la Gazzetta 30 ottobre 2013

Page 9

Livorno Ferraris

9

Erano stati “rallentati” per l’applicazione del patto di stabilità anche ai piccoli Comuni, ma ora la copertura economica è garantita Congresso con una ventina di partecipanti

Sono ripresi i lavori all’ex casa Costanzo Circolo del Partito Democratico:

Nelle intenzioni dell’Amministrazione diventerà la sede di Protezione Civile, Pal, Fidas e altre associazioni Livorno Ferraris. (r.l.) Sono ripresi i lavori all’ex casa Costanzo, che nei programmi dell’Amministrazione comunale dovrà diventare la sede per la Protezione Civile, la Pubblica Assistenza Livornese, la Fidas ed altre associazioni. Spiegano il vicesindaco Franco Sandra e l’assessore Matteo Capizzi: «I lavori erano stati rallentati in seguito all’applicazione del “patto di stabilità”, a partire dal 1° gennaio scorso, anche per i Comuni con popolazione

inferiore ai cinquemila abitanti. Di conseguenza questa operazione non permetteva di utilizzare i fondi a disposizione, dovendo garantire comunque una copertura di 700 mila euro. Dopo una attenta e scrupolosa gestione delle entrate e uscite di cassa di questi nostri primi sei mesi, siamo riusciti a dare seguito ai lavori garantendo comunque la copertura richiesta dalle regole del patto. Questa operazione, oltre a consentire l’insediamento a breve delle associazioni in una location più consona

alle loro esigenze logistiche, consentirà anche alle imprese livornesi, di poter lavorare, in particolare nel loro paese in questo periodo di crisi generale nel mondo del lavoro». «Cogliamo l’occasione - concludono i due amministratori - per ringraziare il personale comunale per averci aiutati in questa impresa, e chiediamo ai cittadini di pazientare su altri interventi, necessari ma con priorità secondaria rispetto all’esigenza di dotare di una sede le nostre associazioni».

Con la Pro Loco nel weekend dell’Immacolata

IN PARROCCHIA LA FESTA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO

Una gita a Roma per vedere il Papa Livorno Ferraris. (r.l.) La Pro loco organizza per il 6, 7 e 8 dicembre una gita a Roma. Questo il programma: venerdì 6 alle 23.45 ritrovo in piazza Galileo Ferraris e partenza in pullman per il viaggio notturno, con soste lungo il percorso. Sabato 7 arrivo a Roma, sistemazione in hotel, piccola colazione e visita guidata alla Roma antica. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata. Seguiranno la cena al ristorante, un’escursione in pullman nella Roma By Night; rientro in hotel e pernottamento. Domenica 8 prima colazione in hotel, e trasferimento a Piazza San Pietro per la messa celebrata da Papa Francesco con posti prenotati (da comunicare

Così si presentava il fabbricato quando è stato acquistato dal Comune

al momento dell’iscrizione alla gita) e Angelus; nel pomeriggio trasferimento in piazza di Spagna per assistere alla deposizione della corona di fiori alla Statua dell’Immacolata e partenza per il ritorno con arrivo in serata a Livorno. La quota di partecipazione è di 200 euro con acconto di 100 all’iscrizione. Supplemento per la camera singola: 25 euro. La gita verrà effettuata con un minimo di 35 persone. Prenotazioni entro il 19 novembre presso cartoleria Giulianot, cartoleria Garda, ferramenta Gardin. Per informazioni: Carlo (338.2515439).

Livorno Ferraris. (r.l.) Ben 43 coppie di sposi hanno voluto partecipare, quest’anno, alla Festa degli anniversari di matrimonio promossa dal parroco don Luigi Comin nella parrocchiale di San Lorenzo. Antonio Fogliasso e Rosina Bicocca, Antonino Palermo e Nunziata Agati, Battista Corgnati e Pierina Trinchero, Alessandro Bertecco e Giuseppina Maro hanno festeggiato 60 anni di matrimonio; Osvaldo Cavaglià e Tersilla Gilotto hanno festeggiato 55 anni. 50 anni: Mario Donato e Giuseppina Girardi, Francesco Puletto e Giuseppa Palermo, Romano Quaglia e Livia Torasso, Armando Lebiu e Bonaria Coni, Ettore Caneparo e Liliana Andorino. 45 anni per Claudio Corgnati e Graziella Rastaldi, Aldo Giannone e Rosa Zanata, Mario Maina e Marisa Brunelli, Adriano Manfrin e Loretta Castellini, LinoVigolo e Maria Teresa Forzati. 40 anni: Mario Carraro e Maria Palermo, Antonio Cormio e Anna Saccani, Mario Franceschina e Bruna Rigasso, Aldo

