Il progetto della raccolta differenziata in realtà a forte impatto turistico: il caso dei Lidi di Co

Page 1

GESTIONE

il caso dei Lidi di Comacchio di Alfredo Amman*, Francesco Rondelli*, Umberto Cazzola*, Roberto Spiandorello*, Vito Fogli*, Giorgio Ghiringhelli**, Andrea Cappello**, Fabiola Zambetti**

Generalità sui sistemi di raccolta

A partire dagli anni ’90, con lo sviluppo delle raccolte differenziate sono state attivate e sperimentate diverse forme di raccolta. Le raccolte indifferenziate hanno registrato un’evoluzione in rapporto alle raccolte differenziate, che

90 GSA IGIENE URBANA

da aggiuntive sono diventate in molte situazioni integrate. Per “sistema integrato” di gestione dei rifiuti si intende un modello di raccolta dei RU in cui l’intercettazione delle frazioni differenziate viene pianificata integralmente, riorganizzando anche la raccolta dei rifiuti indifferenziati e personalizzando i servizi di raccolta per le diverse categorie dei produttori di rifiuti. Le esperienze di applicazione del sistema integrato hanno evidenziato che, operando una riprogettazione globale del servizio, si ottiene una anche una trasformazione del ruolo della raccolta differenziata: da raccolta complementare è assurta a perno

del sistema di raccolta. Per quanto attiene i modelli di intercettazione rifiuti dalle utenze la suddivisione principale è tra sistemi stradali e sistemi domiciliarizzati, e entrambi possono oggi prevedere una misurazione dei conferimenti. La valutazione dell’efficacia ed efficienza dei sistemi di raccolta viene generalmente misurata a partire dai livelli di raccolta differenziata raggiunti e attraverso altri parametri quali i tassi di intercettazione dei rifiuti. I risultati derivano dalla maggiore o minore propensione dei vari sistemi ad incentivare la partecipazione attiva e le adesioni dei cittadini-utenze domestiche (UD) alla raccolta differenziata. I sistemi di raccolta e le loro performance, come noto, sono grandemente influenzati da variabili di contesto come, ad esempio, la presenza di utenze “non domestiche” (UND), di flussi turistici e di altri fattori territoriali e specifici (Ghiringhelli et al., 2009). luglio-settembre 2023

Foto tratta da www.quantomanca.com

Il progetto della raccolta differenziata in realtà a forte impatto turistico:


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.