotto Film Festival

persona.

Da 5 a 10 anni. Accessibile

per le famiglie dal titolo

Giunta alla 17a edizione

su ruote. Costo lab: 7 euro.

All’ombra dei sogni, che

(in programma dal 1° al

parte dall’osservazione/

7 dicembre), la celebre

ore 15.30

Domenica 4 dicembre

gioco dell’ombra di mani

kermesse cinematografi-

P’ASSAGGI RISORGI-

ore 16

e corpo, per poi proporre

ca torinese propone due

MENTALI

Mercoledì 4 gennaio 2017

una parte pratica a creare

appuntamenti pensati per i

ore 11 e ore 16

silhouette in cartoncino da

più piccoli, di cui GG – Gio-

Museo Nazionale del Risor-

IN VIAGGIO CON IL

utilizzare in una piccola

vani Genitori è Media Part-

gimento Italiano

CARDINALE (5 - 10 anni)

messa in scena. Da 4 a 10

ner: YO-YO, una serie per

anni. Prenotazione consi-

bambini nel segno di Ugo

Mercoledì 28 dicembre

gliata allo 011 4436999.

Nespolo (sabato 3 al Cine-

Tel. 011 5623719

ore 11 e ore 16

Costo: 7 euro. Mercoledì 28

ma Romano 2), e “L’incanto

www.museorisorgimento-

TRA LE STELLE

dicembre si tiene invece

dell’animazione. I Maestri

torino.it

(5 - 10 anni)

lo spettacolo Il gonfiatore

della Soyuzmultfilm a 80

di palloncini, consigliato a

anni dalla sua fondazione”

Palazzo Madama – Museo

tutto il pubblico. Accessibi-

al Cinema Romano 1 e 3,

Civico d’Arte Antica

le su ruote.

domenica 4.

Giovedì 8 dicembre

Via Accademia delle Scienze, 5 – Torino

Viaggi stellari Due suggestive attività

Piazza Castello – Torino

attendono questo mese i

Tel. 011 4436999

Domenica 18 dicembre

Sabato 3 dicembre, ore 16.30

piccoli visitatori a Palazzo

didattica@fondazionetori-

ore 16

YO-YO (da 5 anni)

Madama a Torino. Si parte

nomusei.it – www.palazzo-

ALL’OMBRA DEI SOGNI

con In viaggio con il cardi-

madamatorino.it

(4 - 10 anni)

Domenica 4 dicembre, ore 17 - l’incanto dell’ani-

nale: osservando le creaMercoledì 28 dicembre

mazione

ore 16 - 17

- IL PICCOLO GUANTO

cofano di Guala Bicchie-

Le Figure dei sogni

IL GONFIATORE DI

- MOROsKA

ri, si fa un percorso alla

In occasione della mostra

PALLONCINI

- ATTENZIONE: ARRIVA-

scoperta di colori, materiali

temporanea “Le Figure dei

e forme del gotico, con lab

sogni. Marionette, burattini,

MAO – Museo d’Arte

- UN GRANDE AMICO

a realizzare silhouette do-

ombre nel teatro orientale”

Orientale

- sAPOKLJAK

rate per decorare regali e

(visitabile fino al 19 febbra-

Via San Domenico, 11

biglietti natalizi. Tocca poi

io 2017), il MAO di Torino

Torino

Cinema Romano

andare Tra le stelle, per co-

ospita delle belle e poetiche

Tel. 011 4436999

Piazza Castello, 9 - Torino

struire un colorato mobile

attività rivolte a grandi e

www.maotorino.it

www.sottodiciottofilmfestival.it

ture mostruose e le scene cavalleresche e cortesi sul

NO LE SCIMMIETTE!

Dicembre 2016| www.giovanigenitori.it | 79


e v e n t i

Attività

Attività

e aperitivo #consapevole

Cascina Roccafranca

e Workshop per imparare

Via Rubino, 45 – Torino

a cucinare senza rischi

Tel. 011 01136250

(www.iocucinosenzarischi.

www.cascinaroccafranca.it

it).

Natale al M’ami

Tel. 011 4361505

M’ami – Il luogo del-

www.facebook.com/mami.

Giovedì 1° dicembre

le mamme (spazio di

torino.5 - www.mamiluogo-

ore 18 - 19.30

Passeggiardecorando

incontro rivolto alle madri

dellemamme.it

APPROFONDIMENTO E

BricTour organizza una

APERITIVO #CONSAPE-

breve passeggiata, con

VOLE

partenza alle 14.30 e

con bimbi da 0 a 3 anni che realizza laboratori e condotti da esperti e attivo

Dicembre in Cascina

Mercoledì 7 dicembre

Sagna a Revigliasco di

due lunedì al mese dalle

Cascina Roccafranca

ore 10 - 12

Moncalieri, durante la

16 alle 19 presso il Centro

propone, nell’ambito

PANNOLINI LAVABILI

quale si ha la possibilità,

per le Relazioni e le Fami-

degli incontri condotti da

glie della Città di Torino,

Vitamina Mamma, due

Lunedì 12 dicembre

di raccogliere il necessario

in via Bruino 4) organizza

appuntamenti: “Pannolini

ore 18 – 20

per realizzare decorazio-

lunedì 19 dicembre una fe-

lavabili: utilizzo e tipolo-

WORKSHOP PER IM-

ni natalizie: segnaposti,

sta di Natale aperta a tutti.

gie” e “Il rientro al lavoro:

PARARE A CUCINARE

centro tavola e ghirlande

È consigliabile comunicare

inserimento al nido o dai

SENZA RISCHI

naturali. Al rientro, nella

la partecipazione allo 011

nonni, come prepararsi

4361505 ed è possibi-

e che cosa aspettarsi”.

