

Proponiamoiltemadelledonazionidisangue perchéassolutamenterilevantenell’ambitodella salutepubblica.
Abbiamoimpostatoilnostroprogettobasandocisu
attivitàdiinformazioneutiliadaccrescerela conoscenzadell’argomento.Questesonostate accompagnatedainiziativepraticheeconcrete, utiliall’adozionedelcomportamentoauspicatoda partedelnostrotarget,ossiaigiovanitrai18ei25 anni.
3.036.634→numerodonazioni2016
3.006.726→numerodonazioni2017
Idatimostranouncalonelnumero
delledonazioniperuntotaledi-29.908 dal2016al2017
Igiovanitra18ei25annisonoil segmentodellapopolazionechein Italiadonadimeno,soloil13%. Iltrendnegativoèaccompagnatoda unprogressivoinvecchiamento dellapopolazionedonatrice.Infatti, lafasciad’etàcheregistrailpiù elevatonumerodidonazionièquella compresatrai46ei55anni.
Coesionee affiatamento; Ottimadistribuzionedei carichidilavoro; Differentibackground accademici(abilitàe skillseterogenee)
Budgetlimitato;
Scarsitàditempo; Impegni lavorativi/accademici
Aumentareilnumerodi donatori; Collaborazionecon l’AvisBologna; Possibilitàdisviluppare unacampagnaalivello regionale
Scarsaattenzione; Perdereicontatticoni partner; Diventarestrumento deipartner
Renderelepersonepiù consapevoli dell’importanzadelle donazionidisangue, sfatandoancheifalsi mitidovutialla disinformazioneeal disinteresse
Farpercepirela donazioneun comportamento utilee vantaggiosoper sé(checkup)e perglialtri
Raccogliere adesioniperla donazione tramitela compilazionedei formonlinee cartaceidaparte delnostrotarget
Questionario
Targetprimario:giovanitrai18e i25annichevivonoaBologna
Abbiamosomministratoun
questionarioperconoscere meglioilnostrotargete analizzaretreaspettiriguardanti ledonazioni:l’informazioneela coscienza,ilcomportamentoe latendenza
Questionario
Il22,9%delcampione hadonatoalmenouna
Legenda: 54,3%=gestodi solidarietà 19,6%=influenza scuola/Università 19,6%=monitorarela salutepersonale 6,5%=influenza
Avis/famiglia
Legenda:
33,3%=motividisalute
29,7%=paura
23,2%=disinteresse
10,3%=nonaconoscenza
dellemodalitàperdonare
3,5%=mancanzaditempo
Conclusionichehannodeterminatolastrategia
Cisono4tipidibarriere:
-Tempo
-Pauradidonare
-Pigrizia
-Disagiofisico(debolezzapostdonazione)
Daquestoconseguelanecessitàdiaumentaree migliorarel’informazione,facilitareemetterein praticailcomportamentodesiderato
Ilnostroprodottoèlavisitad’idoneità perladonazione,allaqualeseguono vantaggicomeilcheck-upmedico periodicogratuitoeilgiornodi lavororimborsato
Barrierepercepite:
-Tempo -Pauradidonare -Pigrizia -Disagiofisico
Icostieconomicisonostatinulli,mentreibenefici percepitiriguardanol’aiutareilprossimo,il mantenersicontrollatiesoprattuttoilsalvare dellevite
Canalioffline:
-Volantinoconqrcode
-Passaparola -Questionario
Canalionline: -Social(Twitter,Instagram,Facebook) -Questionario -Videointerviste
Canalioffline:
-UniversitàdiBologna(bibliotecheeaulestudio) -StradediBologna(viaIndipendenza,viaUgo Bassi,viaRizzoli,ViaZamboni,Piazza Maggiore) -Luoghidiritrovosportivo(polisportivaSan Mamolo)
Canalionline: -Blog“Donaundomani” -PagineSocial(Twitter,Instagram,Facebook)
Ilprodottoconsistenelfar
veicolareilmessaggio
positivoperaiutarciafar
adottareil
comportamento desideratoaigiovani
Icostieconomiciequellinon economicisonostatinulli,masolo
l’eventualenondisponibilitàalla concessionedell’intervista
PergliexdonatoriAvisilbeneficioconsistenel rendersiancorautiliallacausadelledonazioni conattivitàdifferenti(nonpotendopiùdonare)
Perlapromozione
abbiamousatoinostri canalisocial(Twitter, Instagram,Facebook)dove abbiamocondivisolevarie interviste
Lastrutturadell’AvisdiBolognainvia dell’Ospedale20,luogoincuiabbiamo incontratogliexdonatorieliabbiamo intervistati
nellastrutturacome
volontari
Farveicolareilmessaggio traigiovanisportivi, feedbackdaidonatori
“sportivi”
Tempospesoper ascoltarci interrompendol’attività sportiva
Salariunioni
polisportivaSan Mamolo
Volantiniecontenuti socialperspiegare progetto
Abbiamogestitonoiilcontattodirettamente
mipiace
120 followers
•Pilloleinformative
•Curiosità
•Falsimiti
2/3post alla settimana
•Videointerviste
•Aggiornamentisullenostreattivitàdigruppo
•Promozionedelnostroprogetto Parolechiave
•Articolosulladonazione
•Linkallacompilazionedel formonline
•Testimonianzadeicoetanei donatori
•Linkaisocial
•Contattidelpartner
•7Dicembre2018
•LiceoClassicoGalvanidi Bologna–IIILiceo
•Informazionisulla donazione
•Promozionedelnostro progetto
•Raccoltaadesionialform
POPOLAZIONE TARGET
Giovanidai18ai 25anni
DISTRIBUZIONE
Prenotazionealla visitad’idoneità: seguonovantaggi comeilcheck-up
Barriere
medicoperiodico gratuitoeil giornodilavoro rimborsato
percepite: Tempo;Paura didonare; Pigrizia; Disagiofisico
Benefici percepiti: aiutareil prossimo; checkup
Canalioffline: -Volantino conqrcode -Passaparola
-Questionario Canalionline: -Social -Questionario
-Video interviste
Università; Bibliotecheeaule studio);Stradedi Bologna(via Indipendenza,via UgoBassi,via Rizzoli,via Zamboni,Piazza Maggiore);Luoghi diritrovosportivo
AvisBologna; AvisEmilia Romagna
Polisportiva;ex donatori
Farveicolareil messaggio
Interrompere leattività sportive; Tempo; Rendersi disponibilia concedere l’intervista
Volantinie contenuti socialper spiegareil progetto
StrutturaAvis; Saleriunioni Avis