Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) CNS/TO - art. 1, comma 1
anno 9 - n. 20
1,20 euro
CRESCENTINO
LIVORNO FERRARIS
BORGO D’ALE
Un weekend di festa al Rione Annunziata
Domenica con le Penne Nere
Mostra e raduno di veicoli d’epoca
Musica e gastronomia da giovedì a domenica
Festa annuale del locale Gruppo Alpini (con gli altri della zona)
Con partecipazione da tutto il Piemonte (e oltre)
A PAG.
10
A PAG.
14
A PAG.
17
ALLE URNE Ultimi giorni di campagna elettorale in vista delle amministrative Sabato i funerali delle tre vittime. Lutto cittadino
Domenica si eleggono i nuovi sindaci Santhià ancora sconvolta Si vota a Crescentino, Cigliano, Moncrivello, Villareggia, Maglione, Bianzè, Alice Castello, Verrua Savoia e Palazzolo
Ci siamo: domenica si vota. Dalle 7 alle 23: per il Parlamento Europeo, per il Consiglio Regionale ma soprattutto per i Consigli comunali. Quasi tutti i Comuni della nostra zona avranno un nuovo sindaco: gli uscenti, infatti, non si sono ricandidati, tranne che a Bianzé, dove Maurizio Marangoni ci riprova sfidato da Luciano Galvani. A Crescentino, il comune più grande, gli aspiranti sindaci sono sei: Leo Alati, Franco Allegranza, Fabrizio Greppi, Gabriele Massa, Gian Maria Mosca e Roberto Tunnera. Qui, oltre al sindaco, si possono assegnare una o due preferenze a consiglieri della stessa lista: se se ne segnano due devono però essere un uomo e una donna. In tutti gli altri Comuni, oltre al sindaco si
può votare un solo consigliere di quella lista. A Palazzolo si sceglie il primo cittadino tra Emiliano Guarnieri e Mauro Roberti, a Moncrivello tra Giovanni Ariagno e Massimo Pissinis, a Verrua Savoia tra Piero Chiomento e Paola Moscoloni, ad Alice Castello addirittura fra tre: Luigi Bondonno, Francesca Bresciani e Marco Franciscono. In tre Comuni c’è una lista sola, e il sindaco è già virtualmente nel suo ufficio: a Cigliano sarà Anna Rigazio, a Villareggia Fabrizio Salono, a Maglione Pier Franco Causone. L’unico “avversario”, se così si può dire, è il quorum: saranno eletti se ad andare alle urne sarà il 50% + 1 degli aventi diritto, e se otterranno il 50% + 1 dei voti validi. Altrimenti si torna alle urne. I partecipanti al confronto fra candidati organizzato da la Gazzetta a Crescentino
BIANZÈ Decreto del Ministero
Verrua Savoia
SEGUE A PAG.
ALL’INTERNO
11
Gammastamp, ecco i fondi per i contratti di solidarietà
Un gruppo di lavoratori della Gammastamp in corteo
BIANZÈ. Sbloccati dal Ministero i fondi per i contratti di solidarietà alla Gammastamp. L’accordo prevede la copertura delle mensilità pregresse e l’estensione fino a febbraio 2015 A PAG.
I Conti Scaglia sono tornati alla Fortezza
A PAG.
21
11
dopo la strage in famiglia
Il giovane Lorenzo Manavella si è costituito a Venezia
SANTHIÀ. Saranno celebrati sabato alle 15 nella parrocchiale di Sant’Agata, probabilmente dal vescovo mons. Marco Arnolfo, i funerali di Patrizia Manavella, Tullio Manavella e Giuseppina Bono, uccisi nella notte tra giovedì e venerdì nella loro villetta di via Marconi. Non è prevista camera ardente: le salme arriveranno in chiesa direttamente dall’obitorio dell’ospedale Sant’Andrea. Sarà proclamato il lutto cittadino. Nel pomeriggio di ieri, martedì 20, ha avuto inizio l’esame autoptico sui tre corpi. Intanto sempre ieri, martedì, alle 15.30 nella casa circondariale di Billiemme dove da sabato il 24enne nipote Lorenzo è rinchiuso, sorvegliato a vista per timore di un gesto anticonservativo - si è svolta l’udienza di convalida dell’arresto con l’interrogatorio di garanzia. Lorenzo ha ammesso di essere stato lui ad uccidere, nella notte tra giovedì e venerdì, i nonni e la zia. A PAG.
3
La partita della vita di DANIELE BOSCHETTI
Forza Gian Luca, immagina che la tua vita sia un campo da pallavolo, un campo dove l´avversario di turno sia il destino, un destino atroce difficile da accettare. Tu ora dovrai ribaltare il risultato avverso, il tuo carattere forte e determinato che ti ha dato il soprannome di “sergente di ferro” si sta sgretolando, le tue certezze sono crollate nell’ultimo set quando l’arbitro ha allontanato dal campo Lorenzo per un gesto improprio, come già avvenuto. Ora una pesante squalifica lo attende, il giudice dopo aver atteso il rapporto dell’arbitro gli ha inflitto un lungo periodo di stop lontano dal campo, lontano dalla vita. SEGUE A PAG.
20
Domenica a Villareggia: visite guidate, processione medioevale, messa in latino CALCIO “Star Soccer”: grande stagione della squadra allenata da Abategiovanni
“Era un pomeriggio intorno all’anno 1000...” I saluggesi della Calorservice vincono campionato e coppa VILLAREGGIA. Via Romea Canavesana onlus in collaborazione con l’associazione culturale Rievocando Fruttuaria, la Parrocchia di Villareggia e l’Associazione Pensionati organizza per domenica 25 maggio “Era un pomeriggio intorno all’anno 1000…”. Ritrovo alle 15 in piazza G. Vallero per la visita guidata dei monumenti di Villareggia. Alle 17 si parte per la salita che porta alla chiesa romanica di San Martino sulla collina, accompagnati da Rievocando Fruttuaria che darà vita ad una processione medioevale. Segue alle 18 una reale celebrazione in latino e ancora visita guidata alla chiesa. A PAG.
L’allenatore Tiberio Abategiovanni
SALUGGIA. Il Calorservice Saluggia ha conquistato la vittoria nel campionato Star Soccer che si disputa sui campi di Torrazza. La compagine allenata da Tiberio Abategiovanni dopo aver messo le mani sulla Coppa Italia, ha fatto suo anche il titolo con 21 vittorie in 22 partite disputate.
28
www.lagazzetta.info -
A PAG.
24
la Gazzetta -
@laGazzetta2