Giovedì 15 e 22 dicembre

iniziare a confezionare i

le portare un dolce da

Ingresso libero. Molte

ore 17 – 18

decori, guidati da un’esper-

condividere (come torte,

anche le attività realizzate

IL NATALE LO ADDOB-

ta dimostratrice. Si termina

biscotti…). Accessibile su

dalla ludoteca La Rocca In-

BO IO

alle 17.30 con una tisana e

ruote. Ingresso libero e

cantata per bimbi da 0 a 6

(2 - 5 anni)

un primo panettone.

gratuito.

anni: Il Natale lo addobbo io (creiamo le decorazioni

Domenica 18 dicembre

Domenica 11 dicembre

Lunedì 19 dicembre

dell’albero e della casa)

ore 10.30 – 12

ore 14.30

ore 17 - 18.30

e Letture di Natale a

LETTURE DI NATALE A

PASSEGGIATA PER DE-

FESTA DI NATALE

colazione. Inoltre, ecco gli

COLAZIONE (2 - 5 anni)

CORAZIONI NATALIZIE

appuntamenti tematici

appuntamento in piazza

nel rispetto della natura,

sede della Pro Loco, si può

ECOLOGICHE

appuntamenti nell’ambito Centro per le Relazioni e

della campagna di sensi-

Mercoledì 21 dicembre

le Famiglie della Città di

bilizzazione sulle allergie

ore 10 - 12

Piazza Sagna - Revigliasco

Torino

alimentari #iocucinosen-

IL RIENTRO AL LAVO-

di Moncalieri (TO) (ritrovo)

Via Bruino, 4 – Torino

zarischi: Approfondimento

RO

Tel. 011 8131220

80 | www.giovanigenitori.it | Dicembre 2016


Caterina e il rompicapo di Natale La letterina a Babbo Natale, con idea rivoluzionaria inclusa di Marina Gellona Caro Babbo Natale, sono Caterina e ho un cuore

da sapere che il teletrasporto non esiste (o

diviso in quattro; non sto parlando di ventricoli

sì?), e lo stesso vale per una bacchetta magica

e atri, ma dei miei affetti, dislocati in quattro

capace di catapultarci tutti allo stesso lungo

luoghi geografici distinti: figli – quando sono

tavolo con tovaglia rossa e agrifoglio: l’Atleta,

con papà - tra le montagne, nonni in un’altra

i figli, la compagna del papà dei bambini, lui, i

regione, l’Atleta, fidanzato a distanza, lassù tra

nonni. Forse ti scrivo solo per condividere ciò

le vette innevate, e figli - quando sono con me -

che intendo fare quest’anno, la svolta, il propo-

qui in città. Ecco, per quanto io conosca e accet-

sito, la rivoluzione! Non macinerò più trecento

ti la situazione da anni, mi ritrovo, a dicembre,

chilometri in due giorni tra quattro luoghi

a guardarla così come guardavo il cubo di Rubik

diversi: l’Atleta deve sciare con quei clienti

da bambina: dove con chi e come trascorrere il

inglesi il giorno di Natale e non può raggiunger-

Natale per non fare torti ad alcuno? L’idea guida

ci? Pazienza, ci vedremo poi. Negli ultimi dodici

è di mettere al centro la gioia luccicante negli

anni i bambini si sono sempre svegliati da me,

occhi dei figli, ma senza scontentare tutti gli

per poi andare dal papà nel tardo pomeriggio

altri ed evitando di stramazzare sotto cumuli di

del 25, e tornare il 29 sera per svegliarsi poi al

chilometri, valigie, deliri organizzativi.

compleanno qui e a metà giornata andare via

A complicare il rompicapo, c’è anche il fatto che

con il papà? Ecco, quest’anno vorrei evitare

il Figlio Piccolo compie gli anni nel mezzo delle

tutti questi taglia-incolla, patchwork di affetti e

vacanze di Natale, perciò il solenne accordo di

scotch colorati da strappare, regali, date, treni.

separazione che proclama “ad anni alterni i figli

Proporrò a tutti di non spezzettare le vacanze in

trascorreranno la prima parte delle vacanze

briciole e goderci giorni più pieni, di non dare

natalizie con il papà e la seconda con la mam-

troppa importanza al calendario e riprender-

ma” si ingarbuglia nell’intenzione di regalare al

ci spazi ampi, spegnere il motore dell’auto,

bambino metà compleanno con mamma e nonni

rallentare i ritmi, festeggiare meglio, appieno,

e metà con papà.

in momenti diversi. Metà vacanze con me, metà

(NB: il padre non condivide la filosofia di fami-

con il padre. Natale, Capodanno, compleanno:

glia allargata che ho io, quindi la soluzione: “tut-

quel che capita in ciascuna metà, andrà bene.

ti insieme a casa mia o tua?!” non è praticabile).

Ora devo solo sperare che tutti siano d’accordo.

Ma non ti rubo tempo, caro Babbo Natale,

Grazie dell’ascolto, caro Babbo Natale, ne avevo

che hai da orchestrare spostamenti ben più

bisogno. Buoni viaggi a te, Caterina

rubikkosi dei miei. In realtà non scrivo per

PS: ma dopo il 25, se non la usi, mi presti la

chiederti doni, perché sono abbastanza grande

slitta?!?




Centrale del Latte di Torino


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.