Carnago e Castelseprio 2016

Page 1

MAPPA COMUNI DI

CARNAGO CASTELSEPRIO Mappa turistica scala 1:9700 - Carnago - Castelseprio Carta della Provincia di Varese in scala 1:165.000

E/3

Comune di Carnago

Comune di Castelseprio

Comune di Carnago

Comune di Castelseprio

CARNAGO - ROVATE MOSAICO Piazza Card. Borromeo

Iniziative Turistiche Commerciali - 2016 D/1

CURIGLIA

PEC: comune.carnago@pec.it

Secondo alcune ricerche che sfiorano la leggenda, fu il Re longobardo AUTARI che nel 585 affidò il governo del SEPRIO ad alcuni suoi parenti, i fratelli MARTIGNONE, CONTE e ROSSO da cui sono discese le relative famiglie.

UFFICIO POLIZIA LOCALE Tel. 0331/997883 E-mail: polizialocale@comune.carnago.va.it Responsabile: Dott.ssa Roberta Pedrotti Lune -Merc -Sabato . . . . . . . . . . . . . 10.00-12.00 UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI Tel. 0331/993593 E-mail: anagrafe@comune.carnago.va.it Responsabile: Dott.ssa Claudia Pigorini Lunedì . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .09.00-13.00 Martedì . . . . . . . . . . .10.00-13.00/17.00-18,30 Merc -Giov -Vene . . . . . . . . . . . . . . .10.00-13.00 Sabato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9,00-12.00

CARNAGO • Via Libertà portone con rilievo 1739

Cenni Artistici AFFRESCO DELLA MADONNA CON BAMBINO Riprende l'immagine della Madonna dei Miracoli in San Martino. In località Solaro risalente agli inizi del 1900, comprende altre pitture fatte eseguire dalla famiglia proprietaria dell'edificio, come l'albero genealogico e una figura di donna, di cui rimane soltanto il volto della donna. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L'affresco è stato restaurato nel 1994.

) o an

Nel 1650, la comunità di Carnago, per non essere più infeudata, riscattò le terre acquistando le cedole che la Regia Camera mise in vendita dopo la morte del nobile FRANCESCO MARIA CARNAGO avvenuta senza eredi. Dopo la distruzione del CASTRUM di Castelseprio avvenuta nel 1287, il clero che risiedeva nel fortilizio, si spostò nei paesi vicini, ma continuò a celebrare i riti religiosi nella chiesa plebana di S.Giovanni Evangelista rimasta integra.

CADEGLIANO VICONAGO CUGLIATE FABIASCO

MARCHIROLO

GRANTOLA

CUNARDO MARZIO FERRERA MASCIAGO P.

