Facciamo squadra per leggere 4 - GUIDA per l'Insegnante - Storia-Geografia

Page 1

1. La progettazione curricolare per COMPETENZE

2. La valutazione centrata sulle COMPETENZE nei COMPITI DI REALTÀ Suggerimenti per proporre agli alunni compiti significativi, che si aggancino al loro contesto di vita, che documentino il loro processo di apprendimento e che siano un utile supporto per compilare il modello di certificazione delle competenze.

3. Il CODING e il PENSIERO COMPUTAZIONALE Riflessioni per fare coding a scuola, dove l’apprendimento viene indirizzato oltre la programmazione informatica verso il pensiero computazionale e l’attitudine degli studenti a risolvere problemi.

4. L’APPRENDIMENTO COOPERATIVO Proposte di questa metodologia di insegnamento con la quale gli allievi apprendono in piccoli gruppi, aiutandosi reciprocamente e sentendosi corresponsabili del reciproco percorso, e in cui l’insegnante assume un ruolo di facilitatore e organizzatore delle attività.

5. La FLIPPED CLASSROOM e la DIDATTICA CAPOVOLTA Riflessioni e suggerimenti per attuare la didattica capovolta nella Scuola primaria, come valido strumento di continuità con quanto svolto in classe, utilizzando a casa anche online le stesse metodologie attuate in aula.

6. La DIDATTICA INCLUSIVA Suggerimenti e proposte di metodologia per rimuovere ogni elemento che possa rappresentare un ostacolo per la promozione di tutti gli alunni (con le loro potenzialità e le loro difficoltà) e offrire fattori di facilitazione per l’apprendimento.

per

leggere

• Volumi di LETTURA 4ª e 5ª • Volumi di GRAMMATICA 4ª e 5ª

Le LE I C A F

Gratuitamente su richiesta dell’insegnante i testi facilitati

GUIDA

e gger

Facciamo SQUADRA per leggere

Suggerimenti per promuovere la capacità degli alunni di utilizzare conoscenze e abilità, acquisite attraverso lo studio delle discipline, per risolvere problemi complessi in contesti noti o inediti.

Cristina Conti

3155/A

Nella GUIDA per l’INSEGNANTE 6 valide proposte per una NUOVA DIDATTICA:

per

DIDATTICA PER COMPETENZE COOPERATIVA E INCLUSIVA

COMPITI DI REALTÀ

FLIPPED CLASSROOM

con il fascicolo grammatica FACILE

• Volumi di COMPRENSIONE e

SCRITTURA, ARTE e MUSICA 4ª e 5ª

LAPBOOK

• Volumi di PALESTRA

di GRAMMATICA 4ª e 5ª

• NOI RICOMINCIAMO COSÌ

DIDATTICA MULTIMEDIALE LIM

Materiali per la didattica multimediale

APP MyCapitello

COPIA SAGGIO FUORI COMMERCIO RISERVATA AGLI INSEGNANTI

AULA DIGITALE

CODING

• Esercizi interattivi e autocorrettivi • Lezioni LIM multidisciplinari (Hyperfilm) • File audio, brani musicali, audiolibri • Prove su modello INVALSI CBT Sul sito www.capitello.it gratuitamente per ogni insegnante l’AULA DIGITALE

APP

MYREALBOOK

con

AUDIOLIBRO

• PROGRAMMAZIONE • COMPETENZE e COMPITI di REALTÀ • CODING • LAPBOOK • APPRENDIMENTO COOPERATIVO • FLIPPED CLASSROOM • DIDATTICA INCLUSIVA

ibile è dispon a d id u g ale Questa ato digit m r o f in anche ® odifi ficabile! m , D OR

W

GUIDA PER L’INSEGNANTE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.