La questione dell’identità è al centro di questo terzo numero di GTK. In tutti i contributi che ospitiamo torna infatti continuamente l’assillo del nostro tempo sul grande tema del ‘chi’. Come se conoscessimo oggi, in maniera radicale, una
priorità esistenziale diversa rispetto al passato. In fondo, attorno alla domanda sul ‘che cosa’ e sul ‘perché’, sull’essenza e sul significato della realtà, hanno ruotato quasi due millenni della cultura occidentale. GTK 3 non fa altro che mettere a fuoco questa condizione, provando a farla emergere, ad analizzarla, a coglierla
nei suoi nodi e nelle sue prospettive. L’interrogativo sulla crisi del ‘chi’ a livello individuale e relazionale cercano di rispondere i due articoli di Giovanni Salonia e di Antonio
Sichera sulla funzione personalità del sé in Gestalt Therapy: è possibile un’integrità soggettiva, un senso unitario del sé nel tempo della frammentazione? Come facciamo a sapere
‘chi’ siamo in condizioni e ruoli sempre diversi e cangianti?