RANCIO VALCUVIA

BRENTA

VALGANNA

BEDERO VALCUVIA

CUVEGLIO

PORTO CERESIO

CUVIO

GEMONIO

BESANO

CASTELLO CABIAGLIO

ORINO

BRINZIO

BISUSCHIO

SALTRIO MENDRISIO

CARAVATE COCQUIO TREVISAGO

MONVALLE

VIGGIU' CLIVIO ARCISATE

GAVIRATE

BESOZZO BARDELLO

BREBBIA

TRAVEDONA MONATE

CADREZZATE

TERNATE

RANCO OSMATE COMABBIO

CAZZAGO BRABBIA INARZO BODIO LOMNAGO

TAINO MERCALLO

CANTELLO

VARESE

Lago di Varese

BREGANO

ISPRA

VARANO BORGHI

SESTO CALENDE

LOZZA BRUNELLO

CASALE LITTA CROSIO D. VALLE

MORAZZONE

CARONNO MORNAGO VARESINO SUMIRAGO ALBIZZATE

GRANDATE

MALNATE

GALLIATE LOMBARDO BUGUGGIATE GAZZADA SCHIANNO AZZATE DAVERIO

CASTRONNO

JERAGO ORAGO

BESNATE

CAVARIA PREMEZZO

GOLASECCA SOMMA LOMBARDO ARSAGO SEPRIO

VEDANO OLONA

CASTIGLIONE OLONA VENEGONO SUPERIORE GORNATE OLONA

VENEGONO INFERIORE

SOLBIATE CASTELSEPRIO ARNO CAIRATE

CARDANO AL CAMPO

P

SAMARATE FERNO

FINO MORNASCO

BUSTO ARSIZIO

MOZZATE GORLA MAGGIORE

GORLA SOLBIATE MINORE OLONA OLGIATE OLONA

CISLAGO

GERENZANO

SARONNO

MARNATE UBOLDO CASTELLANZA

ORIGGIO

PROVINCIA DI MILANO

LONATE POZZOLO

CARNAGO • Via Libertà

CARONNO PERTUSELLA

CARNAGO - Rovate Chiesa di San Bartolomeo

CARNAGO • Via Libertà

ORARI PARCO ARCHEOLOGICO CASTELSEPRIO Santa Maria Rotonda

Orari apertura al pubblico: Lunedì -Giovedì . . . . . . . . . . . . . . . . . .8.30-9.30 Martedì-Venerdì . . . . . . . . . . . . . . . .12.00-13.00 Mercoledì . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17.30-18.30 Sabato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .09.00-12.00 UFFICIO TECNICO TEL/ FAX 0331 855 810 -ufficio.tecnico@castelseprio.net EDILIZIA PRIVATA-URBANISTICA SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTICE (SUAP) LAVORI PUBBLICI -MANUTENZIONI Mercoledì-Venerdì . . . . . . . . . . . . . .11.30-12.30 UFFICIO POLIZIA LOCALE TEL/FAX 0331 855 809 -ufficio.polizia@castelseprio.net tel. 0331.855.809 fax. 0331.855.809

Periodo 20/12 - 10/01 Martedì-Venerdì-Festivi . . . . . . . .9,15-14,45

SANTA MARIA FORIS PORTAS CASTELSEPRIO Santa Maria Rotonda

Periodo 20/12 - 10/01 Domenica-Festivi-Feriali . . . . . . . .9,15-14,45

ANTIQUARIUM

Martedì . . . . . . . . . .09.00-12.30/13.30-16.00 Giovedì . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15.00-19.00 Venerdì . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16.00-19.00 Sabato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10.00-12.00

Castelseprio in origine era SIBRIVM, nome che deriva dal celtico Segobrigum (composto di Sego, forte, e brigum, rocca). Il Parco Archeologico di Castelseprio comprende una zona fortificata estesa fino a Torba, nel fondovalle del fiume Olona, ed un borgo extra-murario. Quest’area, demarcata dalle fortificazioni e dalla Chiesa di Santa Maria foris Portas,

epoca, e le dimore occupate dai canonici fino al XVI sec. Nel borgo extra-murario si trova la chiesa di Santa Maria "foris portas"; eretta tra VII e IX sec., conserva una straordinario ciclo pittorici di affreschi che narra le vicende di Maria e dell'infanzia di Cristo secondo la tradizione dei vangeli apocrifi. Il bosco, che racchiude il Parco Archeologico e occupa l'area del borgo, è di grande valore naturalistico e nasconde nel terreno gli antichi percorsi che conducevano, per esempio, a Carnago e Gornate Olona.

B/1

CASTELSEPRIO Parco Archologico

Periodo 01/02 - 30/11 Martedì-Venerdì . . . . . . . . . . . . .8,30-13,15 solo gruppi, comitive e scuole con prenotazione Sabato . . . . . . . . . . . . . . . . .14,45 -17,15 Domenica-Festivi . . . . . . . . . . .14,45-17,15 Periodo 01/12 - 31/01 . . . . . . . . . .chiuso

CIMITERO ORARIO INVERNALE (DAL 01/10 AL 28/02) . . . . . . . . . .8.00-17.30 ORARIO ESTIVO (DAL 01/03 AL 30/09) . . . . . . . . . .8.00-19.00 CHIUSO IL MERCOLEDI’ CARABINIERI CASERMA CARNAGO Tel. 0331.993.197 PIATTAFORMA ECOLOGICA PER CONFERIMENTO RIFIUTI: Via Monviso 122, Castelseprio - VA Orario Invernale (dal 01.11 al 31.03) Sabato . . . . . . . . .09.00- 12.00/ 13.30- 16.30 Orario Estivo (dal 01.04 al 31.10) Mercoledì . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16.00-19.00 Sabato . . . . . . . . . . 09.00-12.00/14.30-18.00

CASTELSEPRIO Parco Archeologico

Edizione patrocinata dalle Amministrazioni Comunali di Carnago e Castelseprio - ITCVARESE

