Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) CNS/TO - art. 1, comma 1
anno 9 - n. 3
1,20 euro
SALUGGIA
MONCRIVELLO
BORGO D’ALE
Il 2014 sarà l’anno del supermercato?
Va deserta l’asta per l’immobile comunale
La Pro Loco: il Comune con noi non collabora
In paese potrebbe aprire una struttura di medie dimensioni
A vuoto il tentativo dell’Amministrazione di venderlo
La presidente Nadia Pissinis: non ci concedono gli spazi
A PAG.
5
A PAG.
12
A PAG.
14
Dei 16 negozi di WelcHome nei sono rimasti solo sei. Riunione in Municipio I tre Comuni condivideranno funzioni e servizi amministrativi
Santhià, chiude l’outlet del mobile Accordo tra Livorno Ferraris, Fontanetto e Palazzolo La Società che lo gestisce: varieremo l’offerta commerciale per ripartire fra pochi mesi
SANTHIÀ. Si deciderà nei prossimi mesi il futuro dell’outlet del mobile e del design “WelcHome Santhià”: l’ipotesi più accreditata, in questi giorni, è quella di una temporanea sospensione delle attuali attività in vista di una riconversione della struttura con la vendita di altri prodotti, elettronica in primis. Una riunione per fare il punto della situazione si è tenuta giovedì 16 in Municipio tra Danilo Rossi, amministratore delegato
di Svim (promotore dell’iniziativa dell’outlet del mobile), il sindaco Angelo Cappuccio e l’assessore provinciale alle attività economiche Gian Mario Demaria. Ne è emerso che nei prossimi duetre mesi si cercheranno nuovi investitori disposti a scommettere sul futuro di questa struttura di 13 mila metri quadrati inaugurata meno di due anni fa. Nel frattempo i sei negozi rimasti potrebbero abbassare le saracinesche. A PAG.
La struttura aveva aperto, con 16 negozi, meno di due anni fa
Fagiolo, Canestrello e Timballa
Istituire le De.C.O. ignorando i talebani
19
SEGUE A PAG . 11 Le maschere a Trino per l’incoronazione
di UMBERTO LORINI
Un fantasma si aggira per il basso Vercellese: è quello di un tizio che, pur non avendo alcun ruolo all’interno delle Amministrazioni comunali, appena orecchia - leggendo i giornali, o spulciando all’albo pretorio - che si propone l’istituzione di un registro delle De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine), interviene e cerca di bloccare tutto: «Vade retro, De.C.O.!». È accaduto a Saluggia, è accaduto a Cigliano: ogni volta che in Consiglio comunale s’è ventilata la possibilità di istituire le De.C.O. - per un prodotto agricolo come il Fagiolo di Saluggia, o per preparazioni dolciarie come il canestrello o la timballa ciglianesi - il nostro s’è prodigato (con successo, finora) affinché non accadesse. SEGUE A PAG.
Una delle prime sere di Carnevale
18
A PAG.
17
Entro il mese la scelta fra “convenzione” e “Unione”
I sindaci Stefano Corgnati (Livorno Ferraris), Maria Luisa Poy (Palazzolo) e Riccardo Vallino (Fontanetto Po)
PALAZZOLO. (s.b.) La celebrazione di Santa Faustina, patrona della comunità civile di Palazzolo, è stata anche occasione per presentare il progetto amministrativo che Palazzolo sta condividendo con Fontanetto Po e Livorno Ferraris. Nato dall’esigenza di mettere in condivisione alcuni servizi come richiesto dalla normativa sui piccoli Comuni, non è venuto meno dopo la proroga concessa dal Governo. Ancora da decidere se sarà Unione o convenzione - scelta che dovrebbe essere effettuata nei prossimi dieci giorni -, ma le tre Amministrazioni si sono già incontrate e il progetto «si sta concretizzando» afferma Maria Luisa Poy, che essendo a termine di mandato non concluderà in toto l’iter. Maggiori dettagli saranno presto ufficializzati, «l’accordo è in fase conclusiva», conferma il sindaco fontanettese Riccardo Vallino, «l’unità fa la diversità. Quello che arriva dallo Stato è sempre meno, siamo alla sopravvivenza. Tre mesi fa è iniziata la conoscenza reciproca; all’inizio condivideremo le funzioni che più mancano nei nostri Comuni, nel corso dei mesi chiuderemo le altre». La prima necessità da colmare è la Polizia locale.
Commenta il primo cittadino livornese Stefano Corgnati: «che cosa può dare il territorio in termini di specificità e valorizzazione? Sembra depresso, ma ha tante cose da proporre, occorre solo un po’ di strutturazione»; concorda con Vallino sul «non continuare a subire decisioni dall’alto, ma partire noi proponendo». Subito in sintonia anche storica: «Livorno era al confine del marchesato del Monferrato, io guardo verso di voi». In merito ai rapporti tra i Comuni di Livorno Ferraris e Lamporo, Corgnati parla di “congelamento” della situazione: «abbiamo un ottimo rapporto di vicinato; per ora vi è una sospensione tecnica per valutare la fattibilità di altri passi e attendere le elezioni». I due paesi, infatti, sono circondati da Comuni che andranno alle amministrative: Crescentino, Bianzè, Cigliano e lo stesso Palazzolo. Per ora continua il lavoro comune della stazione appaltante e la cooperazione in caso di necessità, poi, quandosi saranno insediate le nuove Giunte, valuteranno il da farsi, «il dare e il ricevere in una logica di territorio» che a suo avviso «ha come prerequisito essenziale la sua rivalutazione».
Letture, incontri, spettacoli teatrali e proiezione di film nell’anniversario della liberazione del campo di Auschwitz CALCIO Sconfitti Santhià, Orizzonti United, Alicese, Trino e Crescentinese
Nei paesi si celebra il Giorno della Memoria Domenica nera, vince solo il Bianzè
In tutto il nostro territorio testimoni, artisti e studiosi, scolaresche e cittadini si uniranno per il Giorno della Memoria a ricordare «la Shoah, le leggi razziali, gli italiani che hanno subìto deportazione e morte, nonché coloro che si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati». ALLE PAGG.
www.lagazzetta.info -
Domenica nera per le nostre squadre. Dalla serie D alla Promozione perdono tutte. Il Santhià cade a Caronno e scivola sempre più giù. In Eccellenza il GassinoSR stoppa la corsa dell’Orizzonti United, mentre in Promozione Alicese, LG Trino e Crescentinese lasciano i tre punti rispettivamente a Leinì, Real Canavese e Sportiva Nolese. Sorride solo il Bianzè (Prima) che espugna il campo del Norris con un perentorio 4-1.
26-27
la Gazzetta -
ALLE PAGG.
21-22
@laGazzetta2