1 minute read

RXART

Curare con l’arte: l’ONG statunitense RxART si è posta l’obiettivo di sostenere il processo di guarigione dei bambini, sfruttando la forza delle arti visive. Su loro incarico, diversi artisti contemporanei hanno trasformato alcuni ospedali pediatrici in luoghi di cura fantasiosi, colorati e positivi: in questa pagina si vede il grande murales Trees For Children, realizzato da Nicolas Party nel Children’s Hospital Los Angeles. Un’azione vantaggiosa per tutti: gli ospedali non devono pagare per l’abbellimento; gli artisti ricevono un cachet e guadagnano in visibilità; i piccoli malati non fissano più muri spogli. La gallerista newyorchese Diane Brown ha fondato RxART, credendo fermamente che l’arte avesse il potere di cambiare non solo l’ambiente in cui si trova, ma anche chi la osserva. Fino ad ora sono stati portati a termine oltre 58 progetti, raggiungendo così, nel 2022, più di 3,3 milioni di giovani malati.

OURA A lungo anelli magici, capaci di trasmettere grandi forze o saggezza, erano roba da fantasy. Non è il caso di quest’anello che misura in tempo reale, attraverso dei sensori all’infrarosso o a LED, i vostri valori corporei, mentre l’app collegata espelle un’analisi personalizzata riguardante la qualità del sonno, il consumo di calorie, il livello energetico o il ciclo mestruale. Inventato nel 2013 in Finlandia, l’anello Oura aiuta a migliorare il sonno e la salute, grazie a una migliore conoscenza del proprio corpo. Un affare da sogno: l’anno scorso, Oura ha comunicato di aver venduto oltre un milione di anelli e di aver raccolto capitali da investire per un ammontare di 2,55 miliardi di dollari. Il prezzo parte da 314 euro, l’app ha un costo mensile di 5,99 euro. L’edizione limitata Gucci, per 950 euro, è andata esaurita in pochissimo tempo.

Don’t Lose Your Mind, Lose Your Weight è il titolo del libro della nutrizionista, uscito nel 2009. Fino ad oggi è il libro su diete più venduto in India. Sui social media Rujuta Diwekar ha 3,6 milioni di follower. Anche nel subcontinente indiano l’obesità è sempre più diffusa, almeno per quanto riguarda la clientela di Diwekar: star di Bollywood e magnati dell’economia indiana. Un suo programma annuale di dimagrimento costa 21.500 US-dollari, comprese due udienze mensili di 30 minuti. Il suo approccio, ispirato all’ayurveda, è tanto semplice quanto patriottico: mangia come i tuoi nonni e non contare le calorie. «La nostra tradizione comprende una conoscenza collettiva degli alimenti dal valore inestimabile, ma la nostra visione dei cibi indiani e delle usanze è stata distorta dai social media e dal marketing dell’industria alimentare» dice Diwekar.

Rujuta Diwekar