REFILL 2022

Page 1


REFILL

UNI-TI PER DONARE

Progetto di Marketing Sociale a.a. 2022/2023

Il Team

Katia Maria Rosa Renée Andrea

Agenda 2030

Obiettivo 15: Proteggere, ripristinare e promuovere l'uso sostenibile degli ecosistemi terrestri:

Incoraggiare coltivazione di girasoli in città, amici delle api.

Obiettivo 3-Salute e benessere: Monitoraggio della salute dei donatori, con uno specifico programma di prevenzione e diagnosi precoce.

Obiettivo 17 -

Partnership per gli obiettivi: Promuovere partnership tra soggetti pubblici, pubblico-privati e nella società civile.

Fase analitica: la letteratura

DAL 2019 AL 2020

3,4%DONATORI TOTALI NUOVI DONATORI -2,0%

Invecchiamento della popolazione porterà ad una

sempre maggiore richiesta di sangue.

Si registrano sempre meno donatori e sale l’età

media, con un calo tra i 18 e 25 anni (sotto i 200mila) e tra le fasce superiori fino a 45 anni.

Aumentano i donatori sopra i 45 anni.

Fonte: "Noi doniamo" edizione 2021, Istituto Italiano della Donazione

La situazione in Emilia-Romagna: potenziali donatori

Nel 2020 sono stati registrati

26.749 potenziali donatori e questi

sono più numerosi nella fascia d'età

18-25, seguita dalla fascia 36-45.

Fonte: Centro Regionale Sangue

La situazione in Emilia-Romagna: donatori totali

Tuttavia, tra le fasce 18-25 e 26-35,

nel conteggio del totale dei donatori,

il numero continua ad essere esiguo.

Fonte: Centro Regionale Sangue

Perché i giovani non donano?

Molti di questi hanno riportato motivazioni quali: sottopeso, procrastinazione, fobia degli aghi, pigrizia

Il 22.5% degli intervistati non ha

mai donato per mancanza di interesse o per mancanza di informazione

Fonte: Elaborazione

Cosa spinge maggiormente i giovani a donare?

37%

Non ha mai donato

Non ha mai donato ma

vorrebbe farlo

22% Donatori

Solidarietà
Donatori in famiglia
Familiari riceventi
Controllo della salute Altro
Fonte: Elaborazione propria LINK

Segmentazione: il target individuato

Residenza o domicilio a Bologna

Età: 18-30 anni

Genere: n.s.

Reddito mediobasso

Titolo di studio:

Diploma o superiore

GEOGRAFICHE DEMOGRAFICHE

PSICOGRAFICHE

Minima curiosità e apertura mentale

Propenso alla solidarietà

Interesse legato al tema della tutela della salute

Goals

COGNITIVI

Informazione

Sensibilizzazione

DI AZIONE

Iscrizione alla prima

visita di idoneità

DI VALORE

Solidarietà

Responsabilità

sociale

Tutela della salute

COMPORTAMENTALI

Attività trasfusionale abitudinaria

Partner

Privato Onlus

Leroy Merlin è un'azienda operante nella grande distribuzione, specializzata in bricolage, fai-da-te, e giardinaggio.

Incentivo non monetario per l'iscrizione al form per la donazione

Organizzazione non lucrativa che ha come finalità la partecipazione alla pianificazione dell'attività trasfusionale, la promozione del volontariato e della solidarietà.

Form a cui iscriversi per la visita di idoneità per la donazione

S.W.O.T. Analisys

INTERNE

STRENGHT WEAKNESSES

Buone capacità comunicative nel gruppo

Creatività e curiosità

Presenza di donatori nel gruppo

OPPORTUNITIES

Regione particolarmente

sensibilizzata

Potenziale coinvolgimento di donatori

provenienti anche da altre regioni

Tempi ridotti per la realizzazione del progetto

Mancanza di esperienza nel marketing sociale

THREATS

Mancanza di interesse verso la donazione

Carenza di coordinamento con i partner

ESTERNE

Core

Solidarietà, tutela della salute e responsabilità sociale

Actual

Adesione alla prima

visita di idoneità per diventare donatore

Augmented

Semi di girasole gigante

Costs

paura, pregiudizio e disinformazione

Benefits

Place

Zona Universitaria

(Piazza Verdi)

Frequentata

maggiormente dal

nostro target

Promotion: campagna di comunicazione online

ACCOUNT INSTAGRAM: @refill.unitiperdonare

Tono di voce informale, colloquiale e accessibile

Calendarizzazione mensile dei contenuti

Focus di caroselli sulle fasi della donazione, sui benefici, sui principali dubbi riscontrati

Sponsorizzazione dell'evento attraverso post singoli e storie

Promotion: campagna di comunicazione offline

Creazione di un QR code collegato alla piattaforma

di Avis Provinciale Bologna, utilizzato per la produzione di volantini pubblicitari per l'evento e per ridurre al minimo i costi non monetari relativi al tempo impiegato per partecipare all'iniziativa.

Evento

Verifiche di processo

Verifiche di processo

Numero di risposte raccolte con il questionario:

75

Numero di semi di girasole distribuiti durante l'evento: 25

25 iscritti alla visita

Conclusioni

Si considera raggiunto l'obiettivo di

aumentare il grado di informazione del nostro target di riferimento, considerato l'interesse e l'interazione verso i post, le stories della pagina Instagram e la partecipazione all'evento in Piazza Verdi.

Grazie per l'attenzione

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.