Lucarelli e Mara Cavallaro, Agostino Pelazza e Margherita Albergoni, Antonio Rossini e Giovanna Suman, Antonio Tamburelli e Lina Garrone, Sergio Marchetti e Romana Anselmo. 35 anni: Pier Carlo Michelone e Anna Rigasso, Renato Zani e Loredana Leali. 30 anni: Daniele Bottini e Cinzia Civerchi, Giuseppe Carignano e Daniela Boschetti, Domenico Siclari e Antonia Rosace, Emilio Tirelli e Lorena Brocchi. 25 anni: Paolo Demichelis e Sabrina Peroni, Claudio Gallo e Rita Giudice, Mauro Salino e Lorella Vanzan, Domenico Conte e Bruna Tortolone, Salvatore Puletto e Marina Quaglia. 20 anni Giampiero Burdisso e Elena Pizzi, Cristian Cosentini e Monica De Felice, Marco Spadari e Tania Ottaviano. 15 anni Alessandro Maina e Laura Barbero, Davide Mosca e Irene Guida e Gianni Masoero e Angela De Luca. 10 anni Marco Aimaro e Monica Vigolo, Giuseppe Ramella e Barbara Cavalletti e Luca Taulino e Maria Mentegazzi.

Il sabato sera si va al Parco il Babi di Castell’Apertole con la navetta Livorno Ferraris. (i.p.) La navetta del Babi per una serata all’insegna della sicurezza: è il servizio gratuito a disposizione di tutti gli interessati che a partire dal 2 novembre, ogni sabato, consentirà di divertirsi alle serate Babinight lasciando a casa la propria auto. A orari prestabiliti, dalle ore 21 fino alle 3 la navetta raggiungerà quattro comuni (Crescentino alle 21, Trino alle 21.25, Tronzano alle 22, Livorno Ferraris alle 22.20), consentendo a chi vuole divertirsi senza la preoccupazione di dover guidare, oppure non possiede ancora la patente, di raggiungere il Parco il Babi di Castell’Apertole per le serate di live

music e Dj set. Gruppi e piccoli gruppi (minimo 4 persone) possono anche prenotare telefonando direttamente al n. 345.5046458. Il servizio prevede una prima fase sperimentale: in base alle prenotazioni e alle adesioni il numero di comuni toccati dalla navetta potrebbe aumentare. Babinight propone al Parco il Babi di Castell’Apertole un ricco programma per questo lungo fine settimana all’insegna della musica, del gusto e del divertimento. Giovedì 31 ottobre Halloween Party con “cena mostruosa”; è gradita la partecipazione in maschera.

Dalle 22,30 live music con il gruppo “Illacrimo”. Venerdì 1° novembre karaoke e animazione con dj Marcolino, sabato 2 novembre ancora live music con “Back to Front”, Gary Moore tribute e hard rock band. Al Road Pub House è inoltre possibile gustare pizze, hamburger gourmet e panini caldi fino all’alba, accompagnati da una ricca selezione di birre in bottiglia. Domenica dalle 17,30 alle 19,30 appuntamento come di consueto con l’apericena del Babi, con ricco buffet e cocktail, con possibilità di vedere le partite su maxischermo.

Chiara Barone eletta segretaria

Livorno Ferraris. (r.l.) La sera di venerdì 25 ottobre nella sede di viale IV Novembre si è tenuto il congresso del circolo livornese del Partito Democratico. E’ stata eletta segretaria Chiara Barone, che sarà affiancata nel direttivo da Mauro Salino, Graziella Aimaro e Fabrizio Tiozzo. I votanti sono stati 19, le schede valide 16, una nulla e due bianche. Per l’elezione della segreteria provinciale, 17 voti sono andati a Maura Forte: e 2 a Jacopo Cirio. I delegati all’Assemblea provinciale sono Graziella Aimaro e Gianni Lervinotti. La Barone si dice «orgogliosa e onorata per il risultato ottenuto. Ringrazio tutti coloro che mi hanno dimostrato la loro fiducia permettendomi di iniziare questo nuovo percorso, che affronterò facendo tesoro delle esperienze di questi sei anni passati e dei grandi consigli ricevuti, con l’entusiasmo di una giovane donna che Chiara Barone metterà a disposizione tempo ed energie, ma con l’umiltà che fa di me una persona che ha ancora molto da imparare. Non sarà un compito facile da svolgere, ma mi impegnerò al massimo per far crescere il nostro gruppo. Le diatribe del passato devono rimanere un ricordo e devono servire da insegnamento, ma non devono essere più causa di inutile discussione. Si dovrà guardare al futuro e, come ho detto in sede congressuale, sarà necessario comunicare con le persone, invitarle e avvicinarle alla buona politica, informarle, affrontare insieme i problemi che condizionano sempre più la nostra quotidianità. A breve verrà comunicato il calendario con i prossimi appuntamenti ai quali tutti, tesserati e simpatizzanti, sono invitati. Ringrazio tutti i partecipanti al Congresso di venerdì scorso e in particolar modo Mauro Salino, Graziella Aimaro e Fabrizio Tiozzo che hanno deciso di sostenermi in questo percorso». La presentazione del nuovo direttivo a tesserati e simpatizzanti si terrà questa sera, mercoledì 30, alle 21 in sede.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
la Gazzetta 30 ottobre 2013 by La Gazzetta - Issuu