1 minute read

Vivere sani

L‘interior designer olandese Osiris Hertman progetta case e centri benessere.

Ora ci rivela cosa è essenziale per creare ambienti in cui ci si sente bene.

Qual è la sua definizione dell’abitare salutare? Per me un buon interior è come la natura. Il design dovrebbe avere una forma e un aspetto talmente semplice, da restituire una sensazione di quiete e rilassamento. Non c’è bisogno di esagerare, l’importante sono i materiali: l’occhio vuole vedere la texture, le mani la vogliono sentire. Amo lavorare con maioliche portoghesi, fabbricate a mano, non sempre perfette ma in compenso uniche. Prodotti del genere danno un’anima a un luogo.

Il Fort Resort Beemster nei pressi di Amsterdam è stato il primo centro benessere realizzato da lei. Cosa caratterizza una buona Spa?

Il resort si trova in una fortificazione ultracentenaria, parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Volevamo evidenziare la bellezza della struttura grezza. Per creare un’atmosfera accogliente, abbiamo combinato calcestruzzo, pietra molto fine e luci soffuse. Inoltre, è stato impiegato molto legno, un modo per diffondere un senso di calore, fondamentale per non rendere l’ampio spazio troppo dispersivo. In una Spa è importante saper mollare, mantenersi semplici. Il design dovrebbe bastare per capire dove si trovano le zone da relax e le docce, senza bisogno di indicarle con dei cartelli.

Come si rigenera lei, personalmente?

Sono un grande fan delle Spa. A casa utilizzo almeno quattro mattine a settimana la mia doccia a vapore. Dopo mi risciacquo con l’acqua fredda, per iniziare la giornata con lucidità e per combattere lo stress.

Ci sono altri modi per procurarsi momenti di benessere nella propria casa?

Dovrebbero esistere degli spazi dedicati ai rituali. Come, per esempio, un vassoio in cucina, piacevolmente decorato con foglie di tè e teiera, oppure un ripiano in bagno con una bella pietra, fiori e una caraffa per l’acqua. A volte bastano piccoli dettagli, come asciugamani morbidi o belle pantofole per terra.