In abbinata obbligatoria con Italia Oggi.
Direzione: via Rossini 2/A - 87040 Castrolibero (CS) Telefono 0984 4550100 - 852828 • Fax (0984) 853893 Amministrazione: via Rossini 2, Castrolibero (Cs) Redazione di Reggio: via Cavour, 30 - Tel. 0965 818768 - Fax 0965 817687 - Poste Italiane spedizione in A.P. - 45% - art. 2 comma 20/B legge 662/96 - DCO/DC-CS/167/2003 Valida dal 07/04/2003
San Martino di Taurianova. Blitz ai Maio
www.ilquotidianodellacalabria.it
Manovra Monti Novità su Ici e pensioni. Tassa sui conti correnti
Spunta una nuova cosca 21 arrestati: «Sono affiliati»
Il Governo verso la fiducia Oggi si inizia alla Camera Farmacisti in rivolta
Disposti i fermi per vanificare una soffiata M. ALBANESE, D. GALATÀ, F. PAPALIA e G. VERDUCI alle pagine 8 e 9 e in cronaca
Mercoledì 14 dicembre 2011
alle pagine 4 e 5
Michele Maio
Mario Monti
Scalea. L’inchiesta della Procura di Paola su Francesco Rovito per smaltimento illecito
Rifiuti, manette a imprenditore In carcere l’amministratore di Alto Tirreno Cosentino Spa per reati ambientali FRANCESCO Rovito, 37 anni, amministratore unico della società Alto Tirreno Cosentino, che opera nel settore della raccolta dei rifiuti, è stato arrestato per reati ambientali nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Paola. Tra le accuse ipotizzate contro Rovito dal procuratore Bruno Giordano – che ha chiesto e ottenuto dal gip l’emissione della custodia cautelare in carcere –lo smaltimento illegale di grandi quantitativi di rifiuti.
Intesa con la Regione per l’erogazione di servizi innovativi
Il ticket si pagherà alla Posta Un progetto sperimentale in provincia di Cosenza I referti saranno consegnati a domicilio dal postino ADRIANO MOLLO a pagina 11
M. CAVA e M. CLAUSI a pagina 7
Castrovillari
Il caso Bergamini oggi a “Chi l’ha visto?” In tv i familiari dell’ex calciatore dopo il caso riaperto FRANCESCO MOLLO a pagina 15
L’interno di un ufficio postale
La Cgil: «Fondi Ue usati male» Sul Por ok alle quote variate
Il sopralluogo degli investigatori nel mercatino della strage
Firenze. Un estremista di destra
a pagina 11
Uccide 2 senegalesi e poi si toglie la vita
Reggio Calabria
Sassate per uccidere la fidanzatina Condannato
Scopelliti: «Modello Reggio? Il vero bersaglio sono io»
Dieci anni. In aula il nonno tenta di dargli un coltello
a pagina 12
CATERINA TRIPODI a pagina 15
a pagina 6
Reggio. La Cassazione ha annullato la sentenza di secondo grado sulle influenze della ’ndrangheta Sombrero
La neve A MILANO è tornata la nebbia, che era scomparsa. In Val Padana c'è un nebbione che non si vede nulla. E nelle località turistiche del Nord non riescono a ricreare il paesaggio da neve, doveroso per non far saltare tutte le prenotazioni, neanche sparandola con i cannoni come erano abituati a fare, perché la temperatura è così alta che gli sparaneve non funzionano. Sono effetti secondari del riscaldamento atmosferico mondiale. A Cosenza si sono industriati: hanno montato una pista da sci di plastica, vicino al Comune. Se Cosenza non va alla montagna, la montagna va a Cosenza.
Infiltrazioni all’ateneo di Messina, processo da rifare LA Cassazione ha ordinato che deve rifarsi il processo per le infiltrazioni dei clan all’università di Messina. GIUSEPPE BALDESSARRO a pagina 14
11214
9
771128
022007
E' vietata la riproduzione, la traduzione, l'adattamento totale o parziale di questo giornale, dei suoi articoli o di parte di essi con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, per mezzo di fotocopie, microfilms, registrazioni o altro
ANNO 17 - N. 344 - € 1,20