Alla ricerca del Tikki d’oro
rez BenjaminL
Sébastien Pe
Per Lilla e Louis, i nostri piccoli pirati. Sébastien Perez e Benjamin Lacombe
Sébastien Perez
Sherlock. Alla ricerca del Tikki d’oro disegni di Benjamin Lacombe traduzione dal francese di Emanuelle Caillat
Della stessa serie:
Il mistero dei topolini scomparsi
Il racket delle crocchette
Il furto della collana
L’indagine del Miao Caffè
ISBN 978-88-3624-648-9
Prima edizione italiana gennaio 2023
ristampa 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0
anno 2027 2026 2025 2024 2023
© 2023 Carlo Gallucci editore srl - Roma
Titolo dell’edizione originale francese: Charlock. À la recherche du Tikki d’or Pubblicato per la prima volta nel 2022 da Éditions Flammarion - Paris, Francia Testo e disegni © 2022 Flammarion
Stampato in Spagna
Gallucci e il logo sono marchi registrati
Se non riesci a procurarti un nostro titolo in libreria, ordinalo su: galluccieditore.com
Tutti
i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.
Prologo
Sherlock è un gatto. Come tutti i gatti, ha parecchie vite. Alcuni pensano di averne sette, ma non è per niente certo. I gatti non sanno contare.
A ogni vita Sherlock atterra in un posto nuovo e in un’epoca diversa. Per fortuna i gatti ricadono sempre sulle zampe.
E così per Sherlock non è difficile farsi nuovi amici.
7
La vita dei gatti riserva tante sorprese. Sherlock ha grande spirito di osservazione ed è sempre in prima linea quando si tratta di risolvere misteri e svolgere indagini, anche le più complicate.
Ecco dunque che comincia una nuova avventura…
8
Capitolo 1 Aloha
Oceano Pacifico, 1657
Sdraiato sul ponte del vascello, Sherlock si godeva i dolci raggi del sole nascente insieme ai suoi amici.
In cima all’albero maestro sventolava la bandiera nera dei pirati, sostenuta da una brezza leggera. Il pappagallo Gauguin scrutava l’orizzonte tutto impettito sul parapetto.
11
All’improvviso l’uccello si mise a starnazzare indicando con l’ala un pezzo di legno che galleggiava sull’acqua.
Sherlock sollevò una palpebra e si alzò lentamente.
«Potrebbe essere il relitto di una nave!» osservò.
«Il relitto di una nave!» ripeté il pappagallo.
«Per mille balene! Sopra c’è qualcosa che si agita» aggiunse Top Ten il topo.
Sherlock, che aveva la vista lunga, scorse un gatto nero con gli artigli piantati nelle assi fradicie.
«Perdincigatto! Dobbiamo metterlo in salvo» esclamò.
E con una zampata il pirata investigatto
12
afferrò una cima e ne lanciò un’estremità a Gauguin.
«Presto, amico, prendi! Rimorchiamo il relitto» esclamò.
Con la corda nel becco il pappagallo volò
fino al pezzo di legno e vi si aggrappò.
Gli altri lo trainarono a fatica verso il vascello. E finalmente riuscirono ad avvicinare le assi fluttuanti allo scafo.
13
Il gatto nero atterrò sul ponte, sfinito, con la pelliccia tutta arruffata.
In realtà avevano soccorso una micia molto carina.
“Bella come una fregatta!” commentò tra sé e sé Top Ten il topo orbo da un occhio.
«Grazie a tutti» balbettò infine la superstite. «Mi chiamo Bi Ju»
«Mi chiamo Bi Ju» ripeté Gauguin il pappagallo.
Sherlock fu percorso da un brivido lungo tutta la schiena, dalla collottola fino alla punta della coda, e il suo cuore si mise a battere forte.
Sotto i raggi del sole la lucida pelliccia della gattina brillava quasi quanto gli occhi di Sherlock fissi su di lei.
14
Oceano Pacifico, 1657.
Sherlock è il capitano di una nave pirata. Insieme ai suoi amici salva da un naufragio una bellissima gattina nera.
La micia è disperata perché teme di portare sfortuna. Così l’investigatto si lancia in un’avventura alla ricerca di un prezioso talismano: il Tikki d’oro!