Rivista FundsPeople Italia n. 53 Luglio-Agosto 2021

Page 42

TENDENZE BUSINESS

DISTRIBUZIONE ALFA (MODELLO INDICE) Rendimento netto. MEGAFONDI

BOUTIQUE

25% 20% 15% 10%

1,00%

0,90%

0,80%

0,70%

0,50%

0,60%

0,40%

0,20%

0,30%

0,10%

0,00%

-0,10%

-0,20%

-0,30%

-0,40%

-0,50%

-0,70%

-0,60%

-0,90%

-1,00%

0%

-0,80%

5%

DISTRIBUZIONE ALFA (MODELLO FATTORIALE) Rendimento netto. MEGAFONDI

BOUTIQUE

25% 20% 15% 10%

1,00%

0,90%

0,80%

0,70%

0,50%

0,60%

0,40%

0,30%

0,20%

0,10%

0,00%

-0,10%

-0,20%

-0,30%

-0,40%

-0,50%

-0,60%

-0,70%

0%

-0,80%

5%

Fonte: Cass Business School.

PERCHÉ LE BOUTIQUE FANNO BUONI RISULTATI?

Penso ci siano due ragioni fondamentali. Le boutique sono create, normalmente, da gestori con talento ed esperienza che vogliono lavorare in un contesto che permetta loro di portare avanti le proprie convinzioni, senza sottostare ad un consenso eccessivo, un controllo del rischio e, a volte, masse in gestione troppo ingenti. Le boutique, poi, tendono ad essere fedeli a quelle idee che reputano migliori in termini di asset class, piuttosto che lanciare continuamente nuove PHILIP KALUS strategie. Inoltre hanno certamente meno clientela, ma più Amministratore sofisticata e allineata agli obiettivi comuni. Un fattore che Delegato, Accelerando Associates facilita molto le cose. 42  FUNDSPEOPLE I LUGLIO / AGOSTO

un insieme di fattori disponibili sul sito di Kenneth French, basato sul modello di Fama e French. La prima conclusione dello studio è che, in termini generali, i prodotti delle boutique hanno superato quelli dei grandi asset manager. Utilizzando il modello dei fattori di Fama e French, i fondi delle boutique hanno registrato un rendimento aggiuntivo annualizzato lordo dello 0,52% e netto dello 0,23%. Con il modello dell’indice, il rendimento annualizzato lordo in questi vent’anni sarebbe stato superiore dello 0,82% a quello generato dai fondi degli asset manager di grandi dimensioni. Il rendimento netto avrebbe registrato un +0,56%. I risultati sono particolarmente favorevoli per le boutique in due categorie molto specifiche: le small e mid cap europee e le azioni emergenti globali. “In questi casi specifici è evidente che gli investitori realizzano un premio nettamente più elevato investendo in strategie gestite da società di investimento specializzate e di ridotte dimensioni.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Rivista FundsPeople Italia n. 53 Luglio-Agosto 2021 by FundsPeople - Issuu