Principi di sostenibilità nel settore rifiuti e regolazione Arera Giorgio Ghiringhelli, gghiringhelli@liuc.it,Università Cattaneo – LIUC, Castellanza (VA) Donata Ceraldi, Manuel Mora – Utiliteam Co. Srl, Milano Elda Proietti – ARS ambiente Srl, Gallarate (VA) Riassunto Vi è una convergenza fra gli obiettivi strategici di ARERA e gli obiettivi di sviluppo sostenibile contenuti nell’Agenda 2030. I gestori dei servizi idrico e rifiuti si devono strutturare per agire, misurare e rendicontare secondo regolazione, e così facendo perseguono in modo concreto anche obiettivi di sostenibilità. Cardine di questo percorso è il bilancio di sostenibilità da redigere secondo i principi CSRD. Da questo approccio integrato possono nascere importanti opportunità per le imprese sottoposte a regolazione, in termini di migliore reputazione, maggiore facilità di accesso al credito e migliori performance caratteristiche del business stesso. Summary ARERA’s strategic objectives and those set by the 2030 Agenda for sustainable development are convergent. Managers of water and waste services must be structured to act, measure and report according to regulations, and in doing so they also pursue sustainability objectives in a concrete way. The cornerstone of this path is the sustainability report to be drawn up according to the CSRD principles. This integrated approach can give rise to important opportunities for companies subject to regulation, in terms of better reputation, easier access to credit and better performance characteristics of the business itself. 1. Introduzione Lo sviluppo sostenibile, secondo una definizione generale, è uno sviluppo in grado di assicurare “il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri” [1]. L’Agenda 2030 è un programma d’azione sottoscritto a settembre del 2015 dai 193 Paesi membri delle Nazioni Unite (ONU) per promuovere lo sviluppo sostenibili a livello globale e locale. Essa è composta da 17 obiettivi (SDGs – Sustainable Development Goals), raffigurati in figura 1, e 169 target, da cui sono stati declinati 232 indicatori di monitoraggio [2].
92