© Agrpress/Maurizio Riccardi
Cecco Mariniello (Siena,
1950), pittore. Da bambino pensava che avrebbe fatto l’esploratore (o il dottore, come il babbo). Invece, quando è arrivato il momento, ha scoperto di essere un artista. Da allora si è dedicato all’arte del disegno e del colore, soprattutto come illustratore di storie e poesie.
disegni di
Franco Cardini (Firenze, 1940), docente universitario di storia medievale. I suoi saggi storici, alcuni dei quali pensati espressamente per i ragazzi, hanno incontrato il favore dei lettori soprattutto grazie alla loro capacità di rievocare in maniera realistica e vivace la società e i costumi del Medioevo.
Storie di Re Artù e dei suoi cavalieri
“Tanto tempo fa, oppure ieri, in un villaggio del regno di Logres nella Grande Bretagna…”
Franco Cardini Franco Cardini
Le imprese di Excalibur, l’amore impossibile tra Lancillotto e Ginevra, i prodigi di Merlino e le avventure che hanno reso immortale il ciclo arturiano qui riuniti per la prima volta in un racconto travolgente, curato da uno storico di grande esperienza con rispetto per le fonti letterarie originali. Franco Cardini ci accompagna nel mondo lontano e perduto della cavalleria, dove i dettagli storici si intrecciano con il mito e la fantasia prende la forma delle preziose illustrazioni di Cecco Mariniello. Due grandi autori per la storia che da secoli non smette di affascinare i lettori, finalmente in una versione completamente nuova, unica per cura, bellezza e forza.
Cecco Mariniello disegni di
Cecco Mariniello