Il libro gioco di tutti gli sport olimpici!

Page 1

40+ SPORT IN ORDINE ALFABETICO 80+ GIOCHI

CON SOLUZIONI FINALI

70+ DISEGNI A COLORI

...E POI STORIE, CURIOSITÀ, CAMPIONI E CAMPIONESSE!

Universale d’Avventure e d’Osservazioni

UAO

Marco Cattaneo

Il libro gioco di tutti gli sport olimpici disegni e copertina di Loris De Marco

dello stesso autore: Gioca la tua partita

Casa Monelli

ISBN 979-12-221-0512-3

Prima edizione maggio 2024

ristampa 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0

anno 2028 2027 2026 2025 2024 © 2024 Carlo Gallucci editore srl – Roma

progetto grafico di Loris De Marco e Alessandra Bavecchi art direction: Gud coordinamento: Vito Di Domenico per Book on a Tree Ltd

Copyright © 2024 Book on a Tree Limited

A story by Book on a Tree www.bookonatree.com

Gallucci e il logo g sono marchi registrati

Se non riesci a procurarti un nostro titolo in libreria, ordinalo su: g a l l u c c i e d i t o r e . c o m

Il marchio FSC® garantisce che questo volume è realizzato con carta proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile e da altre fonti controllate, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su https://ic.fsc.org/en e https://it.fsc.org/it-it

Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.

Introduzione 7 Arrampicata sportiva 9 Atletica leggera 13 Badminton 17 Breaking 21 Calcio 25 Canoa 29 Canoa slalom 30 Canoa sprint 33 Canottaggio 36 Ciclismo 39 Ciclismo 40 BMX 43 Mountain bike 46 Equitazione 49 Ginnastica 53 Ginnastica artistica 54 Ginnastica ritmica 57 Trampolino elastico 60 Golf 63 Hockey 67 Lotta 71 Judo 72 Taekwondo 75 Lotta 78 INDICE
Nuoto 83 Nuoto 84 Nuoto di fondo 87 Nuoto artistico 90 Pallacanestro 93 Pallacanestro 3x3 94 Pallacanestro 97 Pallamano 101 Pallanuoto 105 Pallavolo 109 Pallavolo 110 Beach volley 114 Pentathlon moderno 117 Pugilato 121 Rugby a 7 125 Scherma 129 Skateboard 133 Sollevamento pesi 137 Surf 141 Tennis 145 Tennis 146 Tennistavolo 149 Tiro 153 Tiro sportivo 154 Tiro con l’arco 157 Triathlon 161 Tuffi 165 Vela 169 Soluzioni giochi 173

INTRODUZIONE

Chi può dire di conoscere perfettamente ogni singolo sport? Le regole, le curiosità, i grandi campioni, le attrezzature… Come sarebbe possibile, con tutte le discipline sportive che esistono? Ci sono quelle di squadra e quelle individuali, quelle in cui prevalgono forza o potenza e quelle in cui invece servono precisione e concentrazione. Sono talmente tante che conoscerne ogni segreto sarebbe impossibile.

Una cosa, però, è certa: ognuno di questi sport ha la grande capacità di appassionarci, appena ci avviciniamo a lui. È buffo, no?

Quante volte abbiamo detto “Questo sport non mi piace, mi annoia, ne preferisco altri” senza prima provare a familiarizzarci un po’? Per fortuna, ogni quattro anni ci sono le Olimpiadi: la più importante e antica manifestazione sportiva della storia, l’occasione per dare visibilità anche agli sport di cui abitualmente si parla di meno. L’armonia e la bellezza di un tuffo dal trampolino, la sincronia dei movimenti della ginnastica artistica, le sfide sul filo dei secondi dei campioni del nuoto o dell’atletica, le partite tra nazionali che tengono incollate milioni di persone alla tv, in ogni angolo del mondo.

7

In questo libro troverai tante discipline sportive, ognuna delle quali raccontata dall’alto dei tre gradini del podio: sul primo gradino otterrai qualche informazione generale, con il secondo potrai conoscere le storie più curiose, e grazie al terzo giocherai e ti divertirai come piace a te (a proposito: le soluzioni dei giochi sono in fondo al libro!).