Euro 0,50 - Trasporto esonerato da bolla di accompagnamento ai sensi del D.P.R. 672 del 6/10/1978 - Vietata anche parzialmente la riproduzione dei testi, delle foto e della pianta nel suo insieme. - Stampa: Ingraph srl MI - Tutti i diritti di proprietà sono della Casa Editrice: INIZIATIVE TURISTICHE COMMERCIALI VA - 0332.332.080 - COPIA GRATUITA - 2016

B/2

Periodo 01/02 - 30/11 Martedì-Venerdì . . . . . . . . . . . . .8,30-19,00 Sabato . . . . . . .8,30 -14,30 e 17,30-19,00 Domenica-Festivi 9,45-14,30 e 17,30-18,00 Periodo 01/12 - 31/01 Martedì-Venerdì . . . . . . . . . . . . .8,30-18,00 Domenica-Festivi . . . . . . . . . . . .9,15-14,45

ASSISTENTE SOCIALE MERCOLEDI' . . . . . . . . . . . . . . . . .18.00-19.00 o previo appuntamento tel. . . . . . . .345.8536780

nel 2011 è stata iscritta nella lista dei beni UNESCO “ITALIA LANGOBARDORUM” (www.italialangobardorum.it) come uno dei luoghi di potere dei Longobardi in Italia. All'interno del "castrum" si trova il complesso paleocristiano di S. Giovanni, composto da basilica e battistero, cui si accosta una cisterna con pozzo. Nei pressi sorge la chiesa romanica di S. Paolo. L’"Antiquarium" è ospitato nel duecentesco Conventino di S. Giovanni’. Tra gli edifici residenziali vi sono case private, di varia

Periodo 01/02 - 30/11 Martedì-Venerdì . . . . . . . . . . . . .8,30-19,30 (chiusura alle ore 16.00 il mese di novembre) Sabato . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8,30-19,00 Domenica-Festivi . . . . . . . . . . . .9,45-18,00 Periodo 01/12 - 31/01 Martedì-Venerdì . . . . . . . . . . . . .8,30-16,00 Domenica-Festivi . . . . . . . . . . . .9,15-14,45

BIBLIOTECA COMUNALE "DON MILANI" via Vecchio Asilo n° 32, Castelseprio Tel/Fax 0331.855.231 -biblioteca.castelseprio@gmail.com

Nel 1582 CARLO BORROMEO trasferì la prepositura da Castelseprio alla parrocchia di S. Martino in Carnago, Prepositura molto ambita anche dalla comunità di TRADATE. Nello stesso anno, la cappella di S. Bartolomeo Apostolo in Rovate, che si presume sia stata edificata come chiesa privata della famiglia Martignoni e solo in seguito divenuta cappella plebana, venne elevata a parrocchia. Le notizie sulla vita civica della comunità, si riscontrano a partire dal 1866 quando nel territorio esistevano i comuni autonomi di Carnago, Rovate e Castelseprio, descritti dal medico e fisico Paolo Minonzio in un resoconto medico-scientifico del 1870. Nel 1928 Castelseprio e Rovate, diventano frazioni di Carnago, ma solo Castelseprio nel 1947 ottiene la ricostituzione a comune.

UFFICI PROTOCOLLO, ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELETTORALE TEL 0331.820.501 -ufficio.anagrafe@castelseprio.net TRIBUTI-RAGIONERIA-SEGRETERIA TEL. 0331.855.808 ufficio.tributi@castelseprio.net

TRADATE

OGGIONA con S.STEFANO

CASSANO MAGNAGO

GALLARATE

PROVINCIA DI COMO

LONATE CEPPINO

FAGNANO OLONA

CASORATE SEMPIONE

Via Castelvecchio 1513 - 21050 Castelseprio (VA) INGRESSO GRATUITO Tel. 0331/820438 - fax 0331/855816 -parcoarcheologico.castelseprio@beniculturali.it -mbac-sba-lom@mailcert.beniculturali.it

OLGIATE COMASCO

CARNAGO

VERGIATE

VIZZOLA TICINO

CHIASSO

CASCIAGO

BARASSO BIANDRONNO

MALGESSO

INDUNO OLONA

LUVINATE

COMERIO

Parco Archeologico

MUNICIPIO DI CASTELSEPRIO

CUASSO AL MONTE

DUNO

CITTIGLIO

PROVINCIA DI NOVARA

MELIDE

BRUSIMPIANO

)

Via San Giuseppe, 114 21050 Castelseprio (VA) tel 0331.820.501 fax 0331.820.831 comune.castelseprio@legalmail.it www.comune.castelseprio.va.it

LAVENA P.TRESA

MONTEGRINO VALTRAVAGLIA

MESENZANA

CASALZUIGNO

io

CREMENAGA

BRISSAGO VALTRAV.

