Di G. Ghiringhelli in Supplemento Economia di Via Po Cisl n 49 2018, pagg. 2-7.
Ogni tipologia di bene o rifiuto può potenzialmente essere oggetto di abbandono, e per questo è difficile classificare ed elencare compiutamente tutte le tipologie di rifiuti che è possibile rinvenire nell'ambiente. Inoltre occorre considerare che le tipologie di rifiuti cambiano nel tempo colo modificarsi delle abitudini di consumo e con la disponibilità di nuovi materiali. Con "litter" si intendono tutti quei piccoli o medio-piccoli rifiuti gettati illegalmente in spazi pubblici o privati. I più comuni sono i "chewing gum", le bottiglie e le lattine, le confezioni di bevande, i pezzi di carta e di vetro, le scatole vuote di sigarette, i sacchetti, gli avanzi di cibo, le confezioni di alimenti e i piccoli imballaggi in genere. Il problema è finalmente all’attenzione pubblica...