Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) CNS/TO - art. 1, comma 1
1 euro
anno 8 - n. 44
SANTHIÀ
CRESCENTINO
LIVORNO FERRARIS
Pendolari esasperati bloccano i binari
In 59 al concorso da tecnico comunale
Nel 2014 apre la casa di riposo?
È accaduto mercoledì mattina, quando un treno è stato soppresso
L’11 dicembre è previsto lo svolgimento della prima prova scritta
L’Asl ha pubblicato il bando per la gestione della struttura
A PAG.
3
A PAG.
7
A PAG.
11
CIGLIANO Il sindaco in Consiglio replica alle critiche sul progetto per l’area L2 Hanno venti giorni per giustificare le spese contestate
Corgnati: «non è un “mega” centro commerciale» Rimborsi in Consiglio Regionale: indagini «Non si deve temere la nuova struttura, i negozi del paese si sono già attrezzati per affrontare la concorrenza»
CIGLIANO. In Consiglio comunale, lunedì sera, il sindaco Giovanni Corgnati ha replicato a quanti si oppongono al progetto di realizzare un’area commerciale vicino alla rotatoria stradale al confine con Moncrivello. Corgnati avrebbe voluto discuterne anche con il fondatore del “Comitato per la salvaguardia del commercio e dell’artigianato storico di Cigliano”, ma Ugo Germano non era in aula. A PAG.
13
anche su Pedrale, Cortopassi e Tiramani
SALUGGIA
In Consiglio il “piano del commercio” SALUGGIA. Questa sera il Consiglio comunale discuterà i “criteri di adeguamento commerciale” fatti predisporre dall’Amministrazione. Un documento molto importante per il paese. A PAG.
Una simulazione della futura (?) area L2
Servizi Pubblici Srl e Sviluppo srl
A PAG.
Paolo Tiramani
TORINO. Ci sono anche i “vercellesi” Luca Pedrale, Alberto Cortopassi e Paolo Tiramani fra i 43 consiglieri comunali che hanno ricevuto l’avviso di chiusura indagini da parte della Procura torinese. Ora hanno venti giorni per presentare memorie o farsi interrogare, poi si deciderà sul rinvio a giudizio, A PAG.
7
SALUGGIA L’ha fondata 23 anni fa
SEGUE dell’Istituto A PAG. 11 TRINO Le studentesse Alberghiero in piazza
Santhià, gravano sul Comune tutti i debiti delle partecipate SANTHIÀ. L’Amministrazione comunale santhiatese sta facendo i conti con i debiti della “Servizi Pubblici Locali”, società in house del Comune ora in liquidazione. La scelta di accollare al bilancio comunale gli insoluti della srl che gestiva asilo nido, farmacia e casa di riposo ha fatto sì che sia il Comune a dover liquidare coloro che, da anni, attendono dei pagamenti arretrati. Un fornitore chiede il pagamento di 388 mila euro in 18 mesi, ma il Comune ha risposto: tempi troppo brevi. E presto si dovranno pagare anche i debiti di un’altra partecipata, la Sviluppo srl.
5
Alberto Cortopassi
Luca Pedrale
A PAG.
Olivero lascia la presidenza dell’associazione “Vita Tre”
23
Giovanni Olivero domenica scorsa nel salone del Centro Vita
Un flash mob per dire «Stop alla violenza sulle donne» A PAG.
17
Sabato sera con uno spettacolo musicale all’Angelini di Crescentino
DAL 1° AL 15 DICEMBRE
Due settimane di Festival del Volontariato
CRESCENTINO. Sabato 30 novembre all’Angelini Noi se fossimo Gaber: in scena Piero Aiello chitarra, Candida Condemi flauto traverso, Carlo Solaria batteria, Maurizio Parola basso elettrico e Maurizio Guzzetti chitarra e voce, oltre che regista e ideatore di questo tributo al grande artista milanese nel decennale della scomparsa. A PAG.
A PAG.
6
CALCIO Tracollo a Borgosesia dopo l’esonero di mister Nisticò
Il Santhià interrompe la serie di pareggi: perde 5-0
Si ricorda Gaber a dieci anni dalla scomparsa
Giorgio Gaber, 1939-2003
19
SALUGGIA. In occasione della festa per il 23° anniverario dell’associazione, il fondatore Giovanni Olivero non si è ricandidato per il consiglio direttivo. È stato acclamato “presidente onorario”.
VERCELLI. Dal 1° al 15 dicembre si svolgerà il secondo Festival del volontariato. Il ciclo di eventi è realizzato e curato, sotto l’egida del Centro Servizi per il Volontariato, da associazioni di Vercelli e provincia (Borgo d’Ale, Crescentino, Saluggia) che quotidianamente si confrontano col sociale e con i cittadini.
28
www.lagazzetta.info -
A PAG.
29
Una fase di Borgosesia-Santhià
SANTHIÀ. Il cambio di allenatore non ha giovato al Santhià. Anzi, dopo l’esonero di Fabio Nisticò in settimana, è arrivato il clamoroso rovescio di Borgosesia 0-5. Come inizio in panchina per Pietro Villa e Pier Ettore Bergamo, coppia designata per guidare i granata fino alla fine del campionato, peggio non poteva esserci.
la Gazzetta -
A PAG.
23
@laGazzetta2