LAVENO

res

o d i

rb Ve (

gi

or

e

BREZZO DI BEDERO

Lu

ga

e ( C no

A seguito di episodi di banditismo e di frequenti tracimazioni del torrente Teno!!!re i canonici nonvollero più recarsi presso l'edificio sempre più decadente per la scarsa manutenzione.

Ufficio Servizi Sociali Tel. 0331.995350/0331.993593 E-mail: servizisociali@comune.carnago.va.it assistentesociale@comune.carnago.va.it Responsabile: Dott.ssa Claudia Pigorini Mercoledì - Giovedì (su appunt) . . .10.00 -12.00 Urbanistica - Lavori Pubblici - Edilizia Privata Tel. 0331.991155 Lunedì . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10.30-12.30 Giovedì . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10.30-12.30 E-mail: ufficiotecnico@comune.carnago.va.it Responsabile: Geom. Giuseppe Pugliese

Anticamente inseriti nel CONTADO DEL SEPRIO, che si estendeva a tutte le zone dell'alto e medio varesotto, i villaggi di CARNAGO e ROVATE subirono il dominio dei nobili che vi susseguirono.

SVIZZERA

CASSANO VALCUVIA

ANGERA

UFFICIO COMMERCIO Tel. 0331/997883 E-mail: polizialocale@comune.carnago.va.it Responsabile: Geom. Giuseppe Pugliese Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10.00-12.00 UFFICIO COMUNICAZIONE Tel.0331/993593 int.1 E-mail: urp@comune.carnago.va.it Responsabile: Dott.ssa Patrizia Piselli Lunedì . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 09.00-13.00 Martedì - Venerdì . . . . . . . . . . . . . 10.00-13.00 Sabato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9,00-12.00

AGNO

GERMIGNAGA

CASTELVECCANA

LEGGIUNO

LUGANO

LUINO

PORTO VALTRAVAGLIA

SANGIANO

UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Tel. 0331/993593 int.1 E-mail: urp@comune.carnago.va.it Responsabile: Dott.ssa Patrizia Piselli Lunedì . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .09.00-13.00 Mart -Merc -Giov -Vene . . . . . . . . . . . 10.0-13.00 Sabato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9,00-12.00

DUMENZA AGRA

AZZIO

ORARI UFFICI COMUNALI

UFFICIO TRIBUTI Tel. 0331/993593 int. 3 E-mail: tributi@comune.carnago.va.it Responsabile: Dott.ssa Patrizia Piselli Lunedì . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .09.00-13.00 Martedì-Giovedì . . . . . . . . . . . . . . . .10.00-13.00

ag

L'ETIMOLOGIA del nome CARNAGO sembra derivare da CARNUTO, in ricordo di una tribù celtica, i CARNUTI, che si insediarono in questa zona. Le modifiche storico-linguistiche apportate nel tempo completano il toponimo fino alla dizione attuale.

MACCAGNO

M

Piazza Gramsci, 3 21040 Carnago (VA) Tel. 0331.993593 Fax 0331.985037 urp@comune.carnago.va.it www.comune.carnago.va.it

go

Cenni Storici

La

MUNICIPIO DI CARNAGO

PROVINCIA DI VERBANIA

Benvenuti a Castelseprio

PROVINCIA DI VARESE

VEDDASCA ARMIO

Lag

Benvenuti a Carnago

PINO L. MAG. TRONZANO L. MAG.

CASTELSEPRIO

F/7

C/3

di Fanni Emanuele & Scapin Daniele Installazione e manutenzione di impianti civili e industriali Climatizzazione estiva ed invernale - Idrico-sanitario Pompe di calore - Energie rinnovabili - Geotermia Antincendio - Gas - Impianti ad energia solare

CASTELSEPRIO Chiesa Santa Maria Foris Portas

Nuova Termotecnica snc Sede Legale: Via Kennedy 94 - Sede Operativa: Via Borghetto 10 - 21040 CARNAGO (VA) Tel. e Fax 0331 985969 - Cell. 347 0644916 / 339 5411188 nuovatermotecnicasnc@libero.it www.nuovatermotecnicacarnago.com

B/1

CARNAGO Chiesa di San Martino C/2

B/2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Carnago e Castelseprio 2016 by gabriella gardesani - Issuu