Ogni pagina ci permetterà così di evitare che molti di questi sport spariscano troppo velocemente dai nostri pensieri dopo i Giochi olimpici, in attesa di quelli successivi. Penso che il modo migliore per riuscirci sia quello di fissarli in un libro: proviamo a colorarli, pasticciarli, ritagliarli, indovinarli. Facciamo di tutto, a questi sport, fuorché dimenticarli!

Perché non esistono sport migliori e sport peggiori: esiste solo lo Sport, con tutte le infinite emozioni che sa regalarci.

8

ARRAMPICATA SPORTIVA

9

PODIO 1

La prima disciplina olimpica che ti presento è una delle più recenti: nasce dalla grande passione di molti sportivi per la montagna, eppure non prevede rocce lungo le quali arrampicarsi.

Nell’arrampicata sportiva si scalano strutture artificiali e si gareggia in tre categorie: una prova di difficoltà, una più estrema detta “boulder” e una di velocità.

1. SAI DIRMI IL NOME DEL MONTE PIÙ ALTO DEL MONDO?

A) Everest

B) Monte Paradiso

C) K6

2. E QUANTO È ALTO?

A) 11,5 km

B) 3967 m

C) 8848 m

3. QUAL È INVECE IL MONTE PIÙ ALTO IN ITALIA?

A) Monte Bianco

B) Monte Rosso

C) Monte Nero

10

PODIO 2

La prima atleta capace di vincere la medaglia d’oro di arrampicata sportiva alle Olimpiadi si chiama Janja Garnbret: è slovena ed è considerata la più forte, spericolata e veloce campionessa di questa disciplina.

Ti stai chiedendo in base a cosa qualcuno decida di avvicinarsi a questo sport?

Nel caso di Janja, i suoi genitori erano così preoccupati dal vederla salire ogni giorno sopra gli armadi della camera da letto, da convincersi che un po’ di pratica in una scuola di arrampicata sportiva della zona le avrebbe fatto un gran bene.

Munita delle attrezzature giuste, con buoni istruttori e pareti sempre più difficili da scalare, Janja è diventata in poco tempo la più forte atleta mai esistita nel suo sport.

Janja è la protagonista di un documentario intitolato The Wall, che racconta la preparazione di quattro atlete arrampicatrici alle Olimpiadi di Tokyo del 2021: se soffri di vertigini o temi le altezze troppo elevate, ti consiglio di non vederlo e leggere invece un bel libro! A proposito: lo sai che Janja, quando era ragazza, desiderava diventare una bibliotecaria per via del suo grande amore per la lettura?

Pare incredibile, perché leggere e arrampicarsi sembrano due attività lontanissime l’una dall’altra, eppure hanno evidentemente qualche punto in comune: richiedono concentrazione, aprono il cuore e… fanno stare in pace con se stessi!

11

PODIO 3

Prova a immaginare una parete per arrampicarsi e pensala proprio come piace a te: disegnala, colorala, scarabocchiala… e chissà che a qualcuno non piaccia così tanto da adottarla per le Olimpiadi del futuro!

12

MARCO CATTANEO

È un giornalista e conduttore sportivo, oltre che autore di numerosi libri per bambini e ragazzi. Ama inventare giochi e provare a risolverli, infatti appena ha finito di scrivere questo libro si è messo subito a giocarci. Con Gallucci ha pubblicato anche Gioca la tua partita e Casa Monelli.

VUOI SCOPRIRE I SEGRETI DI TUTTI GLI SPORT?

Divertiti e mettiti alla prova con le oltre 40 discipline sportive presentate in questo libro-gioco. Conosci le arti marziali? Sai distinguere la ginnastica artistica da quella ritmica e una BMX da una mountain bike? Preferisci il nuoto artistico, la pallacanestro o il lancio del giavellotto? Tra rebus, cruciverba, disegni da colorare e quiz da risolvere, imparerai tutto ciò che c’è da sapere sugli sport olimpici, così potrai gustarti appieno ogni competizione e fare il tifo insieme agli amici e alle amiche!

Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.