la Gazzetta 11 giugno 2014

Page 1

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) CNS/TO - art. 1, comma 1

anno 9 - n. 23

1,20 euro

LAMPORO

SANTHIÀ

TRONZANO

Al via la patronale di San Bernardo

La chiesa della SS. Trinità riapre dopo i restauri

Fino a domenica la Festa della Birra

Da venerdì a lunedì, organizza il comitato “I Baldi”

Sabato una conferenza e una messa, domenica un concerto

Nell’Area Fontana: musica, gastronomia e... Mondiali

A PAG.

11

A PAG.

19

A PAG.

18

Primi Consigli comunali dopo le elezioni Portinaro si rivolge a Cantone chiedendo un intervento di controllo su quanto accaduto in Sogin

di Trino scrive all’Autorità Nazionale Anticorruzione: Le nuove Giunte Il«Neisindaco siti nucleari interrompere i lavori affidati con l’illegalità» I sindaci hanno designato vice e assessori

La nuova Giunta di Palazzolo: il sindaco Guernieri e gli assessori Avaro e Pigino

Tra la fine della scorsa settimana e quella corrente si sono riuniti i nuovi Consigli comunali eletti il 25 maggio. I sindaci hanno designato vice e assessori ed esposto i programmi amministrativi.

TRINO. Nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Milano sugli appalti dell’Expo 2015 sono emerse anche alcune intercettazioni in cui si faceva riferimento ai futuri appalti per lo smantellamento della centrale “E. Fermi” di Trino. In proposito il sindaco Alessandro Portinaro ha inviato a Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, una lettera in cui - a nome della cittadinanza - dice: “Vogliamo essere certi che si stia procedendo nel miglior modo possibile e nel rispetto di tutte le leggi”.

ALL’INTERNO

SALUGGIA Tangenziale e area produttiva

Villareggia

A PAG.

13

SEGUE A PAG.

11

Revocare gli appalti ottenuti con la frode di UMBERTO LORINI

Alessandro Portinaro, sindaco di Trino

Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità Anticorruzione

CRESCENTINO

Vandalismo nella nuova “Bella zio street”

La Provincia stronca la Variante al Piano

Vercelli ha deliberato il proprio parere sul progetto preliminare della Variante Generale al Piano Regolatore del Comune di Saluggia. Il parere è stato redatto da un “tavolo tecnico” appositamente costituito. Alcune delle scelte Il progettista Tullio Toselli principali della Variante, redatta dall’urbanista Tullio Toselli, vengono esplicitamente censurate. A PAG.

FOTO PAOLO BRETTI

SALUGGIA. La Giunta Provinciale di

Il Palio d’la Vila - Bentornata Beatrice A PAG.

5

16

CRESCENTINO. Inaugurata poche settimane fa dopo un lavoro di ripulitura, recupero e riqualificazione condotto dal Consiglio comunale dei ragazzi, “Bella zio street” (via delle Antiche Mura di San Bernardino) è stata nuovamente oggetto di atti vandalici: rotte le panchine e rubato un canestro. E dappertutto, a terra, cartacce, lattine e pacchetti di sigarette accartocciati. A PAG.

8

E dunque, quando è accertato che un appalto è stato affidato a una ditta che ha pagato tangenti per accaparrarselo, cosa si deve fare? Arrestare corrotti e corruttori, certo. Ma... dell’appalto, che ne è? Sul punto le opinioni divergono. Divergono in particolare all’interno del Governo. Divergono soprattutto tra quello che il capo del Governo dice, nei suoi discorsi da «sono arrivato io e ora cambio questo Paese», e quello che il Governo fa. Mentre il premier Renzi (Pd) a Milano afferma, a favore di microfoni e telegiornali, che «gli imprenditori che hanno pagato tangenti devono uscire dagli appalti», il sottosegretario De Vincenti (Pd) a Roma, messo di fronte al caso concreto (la tangente pagata dall’impresa Maltauro per l’appalto dell’impianto Cemex nel sito nucleare di Saluggia), in Parlamento afferma che «è in corso lo sviluppo della progettazione esecutiva da parte dell’appaltatore» e che entro fine anno si procederà alla «consegna delle aree». A chi? All’appaltatore che ha pagato la tangente. Altro che il Daspo auspicato da Renzi. SEGUE A PAG.

20

Venerdì in scena Daniele Conserva con un lavoro su Giorgio Gaber Conclusi i campionati è già tempo di pensare ai rinforzi per la prossima stagione

A Trino Cercando l’amico G Via al calciomercato: il bomber Travaini all’Orizzonti United

L’attore e regista Daniele Conserva

Enrico Travaini con la nuova maglia

TRINO. Per il “Il teatro fa bene alla salute” venerdì 13 giugno va in scena Cercando l’amico G, lavoro su Giorgio Gaber realizzato ed interpretato da Daniele Conserva, sul palco con Costanza Stocchi al violino, Lorenza Stocchi viola, Sergio Leta mandolino e Valentina Giupponi chitarra.

CIGLIANO. Il mercato dell’Orizzonti United è ufficialmente esploso. Il direttore generale del sodalizio rossoblu Vilmo Rosso ha piazzato il primo grande colpo ingaggiando l’attaccante Enrico Travaini, bomber che nella scorsa stagione ha messo a segno 22 reti con la Junior Libertas Biellese.

A PAG.

29

www.lagazzetta.info -

A PAG.

23

la Gazzetta -

@laGazzetta2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.