2 minute read

3.4 Intervista agli stakeholders: Comunità di Gattinara

4.13 QUESTIONE DI BRAND: EVOLUZIONE DEL MARCHIO DAL 1907 AL 2020

L’antico marchio di fabbrica del della M.C.P. che veniva impresso anche sui tubi GRÈS da lei prodotti, era costituito da « tre pozzi » disposti a triangolo, presumibilmente rappresentanti in origine la ditta del Sig. Francesco Pozzi e dei due Figli (appunto, tre Pozzi).

Advertisement

Con la fondazione da parte di Luigi Pozzi della MANIFATTURA CERAMICA POZZI, venne ufficialmente registrato il primo marchio ufficiale che verrà utilizzato sui prodotti M.C.P. nel Luglio del 1907. Altro marchio impiegato fu la stella a cinque punte; questa per lunghi anni figurò sui prodotti della M.C.P.; una grande stella bianca in ceramica, infatti, rimase murata per parecchi decenni in alto, sulla ciminiera grès, di cui però non si hanno documentazioni.

Successivamente il vecchio marchio fu sostituito da un’ara accesa compresa tra due gatti, con evidente riferimento ai termini insiti nella parola Gatti-n-Ara. In seguito, venne realizzata una successiva versione del marchio nella quale subentrò il « gatto in ara », errata interpretazione dell’etimologia di Gattinara. Intorno agli anni ‘50 viene realizzato un nuovo marchio che rappresenti in l’elemento fondamentale della produzione dell’arredo da bagno della MANIFATTURA CERAMICA POZZI, venne quindi

Evoluzione del marchio M.C.P.. da Stellato A., Mostra Manifattura Ceramica Pozzi Gattinara, Gattinara, (2020) e da www.museoceramicamondovi.it scelto come logo il lavabo a colonna su sfondo romboidale.

Con l’espansione del marchio POZZI, non più legato solo ai prodotti ceramici, si decide di optare per un logo più incisivo e breve, che possa essere applicato su tutta la gamma di prodotti per l’edilizia. Viene quindi la richiesta la collaborazione con grandi firme del design italiano: il nuovo restyling del logo ridotto a forma testuale, recante solo la scritta POZZI, avvenuto nel 1960, è firmato Dante Bighi.

Nel 1975, avviene la fusione del ramo ceramiche e sanitari fra Pozzi e SCI Richard Ginori; viene quindi disegnato il nuovo marchio, raffigurante due elementi circolari che riconducono alle lettere P e G, Pozzi e Ginori, di colore ciano o nero. Il marchio comparve spesso sia come logo singolo che con la scritta POZZI - GINORI in carattere maiuscolo e di colore nero.

La Pozzi - Ginori viene acquisita da Sanitech nel 1993, anno della chiusura dello stabilimento di Gattinara, il logo rimane invariato. Nel 2015, vi è un ulteriore acquisizione di Sanitech da parte del gruppo Gebrerit ed il logo viene aggiornato. Questo risulterà l’ultimo logo dello storico brand Manifattura Ceramica Pozzi.

Il marchio Pozzi - Ginori viene definitivamente ritirato dal mercato nel Settembre 2020.

Evoluzione del marchio M.C.P.. da Stellato A., Mostra Manifattura Ceramica Pozzi Gattinara, Gattinara, (2020) e da http://www.pozzicolours.it/pozzi-vernici/

This article is from: