g4_FaccSquadra_072-107_schGeo_Layout 1 23/04/18 16:27 Pagina 75
PROGRAMMAZIONE
geografia ª
4
IL CLIMA E GLI AMBIENTI CONOSCENZE DISCIPLINARI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
IL CLIMA E GLI AMBIENTI
• Sapere che nel mondo esistono ambienti diversi a ciascuno dei quali corrisponde uno specifico clima.
Che cos’è il clima
• Sapere che cos’è il clima e comprenderne l’importanza. • Conoscere i rapporti di connessione e interdipendenza tra clima, vegetazione, fauna e insediamenti dell’uomo. • Saper riconoscere gli elementi che caratterizzano il clima. • Saper analizzare i fattori che influenzano il clima.
I CLIMI NEL MONDO
• Acquisire il concetto di zona climatica. • Saper localizzare sulla carta geografica le regioni climatiche della Terra. • Analizzare le zone tropicali: dove si trovano; i paesaggi che le caratterizzano; le specie animali e vegetali che le popolano. • Analizzare le zone temperate: dove si trovano; i paesaggi che le caratterizzano; le specie animali e vegetali che le popolano. • Analizzare le zone polari: dove si trovano; i paesaggi che le caratterizzano; le specie animali e vegetali che le popolano. • Saper esporre i concetti appresi con il linguaggio specifico della disciplina.
Le zone tropicali Le zone temperate Le zone polari
IL CLIMA IN ITALIA
• Saper riconoscere la posizione dell’Italia rispetto alle zone climatiche. • Individuare i fattori che determinano e condizionano il clima nel nostro paese. • Saper individuare le diverse regioni climatiche italiane.
CITTADINANZA ATTIVA
• Riflettere sulle cause dei cambiamenti climatici sul pianeta. • Riflettere sui pericoli legati all’inquinamento atmosferico, all’aumento della temperatura e ai gravi effetti che ne derivano per la Terra. • Riflettere sulla responsabilità umana circa i problemi ambientali.
Il clima della Terra può cambiare?
CONTENUTI DIGITALI INTEGRATIVI
PER APPROFONDIRE
La macchia mediterranea
75