La carta dei servizi rifiuti nella regolazione della qualità ARERA

Page 1

STAFFETTA QUOTIDIANA

STAFFETTA ACQUA

STAFFETTA RIFIUTI

RICHIEDI ABBONAMENTO DI PROVA

Ricerca

ESCI

Rss

Abbonamenti

Contatti

PRIMA PAGINA POLITICHE NORMATIVA E REGOLAZIONE REGIONI - ENTI LOCALI AZIENDE CONSORZI ASSOCIAZIONI STUDI E SEGNALAZIONI

|||

Condividi

Aziende Consorzi Associazioni

Tweet

martedì 22 dicembre 2020

Rifiuti, la Carta dei Servizi nella regolazione della qualità Arera L'analisi di Ars Ambiente-Liuc e Utiliteam La Carta della qualità dei servizi, tassello chiave della regolazione Arera della qualità del servizio ambientale, è adottata nella maggioranza delle grandi gestioni ma ancora da molto poche tra quelle di dimensioni inferiori. Lo rilevano nell'articolo che segue Giorgio Ghiringhelli e Martina Farioli di ARS ambiente Srl e LIUC Università Cattaneo, e Paolo Pagani, Carlo Sguario e Monica Benzi di Utiliteam Srl, che analizzano la natura e le caratteristiche dello strumento. I 3 pilastri della regolazione (Utiliteam 2018)

1. La qualità della gestione integrata dei rifiuti

L'art. 1, comma 527 della legge n. 205/2017 attribuisce ad Arera – Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente - funzioni di regolazione e controllo in materia di qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani e assimilati. La qualità dei servizi rappresenta uno dei tre “pilastri” su cui si fonda la regolazione dei servizi pubblici adottata dall'Autorità il cui fulcro è costituito dalla tariffa che ha l'obiettivo di remunerare i soli costi efficienti, sostenuti per fornire il servizio secondo livelli di qualità definiti e controllati.

Politiche Il miglioramento della qualità del servizio nel ciclo dei rifiuti è un obiettivo strategico per Arera che individua la qualità commerciale/contrattuale, ovvero i processi di competenza del gestore del servizio che hanno impatto sull'utente finale, attraverso la definizione di indicatori del livello di servizio, ossia misure della prestazione resa all'utente finale, (come, per esempio, il tempo di risposta motivata ai reclami scritti, il tempo di risposta motivata alle richieste di informazioni scritte, la periodicità di fatturazione, il tempo di attesa agli sportelli, etc). Con riferimento a ciascun indicatore l'Autorità fissa i livelli di qualità che il gestore dovrà necessariamente garantire distinguendoli tra specifici, ovvero riferiti alla singola prestazione da garantire all'utente e per i quali in caso di mancato rispetto è previsto il riconoscimento di un indennizzo automatico all'utente che ha subito il disservizio, e generali, ovvero riferiti al complesso delle prestazioni rese nel corso di un dato periodo (solitamente un anno), prevedendo che in caso di mancato rispetto si possa giungere all'irrogazione di una sanzione.

28/12

Economia circolare, già presentate 72 domande per progetti di R&S

24/12 Piano di ripresa, ecco i 52 “progetti” 23/12 Plastic tax, IV chiede un ulteriore rinvio 21/12

Snpa: senza fondi in Ddl Bilancio, a rischio le attività di controllo e vigilanza ambientale

Normativa e Regolazione 28/12 Arera, via libera alla tariffa di Carrara

Tali norme hanno in genere un impatto molto rilevante sul sistema organizzativo 24/12 Notizie dalle Regioni gestionale del gestore del servizio, sia per la numerosità degli standard di qualità da garantire e tenere sotto controllo – a tal proposito si cita come esempio il settore idrico, Fine rifiuto, proroga per il gruppo di lavoro 22/12 Minambiente dove gli standard di qualità contrattuale sono ben 43 - che per la capillarità degli obblighi di Questo sito, per il suo funzionamento, i cookie; accedendo cliccando su "Accetto", acconsenti all'uso dei cookie presenti in questo sito. registrazione, i quali richiedono interventiutilizza rilevanti anche sul fronte dei osistemi informativi.

ULTERIORI INFORMAZIONI

22/12 UE, tassa sugli imballaggi al via il primo gennaio

ACCETTO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.