Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) CNS/TO - art. 1, comma 1
anno 9 - n. 22
1,20 euro
FONTANETTO PO
TRINO
LIVORNO FERRARIS
Un fine settimana con gli “S...banda...ti per la musica”
Sabato e domenica torna “Trino in piazza”
La Pesciolata in piazza Possis
Concerti, sfilate, mercatino, gastronomia e danze
La manifestazione organizzata dai commercianti
La 29a edizione della sagra del pesce di mare
A PAG.
12
A PAG.
13
A PAG.
14
In questi giorni nelle nuove Amministrazioni comunali si stanno definendo le deleghe CRESCENTINO Le nuove richieste della IBP
Si nominano vicesindaci e assessori Produrre bioetanolo? Sì, forse, però A Crescentino Greppi introduce anche i vice assessori. A Moncrivello metà mandato a Santià e metà a Lisco
È la settimana, questa, in cui i sindaci nominano le Giunte e assegnano le deleghe. A Crescentino Fabrizio Greppi ha annunciato un esecutivo “allargato”, con quattro assessori e quattro vice assessori. A Moncrivello l’accordo nel gruppo di Massimo Pissinis è che per un primo periodo il vicesindaco sarà Piero Santià, a cui nel corso della consiliatura subentrerà Luca Lisco. Assetti definiti anche a Villareggia, Maglione, Verrua Savoia e Palazzolo, dove però i sindaci preferiscono annunciare la Giunta in occasione della prima riunione del Consiglio; Emiliano Guarnieri ha però fatto sapere che con lui ci saranno due donne. A Bianzè Maurizio Marangoni ha annunciato che il suo vicesindaco sarà Claudio Bobba. ALL’INTERNO
il vero business è bruciare biomassa
CRESCENTINO
Una veduta dello stabilimento IBP di Crescentino
Nel Circolo Pd si discute sulla sconfitta elettorale A PAG.
Il sindaco di Crescentino, Fabrizio Greppi, con gli assessori Vanessa Nesci e Chiara Rosmo
SALUGGIA Il progetto di don Triminì per l’oratorio
9
SEGUE A PAG. 11 Oggi al Festival CinemAmbiente di Torino un documentario su Saluggia
Vertenza tra Comune e Parrocchia per un nuovo “salone con cucina”
L’oratorio di Saluggia
SALUGGIA. Comune e Parrocchia si confrontano al Tar a seguito dle ricorso presentato da don Enrico Triminì contro il diniego al suo progetto di “risistemazione” dell’oratorio. A PAG.
Là suta. La nostra eredità nucleare in un triangolo d’acqua A PAG.
5
29
CRESCENTINO. Presso la Provincia di Vercelli si sta discutendo in queste settimane l’istanza per la verifica di procedura di Valutazione di impatto ambientale presentata dalla Società IBP per l’impianto di bioraffineria di Strada Ghiaro. Alla conferenza di servizi svoltasi ieri, martedì, hanno partecipato i tecnici di tutti gli enti coinvolti e anche il nuovo sindaco di Crescentino, Fabrizio Greppi. La Società è interessata a produrre bioetanolo ma soprattutto chiede un allentamento delle prescrizioni anche per l’impianto di produzione di energia elettrica. La riunione è stata aggiornata per permettere a Ibp di fornire documentazione integrativa oltre a quella già presentata. A PAG.
7
Quelli dietro l’ambulanza di UMBERTO LORINI
Tempo fa, imbottigliato e quasi fermo nell’impossibile traffico di Napoli, iniziai a sentire la sirena di un’ambulanza. Con grande difficoltà tutti cercammo di accostare, chi a destra chi a sinistra, per lasciarle un varco in cui infilarsi. L’ambulanza passò. E, immediatamente dopo, l’auto che stava dietro di me fece una manovra repentina, si buttò nel corridoio libero dietro l’ambulanza e filò via con lei. Questo episodio mi torna in mente ogni volta che leggo i documenti presentati dalla IBP (Mossi & Ghisolfi) alla Provincia di Vercelli per chiedere di modificare le prescrizioni autorizzative rilasciate prima della costruzione dell’impianto di Crescentino. Meglio: degli impianti. Perché gli impianti sono due: uno per la produzione di bioetanolo e uno per la produzione di energia elettrica. SEGUE A PAG.
7
Sabato la cerimonia d’apertura, poi una settimana di giochi e gare VOLLEY La decisione dopo un incontro con le famiglie dei giocatori delle giovanili
A Villareggia inizia il Palio dei Cantoni Gianluca Manavella continuerà ad allenare a Santhià
Alcuni membri della Confraternita di S. Marta
Gianluca Manavella
VILLAREGGIA. Dal 7 al 14 giugno a Villareggia sarà Palio dei Cantoni. Sabato la cerimonia d’apertura sarà accompagnata dall’Associazione Sbandieratori e Musici Città di Grugliasco e dalla Confraternita villareggese di Santa Marta. Da domenica a venerdì i cantoni si daranno battaglia e il vincitore sarà incoronato sabato 14.
SANTHIÀ. Gianluca Manavella sarà ancora a disposizione della Pallavolo Santhià nella prossima stagione. Nonostante il difficile periodo personale che sta attraversando per le note vicende di cronaca, ha accettato di proseguire il suo lavoro con il vivaio santhiatese anche nel 2014/15.
A PAG.
16
www.lagazzetta.info -
A PAG.
25
la Gazzetta -
@laGazzetta2