Lombardia unica regione senza EGATO rifiuti: una scelta ancora sostenibile?

Page 1

Lombardia unica regione senza EGATO rifiuti: una scelta ancora sostenibile? Giorgio Ghiringhelli ghiringhelli@arsambiente.it, Elda Proietti, ARS ambiente Srl – Gallarate (VA) Andrea Di Lascio, Saul Monzani, Studio DL&M, Bergamo Riassunto Il settore rifiuti risulta caratterizzato da una governance multilivello in cui i Comuni esercitino le loro funzioni in forma collettiva, sulla base di questi ambiti, per gestire il servizio in modo efficiente ed efficace: il modello illustrato è stato scelto da tutte le Regioni italiane ad eccezione della Lombardia, che ha adottato modelli alternativi agli ATO ammessi dal Codice dell’Ambiente. L’assenza di EGATO e di ATO in Lombardia rispetto alla regolazione operata da ARERA comporta numerose conseguenze negative per i Comuni che sono chiamati a svolgere il ruolo di ETC e di gestore per la TARI e il rapporto con le utenze. A norme e regolazione vigenti si possono individuare due strade possibili per sanare questa situazione: un ripensamento di Regione Lombardia sul suo modello di governance oppure la creazione di ambiti di fatto attraverso aggregazioni territoriali volontarie e l’applicazione della tariffa puntuale corrispettiva di bacino. Summary The waste sector is characterized by a multilevel governance in which the Municipalities exercise their functions collectively, on the basis of these areas, to manage the service efficiently and effectively: the model illustrated was chosen by all the Italian Regions with the exception of Lombardy, which has adopted alternative models to the ATOs permitted by the Environmental Code. The absence of EGATO and ATO in Lombardy with respect to the regulation carried out by ARERA entails numerous negative consequences for the Municipalities which are called to perform the role of ETC and manager for the TARI and the relationship with the utilities. Under current rules and regulations, two possible ways can be identified to remedy this situation: a rethinking by the Lombardy Region of its governance model or the creation of de facto areas through voluntary territorial aggregations and the application of the corresponding punctual tariff for the basin. 1. Il ruolo degli Ambiti all’interno della governace multi-livello Il settore rifiuti risulta caratterizzato da una governance multilivello disciplinata, raffigurata in figura 1, dagli artt. 200 e seguenti del d.lgs. 152/2006 (c.d. Codice dell’Ambiente). In tale assetto, le funzioni amministrative connesse alla gestione dei rifiuti urbani risultano pertanto distribuite tra vari enti, ciascuno dei quali concorre al perseguimento degli obiettivi di efficienza, efficacia ed economicità.

85


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Lombardia unica regione senza EGATO rifiuti: una scelta ancora sostenibile? by ARS ambiente Srl - Issuu