Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) CNS/TO - art. 1, comma 1
1 euro
anno 8 - n. 42
TRINO
SANTHIÀ
SALUGGIA
Idee diverse in Consiglio sul futuro di Leri
Finalmente si restaurano gli “archi sepolcrali”
Diasorin in utile ma ricavi in lieve calo
Le opinioni del sindaco e dei capigruppo di minoranza sul futuro del borgo
Al cimitero: pagheranno l’intervento sia il Comune che i privati
Riunito nei giorni scorsi il consiglio d’amministrazione della società
A PAG.
19
A PAG.
17
A PAG.
21
Molti negozianti del centro storico guardano con scetticismo e contrarietà al progetto per l’area al confine con Moncrivello BIANZÈ Assurda tragedia
Cigliano si interroga sul nuovo centro commerciale Ma l’Amministrazione comunale: ci saranno vantaggi per tutti, nuovi posti di lavoro e spazi per i produttori locali
CIGLIANO. Da qualche settimana - da quando il Comune ha presentato il piano - in paese l’argomento più discusso è: è utile, per Cigliano, la realizzazione di un nuovo centro commerciale? Molti negozianti sono perplessi se non contrari, mentre l’Amministrazione invita a considerare le ricadute positive dell’intervento. Intanto in questi giorni si possono presentare osservazioni in Municipio. A PAG.
13
Perde la vita mentre lavora nel suo campo
ALICE CASTELLO
L’assessore Ellena: cos’è quella poltiglia grigia che abbiamo trovato in regione Ciorlucca? ALICE CASTELLO. Nel corso di un sopralluogo in regione Ciorlucca ’assessore Lodovico Ellena ha scoperto un anomalo cumulo di colore grigio, maleodorante e fumante, che formalmente sarebba “compost” da spargere sui terreni ma che, a un esame più approfondito, risulta contenere frammenti di plastica e rifiuti ospedalieri. Immediata la segnalazione all’Arpa. A PAG.
Così si presenterebbe la nuova area a ridosso della rotatoria stradale per Moncrivello
Una banda di ladri professionisti?
A PAG.
3
Il sindaco: non accetteremo ridimensionamenti
Bioetanolo? Per adesso è soprattutto «A Santhià l’ambulanza “118” una centrale termica che brucia cippato deve avere il medico a bordo»
BORGO D’ALE. Il paese è travagliato da un’epidemia di furti, che avvengono quasi quotidianamente da tre mesi circa a questa parte. Si sospetta l’azione di bande di professionisti, poiché gli ignoti agiscono con grande rapidità e sicurezza, forniti anche di strumenti atti a violare le casseforti. I Carabinieri della stazione di Cigliano, assicura il sindaco Mario Enrico, sono molto attivi ed attenti ed il Comune ha sempre collaborato con loro, ma hanno un’ampia zona da sorvegliare, né d’altronde possono essere ovunque per cercare di rintracciare sconosciuti che sono presumibilmente professionisti del crimine provenienti da lontano, capaci d’operare in brevissimo tempo, anche in pieno centro e nelle ore più diverse. Ai danni materiali s’aggiunge la sensazione d’insicurezza derivante dalle frequenti effrazioni nelle abitazioni private: anche la casa del sindaco è stata “visitata” più volte. A PAG.
BIANZÈ. Saranno celebrate oggi pomeriggio le esequie dell’agricoltore perito venerdì in un incidente sul lavoro.
14
SEGUE A PAG. 11 CRESCENTINO - L’impianto della Beta Renewables
Borgo d’Ale: continuano i furti nelle abitazioni
Cristiano Bobba, 42 anni
A PAG.
3
Teatro: domenica sera all’auditorium Viotti una pièce sulle poesie di Pascoli
LIVORNO FERRARIS
Due cori cantano per il restauro dell’organo
FONTANETTO PO. Gli Aquiloni di Paolo Poli approdano al Teatro Viotti domenica 17 novembre. Il lavoro è liberamente tratto da Giovanni Pascoli: non un reading o una lezione di letteratura, ma un Pascoli tutto da apprezzare, libero dalla scolarità e pronto a volare, come un aquilone, verso le ardite innovazioni letterarie, dalle figure retoriche che restituiscono il reale attraverso le emozioni al gioco sintattico, lessicale che lo porta a protendersi sul Novecento. A PAG.
di Santhià debba avere un ridimensionamento del servizio, sono pronto a mobilitare tutta la cittadinanza». A PAG.
17
CALCIO Mentre il Santhià pareggia ancora, la squadra di Crovella vola
Virtus Saluggese, quinta vittoria consecutiva
Gli Aquiloni di Paolo Poli a Fontanetto Po
Paolo Poli
7
SANTHIÀ. Dopo aver partecipato alla conferenza Asl dei sindaci tenutasi il 5 novembre, il sindaco Angelo Cappuccio dichiara: «A Santhià l’ambulanza deve continuare ad essere medicalizzata. Il servizio 118 su Santhià e territori vicini non si tocca. Come sindaco di Santhià non avrò tentennamenti: dico no ai mezzi senza la presenza del medico a bordo. Qualora poi si decidesse che proprio la postazione
LIVORNO FERRARIS. La nuova iniziativa culturale del Comitato Pro Restauri dell’organo SerassiCollino saranno due concerti per la seconda edizione di “L’Avvento intorno all’organo”. Sabato 16 novembre si esibiranno il Coro di Sant’Agostino di Livorno e la Cantoria San Giovanni Battista di Verolengo.
27
www.lagazzetta.info -
A PAG.
23
Una fase di Virtus Saluggese - I Blues
Il Santhià non conosce la parola vittoria. I granata impattano 0-0 a Chieri nonostante per tutta la gara giochino in superiorità numerica. Guariniello sbaglia anche un penalty. In Terza Categoria vola la Virtus Saluggese: la squadra allenata da Maurizio Crovella batte anche I Blues (netto 3-0 con i gol di Rigamonti, Neri e Anania) e si conferma seconda forza del campionato.
la Gazzetta -
ALLE PAGG.
23-24
@laGazzetta2