GINA FORTUNATO
ELISA FUKSA ANSELME
Gina Fortunato nasce a Spinazzola, in provincia di Bari,
Elisa Fuksa-Anselme è nata a Parigi nel 1951. Vive e lavora a La Fontanette, Savoie. E’ Professoressa, Dottoressa in Arti Plastiche, e trasmette la sua passione insegnando fino al 2011 la fotografia in quanto insegnante di Arti Plastiche all’Università, Parigi I, Panthéon-Sorbonne. Oggi, si dedica interamente alla sua pratica artistica dove si congiungono i suoi interessi per la fotografia e la pittura. “Scelgo, guardo, leggo le fotografie vecchie e le interpreto come poesia. Queste fotografie sono generate da album di famiglia o da collezioni private, guidano la mia ispirazione. La nozione di tempo era importante all’epoca : tempo della ripresa fotografica, tempo della sviluppo dell’immagine fotografica... Oggi prendo il tempo di interpretare queste fotografiche o questi negativi. Prendo il tempo della composizione e il tempo della lavorazione dell’immagine. Il mistero della camera oscura prosegue sul mio schermo e poi si sviluppa sulla carta”.
nel 1964. Fin da giovanissima ha sviluppato la sua naturale predisposizione per il disegno, ma con lo scorrere del tempo ha maturato la convinzione che l’arte va sperimentata in tutte le sue forme. Per approfondire la conoscenzadelle molteplici forme d’arte si iscriveri all’Accademia di Belle Arti di Bari, dove lo studio approfondito delle varie discipline l’hanno portata a perfezionare il disegno, l’equilibrio formale delle composizioni, lo studio e l’analisi del colore e le varie tecniche pittoriche,plastiche e scenografiche. Colorista raffinata e sensibile, capace disegnatrice, alterna tecniche diverse in composizioni ben studiate ed equilibrate. Artista estrosa ed eclettica,esprime in diverse forme figurative i suoi linguaggi pittorici: dal ritratto al paesaggio, dalle composizioni di invenzione alle “nature morte”, fino a raggiungere uno stile personale di tipo astratto dove trova, con estrema convinzione, una dimensione totalmente confacente alla propria personalità.